Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

martedì 22 Ottobre 17:30
«Jean-Jacques Rousseau: una filosofia dell’amore», conferenza a cura del Centro Pareyson
22/10/2019 17:30

Martedì 22 ottobre 2019 alle 17.30 a Torino, presso Palazzo Nuovo (via Sant’Ottavio 20) a Torino, il Centro studi filosofico-religiosi Luigi Pareyson propone una conferenza su «Jean-Jacques Rousseau: una filosofia dell’amore». Relatore sarà il prof. Marco Menin dell’Università di Torino (curriculum in calce). La conferenza fa parte del seminario pluriennale «La filosofia e l’amore. L’amore nella storia del pensiero», che si propone di esplorare le … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 21 Ottobre 18:30
«L’economia sospesa. Lotta alla povertà con la moneta elettronica», presentazione libro e progetto
21/10/2019 18:30

Lunedì 21 ottobre 2019 ore 18.30 presso la “Sala incontri” Cooperativa Gruppo Arco” in via Capriolo 18 a Torino, Giandonato Salvia, autore del libro «L’economia sospesa. Lotta alla povertà con la moneta elettronica» (ed. San Paolo), presenta il progetto Tucum. Attraverso l’uso dell’app Tucum, “L’economia sospesa” fa suoi i principi della condivisione e della gratuità propri del caffè sospeso: la tradizione partenopea che consiste nell’offrire … Continua a leggere »

condividi su

domenica 20 Ottobre 00:00
Arrampicare e studiare inglese: proposte del Cai giovanile di Ciriè per ragazzi di 5-15 anni
20/10/2019 00:00

Arrampicare e studiare inglese. Il Cai giovanile di Ciriè propone un’iniziativa rivolta ai ragazzi dai 5 anni ai 15 o più, per avviarli alla montagna. Obiettivo far spegnere loro lo smartphone, per farli divertire in compagnia. Un programma ricco e vario. Marcella e Richard li seguiranno passo passo, li faranno arrampicare, camminare, giocare e insegneranno loro anche l’inglese. Per contatti: 339.1444992 o 329.0992542. Imminente la … Continua a leggere »

condividi su

domenica 20 Ottobre 00:00
Famiglie per l’Accoglienza: incontro-pellegrinaggio a Oropa
20/10/2019 00:00

Famiglie per l’Accoglienza, associazione di promozione sociale (aps), nata nel 1982 da famiglie che accolgono nella loro casa temporaneamente o definitivamente una o più persone che hanno bisogno di una famiglia, propone domenica 20 ottobre 2019 un incontro-pellegrinaggio al Santuario di Oropa. Il programma prevede alle 10.45 il ritrovo, alle 11.15 incontro con don Michele Berchi su «Che cosa regge l’urto del tempo nell’accoglienza familiare?». … Continua a leggere »

condividi su

domenica 20 Ottobre 00:00
«Sangue indigeno: non una goccia di più», i leader indigeni dell’Amazzonia all’Università di Torino
20/10/2019 00:00

Fa tappa a Torino la campagna “Sangue indigeno: non una goccia di più” che intende far pressione sul governo brasiliano e sulle aziende del settore agroalimentare affinché rispettino gli accordi internazionali sui cambiamenti climatici e sui diritti umani sottoscritti dal Brasile. Una delegazione di leader indigeni dell’Amazzonia visiterà la città di Torino nelle giornate del 20 e 21 ottobre 2019, durante un tour europeo finalizzato … Continua a leggere »

condividi su

sabato 19 Ottobre 14:40
«I migranti interrogano la nostra fede: l’esperienza di don Fredo Olivero», incontro alla Cascina Roccafranca
19/10/2019 14:40

Sabato 19 ottobre 2019 ore 14.40-17, al primo piano della Cascina Roccafranca (via Rubino, 45) a Torino, l’associazione Cascina Archi propone un incontro sul tema: «I migranti interrogano la nostra fede: l’esperienza di don Fredo Olivero». Alle 12, nella vicina parrocchia dell’Ascensione (Via Bonfante, 3) a Torino, ritrovo per la S. Messa. Alle 13 pranzo al ristorante Andirivieni, nella Cascina Roccafranca. Prenotazione entro lunedì 17 … Continua a leggere »

condividi su

sabato 19 Ottobre 14:30
Comunità Nuovi Orizzonti: incontro di presentazione delle proposte per giovani e famiglie
19/10/2019 14:30

La Comunità Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante ha organizzato un pomeriggio di presentazione per giovani e famiglie sabato 19 ottobre 2019 a Orbassano (TO), presso l’Oratorio della parrocchia di San Giovanni Battista in via Papa Giovanni XXIII. L’incontro inizierà alle 14.30: saranno presentate le attività, i corsi di formazione umana e spirituale e i gruppi di condivisione. Per informazioni: piemonte@nuoviorizzonti.org.

condividi su

sabato 19 Ottobre 12:00
Festa interdiocesana dell’Azione Cattolica Ragazzi
19/10/2019 12:00

Sabato 19 ottobre 2019 dalle 12 alle 17.30 presso la parrocchia di Gesù Redentore a Torino (piazza Giovanni XXIII 26) è in programma la “festa di compleanno” dell’ACR interdiocesana, con la partecipazione delle diocesi di Susa, Asti, Acqui e altre. Dal 31 ottobre al 2 novembre la festa sarà invece a Roma per tutte le diocesi d’Italia e Torino parteciperà con una delegazione.

condividi su

sabato 19 Ottobre 09:30
«1989 nell’Europa Orientale tra dissenso e ricostruzione democratica», convegno al Polo del 900
19/10/2019 09:30

