Di seguito i principali appuntamenti in agenda fino al 6 novembre 2018 al Centro congressi Unione Industriale in via Fanti 17 a Torino. Lunedì 29 ottobre 2018, alle ore 15, Carmine Abate, già vincitore del Premio Campiello nel 2012, dialogando con Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, presenta in anteprima “Le rughe del sorriso”, edito da Mondadori. Sahra si muove nel mondo … Continua a leggere »
È aperta al pubblico da venerdì 28 settembre 2018 al 21 gennaio 2019 a Palazzo Madama – Corte Medievale (in piazza Castello – Torino) la mostra «La Sindone e la sua immagine». La mostra, inaugurata in occasione della riapertura della restaurata Cappella della Sindone, opera di Guarino Guarini, è curata da Clelia Arnaldi di Balme con la consulenza scientifica di Gian Maria Zaccone, direttore del … Continua a leggere »
Martedì 30 ottobre 2018 alle ore 21, a Teatro Carignano, torna in scena a Torino La Compagnia delle Frottole con lo spettacolo “Affetti clinici”. Ambientata in una clinica un po’ particolare, dove la salute dei pazienti è l’ultimo dei pensieri di chi la gestisce, “Affetti clinici” e’ una commedia degli equivoci ironica, sarcastica e dissacrante che condurrà il pubblico, con un sorriso amaro, tra … Continua a leggere »
Nell’ambito dell’iniziativa «Archive Alive!» la Mediateca Rai propone tre incontri dedicati al Sessantotto, in collegamento con il Polo del ‘900, il Centro Studi Piero Gobetti e Unito/Dams. – lunedì 15/10: PERCHÉ PAGARE PER ESSERE FELICI!! (1976 – durata 46’) regia di Marco Ferreri, introduce Sergio Toffetti Presidente Museo Nazionale del Cinema – lunedì 29/10: LUIGI TENCO UN GIORNO DOPO L’ALTRO (2001 – durata 56’) un … Continua a leggere »
In occasione del progetto «Dall’immaginazione al potere. 1968-1969», promosso dal Polo del ‘900 e coordinato dal Centro Studi Piero Gobetti, la Mediateca Rai Dino Villani ha selezionato dall’Archivio della Rai e propone al pubblico il documentario dedicato alla figura di Luigi Tenco, che attraverso le sue parole in musica ha provato a cambiare i rigidi meccanismi della società e della cultura, anticipando i temi del … Continua a leggere »
Di seguito i principali appuntamenti in agenda fino al 6 novembre 2018 al Centro congressi Unione Industriale in via Fanti 17 a Torino. Lunedì 29 ottobre 2018, alle ore 15, Carmine Abate, già vincitore del Premio Campiello nel 2012, dialogando con Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, presenta in anteprima “Le rughe del sorriso”, edito da Mondadori. Sahra si muove nel mondo … Continua a leggere »
Domenica 28 ottobre 2018 alle 17.30, presso la Libreria Bodoni di via Carlo Alberto 41 a Torino, si tiene la presentazione di «Figli virtuali. Percorso educativo alla tutela e alla complicità nella famiglia digitale» (Erickson) di Annalisa D’Errico e Michele Zizza. Con Annalisa D’Errico dialoga il giornalista di Torino Oggi Massimiliano Sciullo. Il volume introduce genitori, insegnanti e educatori nel complesso compito di interpretazione del … Continua a leggere »
Domenica 28 ottobre 2018 ore 15.00 – 16.30, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale – Università di Torino, in via Verdi 9, si tiene un incontro aperto al pubblico su «Sole, tempeste spaziali e clima terrestre». Intervengono: Piero Bianucci, Carla Taricco, Mauro Messerotti. La conferenza, aperta al pubblico, rappresenterà l’evento inaugurale della “Terza Conferenza della Comunità Italiana di Fisica Solare ed Eliosferica – SOHE3” che si … Continua a leggere »
È aperta al pubblico da venerdì 28 settembre 2018 al 21 gennaio 2019 a Palazzo Madama – Corte Medievale (in piazza Castello – Torino) la mostra «La Sindone e la sua immagine». La mostra, inaugurata in occasione della riapertura della restaurata Cappella della Sindone, opera di Guarino Guarini, è curata da Clelia Arnaldi di Balme con la consulenza scientifica di Gian Maria Zaccone, direttore del … Continua a leggere »
Il primo fine settimana del mese, 6 e 7 ottobre, torna l’appuntamento con le visite guidate tematiche “La pianta del mese”. Domenica 14 ottobre la visita guidata su “Le piante mellifere” unita alla visita guidata dagli apicoltori agli alveari nel Boschetto, mentre sabato 20 e domenica 21 ottobre le visite guidate tematiche riguarderanno “Le 100 piante utili all’uomo”. Nell’ultimo fine settimana di apertura … Continua a leggere »
