Sabato 18 febbraio 2017, ore 18.30, nell’aula magna del Palazzo degli istituti Anatomici – c.so Massimo d’Azeglio 52 a Torino, iniziano le celebrazioni per il decennale dei Musei di Anatomia e della Frutta. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti (massimo 100) All’evento di inizio delle celebrazioni dei 10 anni di apertura al pubblico del Museo di Anatomia umana “Luigi Rolando” dell’Università di Torino e … Continua a leggere »
Prosegue al Regio l’esplorazione del catalogo di Janácek, raffinato autore slavo e operista di rango. La scorsa stagione si trattò della «Volpe astuta» ora «Katia Kabanova» nella regia del ‘mago’ Carsen. Non solo, per gli amanti della letteratura pianistica duo di lusso formato dalle star della tastiera Martha Argerich e Lilya Zilberstein sul coté romantico. Domenica 12: alle 17 presso la Chiesa di Santa Cristina … Continua a leggere »
Nuovo fine settimana di incontri nella alla libreria Belgravia in via Vicoforte 14/D a Torino. Venerdì 17 febbraio un incontro sul rapporto tra la scienza di oggi e la sapienza degli antichi celti, ovvero tra biologia e spiritualità. Sabato torna la psicoanalisi, col terzo appuntamento del ciclo curato da Lunipsi. – Venerdì 17 febbraio 2017 ore 19: “I Celti e la natura” incontro a … Continua a leggere »
Prosegue «Viaggio attraverso i sensi», l’apericena rivolto ai single over 40 a Villa Lascaris (via Lascaris 4 a Pianezza). L’appuntamento è venerdì 17 febbraio 2017 ore 19.30-22.30 e la quota di partecipazione di €12. Tema «Il gusto». Prenotazioni entro mercoledì 15 febbraio. Per informazioni: 011.9676145.
Unitre Torino e la Bibliomediateca Mario Gromo organizzano “Hollywood Stars, American Icons”, una rassegna cinematografica dedicata alle star hollywoodiane e alle icone americane: da Cary Grant a Henry Fonda, da Montgomery Clift a Rock Hudson, e poi ancora Paul Newman e Robert Redford. Il primo appuntamento è mercoledì 7 dicembre alle ore 15.30 con la proiezione del thriller “Il Sospetto”, regia di Alfred Hitchcock (1941). … Continua a leggere »
Mercoledì 15 febbraio 2017, ore 11.30, a Palazzo Lascaris – sala presidenti, in via Alfieri 15 a Torino, viene presentata la campagna “Il Sole per amico”, il primo progetto nazionale di prevenzione primaria del melanoma per le scuole primarie. Le avventure dell’alieno Rey e della famiglia di Geo e Gea per raccontare ai ragazzi l’importanza di una corretta esposizione ai raggi del sole. Partecipano, … Continua a leggere »
Nell’ambito dei «Martedì dei ragazzi» organizzati dalla biblioteca civica Arduino di Moncalieri (via Cavour 31), l’associazione Culturalpe propone «Il carnevale degli animali». Si tratta di un’attività di lettura e laboratorio sulle maschere adatta ai bambini dai tre anni in su organizzata il 14 febbraio 2017 a partire dalle 17 presso la Sala Ragazzi. Per informazioni 011.6401615.
