Archivi della categoria: Altro

martedì 17 Ottobre 00:00
Tornano i «Martedì Salute»: lo stile di vita come farmaco
17/10/2017 00:00

I Martedì Salute, promossi dall’Associazione Educazione Prevenzione e salute e dagli Amici dell’Università degli Studi di Torino, con la preziosa collaborazione de La Stampa, tornano per otto incontri dal 3 ottobre 2017, alle ore 10, nella sala della Galleria D’Arte Moderna di Torino, in corso Galileo Ferraris 30.   L’edizione autunnale, quest’anno, coincide con un anniversario importante da festeggiare con un programma ricco di novità … Continua a leggere »

condividi su

martedì 17 Ottobre 00:00
«Terzo tempo»: al via le conferenze dei «Caffè del come e perché» alla biblioteca civica centrale
17/10/2017 00:00

Nell’ambito del progetto «Terzo tempo. Un percorso formativo per affrontare la terza età» si avviano le conferenze dei «Caffè del come e perché» presso il la biblioteca civica centrale (via della Cittadella 5) a Torino dalle 15.30 alle 17.30. Il 3 ottobre 2017 si parlerà de «La saggezza e la bellezza d’argento» con Luciano Peirone e Elena Gerardi dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara; … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 16 Ottobre 18:00
Lassie e l’addestramento degli animali nello spettacolo: incontro con filmati dell’Archivio Rai
16/10/2017 18:00

In occasione di «Bestiale – Animal Film Stars!», la mostra sugli animali divi del cinema e della televisione allestita dal Museo Nazionale del Cinema a Torino dal 14 giugno 2017 all’8 gennaio 2018, lunedì 16 ottobre 2017 ore 18, presso la Mediateca Rai “Dino Villani”, in  via Verdi 31 a Torino, viene proposto un approfondimento curato dal regista Davide Demichelis sull’addestramento degli animali nello spettacolo … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 16 Ottobre 00:00
Appuntamenti culturali al centro congressi dell’Unione Industriale
16/10/2017 00:00

Di seguito gli appuntamenti culturali di inizio ottobre presso il Centro Congressi Unione Industriale Torino in Via Fanti 17. – Martedì 3 ottobre 2017, ore 21.00: Luca Barbareschi presenta il suo libro «Cercando segnali d'amore nell'universo» Luca Barbareschi regista, volto televisivo, attore, ex politico italiano e direttore attuale del Teatro Eliseo di Roma, apre il ciclo dei Martedì sera, accompagnato dalla giornalista Alessandra Comazzi, intratterrà … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 16 Ottobre 00:00
«Io lavoro» manifestazione annuale al Lingotto e mostra sulla formazione professionale in Regione
16/10/2017 00:00

In occasione del 60° Anniversario del Fondo Sociale Europeo, l'assessore all'Istruzione, lavoro e formazione della Regione Piemonte organizza la manifestazione “IoLavoro” – evento annuale FSE, in calendario il 4 e 5 ottobre 2017 al Lingotto di Torino (in allegato il programma) e la mostra “Futuro, passione lavoro – la Formazione professionale: i volti, le esperienze, le prospettive”, in programma dal 5 al 21 ottobre 2017 … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 16 Ottobre 00:00
Proposte di ottobre al Museo A come Ambiente (MAcA)
16/10/2017 00:00

Di seguito le proposte di ottobre al Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 a Torino.   Una merenda sostenibile con Eco-Gnam! Al Parco Dora di Torino, appuntamento con il gusto e la sostenibilità. Domenica 1° ottobre 2017, a partire dalle ore 16:00, Eco-Gnam vi aspetta per una merenda golosa, creativa e amica dell’ambiente. Il Parco Commerciale Dora regalerà ai partecipanti un ingresso al … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 16 Ottobre 00:00
«C’era una volta il Verbo», ciclo di incontri al Circolo dei Lettori
16/10/2017 00:00

