Sabato 23 novembre 2019 alle ore 21.00 presso la parrocchia di San Gaetano da Thiene a Torino, in via San Gaetano da Thiene 2, la Compagnia della Torre di Mathi torna in scena con il musical «La matita di Dio» su Madre Teresa. L’ingresso è libero e le offerte andranno al CAV Centro Aiuto alla Vita che compie 40 anni.
Sabato 23 novembre 2019 alle 21.00, nell’ambito della rassegna “Cantalupa a Teatro”, va in scena al Teatro Coassolo (via Roma, 18 – Cantalupa – prenotazioni 3345720491) «Preferisco Gaber, storie e canzoni cosparse di illogica allegria», lo spettacolo teatral-musicale che vede nuovamente insieme le Malecorde e Paolo Domenico Montaldo, autore dei testi, regista e voce narrante. Dopo aver portato nei teatri l’album “Storia di un … Continua a leggere »
Sabato 23 novembre 2019 alle ore 20.45 torna al Teatro Superga di Nichelino (via Superga, 44) “Un Blues per Janis”, concerto di fundraising organizzato da Anffas Torino, arrivato alla sua quattordicesima edizione. Rimangono le finalità dell’evento, che unisce la memoria con l’impegno sociale nei confronti delle persone con disabilità. Sul palco si alterneranno una trentina di artisti, alcuni tra i migliori dell’area torinese, con … Continua a leggere »
Nella Chiesa di San Tommaso Apostolo in via Pietro Micca a Torino, il 23 novembre 2019 alle 18 viene celebrata una Messa in onore del Venerabile Pio Perazzo (morto il 22 novembre 1911) con la particolare partecipazione di ferrovieri in quiescenza da quest’anno. A ringraziamento di una vita di lavoro, esperienza e garanzia economica per le proprie famiglie.
«Alluvione Moncalieri, tre anni dopo. Capire cosa è successo, progettare un futuro resiliente» è il titolo del convegno e della mostra fotografica organizzato dall’associazione Triciclo sabato 23 novembre 2019, ore dalle ore 9.20 -13.30, nel Salone della Famija Moncalereisa, in via Alfieri 40 a Moncalieri, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Relatori: Franco Correggia – Naturalista, saggista ed esperto di dinamiche dei sistemi complessi, … Continua a leggere »
Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.
Ha visualizzato? Non rispondi? Mi segui? Facciamo uno Skype? Da tempo ormai ogni giorno i nostri “contatti” vanno ben oltre gli incontri faccia a faccia. Nella splendida cornice della Val di Susa, ventiquattrore per condividere con altri giovani la bellezza e la complessità di vivere sempre connessi. Ecco l’appuntamento con il ritiro Giovani dai 19 ai 30 anni realizzato insieme dall’Azione Cattolica di Torino, dall’Ufficio … Continua a leggere »
Anche quest’anno i volontari “Amici della Faro” organizzano il mercatino di Natale 2019 per raccogliere fondi a favore delle attività di assistenza domiciliare della F.A.R.O. onlus. Appuntamento presso l’Educatorio della Provvidenza di corso Trento n. 13 a Torino: – sabato 23 novembre 2019: dalle ore 10:00 alle ore 18:30 – domenica 24 novembre 2019: dalle ore 9:00 alle ore 18:00. L’intero incasso andrà … Continua a leggere »
Con la ripresa delle attività formative di tutela del cittadino e di promozione della cittadinanza attiva a cura di G.I.C. Forum / Circolo Prefettura Torino, nel mese di novembre è in programma un ciclo di incontri e dibattiti. Di seguito date e temi (programma dettagliato in allegato), la sede è sempre la Biblioteca civica Italo Calvino in Lungo Dora Agrigento 94 – Torino: sabato … Continua a leggere »
Da venerdì 22 a domenica 24 novembre 2019 la Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre organizza diverse giornate di testimonianza nel Nord Italia con testimoni da Siria, Iraq ed Egitto. A Torino don Ihab Alrachid, sacerdote siriano della Chiesa greco-melchita cattolica, porterà la propria testimonianza a Torino nella Parrocchia di S. Giuseppe Benedetto Cottolengo (via Messedaglia 21), durante le Sante Messe di sabato 23 … Continua a leggere »
