Archivi della categoria: Altro

sabato 10 Febbraio 17:30
Alla Libreria Belgravia appuntamenti tra passato e presente e sulla Palestina
10/02/2018 17:30

Doppio appuntamento con gli autori alla Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino.   – Sabato 10 febbraio 2018 ore 17.30: passato e presente, l’enigma della percezione in due romanzi perturbanti «Chiaroscuro» di Tosca Brizio (Patrizia Valpiani & Gianfranco Brini) e «Le vite anteriori» di Massimo Tallone. Letture a cura di Bruno Penasso. In collaborazione con Golem Edizioni.   – Mercoledì 14 febbraio ore … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 9 Febbraio 00:00
Corso in power point per le religiose
09/02/2018 00:00

La società Mediacor e l’USMI regionale propongono un mini laboratorio in due incontri il 9 e il 16 febbraio 2018 dedicato alla realizzazione delle presentazioni in power point. I destinatari privilegiati sono le religiose ma si può iscrivere chiunque. Si tratta di un’iniziativa con un numero ristretto di posti ed è bene iscriversi al più presto scrivendo a formazione@mediacor.it o usmi.piemonte@gmail.com (il costo del laboratorio … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 8 Febbraio 17:30
«Incontri d’arte e altri dialoghi», mostra al Collegio San Giuseppe
08/02/2018 17:30

Giovedì 8 febbraio 2018 alle 17.30 s’inaugura la mostra «Incontri d’arte e altri dialoghi», presso le sale del Collegio San Giuseppe, in via San Francesco da Paola 23 a Torino. La mostra, curata da Alfredo Centra , Francesco De Caria e Donatella Caverna, resterà in atto fino a 10 marzo, con i seguenti orari: lunedì-venerdì 10.30-12.30, 16-18.30; sabato 10-12. L’ingresso è libero, e l’esposizione corredata … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 8 Febbraio 17:30
All’Istituto Superiore di Scienze Religiose un corso sulla Shoah e uno sulle fake news
08/02/2018 17:30

È caratteristica della fede biblica la forte interazione con la dimensione della storia e con tutto ciò che la abita. Per questo, ieri come oggi, i cristiani sono sfidati a leggere alla luce della fede sia i grandi avvenimenti della storia sia le dinamiche spicciole del proprio mondo. All’interno dei corsi di aggiornamento che l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino propone per il secondo … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 8 Febbraio 11:00
«Una storia di accoglienza», al Museo del Cinema la mostra fotografica sul centro per richiedenti asilo di Settimo
08/02/2018 11:00

Giovedì 8 febbraio 2018, ore 11, al Museo Nazionale del Cinema di via Montebello 20 a Torino, viene inaugurata la mostra «Una storia di accoglienza», che espone le fotografie di Uliano Lucas al centro per richiedenti asilo Teobaldo Fenoglio di Settimo Torinese.   La mostra è stata insignita del riconoscimento Medaglia del Presidente della Repubblica

condividi su

mercoledì 7 Febbraio 18:00
Nuove postazioni multimediali 3D sulle ceramiche carcerarie del Museo di Antropologia criminale
07/02/2018 18:00

Mercoledì 7 febbraio 2018 alle ore 18, nell’Aula Magna di c.so Massimo d’Azeglio 52 a Torino, il Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso” di via Pietro Giuria 15 a Torino presenta le nuove postazioni multimediali 3D sulle ceramiche carcerarie. Durante l’evento verranno date istruzioni al pubblico per poter interagire con i modelli 3D delle ceramiche carcerarie del Museo direttamente sul proprio smartphone o tablet provvisto … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 7 Febbraio 17:00
All’Istituto Superiore di Scienze Religiose un corso sulla Shoah e uno sulle fake news
07/02/2018 17:00

È caratteristica della fede biblica la forte interazione con la dimensione della storia e con tutto ciò che la abita. Per questo, ieri come oggi, i cristiani sono sfidati a leggere alla luce della fede sia i grandi avvenimenti della storia sia le dinamiche spicciole del proprio mondo. All’interno dei corsi di aggiornamento che l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino propone per il secondo … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 7 Febbraio 16:30
«Cinquanta sfumature di verde: biodiversità della vegetazione e diversità dei “latti”», conferenza all’Orto Botanico
07/02/2018 16:30

La sezione Piemonte e Valle d’Aosta della Società Botanica Italiana, in collaborazione con l’Orto Botanico di Torino e il Museo Regionale di Scienze Naturali, organizza per mercoledì 7 febbraio 2018, ore 16.30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi in viale Mattioli 25 a Torino, la conferenza «Cinquanta sfumature di verde: biodiversità della vegetazione e diversità dei “latti”» con Giampiero … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 7 Febbraio 15:30
Arte protagonista al Palagiustizia: presentazione della mostra «Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi»
07/02/2018 15:30

Mercoledì 7 febbraio 2018 alle 15.30 Palazzo Madama e la Corte d’Appello di Torino, con la partecipazione di Nuova Giustizia CRAL Piemonte, organizzano a Palazzo di Giustizia un incontro di presentazione della mostra «Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi», in corso al Museo Civico d’Arte Antica di Piazza Castello fino al 19 febbraio 2018.   Non è la prima volta che Arte e Giustizia … Continua a leggere »

condividi su

martedì 6 Febbraio 09:00
«Industria 4.0 e trasformazione digitale», convegno al centro congressi Unione Industriale
06/02/2018 09:00