Il Circolo dei Lettori, via Bogino 9 a Torino, organizza una serie di incontri sul tema «C’era una volta il Verbo» alle ore 18. Lunedì 16 ottobre 2017 «Storytelling divino»: dialogo tra Gian Enrico Rusconi e Marinella Perroni; lunedì 23 ottobre «Peccato e misericordia», interviene don Roberto Repole in dialogo con Rusconi, moderati da don Gian Luca Carrega; l’ultimo incontro lunedì 30 ottobre sarà su … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 16 Ottobre 00:00
A Palazzo Madama nuovo ciclo di lezioni di storia dell’arte
16/10/2017 00:00

Palazzo Madama, in piazza Castello a Torino, propone un nuovo ciclo di dieci lezioni svolte da storici dell’arte di Palazzo Madama, del Dipartimento Studi Storici dell’Università di Torino e della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino. Appuntamento al Gran Salone dei Ricevimenti ogni lunedì dal 2 ottobre all’11 dicembre 2017 ore 17.30 – 18.30.   Dopo il successo dello … Continua a leggere »

condividi su

domenica 15 Ottobre 00:00
Visita in tram ai luoghi della Torino in guerra
15/10/2017 00:00

A bordo di un tram d’epoca per scoprire i luoghi della Torino in guerra e la vita durante i bombardamenti. È la proposta del Museo Diffuso di Torino domenica 15 ottobre 2017 e 19 novembre 2017, ore 15.30 e 17, con ritrovo presso la biglietteria del Museo, in corso Valdocco 4/A. L’itinerario storico, organizzato in collaborazione con l’Associazione Torinese Tram Storici dura circa un’ora e … Continua a leggere »

condividi su

domenica 15 Ottobre 00:00
Il “paradiso” al centro della XXIV edizione di Isao festival (Il sacro attraverso l’ordinario)
15/10/2017 00:00

Con 12 spettacoli, di cui due prime assolute e una prima piemontese, ospitati in 8 Comuni per 17 giorni di programmazione, con più di 20 ospiti e un originale percorso teatrale tra boschi e parchi, prende il via la XXIV edizione di Isao Festival (Il sacro attraverso l’ordinario), che con il linguaggio del teatro e della musica indaga gli intrecci tra il metafisico e il … Continua a leggere »

condividi su

domenica 15 Ottobre 00:00
Proposte di ottobre al Museo A come Ambiente (MAcA)
15/10/2017 00:00

Di seguito le proposte di ottobre al Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 a Torino.   Una merenda sostenibile con Eco-Gnam! Al Parco Dora di Torino, appuntamento con il gusto e la sostenibilità. Domenica 1° ottobre 2017, a partire dalle ore 16:00, Eco-Gnam vi aspetta per una merenda golosa, creativa e amica dell’ambiente. Il Parco Commerciale Dora regalerà ai partecipanti un ingresso al … Continua a leggere »

condividi su

domenica 15 Ottobre 00:00
Ottobre all’Orto Botanico: corsi e visite guidate
15/10/2017 00:00

Di seguito il calendario degli eventi che si svolgeranno nel mese di ottobre 2017 all'Orto Botanico di Torino. La programmazione del mese di ottobre inizierà domenica 8 con gli apicoltori e le loro visite guidate alle arnie “Api e Miele”. Sabato 14 si ospiterà un corso teorico “Coltivazione delle bulbose”. Domenica 15 ci sarà la visita guidata dedicata all'Itinerario botanico “100 piante utili all'uomo”. Successivamente, … Continua a leggere »

condividi su

domenica 15 Ottobre 00:00
Paesaggi di Franco Fontana, mostra fotografica a Palazzo Madama
15/10/2017 00:00

Dal 13 luglio al 23 ottobre 2017, Palazzo Madama – Corte Medievale, in piazza Castello a Torino, ospita la mostra «Franco Fontana. Paesaggi», un nuovo importante appuntamento con la fotografia d’autore nella splendida cornice della Corte Medievale.   La mostra, a cura di Walter Guadagnini, direttore di Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, rende omaggio al celebre fotografo Franco Fontana (Modena, 1933) … Continua a leggere »

condividi su

domenica 15 Ottobre 00:00
“IncontrArTi”, mostra con la partecipazione del gruppo torinese Materiali di Scarto
15/10/2017 00:00

