L’associazione Educazione Prevenzione e Salute propone un incontro dal titolo «Quale è il paziente ad alto rischio di ictus e infarto?» con i professori Imperiale e Rainero martedì 4 aprile 2017 alle 10 presso la Gam (c.so G. Ferraris 30) a Torino. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni: www.educazioneprevenzionesalute.it.
Martedì 4 aprile 2017 in mattinata, mons. Nosiglia incontra i seminaristi del seminario maggiore nei colloqui personali. Nel pomeriggio, in Arcivescovado, riceve in udienza su appuntamento.
Una serata di poesia con le musiche di Rachmaninov al Teatro Vittoria (via A. Gramsci 4) a Torino lunedì 3 aprile 2017 alle 21.15. «Introduzione alla musica attraverso la poesia: Rachmaninov + Montale» è organizzata dall’associazione People nell’ambito del ciclo #tenerevivoilfuoco. Per informazioni: 346.7161034, e-mail: infopeople.to@gmail.com.
Il 3 aprile 2017, alle 20.45, presso la Sala Madre Nasi – via S. Pietro in Vincoli 12 – Torino, si tiene un incontro sulla Costituzione apostolica sulla vita contemplativa femminile dal titolo: “Francesco :Vultum Dei quaerere”. Intervengono Sr. Maria Chiara Rosso e sr. Maria Eleonora Putortì, suore cottolenghine di vita contemplativa. Organizzazione: Piccola Casa –Cottolengo
In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa dello scrittore e nell’ambito delle iniziative organizzate dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi, la Mediateca Rai ha selezionato dall’archivio Rai e ripropone l’adattamento televisivo del racconto “La bella addormentata nel frigo” del 1978, per la regia di Massimo Scaglione. L’appuntamento è presso la Mediateca Rai di via Verdi 31 (Torino) lunedì 3 aprile 2017 alle ore … Continua a leggere »
Lunedì 3 aprile 2017 alle 18 presso la sede dell'associazione Chicercatrova onlus (corso Peschiera 192/A, Torino), con la collaborazione del Movimento dell’Immacolata Rocco Quaglia parla di «Gesù davanti ai ‘grandi’ della terra: Caifa». Il lunedì successivo il confronto sarà con Pilato.
Lunedì 3 aprile 2017 alle 17, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, in via xx Settembre, 83 a Torino, prende avvio un ciclo di incontri di dialogo interreligioso promossi dalla Coreis (Comunità Religiosa Islamica) Italiana in collaborazione con le Edizioni Messaggero di Padova, intitolato “Punti di incontro” dal nome della collana dei testi che vengono presentati di volta in volta. Nell’incontro di apertura viene presentato … Continua a leggere »
L’associazione Più Vita in Salute invita al prossimo «Lunedì pomeriggio della Prevenzione e della Salute» il 3 aprile 2017 alle 16.30 presso il centro di Biotecnologie Molecolari di via Nizza 52 a Torino si parla di «Latte e carne in una alimentazione equilibrata e sostenibile». Intervengono Luca Battaglini e Alberto Brugiapaglia. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Due nuovi incontri itineranti della serie di eventi “Punto di partenza” promossa dall’associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers. 1- Tutti gli oggetti hanno una storia da raccontare, e più si va indietro nel tempo, più le storie sono ricche e affascinanti. Cosa possono svelare una pialla da falegname, una zangola per il burro, una cuffia ricamata, la cardatrice per la lana, gli attrezzi … Continua a leggere »
Lunedì 3 aprile 2017 alle 10, presso il centro di pastorale giovanile in Viale Thovez 45 a Torino, mons. Nosiglia incontra i sacerdoti ordinati negli ultimi 10 anni. Nel pomeriggio si reca in visita ai preti dell’Unità pastorale 54 (None) e alle 20.45 incontra gli adolescenti nei locali dell’oratorio della parrocchia di Vinovo.
«Gesù ha dato la sua vita per te… tu cosa dai a Lui? È il tema della giornata comunitaria che riunisce le parrocchie di Moncucco, Cinzano e Berzano presso l’oratorio di Moncucco a partire dalle 15 di domenica 2 aprile 2017. Momenti di confronto, preghiera e riflessione che si chiuderanno con una “pizzata” condivisa.
In occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo la Cooperativa Crisalide, in collaborazione con il Comune di Lanzo e le associazioni Wolantari Clown, Riders Academy Skateboard School e Alionti, organizza un pomeriggio di gioco per tutti i bambini che si tiene domenica 2 aprile 2017 dalle 15 alle 18 in piazza Rolle a Lanzo. Il programma prevede giochi organizzati dalle diverse associazioni, uno stand informativo … Continua a leggere »
Domenica 2 aprile 2017 alle 15 presso il Teatro Sant’Anna di via Brione 40 a Torino si tiene la premiazione del concorso letterario organizzato dall’Unitre Torino. Il concorso, conclusosi il 10 marzo scorso, era a tema libero ed articolato in due diverse sezioni: 1. Poesia singola inedita in lingua italiana 2. Racconto, Novella, Fiaba, e Narrativa in genere inedita in lingua italiana. Gli amanti … Continua a leggere »
Per i ragazzi e i giovani sono numerose le proposte di ritiri spirituali nel tempo di Quaresima, occasioni per fermarsi a riflettere e fare il punto sul proprio progetto di vita. Nell’ambito del percorso «E se la fede avesse ragione», promosso dalla Pastorale giovanile diocesana e salesiana e dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, si propongono due ritiri per i giovani: dal 3 al 5 marzo … Continua a leggere »
Sabato 1 aprile 2017, a Villa Lascaris – Pianezza, week end “I 4 amori”, per imparare a scegliere e amare (per giovani 19-30 anni)
Sabato 1 e domenica 2 aprile 2017 la marea delle camicie blu dell’Agesci (associazione guide e scouts cattolici italiani) del Piemonte invaderà Torino per i tradizionali appuntamenti della formazione metodologica e dell’Assemblea regionale. Sabato 1 aprile i 1.600 capi piemontesi si interrogheranno su alcune tematiche legate agli obiettivi educativi dell’associazione: «Bambini: chi sono?» per gli educatori che seguono i Lupetti (dagli 8 agli 11 anni), che … Continua a leggere »
Domenica 2 aprile 2017 al Convento S. Antonio di Padova – Torino inizia “God in touch”, settimana comunitaria per universitari
Domenica 2 aprile 2017, a Villa Lascaris – Pianezza, Ritiro di fine anno per studenti I e II anno SFOP
Torna dal 29 marzo al 2 aprile 2017 Biennale Democrazia, rassegna di incontri, conferenze, spettacoli dedicati alla democrazia. Il tema di quest'anno (V edizione) è “Uscite di emergenza”: uno sguardo rivolto alle difficoltà, alle crisi del nostro tempo, ma anche a “ciò che emerge” di nuovo, alle novità che, in periodi di cambiamento così profondi e travagliati, modificano e magari migliorano il nostro modo di … Continua a leggere »
Lulabù onlus, associazione missionaria torinese che opera per progetti di cooperazione in Benin, sabato 1 e domenica 2 aprile 2017 promuove un mercatino solidale con prodotti locali beninesi davanti alla chiesa della parrocchia Assunzione di Maria Vergine a Lingotto (via Nizza 355). Il ricavato andrà a sostegno dei progetti di scolarizzazione e del lavoro per i giovani presso la diocesi di Natitingou nel nord-ovest del … Continua a leggere »