La fondazione Carlo Donat Cattin propone per venerdì 14 giugno 2019 alle 17.30, al Polo del ‘900 di via del Carmine 14 a Torino, la presentazione del libro «Martini. Gli anni della formazione (1927-1962)» di Alberto Guasco. Ne discutono con l’autore don Ermis Segatti, Claudio Vercelli e Maris Martini.
Giovedì 13 giugno 2019, alle 20.45, presso Caffè Intervallo, in piazza Turletti 7 a Savigliano, Sergio Soave presenta il suo libro su «Arturo Paoli, profeta in Vaticano. Arturo Paoli e la Gioventù Cattolica italiana (1950-1954)». Presiede Grazia Isoardi. Intervengono Silvia Pettiti, direttrice fondo A. Paoli di Lucca, e don Ermis Segatti, Facoltà Teologica di Torino.
Nell’ambito di «Teatrocomunità in Festival 2019 – Barriera e il suo teatro», progetto realizzato da Choros Comunità in collaborazione con Associazione Eufemia, le associazioni Ellissi Parallele e Les Petits Filous e Stranaidea Impresa Sociale Onlus, giovedì 13 giugno 2019 il Teatro Marchesa Torino (corso Vercelli 141), si tiene un focus: su teatro, disabilità e integrazione. Programma: ▸ Ore 17:30 Focus: teatro, disabilità e integrazione – … Continua a leggere »
Si svolge da giovedì 13 a sabato 15 giugno 2019, presso la Casa dell’Ambiente in corso Moncalieri 18 a Torino, «GreenTO OSCE days», evento dedicato all’economia circolare. Tre giorni di talk e workshop sull’innovazione open source al servizio della città sostenibile sotto quattro punti di vista: alimentazione produzione edilizia mobilità In allegato presentazione e programma dettagliato degli incontri. Per ulteriori info: Tel. 0114366522, segreteria@casadellambiente.it, www.casadellambiente.it … Continua a leggere »
Mercoledì 12 giugno 2019 ore 21, alla Casa nel Parco in via Modesto Panetti 1 a Torino, Stefano Bagnasco (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e CICAP Piemonte) tiene una conferenza dal titolo: «Cosa c’entrano le bufale con la scienza? Spoiler: più di quanto pensiate». Ingresso gratuito Parlare di bufale e fake news è diventato quasi di moda, e per contrastarne la diffusione sono state … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova propone per mercoledì 12 giugno 2019 alle 21, presso la sua sede di corso Peschiera 192/A a Torino, l’incontro «Gli amici della gioia: gioie piccole, gioie medie, gioie grandi» con don Ezio Risatti e Franca Sordella, psicologi di Ius-To Rebaudengo. Per informazioni 333.9988827.
Mercoledì 12 giugno 2019 alle ore 11.30 Circolo dei Lettori – via Bogino 9 -Torino si presentano le attività in programma per il Centenario della nascita di Nuto Revelli, scrittore e partigiano italiano. Intervengono: Massimo Borgna, sindaco di Cuneo Gastone Cottino, presidente Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Nuto Revelli Marco Revelli, presidente Fondazione Nuto Revelli Onlus Walter Barberis, presidente … Continua a leggere »
Mercoledì 12 giugno 2019 alle 17.30, presso il Consiglio regionale del Piemonte a Palazzo Lascaris in via Alfieri 15 a Torino, sarà presentato dal Consiglio regionale e dall’associazione Ammp (Associazione Maria Madre della Provvidenza) l’appuntamento dal titolo: «Transiti. Lo sguardo di 31 artisti racconta il viaggio verso terre nuove». Interverranno Nino Boeti, Presidente del Consiglio regionale del Piemonte; Bruno Cavallo, Presidente Ammp e Raffaella Caruso, … Continua a leggere »
Proseguono i concerti di fine anno scolastico del progetto MusicaAxTA, con il coinvolgimento delle scuole, dei bambini, delle famiglie e delle orchestre e cori delle associazioni che hanno promosso il progetto. Martedì 28 maggio, ore 17.30, concerto presso la scuola “Rosselli” di via Ricasoli 30 (quartiere Vanchiglietta) a Torino. Ultimi fuochi della stagione 2018-2019 per il Coro del Politecnico di Torino diretto da Giorgio … Continua a leggere »
Proseguono i concerti di fine anno scolastico del progetto MusicaAxTA, con il coinvolgimento delle scuole, dei bambini, delle famiglie e delle orchestre e cori delle associazioni che hanno promosso il progetto. Martedì 28 maggio, ore 17.30, concerto presso la scuola “Rosselli” di via Ricasoli 30 (quartiere Vanchiglietta) a Torino. Ultimi fuochi della stagione 2018-2019 per il Coro del Politecnico di Torino diretto da Giorgio … Continua a leggere »