Sabato 19 ottobre 2019, ore 9.30, al Polo del ‘900 – Fondazione Carlo Donat-Cattin, in via del Carmine 14 Torino (Sala didattica) si tiene un convegno su «1989 nell’Europa Orientale tra dissenso e ricostruzione democratica. Chiese, società e politica nella trasformazione dell’Est europeo». Una giornata di studi su un aspetto cruciale inerente la sconfitta del socialismo reale e le dinamiche in seguito assunte da quelle … Continua a leggere »

condividi su

sabato 19 Ottobre 00:00
Cinque proposte culturali per l’autunno a cura della Fondazione Carlo Donat Cattin
19/10/2019 00:00

Di seguito le proposte di settembre e ottobre a cura della Fondazione Carlo Donat Cattin.   Sabato 28 settembre 2019, Polo del ‘900, Via del Carmine 14, Cortile Palazzo San Daniele, ore 17:45 – Ingresso libero: «Storie invisibili – Vite, Persone, Migranti», in occasione della 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in collaborazione con: Ufficio Pastorale Migranti Diocesi di Torino – PiemonteMovie – … Continua a leggere »

condividi su

sabato 19 Ottobre 00:00
Concerti dalla musica antica alla contemporanea a cura di Musicaviva
19/10/2019 00:00

Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.

condividi su

giovedì 17 Ottobre 20:30
«La Madre e il suo Principe», proiezione del cortometraggio nell’ambito del festival LiberAzioni
17/10/2019 20:30

Il cortometraggio “La Madre e il suo Principe”, realizzato dal regista Roberto Agagliate e prodotto dalle ACLI di Torino, partecipa al Concorso “LiberAzioni. Festival delle arti dentro e fuori”, che si svolgerà dal 14 ottobre 2019 a Torino, nel quartiere delle Vallette, al fine di raccontare il carcere, mettere in movimento la cittadinanza, superare l’etichetta della zona Vallette come quartiere difficile, discutere del tabù della … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 17 Ottobre 16:30
Alla Pro Cultura femminile «Il fascino dei vecchi libri» e «Il tormentone dei trafori alpini»
17/10/2019 16:30

Giovedì 10 ottobre 2019 prosegue il ciclo di conferenze di Pro Cultura femminile. Massimo Romano interverrà su «Il fascino dei vecchi libri». Appuntamento alle 16.30 in piazza Mollino 1 a Torino. Ingresso libero. Appuntamento successivo, stessa sede e stesso orario il 17 ottobre con Alberto Riccadonna su «Il tormentone dei trafori alpini».

condividi su

mercoledì 16 Ottobre 18:30
Torna «Impresa Orante», appuntamento mensile con la preghiera sul posto di lavoro
16/10/2019 18:30

Prosegue nel nuovo anno pastorale 2019-20 l’iniziativa «Impresa Orante» (www.impresaorante.org) che si propone di «mettere al lavoro la preghiera» recitando il Santo Rosario nei luoghi di lavoro affinché il conforto della preghiera e l’invocazione alla nostra Mamma Celeste possa sostenerci nella fatica di questo momento storico, alimentarci nella Speranza per la rigenerazione di un’economia e una finanza a misura d’uomo, preservandoci dallo spirito di depressione. … Continua a leggere »

condividi su

martedì 15 Ottobre 18:30
«I neuroni muoiono… L’indagine è aperta!», flash scientifico-letterari in chiave noir con interrogatori agli scienziati
15/10/2019 18:30

10 neuroni, 10 libri, 10 aperitivi e una possibilità per salvare il nostro cervello: ecco gli ingredienti dell’esperimento investigativo-scientifico più originale dell’anno. Perché la morte dei neuroni non è un libro giallo, ma una triste verità. Un destino a cui siamo purtroppo predisposti, se non condannati. Tanto vale parlarne apertamente e magari berci un bicchiere sopra! L’indagine sulla misteriosa morte dei neuroni parte il 15 … Continua a leggere »

condividi su

martedì 15 Ottobre 17:30
«Torino, minoranze, forestieri, diversi», presentazione nuovo ciclo di conferenze a cura dell’associazione San Filippo
15/10/2019 17:30

«Torino, minoranze, forestieri, diversi» è il titolo del nuovo ciclo di conferenze proposto dall’Associazione San Filippo e che prende il via nel mese di ottobre. Il tema è il rapporto tra cultura e diversità, alcuni titoli: lo straniero nel mondo romano; la moda come rappresentazione della diversità; storie di matti e manicomi; artisti forestieri alla corte dei Savoia, ecc. Le conferenze sono tenute da storici … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 14 Ottobre 18:00
«Matematica, arte e spiritualità cristiana», conferenza a cura di Chicercatrova
14/10/2019 18:00

L’associazione di volontariato Chicercatrova organizza per lunedì 14 ottobre 2019 alle ore 18 presso la sede di via Pragelato 24/d a Torino la conferenza «Matematica, arte e spiritualità cristiana» tenuta dal professore di geometria presso il Politecnico di Torino Francesco Malaspina. Per informazioni info@chicercatrovaonline.it o tel. 333988827/ 3331874182

condividi su

lunedì 14 Ottobre 17:30
«Anime salve. I dieci comandamenti» di Domenico Iannacone riproposto alla Mediateca Rai
14/10/2019 17:30

In occasione della Festival LiberAzioni – in programma dal 14 al 20 ottobre 2019 – lunedì 14 ottobre ore 17.30 la Mediateca Rai «Dino Villani» (via Verdi 31, Torino) propone dall’Archivio della Rai il documentario «Anime salve» (2018 – durata 1h51’) della serie curata da Domenico Iannacone «I dieci comandamenti». Un viaggio intimo e inaspettato dentro il carcere di Volterra e dentro le storie di … Continua a leggere »

condividi su