La Cardiologia dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino (Direttore f.f. Dott. Massimo Giammaria) partecipa all'evento Anmco “Cardiologie aperte 2017”. Martedì 14 febbraio 2017 dalle ore 15 alle 18 ingresso libero senza prenotazione nella sala ricreazione del Reparto di Cardiologia, al 1° piano della palazzina D (via Cibrario 72), dove gli specialisti informeranno gli intervenuti sui temi: – Muoviamoci di più (relatore Dott.ssa Brunella Demichelis) – … Continua a leggere »
Di seguito alcuni appuntamenti culturali per il mese di febbraio presso il Centro Congressi dell’Unione industriale in via Fanti 17 a Torino: – Lunedì 13 febbraio 2017, ore 15: presentazione del libro “Nessuno come noi” La presentazione apre il I ciclo dei “Caffè Letterari 2017”, il programma degli eventi culturali del Centro Congressi Unione Industriale Torino, dedicato all’incontro-confronto con autorevoli scrittori italiani e stranieri. … Continua a leggere »
In occasione della festa di San Valentino, martedì 14 febbraio 2017, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17) il Museo nazionale del Risorgimento italiano di Torino propone anche quest’anno l’ingresso con un unico biglietto valido per due persone. Naturalmente l’iniziativa non coinvolge solo gli innamorati, ma chiunque si recherà al museo in coppia: fidanzati, amici, genitori e figli, nonni e nipoti… Alle 16 … Continua a leggere »
Per stimolare l’amore per l’arte e per la cultura, in occasione della festa degli innamorati, martedì 14 febbraio 2017, tutti coloro che si presenteranno in coppia alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, al MAO Museo d’Arte Orientale e al Borgo Medievale potranno entrare in museo pagando un solo biglietto anziché due. Per scoprire le opere d’arte più romantiche e le bellezze … Continua a leggere »
Di seguito i principali appuntamenti di sabato 11 e domenica 12 febbraio nei musei della Fondazione Torino Musei. SABATO 11 FEBBRAIO Sabato 11 febbraio, ore 15.30: LA FEBBRE DEL COLLEZIONISMO. A Palazzo Madama – visita guidata alla mostra EMANUELE D’AZEGLIO. Il collezionismo come passione riservata abbonati Musei Torino Piemonte La figura di Emanuele D’Azeglio è illustrata attraverso un itinerario che coinvolge tutti i piani … Continua a leggere »
«Giochiamocela bene!» è il tema della Settimana comunitaria maschile proposta dal Seminario Maggiore per i ragazzi dai 14 ai 19 anni che si terrà dal 12 al 18 febbraio 2017. La giornata è scandita dal ritmo della preghiera e della fraternità, con al centro la vita quotidiana di sempre. La settimana prevede le normali possibilità di movimento per gli impegni di studio e di lavoro … Continua a leggere »
Al Alpignano dal 10 al 12 febbraio 2017 torna la festa del libro. La fiera, dal titolo «Libri in luce», si tiene presso il Movicentro di piazza Robotti (stazione ferroviaria) con tre giorni di esposizioni, conferenze con scrittori, giornalisti e artisti, mostre e spettacoli ad ingresso libero. Per informazioni: www.letteraventitre.com.
Alla piccola libreria di Catia (via Bibione 31 a Torino) sarà presentato l'ultimo libro di Stefano Garzaro «Funky Monkey». L'appuntamento è sabato 11 febbraio 2017 alle ore 20.30. Per informazioni: 011.250178.
Alle 11 di sabato 11 febbraio 2017 al parco della Mandria (ingresso dal Ponte verde) il trenino effettuerà una corsa speciale della durata di un’ora. Durante il tragitto un'autoguida racconta la storia del parco e sono previste soste alla cascina Vittoria, il passaggio dalla cascina Romitaggio con i puledri nati in questo periodo, la cascina Rubbianetta e il Borgo Castello. Ingresso: gratuito per tutti i … Continua a leggere »
Venerdì 10 febbraio 2017, alle 21.00, nella Chiesa S. Maria Piazza-TO, Adorazione notturna per le vocazioni
Nella settimana tra il 4 e il 10 febbraio 2017 due serate musicali dai notevoli contenuti e di forte caratura culturale: la prima con l’Orchestra filarmonica del Teatro Regio volta a celebrare i 500 anni della Riforma, promossa e fortemente voluta dalla Comunità evangelica luterana di Torino, mentre la seconda offrirà l’occasione di ascoltare musiche legate alla tradizione ortodossa, sia sacra sia popolare, affidate ad … Continua a leggere »
Giovedì 9 febbraio 2017 doppio appuntamento nella Galleria islamica del MAO-Museo di Arte Orientale in via San Domenico 11 a Torino. Il convegno di studi aperto al pubblico su “La questione dell’Immagine nell’arte e nella cultura islamica” e – per il ciclo “Mille e una storia” – l’esposizione sui “Cavalieri d’Oriente”. La rappresentazione figurativa, per quanto bandita dai luoghi di culto e dai luoghi … Continua a leggere »
Lo staff Effatà è a disposizione dei ragazzi e dei genitori interessati alle vacanze studio per l’estate 2017 in tre diversi incontri: – sabato 28 gennaio 2017 alle ore 15.30 presso la libreria Mondadori Bookstore in via fratelli Piol 37/D a Rivoli (TO) – venerdì 3 febbraio 2017 alle ore 18.00 presso la libreria “Fontana” in via San Francesco d'Assisi 18/H a Torino – … Continua a leggere »