Archivi della categoria: Appuntamenti

giovedì 18 Maggio 00:00
Appuntamenti culturali al Centro Congressi Unione Industriale Torino
18/05/2017 00:00

Di seguito i prossimi incontri in programma presso il Centro Congressi Unione Industriale Torino in via Fanti 17 a Torino.   – Mercoledì 10 maggio 2017, ore 10: incontro/dibattito sui BRIGANTI DI CIOCIARIA. INDAGINE SU UNA CONGIURA DIMENTICATA Il primo dei cinque incontri  del secondo ciclo de “Gli Appuntamenti del mercoledì mattina 2017” dedicati a temi di attualità e cultura per i Gruppi Seniores delle … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 18 Maggio 00:00
Decennale di CasaOz: pomeriggio di festa e serata di charity con maghi e illusionisti
18/05/2017 00:00

Domenica 7 maggio 2017 dalle 15 alle 19 CasaOz festeggia i suoi primi 10 anni di quotidianità che cura.   Il pomeriggio di festa è aperto a tutti; nell’occasione verrà inaugurata anche la nuova area giochi inclusiva accessibile a tutto il quartiere!   Programma completo della festa.   In occasione del decennale di CasaOz, ritornano le serate charity organizzate ai MagazziniOz per sostenere le attività … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 17 Maggio 18:00
“Dimostrare Dio?”, conferenza di Giovanni Binotti al Centro culturale Le Rose
17/05/2017 18:00

Nell’ambito delle conferenze “Filosofia in biblioteca”, mercoledì 17 maggio 2017, ore 18, presso la Sala delle Conferenze di via Arnaldo da Brescia 22 a Torino (parcheggio interno), il Centro culturale Le Rose e la Biblioteca di Filosofia S. Tommaso d'Aquino propongono la conferenza di Giovanni Binotti dal titolo “Dimostrare Dio?”.   Per info: 011.3133.162 – 011.3133.141 e-mail: l.rose@progettoculturale.it

condividi su

mercoledì 17 Maggio 17:30
«Il porto di Torino e altre vedute», presentazione libro e inaugurazione mostra
17/05/2017 17:30

A Palazzo Madama, in piazza Castello a Torino, mercoledì 17 maggio 2017 alle 17.30 viene presentato il libro «Il porto di Torino» (2017) di Bruno Ponte Corvo, pseudonimo di Pierluigi Pusole (Torino, 1963). Una serie di vedute realizzate dall’artista, con una penna biro nera, coniugando edifici barocchi torinesi con immagini d’imbarcazioni, corsi d’acqua e porti marittimi e fluviali.   L’incontro, a ingresso gratuito, rientra nella … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 17 Maggio 16:30
“Arti della figurazione e storia delle idee”: due nuovi incontri alla Fondazione Firpo
17/05/2017 16:30

La Fondazione Luigi Firpo propone, presso la sede di piazza Carlo Alberto 3 a Torino, due incontri nell’ambito del ciclo di seminari su “Arti della figurazione e storia delle idee” coordinato da Piera Giovanna Tordella e Cristina Stango.   – Mercoledì 5 aprile 2017, ore 16.30-18.30: Sandro Scarrocchia – Accademia di Belle Arti di Brera interviene su “Marcello Piacentini e Albert Speer. Due casi di … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 17 Maggio 14:30
“Spiritualità: a che serve? Il ruolo della dimensione spirituale nella formazione professionale”, convegno al Campus Einaudi
17/05/2017 14:30

Si tiene mercoledì 17 maggio 2017, dalle 14.30 alle 18.30, presso il Campus universitario Luigi Einaudi, in Lungodora Siena 100/A a Torino il convegno di studi: “Spiritualità: a che serve? Il ruolo della dimensione spirituale nella formazione professionale” (programma in allegato). I relatori sono esponenti di diverse discipline e di diverse appartenenze confessionali, che sottolineeranno, sulla base della loro competenza ed esperienza, l’importanza di coltivare … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 17 Maggio 10:00
“Il nostro futuro nel mondo. Lavorare nella cooperazione”, incontro con il viceministro Mario Giro
17/05/2017 10:00

Mercoledì 17 maggio 2017 dalle ore 10 alle 14, nell’Aula Magna Cavallerizza Reale in via Verdi 9 a Torino, l'Università e il Politecnico di Torino, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, organizzano l’incontro “Il nostro futuro nel mondo. Lavorare nella cooperazione” con il viceministro Mario Giro.   L'evento rientra tra le “Giornate d'orientamento sulle opportunità di lavorare con la … Continua a leggere »

condividi su

martedì 16 Maggio 21:00
“L’altra metà della musica”, concerto di beneficienza a sostegno dell’associazione Cascina Archi
16/05/2017 21:00

