Archivi della categoria: Altro

mercoledì 8 Marzo 00:00
Incontri culturali al Centro Congressi Unione Industriale
08/03/2017 00:00

Di seguito alcuni appuntamenti di inizio marzo 2017 a cura del Centro Congressi Unione Industriale Torino in via Fanti 17 a Torino.   – Mercoledì 1 marzo, ore 10.00: incontro/dibattito “Mal di schiena: oggi si cura con l'acqua” Sergio Rigardo, specialista in fisiatria, parlerà di “Mal di schiena: oggi si cura con l’acqua” . I dolori alla colonna vertebrale sono un disturbo abbastanza frequente perché … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 8 Marzo 00:00
Castello di Racconigi: 8 marzo con ingresso gratuito e nuova mostra “Riflessi di donna”
08/03/2017 00:00

In occasione della festa della donna il Castello di Racconigi offre alle donne l’ingresso gratuito e si accende di rosa in ricordo delle loro conquiste sociali, politiche ed economiche, ma anche delle discriminazioni e delle violenze cui sono state e sono ancora oggetto, in tutte le parti del mondo.   In questa occasione il castello inaugura inoltre un’esposizione che invita a riflettere sul ruolo o, … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 8 Marzo 00:00
Festa della donna: ingresso gratuito e visita tematica al Museo nazionale del Risorgimento
08/03/2017 00:00

In occasione della Festa della donna, mercoledì 8 marzo 2017  il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano offrirà l’ingresso gratuito a tutte le donne dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00). Chi lo vorrà potrà inoltre scegliere la visita guidata “Le donne protagoniste della Storia”: una rilettura al femminile del processo di costruzione dell'Unità, che si compì anche grazie a quelle donne che … Continua a leggere »

condividi su

martedì 7 Marzo 18:00
Bruno Gambarotta legge “Il quaderno dei segreti” di Francesco Garnier Valletti
07/03/2017 18:00

Nel quadro delle celebrazioni dei 10 anni del Museo di Anatomia e del Museo della Frutta, martedì 7 marzo 2017 ore 18, nell’Aula magna del Palazzo degli istituti Anatomici in c.so Massimo d’Azeglio 52 a Torino, Bruno Gambarotta legge alcuni brani tratti da “Il quaderno dei segreti” di Francesco Garnier Valletti. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti (massimo 100)   A fine serata dall'Aula Magna … Continua a leggere »

condividi su

martedì 7 Marzo 09:00
“Smart City: ricerca ed innovazione per la Città di Torino”, seminario di studi al Collegio Carlo Alberto
07/03/2017 09:00

Martedì 7 marzo 2017, ore 9.00, al collegio Carlo Alberto in via Real Collegio 30 a Moncalieri (TO), si tiene il convegno “Smart City: ricerca ed innovazione per la Città di Torino”.   La sfida per la realizzazione di un modello di Smart City efficace ed efficiente si confronta con la disponibilità di tecnologie avanzate e con la necessità di mobilitare competenze in ambito umanistico, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 6 Marzo 00:00
Nuova mostra fotografica sulla Torino del passato e appuntamento in giallo alle Librerie Belgravia
06/03/2017 00:00

Di seguito gli appuntamenti della Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/D a Torino:   – sabato 11 febbraio 2017 ore 17.30: aperinoir con Marco Ieva che, dopo il noir “Marmellata rossa” di due anni fa, racconta il suo ultimo romanzo “Sottile notte” intervistato da Luisa Grisorio. Un giallo al femminile, in cui sono gli uomini a soccombere come vittime delle loro stesse colpe. Ritmo ambientato … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 6 Marzo 00:00
“Emanuele D’Azeglio: il collezionismo come passione”: in mostra a Palazzo Madama
06/03/2017 00:00

Dal 2 dicembre 2016 al 6 marzo 2017 Palazzo Madama, in Piazza Castello a Torino, ospita “Emanuele d’Azeglio. Il collezionismo come passione”, mostra che celebra, a duecento anni esatti dalla sua nascita, il grande collezionista e mecenate piemontese che, dopo una brillante carriera diplomatica, fu dal 1879 al 1890 direttore del Museo Civico di Torino.   La mostra – curata da Cristina Maritano, conservatore per … Continua a leggere »

condividi su

domenica 5 Marzo 00:00
“Una delle ultime sere di Carnovale”: in scena al Teatro Astra il capolavoro di Goldoni diretto da Beppe Navello
05/03/2017 00:00