Il 19 maggio 2019 il Centro di Documentazione Storica della Circoscrizione 5 organizza una «Visita guidata al Santuario di Nostra Signora della Salute: una comunità tra mito e storia». L’appuntamento è in via Vibò 26 a Torino alle ore 16. Replica il 10 giugno alle 21. La visita è gratuita. Per iscriversi è necessario inviare nominativo, telefono, numero di partecipanti e recapito all’indirizzo e-mail roborla59@gmail.com … Continua a leggere »
Nell’ambito delle iniziative di Santa Pelagia per i Giovani Musicisti 2019, tra maggio e giugno 2019 l’Opera Munifica Istruzione propone otto concerti con gli allievi del Conservatorio di Torino nella Chiesa di Santa Pelagia a Torino. Da lunedì 6 maggio a lunedì 10 giugno l’Opera Munifica Istruzione (OMI), in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, organizza la XXIV Edizione della rassegna Il Conservatorio … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova propone per lunedì 10 giugno 2019 alle 18, presso la sua sede di corso Peschiera 192/A a Torino, l’incontro «Il fenomeno spirituale: una provocazione alla vita di tutti i giorni. La prospettiva di Teilhard de Chardin» con Gianluigi Nicola, direttore della rivista «Teilhard Aujourd’hui». Per informazioni 333.9988827.
Proseguono i concerti di fine anno scolastico del progetto MusicaAxTA, con il coinvolgimento delle scuole, dei bambini, delle famiglie e delle orchestre e cori delle associazioni che hanno promosso il progetto. Martedì 28 maggio, ore 17.30, concerto presso la scuola “Rosselli” di via Ricasoli 30 (quartiere Vanchiglietta) a Torino. Ultimi fuochi della stagione 2018-2019 per il Coro del Politecnico di Torino diretto da Giorgio … Continua a leggere »
Domenica 9 giugno 2019 alle 18, alla chiesa del Santo Sudario di via San Domenico 30 a Torino, l’ensemble Vocal Heinrich Schütz, diretta da Gonzalo Martinez, propone «I Vespri» di Rachmaninov.
Appuntamento domenica 9 giugno 2019 alle ore 10.30 in corso Novara 135, fuori dal cimitero, a Torino. Costo: 10 euro, prenotazione obbligatoria a binaria@gruppoabele.org (max 30 partecipanti). Il Centro commensale Binaria del Gruppo Abele propone un appuntamento speciale, di memoria, cultura e impegno: una passeggiata resistente in uno dei luoghi più ricchi d’arte di tutta Torino: il cimitero monumentale. Al suo interno sono conservati i … Continua a leggere »
Domenica 9 giugno 2019 dalle 10 alle 19, in piazza Madama Cristina a Torino, si tiene «Fumetto». La fiera, organizzata dalla circoscrizione 8 e dalle associazioni Kolosseo A.P.S. e Lucas, è dedicata all’usato e a pezzi da collezione di fumetti, libri, poster, album, figurine e videogiochi. Informazioni a 011.3061960.
Il Centro Volontari della Sofferenza di Torino organizza per domenica 9 giugno 2019 un pellegrinaggio a Valtournenche (Ao), partenza alle 8 da via Saint Bon 68 ed arrivo alle 9.45 al municipio di Valtournanche, poi presentazione del libro «Sorella Elvira» di Mauro Anselmo. Alle 12.30 pranzo presso la villa del Seminario ed alle 15.30 Messa. Informazioni al 335.7376671.
Il Centro Volontari della Sofferenza propone un incontro formativo spirituale per domenica 19 maggio 2019 in via Saint Bon 68 a Torino. Accoglienza alle 9.45, alle 11 frate Giovanni Paolo Silenzioso degli Operai della Croce parlerà di «Cvs, Discepoli e Missionari di Gesù Cristo». Dopo la condivisione del pranzo, don Eugenio Cavallo ricorderà la figura di mons. Luigi Novarese a sei anni dalla sua beatificazione. … Continua a leggere »
Nell’ambito delle iniziative di Santa Pelagia per i Giovani Musicisti 2019, tra maggio e giugno 2019 l’Opera Munifica Istruzione propone otto concerti con gli allievi del Conservatorio di Torino nella Chiesa di Santa Pelagia a Torino. Da lunedì 6 maggio a lunedì 10 giugno l’Opera Munifica Istruzione (OMI), in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, organizza la XXIV Edizione della rassegna Il Conservatorio … Continua a leggere »