Venerdì 22 novembre 2019 alle ore 21, presso il Teatro Nuovo di Corso Massimo D’Azeglio 17 a Torino, si tiene l’annuale appuntamento con il Sunshine Gospel Choir diretto da Alex Negro. Il ricavato del concerto sarà destinato totalmente ai progetti della Madian Orizzonti Onlus. Prevendite biglietti: Chave Arredamenti – Via Pietro Micca, 15 – Torino – tel. 011547587 Farmacia Pensa – Via Cernaia, 14/a … Continua a leggere »
Venerdì 22 novembre 2019 dalle ore 20.45 alle 23 il Centro per la famiglia del C.I.S di Ciriè, presso il teatro-salone polivalente della fondazione Troglia in via Cibrario 16, presenterà una serata di riflessione sull’adozione al giorno d’oggi dal titolo «Adozione: cambiamenti, difficoltà e integrazione delle differenze». Si analizzerà l’evoluzione dei percorsi di adozione e si condivideranno esperienze sul tema con Davide Pelanda, autore del … Continua a leggere »
La commissione Famiglie della parrocchia di Castelnuovo Don Bosco organizza per venerdì 22 novembre 2019 alle 20.45, presso la Sala Consigliare del municipio di Castelnuovo, l’incontro, dedicato a genitori, educatori e adulti, dal titolo: «Chi sei, figlio mio? Voglio camminare con te». L’appuntamento, che punta a fornire spunti per imparare ad accompagnare i ragazzi durante l’adolescenza, vedrà l’intervento della dott.ssa Chiara Marcello, psicologa e terapeuta, … Continua a leggere »
In occasione del trentennale della costituzione del Coordinamento Madre Bambino e del decimo anno di attività del call center Madre-Bambino, venerdì 22 novembre 2019 nella Sala conferenze Collegio San Giuseppe, via San Francesco da Paola 23 a Torino, i Gruppi di Volontariato Vincenziano e i partner del Coordinamento organizzano il convegno “Dalla parte dei bambini”. In allegato il programma.
Dal 22 al 24 novembre 2019 alla Certosa 1515, Avigliana (TO), il Casacomune – Gruppo Abele propone un corso di approfondimento dal titolo «Il mondo che scompare. La bio-diversità naturale e sociale a rischio di scomparsa: emergenze visibili e invisibili. Quali soluzioni e quali azioni». Sono ancora aperte le iscrizioni al corso organizzato da Casacomune.
«Prendersi cura» è il titolo della serie di riflessioni bibliche che il gruppo ecumenico Strumenti di Pace propone per l’iniziativa “Insieme ascoltiamo la Parola” a chi è interessato ad approfondire quanto le scritture ebraiche e cristiane dicono riguardo alla Cura che Dio ha verso le sue creature e alle responsabilità che gli umani hanno gli uni per gli altri e nei confronti dell’intera creazione. Il … Continua a leggere »
Giovedì 21 novembre 2019 ore 18.30 presso la fondazione Giorgio Amendola (via Tollegno 52) a Torino si tiene il convegno: «Giorgio Amendola e la questione europea» con Simona Colarizi, Massimo D’Alema e Peppe Provenzano Negli anni Settanta il cammino del PCI verso l’europeismo è ormai compiuto come dimostrano le argomentazioni contenute in un fondamentale articolo di Giorgio Amendola pubblicato su “l’Unità” il 29 novembre 1975 … Continua a leggere »
L’associazione Pro Cultura Femminile organizza giovedì 21 novembre 2019 alle ore 16.30 presso la Sala Conferenze dell’Archivio di Stato in piazzetta Mollino 1 a Torino, un incontro con Rinaldo Bertolino su «Peregrinazioni intorno al Diritto ecclesiale».
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Gruppo Abele di Torino propone una serie di incontri al Centro commensale Binaria (via Sestriere 34 a Torino) per riflettere, sensibilizzare, accendere un faro su un tema prioritario per l’agenda politica del nostro Paese. Giovedì 21 novembre 2019 ore 18:30: Donne, sognatrici, pazze, rivoluzionarie… Sono trentaquattro le pazze, le sognatrici e … Continua a leggere »
Riprendono gli incontri alla Biblioteca civica Arduino, organizzati in collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura della Città di Moncalieri, la Biblioteca civica “A. Arduino” e il Centro Studi Piemontesi di Torino. Il primo appuntamento dell’autunno è per mercoledì 2 ottobre 2019, alle ore 17.30 presso la Biblioteca civica “A. Arduino” (Via Cavour, 31) a Moncalieri. Al saluto dell’Assessore alla Cultura della Città di Moncalieri, Laura … Continua a leggere »