Nell’ambito del programma “Officina 4.0”, L’Unione Industriale di Torino insieme alle aziende dell’ICT e il Digital Innovation Hub Piemonte organizzano martedì 6 febbraio 2018 ore 9.00, presso il centro congressi Unione Industriale di Torino (Via Vela 17) un convegno dedicato al tema della trasformazione digitale e al ruolo fondamentale dell’ICT in questo processo di crescita della manifattura in chiave 4.0. Durante l’incontro sarà approfondito dai … Continua a leggere »

condividi su

sabato 3 Febbraio 15:00
«Il legno è natura, portiamolo in casa», convegno a cura di scuola, artigianato e territorio
03/02/2018 15:00

Sabato 3 febbraio 2018, al Centro del legno di Isasca (CN), è in programma il convegno «Il legno è natura, portiamolo in casa. Scuola, artigianato, territorio». Organizzano: Comune di Saluzzo, Confartigianato di Cuneo – sez. Saluzzo, Saluzzo Arreda, Istituto superiore Denina-Pellico-Itis di Saluzzo.   Programma dei lavori: ore 15.00 – Saluti: Paolo Allemano, Consigliere Regionale del Piemonte Milva Rinaudo, Consigliera Provincia di Cuneo Silvano Dovetta, … Continua a leggere »

condividi su

sabato 3 Febbraio
«I promessi sposi» in scena al Teatro Astra
03/02/2018 (tutto il giorno)

Dall’1 al 4 febbraio 2018 va in scena al Teatro Astra di Torino (in via Rosolino Pilo) «I promessi sposi», pilastro della letteratura italiana, che per il regista Michele Sinisi diventa occasione per rintracciare le costanti di una Storia che è relazione tra umani, aggiungendo alla visione che Manzoni aveva del proprio tempo la consapevolezza di noi contemporanei, raggiunta attraverso il tempo. La Provvidenza, altro … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 1 Febbraio 17:30
«La stamperia dell’ebanista. Storia di un mobile inedito di Pietro Piffetti», presentazione libro
01/02/2018 17:30

Giovedì 1 febbraio 2018, alle ore 17.30 a Palazzo Madama, in piazza Castello a Torino, Arabella Cifani e Franco Monetti presentano il loro nuovo volume «La stamperia dell’ebanista. Storia di un mobile inedito di Pietro Piffetti», edito da Umberto Allemandi, dedicato ad uno straordinario mobile di Piffetti.   Saranno presenti, oltre al Direttore del Museo Civico Guido Curto, Sua Eccellenza il Vescovo di Ivrea mons. … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 1 Febbraio 11:00
Apertura automatizzata dei beni ecclesiastici tramite smartphone: presentazione e avvio in anteprima nazionale
01/02/2018 11:00

Giovedì 1 febbraio 2018, alle ore 11, nella Sala Consiglio della Fondazione CRT, via XX Settembre 31 a Torino, il Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia, il Segretario Generale Massimo Lapucci, il Delegato per i Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Piemontese mons. Derio Olivero e il Direttore dell’Ufficio nazionale per i beni culturali Ecclesiastici don Valerio Pennasso presentano la prima apertura automatizzata, grazie all’utilizzo … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 31 Gennaio 14:30
«Relazioni industriali e partecipazione nella impresa 4.0», convegno dell’Unione Industriale di Torino
31/01/2018 14:30

Mercoledì 31 gennaio 2018, ore 14.30, presso il centro congressi dell’Unione Industriale di Torino, in via Fanti, si tiene il convegno «Relazioni industriali e partecipazione nella impresa 4.0».   Il convegno prende le mosse dalla storia, molto particolare e per certi versi costantemente anticipatrice, delle relazioni sindacali in SKF, ispirate ad un modello partecipativo, reso praticabile dalla presenza in azienda del Fali e di una … Continua a leggere »

condividi su

martedì 30 Gennaio 17:00
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino: inaugurazione dell’Anno Accademico con l’Arcivescovo
30/01/2018 17:00

Martedì 30 gennaio 2018, ore 17, nel Salone Centrale di Palazzo Falletti di Barolo in via delle Orfane 7 a Torino si tiene l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2017–2018 dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.   Programma Saluto di benvenuto del Presidente dell’Opera Barolo S.E. Mons. Cesare Nosiglia Intervento del Presidente dell’Accademia Albertina Fiorenzo Alfieri Intervento del Direttore dell’Accademia Albertina Salvo Bitonti Intervento del Presidente della … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 29 Gennaio 17:30
«Non è bello ciò che è bello…»: incontro a Palazzo Madama sull’evoluzione del concetto di bellezza
29/01/2018 17:30

Palazzo Madama e Fondazione Gianfranco Ferré propongono al pubblico alcuni incontri di approfondimento in occasione della mostra «Gianfranco Ferré. Sotto un’altra luce: gioielli e ornamenti», che presenta fino al 19 febbraio 2018 in anteprima mondiale 200 oggetti-gioiello realizzati dal celebre stilista italiano.   L’ultimo appuntamento, in programma lunedì 29 gennaio 2018 alle ore 17.30 a Palazzo Madama in piazza Castello a Torino, è con Francesca … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 29 Gennaio 14:30
Salute di genere e medici di medicina generale: seminario a cura dell’Università
29/01/2018 14:30

Lunedì 29 gennaio 2018, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, nella Sala lauree del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino (via Verdi 10), si tiene il seminario “Salute di genere e medici di medicina generale”.   Verranno presentati i dati di una ricerca condotta su un ampio campione di Medici di Medicina Generale, sia in attività che in Formazione, prevalentemente della Città di Torino e … Continua a leggere »

condividi su