Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

domenica 14 Giugno 00:00
Concerti dalla musica antica alla contemporanea a cura di Musicaviva
14/06/2020 00:00

Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.

condividi su

sabato 13 Giugno 00:00
Concerti dalla musica antica alla contemporanea a cura di Musicaviva
13/06/2020 00:00

Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.

condividi su

venerdì 12 Giugno 00:00
Azione Cattolica diocesana: esercizi spirituali per giovani e adulti con padre Gilardi
12/06/2020 00:00

Lo studio della Parola, il dono della preghiera, l’arte di amare. Queste le «tre colonne del mondo» che verranno approfondite negli Esercizi Spirituali proposti per giovani e adulti dall’Azione Cattolica di Torino. Dopo essere stati rimandati a causa della pandemia, gli Esercizi si terranno dal 12 al 14 giugno 2020 in una doppia modalità: in presenza e online. Chi desidera potrà infatti ascoltare in presenza … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 8 Giugno 17:00
#positiviallavita, ciclo di incontri a cura dell’Opera Munifica Istruzione
08/06/2020 17:00

Il primo appuntamento del ciclo di incontri #positiviallavita a cura dell’Opera Munifica Istruzione è in programma lunedì 8 giugno 2020 ore 17.00-19.00. Tema: «Protezione e/o difesa», in dialogo con Chiara Montrucchio, medico specialista in Malattie Infettive Marilena Vottero Bernardina, psicoterapeuta Marella Galfrè, educatrice di nido in famiglia, architetto Modera Francesca Sisto, responsabile programmi istituzionali OMI   Il periodo che stiamo vivendo è denso. Un’infinità di … Continua a leggere »

condividi su

domenica 7 Giugno 00:00
Concerti dalla musica antica alla contemporanea a cura di Musicaviva
07/06/2020 00:00

Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.

condividi su

venerdì 5 Giugno 18:30
«Coronavirus: ma ne siamo fuori?», incontro on line con l’infettivologo a cura di G.I.C. Forum
05/06/2020 18:30

G.I.C. Forum – Circolo Prefettura Torino Intercral DPA organizza venerdì 5 giugno 2020 alle ore 18.30 un incontro on line sulla piattaforma Zoom sul tema «Coronavirus: ma ne siamo fuori?… Domande, rassicurazioni, contraddizioni, preoccupazioni, speranze…». Intervento a cura del dott. Giancarlo Orofino, medico infettivologo presso l’Ospedale Amedeo di Savoia Per chi non è già iscritto nell’elenco di «Inforete coronavirus» è necessario compilare il modulo, tramite … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 5 Giugno 00:00
«Da quale Bellezza mi lascio ferire?», torna on line la Lunga Notte delle Chiese
05/06/2020 00:00

Distanti ma vicini! Venerdì 5 giugno 2020 la «Lunga Notte delle Chiese» invita il suo pubblico da casa. Sarà possibile collegarsi dal computer, smartphone, tablet, ed assistere alle tante performance registrate o in diretta. Sarà una giornata in cui verranno condivisi momenti di bellezza: concerti, visite guidate, riflessioni, testimonianze… e tanto altro Il tema di quest’anno sarà proprio la BELLEZZA, con una domanda che è … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Giugno 18:30
«Plant Health 2020, salute delle piante / salute dell’uomo»: confronto internazionale on line
04/06/2020 18:30

Il 2020 è un anno molto speciale per chi si occupa di salute delle piante, un argomento di grande attualità per le dirette e complesse affinità con problematiche di tipo ambientale e igienico-sanitario: è stato infatti proclamato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale per la Salute delle Piante (International Year of Plant Health), con l’obiettivo di sensibilizzare i grandi gruppi di interesse, i decisori politici e … Continua a leggere »

condividi su

domenica 31 Maggio 00:00
Veglia per il 50° anniversario dell’Ordo Virginum
31/05/2020 00:00

Il 31 maggio 1970, su mandato di Paolo VI, la Sacra Congregazione per il Culto Divino promulgò il nuovo Rito della Consacrazione delle vergini, che ha fatto rifiorire l’antico Ordine delle vergini, testimoniato nelle comunità cristiane fin dai tempi apostolici. Anche se la rinascita dell’Ordo virginum è recente, questa vocazione è conosciuta nel mondo, dove sono circa 5 mila le consacrate presenti in tutti i … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 27 Maggio 18:00
“Il ruolo del lavoro umano nel tempo dell’industria 4.0”, incontro con Carlo Guerrieri
27/05/2020 18:00

Mercoledì 27 maggio 2020 ore 18-20 e 21-22 l’associazione Cascina Archi organizza un incontro on line con Carlo Guerrieri sul tema “Il ruolo del lavoro umano nel tempo dell’industria 4.0”. La crisi economica che oggi coinvolge pesantemente il mondo del lavoro richiede ancora di più da parte nostra un ripensamento profondo per affrontare il futuro –molto prossimo, ormai presente-, in maniera attenta e consapevole. Accompagnerà … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 27 Maggio 18:00
Scienza & Vita: incontri on line di approfondimento bioetico sulla maternità surrogata
27/05/2020 18:00

Tutte le settimane sulla pagina Facebook di Scienza & Vita è possibile seguire gli incontri «Incontriamoci e parliamone», il nuovo ciclo di incontri condotti da Maurizio Calipari, bioeticista e portavoce di Scienza & Vita, che ospita scienziati ed esperti di varie discipline per dibattere insieme su temi di bioetica legati all’attualità.   Il primo appuntamento, on line dal 23 maggio 2020 (https://www.facebook.com/scienza.vita.3/videos/4495981070427258/) dedicato al tema … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 27 Maggio 14:00
Unione Industriale, incontro on line gratuito sulla riscoperta del territorio nel post covid
27/05/2020 14:00