Nell’ambito del progetto «Città e Cattedrali» il 21 settembre 2017 alle 18 nell’ex-chiesa di San Marco di Vercelli e alle 19 nell’ex chiesa di San Vittore, si inaugura la mostra «IncntrArTi. Simboli e riflessi verso l’Oltre» cui partecipa anche il gruppo torinese Materiali di Scarto. La mostra resterà aperta sino al 22 ottobre venerdì, sabato e domenica con orario 10-12 e16.30-18.30.

condividi su

domenica 15 Ottobre 00:00
Museo della Magia, un concorso per gli studenti sulle fiabe
15/10/2017 00:00

C’è tempo fino al 31 ottobre 2017 per partecipare al concorso per fiabe inedite promosso dal Museo della Magia di Cherasco (Cn), il più grande d’Europa. Il regolamento prevede 4 sezioni (scuola materna, bambini, ragazzi e adulti). Le opere (della lunghezza massima di 3 facciate) dovranno ispirarsi ai temi e ai contenuti del Museo della Magia. Le opere vincitrici verranno premiate con libri e giochi … Continua a leggere »

condividi su

domenica 15 Ottobre 00:00
Da Warhol a Schifano: Pop-Art in mostra a Bra
15/10/2017 00:00

“Il nuovo volto della Pop  Art, dagli anni ’60 al contemporaneo”: è dedicata a una delle più importanti correnti artistiche del Ventesimo secolo la tradizionale mostra del settembre braidese, che inaugura sabato 9 settembre 2017 e che resterà visitabile fine all’8 dicembre 2017. Consueta e prestigiosa sede dell’esposizione sarà Palazzo Mathis: nelle sale affrescate dello storico stabile di piazza Caduti per la Libertà sarà possibile … Continua a leggere »

condividi su

sabato 14 Ottobre 17:00
Visita al rifugio antiaereo di piazza Risorgimento, iniziativa a cura del Museo Diffuso di Torino
14/10/2017 17:00

Il 14 ottobre 2017, ore 17, è in programma la visita guidata al rifugio antiaereo di piazza Risorgimento a Torino nell’ambito della Giornata del Contemporaneo “Museo d’Arte Urbana for AMACI”. Ingresso da torretta Piazza Risorgimento lato via Rosta, con opera dedicata alla figura della partigiana Teresa Noce. Costo euro 4,00. Prenotazioni numero verde 800 329 329

condividi su

sabato 14 Ottobre 00:00
«Io lavoro» manifestazione annuale al Lingotto e mostra sulla formazione professionale in Regione
14/10/2017 00:00

In occasione del 60° Anniversario del Fondo Sociale Europeo, l'assessore all'Istruzione, lavoro e formazione della Regione Piemonte organizza la manifestazione “IoLavoro” – evento annuale FSE, in calendario il 4 e 5 ottobre 2017 al Lingotto di Torino (in allegato il programma) e la mostra “Futuro, passione lavoro – la Formazione professionale: i volti, le esperienze, le prospettive”, in programma dal 5 al 21 ottobre 2017 … Continua a leggere »

condividi su

sabato 14 Ottobre 00:00
Ottobre all’Orto Botanico: corsi e visite guidate
14/10/2017 00:00

Di seguito il calendario degli eventi che si svolgeranno nel mese di ottobre 2017 all'Orto Botanico di Torino. La programmazione del mese di ottobre inizierà domenica 8 con gli apicoltori e le loro visite guidate alle arnie “Api e Miele”. Sabato 14 si ospiterà un corso teorico “Coltivazione delle bulbose”. Domenica 15 ci sarà la visita guidata dedicata all'Itinerario botanico “100 piante utili all'uomo”. Successivamente, … Continua a leggere »

condividi su