Martedì 16 maggio 2017, ore 21, a Palazzo Capri, presso la Fondazione Fulvio Croce in via Santa Maria 1 – Torino, l’associazione Cascina Archi organizza il concerto “L’altra metà della musica”, viaggio alla scoperta delle donne compositrici.Si esibisce il Duo Pizzulli, violino e/o voce con pianoforte. Ingresso (fino a esaurimento dei posti) a offerta libera. Il ricavato andrà a sostegno delle attività dell’associazione Cascina Archi … Continua a leggere »

condividi su

martedì 16 Maggio 21:00
“Meta’. Meditazioni sul Cantico dei Cantici”: rappresentazione teatrale alla casa circondariale “Lorusso e Cutugno”
16/05/2017 21:00

Dal 9 al 16 maggio 2017 la casa circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino si apre alla città con l’evento teatrale “Metà – Meditazioni sul Cantico dei Cantici” in cui, per la prima volta in venticinque anni di regia, Claudio Montagna realizza una rappresentazione esclusivamente ispirata ai temi dell’affettività in carcere, in particolare, degli affetti famigliari e coniugali.   Le sei rappresentazioni saranno replicate presso … Continua a leggere »

condividi su

martedì 16 Maggio 21:00
«Italica Noir», presentazione libro di Federico Mosso
16/05/2017 21:00

Martedì 16 maggio 2017 ore 21 presso il Circolo dei lettori di Torino, in via Gianbattista Bogino 9 a Torino, si tiene la presentazione volume «Italica Noir» di Federico Mosso (ed. Il Rinnovamento, 2016).   Dialogherà con l’Autore, il prof. Alessandro Meluzzi psichiatra e criminologo.  Introduce Umberto Mangiardi, curatore del volume. Modera Domenico Cerabona, fondazione Giorgio Amendola. Saranno presenti gli autori della copertina, Virginia Chiabotti … Continua a leggere »

condividi su

martedì 16 Maggio 19:30
Apericena e spettacolo di beneficienza per la Clinica dell’Amicizia di Kabul
16/05/2017 19:30

Martedì 16 maggio 2017 al Caffè Basaglia, in via Mantova 34 a Torino, l’associazione International Help organizza una serata spettacolo di beneficienza dal titolo “La lucciola e il lustrascarpe”. Apericena alle 19.30 e spettacolo alle 21. Contributo: 20 euro a persona. Il ricavato della serata andrà a beneficio della Clinica dell'Amicizia di Kabul le cui attività e il cui sostegno si trovano sul sito: www.internationalhelp.it … Continua a leggere »

condividi su

martedì 16 Maggio 11:30
Ospedale Maria Vittoria: inaugurazione mostra fotografica e nuovo progetto dedicati alle neo-mamme
16/05/2017 11:30

Martedì 16 maggio 2017, ore 11.30, presso l’Ufficio Infermieristico Ospedale Maria Vittoria a Torino, in via Cibrario 72 – Palazzina C piano II, l’Ospedale Maria Vittoria di Torino, primo in Italia specializzato in Ostetricia e Ginecologia sin dal 1886, organizza un doppio appuntamento dedicato alle mamme e ai loro bambini:   -inaugurazione in anteprima della mostra dell’artista Laura Valle “Attraverso il blu: mamme e bimbi … Continua a leggere »

condividi su

martedì 16 Maggio 00:00
Programmazione cinematografica nelle sale parrocchiali
16/05/2017 00:00

Di seguito la programmazione cinematografica nelle sale parrocchiali diocesane dal 12 al 16 maggio 2017. TORINO Agnelli (via Sarpi 111/a, tel. 011.3161429): «Manchester by the Sea» di Kenneth Lonergan, lunedì 15 e martedì 16 maggio alle 18 e 21. Baretti (via Baretti 4, tel. 011.655187) «Il diritto di contare» di Theodore Melfi, sabato 13 alle 21, domenica 14 alle 18 e 21; «Vergine giurata» di … Continua a leggere »

condividi su

martedì 16 Maggio 00:00
“Meta’ – Meditazioni sul Cantico dei Cantici”: detenute e future avvocatesse in scena alle Vallette
16/05/2017 00:00

Sono iniziate martedì 9 maggio 2017 le rappresentazioni teatrali «Metà – Meditazioni sul Cantico dei Cantici» dirette da Claudio Montagna nell’istituto di pena delle Vallette sui temi dell’affettività in carcere, in particolare, degli affetti famigliari e coniugali messi in scena per sei serate da donne e uomini detenuti. 750 i torinesi che si sono prenotati da oltre un mese per assistere alle repliche presso il … Continua a leggere »

condividi su