Sabato 27 ottobre 2018, ore 21, nella Sala Lux di via Trieste a Rivarolo Canavese, si tiene un incontro su «Dialogo tra religioni e ruolo della donna». Intervengono: Souad Maddahi, formatrice e mediatrice dell’Ass. Islamica delle Alpi Ermis Segatti, Facoltà Teologica di Torino
Sabato 27 ottobre 2018 alle ore 17, nell’Aula Magna del Politecnico di Torino in c.so Duca degli Abruzzi 24, L’astronauta Samantha Cristoforetti, protagonista della missione Futura dell’Agenzia spaziale italiana, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro “Diario di un’apprendista astronauta”, presenterà la propria esperienza professionale e umana, il lungo percorso che l’ha portata fino alla Stazione Spaziale Internazionale. Organizza l’Unione Industriale di Torino. Per info: … Continua a leggere »
Sabato 27 ottobre 2018 dalle 16 alle 17, in occasione di Halloween, il Museo di Anatomia (c. Massimo D’Azeglio 52 – Torino) propone un’attività per tutta la famiglia: un viaggio dentro il corpo umano alla scoperta dello scheletro. L’attività prevede la visita guidata in museo per bambini dai 5 ai 10 anni e la realizzazione di un simpatico lavoretto in tema. Durante la visita … Continua a leggere »
Sabato 27 ottobre 2018, ore 11, nella sede dell’Ente di gestione dei Sacri Monti presso il Sacro Monte di Crea (C.na Valperone 1 – Ponzano Monferrato AL), si tiene la presentazione del restauro della prima cappella del Sacro Monte di Crea dedicata a «Il martirio di Sant’Eusebio». PROGRAMMA Saluti: Renata Lodari, presidente dell’Ente di gestione dei Sacri Monti Mons. Francesco Mancinelli, rettore del Santuario di … Continua a leggere »
Sabato 27 ottobre 2018 alle 10.30 presso la biblioteca civica multimediale Archimede di piazza Campidoglio 50 a Settimo Torinese si tiene l’«Ora del racconto», storica attività che ha l’obiettivo di promuovere la lettura offrendo ai bambini d’età compresa tra i 3 e i 10 anni e ai piccolissimi (0-3 anni) la possibilità di assistere a letture animate e a spettacoli teatrali. Ingresso gratuito. Per informazioni … Continua a leggere »
Sabato 27 ottobre 2018, ore 9.00 – 18.30, nel Salone d’ Onore del Castello del Valentino (Viale Mattioli 39) a Torino, si tiene una giornata di studi su: «Innovazione tecnologica in prevenzione e riabilitazione neuromuscolare: cosa e come insegnare oggi agli operatori di domani». Organizzano Politecnico e Università di Torino con Imperial College London, Università di Birmingham, Società italiana fisioterapia, Lisin, Aifi. La disponibilità … Continua a leggere »
Dal 27 ottobre 2018 al 6 gennaio 2019 le sale del Filatoio di Caraglio ospiteranno le grandi sculture in tessuto dell’artista Elizabeth Aro. Le sculture sono le protagoniste della mostra “Le fil du monde. Migrazioni e identità nell’opera di Elizabeth Aro”; l’esposizione, a cura di Elena Inchingolo e Paola Stroppiana, presenta la ricerca dell’artista di origine argentina, che ha nel suo curriculum una lunga serie … Continua a leggere »
Il primo fine settimana del mese, 6 e 7 ottobre, torna l’appuntamento con le visite guidate tematiche “La pianta del mese”. Domenica 14 ottobre la visita guidata su “Le piante mellifere” unita alla visita guidata dagli apicoltori agli alveari nel Boschetto, mentre sabato 20 e domenica 21 ottobre le visite guidate tematiche riguarderanno “Le 100 piante utili all’uomo”. Nell’ultimo fine settimana di apertura … Continua a leggere »
La mostra «Eugenio Baroni ed il monumento del Duca d’Aosta di Torino» allestita nelle sale del collegio San Giuseppe, in via San Francesco da Paola 23 a Torino è visitabile fino al 27 ottobre 2018 con seguente orario: dal lunedì al venerdì 10.30-12 e 16-18.30; sabato 10.30-12. L’ingresso è gratuito.
Di seguito due incontri con gli autori a cura di Effatà editrice: Venerdì 26 ottobre 2018 ore 20.45 a Carignano (Santuario Nostra Signora delle Grazie, piazza San Giovanni Bosco): incontro su «Niente panico… sei solo genitore!» Giovedì 6 dicembre ore 21 a Forno Canavese (TO) – Salone dell’Oratorio, via Gioberti: incontro su «Non sarà mai un addio» Per info: Tel. 0121.353.452 – Fax 0121.353.839 – … Continua a leggere »