Dal 21 febbraio al 5 marzo 2017 va in scena al Teatro Astra di Torino (via Rosolino Pilo 6) “Una delle ultime sere di Carnovale”, di Carlo Goldoni, produzione TPE-Teatro Piemonte Europa diretta da Beppe Navello con un cast di 13 attori. Lo spettacolo viene presentato in anteprima il 12 febbraio al Teatro Comunale di Tortona, in collaborazione con Piemonte dal Vivo, per debuttare in … Continua a leggere »

condividi su

domenica 5 Marzo 00:00
Settimana delle Malattie Rare: convegno e mostra fotografica al San Giovanni Bosco
05/03/2017 00:00

Martedì 28 febbraio 2017, Giornata Mondiale delle Malattie Rare, all’ospedale San Giovanni Bosco, presso l’Aula Ravetti (Piano Terreno, piazza del Donatore di Sangue 3), il  CMID – Centro di Coordinamento della Rete Interregionale per le Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta organizza l’incontro “2017: un anno importante per le malattie rare ”, dedicato alle principali novità locali, nazionali e europee relative alle malattie … Continua a leggere »

condividi su

domenica 5 Marzo 00:00
Fine settimana con i figli
05/03/2017 00:00

Sabato 4 marzo 2017 alle 14.30 Infini.To  — Museo dell'astronomia e dello spazio e Planetario digitale presso l’Osservatorio di Pino Torinese (via Osservatorio 8) propone varie attività di laboratorio: «Le costellazioni dello zodiaco» (5-7 anni) e «Missione Sistema Solare» (6-11 anni). Per informazioni e costi: info@planetarioditorino.it – 011.8118640. Sempre sabato 4 alle 15 a Cascina Roccafranca (via Rubino 45 a Torino) si tiene il laboratorio … Continua a leggere »

condividi su

domenica 5 Marzo 00:00
Ricordo card. Martini: Messe di suffragio nelle parrocchie torinesi che frequentò in gioventù
05/03/2017 00:00

La famiglia del cardinale Carlo Maria Martini, in ricordo del 90° anniversario dalla nascita e a quattro dalla morte a partire da febbraio farà celebrare una messa in ognuna delle parrocchie che ha frequentato negli anni giovanili a Torino e durante le vacanze estive scolastiche. Questo il calendario: il 4 febbraio alle 19 a Santa Giulia in Torino, il 5 alle 10.30 a Madonna degli … Continua a leggere »

condividi su

sabato 4 Marzo 17:00
Musiche di Haydn e Debussy con il Quartetto Taag alla Cappella dei Mercanti
04/03/2017 17:00

Sabato 4 marzo 2017 ore 17.00, nella Cappella dei Mercanti di via Giuseppe Garibaldi 25 a Torino, il Quartetto Taag si esibisce in concerto. L’ensemble è composto da Tommaso Fracaro e Alessandra Deut, violino; Alessandro Curtoni, viola; Giulio Sanna, violoncello. Musiche di Haydn e Debussy. Info: 339.2739888 Organizzazione: Musicaviva.

condividi su

sabato 4 Marzo 00:00
Alle Librerie Belgravia ciclo di incontri-conferenze organizzato da LUNIPSI (Libera UNIversitas PSIcoanalitica)
04/03/2017 00:00

Inizia martedì 29 novembre 2016 presso Belgravia Librerie in via Vicoforte 14/D a Torino il ciclo di incontri-conferenze “Vivere nel Terzo Millennio” organizzato da LUNIPSI (Libera UNIversitas PSIcoanalitica). LUNIPSI è il concerto di quindici associazioni psicoanalitiche italiane che hanno trovato i modi e i termini per collaborare insieme all’impresa di dare ancora al pensiero e alla cultura psicoanalitica quella potenza e quella forza sovversiva con … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 3 Marzo 20:45
Corso di panificazione con lievito madre
03/03/2017 20:45

Il presidio Soci Coop dell’Ipercoop di Ciriè inaugura il 2017 con due iniziative: un corso di panificazione con lievito madre, che ha avuto molto successo in passato, organizzato su richiesta da parte di numerosi soci e clienti e un pranzo di solidarietà. Tre serate per il corso di panificazione: il 3, il 10 e il 17 marzo alle 20,45 presso la sala multimediale dell'Ipercoop in … Continua a leggere »

condividi su