Mercoledì 27 maggio 2020, alle ore 14, il Centro Congressi Unione Industriale Torino e Always Ideas propongono il webinar gratuito «Navigare nella tempesta: il mondo dopo il virus. Come cambiano geopolitica ed economia, investimenti e imprese, società e lavoro: la riscoperta del territorio». Programma: Saluto, Giancarlo Bonzo – Centro Congressi Unione Industriale Torino Introduzione, Carlo Caiaffa – Always Ideas Speaker, Marco Magnani – Economista Luiss … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 21 Maggio 21:00
«Economia e lavoro al tempo del Covid», appuntamento on line del Progetto Poliedro
21/05/2020 21:00

Riprendono gli appuntamenti del Progetto Poliedro, con una nuova modalità a distanza. Il progetto vede insieme una serie di soggetti che fanno parte del gruppo “La tela della diocesi”: Azione Cattolica, Mlac, GIOC, Progetto Policoro, Fondazione Operti e l’ufficio di Pastorale Sociale e del lavoro. Giovedì 21 maggio 2020 ore 21 è in programma un incontro con Marco Ferrando, giornalista de “Il Sole 24 ore”, … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 20 Maggio 18:00
Spazio pubblico on line «Speciale coronavirus»: incontro web su «Didattica a distanza tra inclusione ed esclusione»
20/05/2020 18:00

Mercoledì 20 maggio 2020 alle ore 18.00 si tiene  l’incontro in diretta web dal titolo “Didattica a distanza tra inclusione ed esclusione”. Interverranno la prof.ssa Barbara Bruschi, vicerettrice alla didattica dell’Università di Torino, e il dott. Andrea Gavosto, Direttore della Fondazione Giovanni Agnelli. In seguito all’emergenza sanitaria docenti e studenti si sono trovati coinvolti (volenti o nolenti) nella più grande e rapida sperimentazione di didattica … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 20 Maggio
Torna «PA Social Day», evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale via web
20/05/2020 (tutto il giorno)

Mercoledì 20 maggio 2020 torna il «PA Social Day», evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale via web. L’evento, come ogni anno, coinvolgerà in contemporanea 18 città in tutto il Paese: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Cava dè Tirreni, Cosenza, Firenze, Genova, Lanciano, Milano, Monfalcone, Padova, Palermo, Perugia, Roma, Rovereto, Torino. A causa dell’emergenza per la diffusione del Coronavirus l’evento, solitamente organizzato con eventi … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 18 Maggio 00:00
«Settimana del cervello» on-line: la mente tra inganni e sfide estreme
18/05/2020 00:00

Dalle illusioni sensoriali alle allucinazioni, o false percezioni, create dal cervello affetto da patologie neurologiche o psichiatriche. Dai pregiudizi percettivi, aspettative e conoscenze pregresse che influenzano la nostra interpretazione della realtà, a come la percezione influenzi la coscienza e quindi la memoria storica.   Torna a Torino dal 18 al 27 maggio 2020 la «Settimana del cervello», un viaggio nella mente, tra inganni e sfide … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Maggio 00:00
La Settimana della Laudato Sì
16/05/2020 00:00

Dal 16 al 24 maggio 2020 è indetta la Settimana Laudato Sì, promossa dal Pontificio Consiglio per lo Sviluppo Umano Integrale nel quinto anniversario dalla pubblicazione dell’Enciclica sulla cura della casa comune. L’evento sarà costituito da seminari formativi, momenti di confronto e discernimento, tempi di preghiera. Tutto sul sito https://laudatosiweek.org/it/prayer-it/, dove materiali e iniziative proposte sono offerti gratuitamente. «Sarà un’occasione importante», spiegano i promotori, «per … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 15 Maggio 20:45
Azione Cattolica diocesana, serata su Bachelet con Rosy Bindi
15/05/2020 20:45

L’Azione Cattolica di Torino aveva previsto, ad inizio anno pastorale ed associativo, un appuntamento per approfondire la figura di Vittorio Bachelet, che ha accompagnato Ac Torino anche nel percorso assembleare che è stato celebrato. Il momento di pandemia che stiamo attraversando impedisce di vivere l’incontro di persona, ma è stato comunque deciso di non perdere questa opportunità, incontrandosi attraverso i mezzi che la tecnologia offre. … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Maggio 15:30
Webinar «Education responses to COVID-19» a cura di Fondazione per la Scuola e Riconnessioni per una riflessione internazionale sulla scuola ai tempi di Covid
14/05/2020 15:30

Giovedi 14 maggio 202 dalle ore 15.30 alle 17.30 la Fondazione per la Scuola e Riconnessioni www.riconnessioni.it affidano a un tavolo internazionale la riflessione sulla scuola ai tempi della pandemia, coinvolgendo il Ministero dell’Istruzione e partner internazionali come UNESCO, Nesta UK, Teach for All, Qatar Foundation per meglio attrezzarsi ad affrontare le emergenze del presente e immaginare ipotesi di futuro. «Education responses to COVID-19» vuole … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Maggio
Religioni unite nella preghiera per la pandemia
14/05/2020 (tutto il giorno)

Giovedì 14 maggio 2020 una giornata di preghiera, digiuno e invocazione a Dio per l’umanità colpita dalla pandemia. L’iniziativa, alla quale aderisce Papa Francesco, è promossa dall’Alto Comitato per la Fratellanza umana, presieduto dal cardinale Miguel Angel Ayuso Guixot, presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso. Un comunicato esorta «i fratelli che credono in Dio Creatore a dedicare nella giornata un momento di raccoglimento, … Continua a leggere »

condividi su