Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

sabato 18 Maggio 21:00
Premio «Ora e sempre Resistenza»: presentazione all’oratorio San Filippo Neri
18/05/2019 21:00

Sabato 18 maggio 2019 ore 21, all’oratorio San Filippo Neri, in via Maria Vittoria 5 a Torino, viene presentato il premio «Ora e sempre Resistenza», prima edizione. Il premio è dedicato a coloro che nella provincia di Torino si sono dedicati alla promozione dei valori della memoria resistenziale, dei principi della Costituzione italiana, e all’impegno civile. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

condividi su

sabato 18 Maggio 21:00
«San Maurizio… in cantando»: due appuntamenti della rassegna corale
18/05/2019 21:00

Torna in 4ª edizione «San Maurizio… in cantando», rassegna corale organizzata dal Coro Ana – gruppo di San Maurizio Canavese, con ingresso libero e invito rivolto a tutti. Due gli appuntamenti alle 21: sabato 18 maggio 2019 presso la chiesa Parrocchiale di Ceretta di San Maurizio saranno ospiti corale Voci di Bistagno e coro La fonte Città di Grugliasco. Sabato 25, a San Maurizio, presso … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Maggio 18:00
«Serenate di maggio»: primo concerto con la filarmonica La Novella
18/05/2019 18:00

«Serenate di maggio» è il primo concerto della Filarmonica «La Novella» di Caselle che si svolgerà fuori porta il 18 maggio 2019 alle 18, all’interno dei giardini di Palazzo D’Oria in corso Martiri della Libertà a Ciriè. Il repertorio spazierà dalla musica originale per banda, ad arrangiamenti di brani famosi, dal carattere Swing al Valzer. Questo concerto fa parte del «Ciriè Music Festival 2019 – … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Maggio 17:00
«Trio barocco» in concerto alla chiesa di San Rocco
18/05/2019 17:00

SalotToMusica propone, nell’ambito di «Cromatismi. Note e tonalità, non soltanto en blanc et noir», per sabato 18 maggio 2019 alle 17 il concerto «Trio barocco» presso la chiesa di San Rocco di via San Francesco d’Assisi 1 a Torino. Si esibiranno Rossella Cappotto al flauto, Luigi Finetto all’oboe e Francesco De Giorgi al pianoforte.

condividi su

sabato 18 Maggio 17:00
«Salve Regina. I canti mariani nei secoli», concerto alla Cappella dei Mercanti
18/05/2019 17:00

Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, sabato 18 maggio 2019 ore 17, nella Cappella dei Mercanti in via Garibaldi 25 a Torino, si tiene il concerto «Salve Regina. I canti mariani nei secoli» con il coro a Cappella RosaMystica. Direttore Barbara Sartorio. Ingresso euro 5. Per info: associazione musicale Musicaviva musicaviva.to@gmail.com, 3392739888, www.associazionemusicaviva.it

condividi su

sabato 18 Maggio 17:00
Il Random Quartet in concerto per il Banco Farmaceutico Torino
18/05/2019 17:00

Sabato 18 maggio 2019, alle ore 17.00, presso la Chiesa di Santa Cristina, in Piazza San Carlo a Torino, si terrà, in collaborazione con l’Associazione Schubert, la seconda edizione del concerto “Note per il Banco” un concerto a cura e a favore del Banco Farmaceutico Torino, in occasione di “Note per il Banco II Edizione”.   A esibirsi sarà il Random Quartet Legno Vivo, un … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Maggio 10:00
«Azioni per il sollievo (“Legge 104” e “Dopo di noi”)», incontro a Val della Torre
18/05/2019 10:00

La Fondazione Un Passo Insieme onlus organizza sabato 18 maggio 2019, ore 10, presso il centro socio terapeutico e riabilitativo della Fondazione, in via Alpignano 123/b a Brione – Val della Torre, l’incontro «Azioni per il sollievo (“Legge 104” e “Dopo di noi”)». Intervengono: Carlo Tappero – Sindaco di Val della Torre Antonio Castello – Sindaco di Pianezza Andrea Oliva – Sindaco di Alpignano Riccardo … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Maggio 20:45
Serata sulla dislessia agli Artigianelli
17/05/2019 20:45

L’Associazione italiana dislessia ha organizzato una serata informativa sulle problematiche dei DSA nel mondo del lavoro dal titolo: «Dislessia e lavoro: nuove sfide e opportunità». L’incontro si terrà venerdì 17 maggio 2019 alle 20.45 presso l’Istituto Artigianelli in corso Palestro 14 a Torino. Interverranno: Anna Rossomando, vicepresidente del Senato, sul progetto di legge dell’ampliamento della legge 170/2010 sulla questione dell’adulto, Antonella Trentin, vicepresidente dell’Aid e … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Maggio 20:00
Concerto per tenore e pianoforte con artisti internazionali per CasaOz ad Andezeno
17/05/2019 20:00

Venerdì 17 maggio 2019 alle 20, a Villa Simeom (corso Vittorio Emanuele 12) ad Andezeno, un tenore americano di fama internazionale con un repertorio che spazia dai grandi Maestri del Barocco sino a Schubert, Schumann e Janáček, William Ferguson, e una pianista nippo-americana trapiantata a Torino dal 2005 che ha debuttato all’età di nove anni con la Santa Barbara Chamber Orchestra, Miwa Gofuku: insieme si … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Maggio 00:00
«Piccoli dialoghi musicali»: festival di cori di voci bianche e giovanili nella chiesa di Santa Pelagia
17/05/2019 00:00

Tra venerdì 17, sabato 18 maggio 2019 alle ore 21.00 e domenica 19 maggio alle 18.00, la Chiesa di Santa Pelagia (via San Massimo 21) a Torino ospita circa 150 giovani coristi tra i 6 e i 17 anni, appartenenti a nove cori di voci bianche e giovanili.   Tre giorni di concerti, nove cori e 2 quartetti. Si tratta della XV edizione del Festival … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Maggio 00:00
Amici di Palazzo Reale: appuntamenti di maggio
17/05/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti di maggio 2019 a cura dell’Associazione Amici di Palazzo Reale che, quest’anno, è al suo 25° anno di attività. “Dietro le quinte di Palazzo Carignano”: visto l’importante lavoro svolto in questi anni su Palazzo Reale, l’Associazione è stata coinvolta anche nella conduzione di visite guidate alle preziosissime sale dorate di Palazzo Carignano. L’appartamento di mezzogiorno – riallestito nel 1714 con ricche … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Maggio 21:00
«L’Europa è solo il nostro passato o rappresenta il nostro futuro?», incontro al Sermig
16/05/2019 21:00

Il Sermig propone, per giovedì 16 maggio 2019 alle 21 presso l’Arsenale della Pace di piazza Borgo Dora 61, l’incontro «L’Europa è solo il nostro passato o rappresenta il nostro futuro?» con Gaetano Quadrelli, sindacalista e Renato Bonomo, docente di Storia nelle scuole secondarie di secondo grado.

condividi su

giovedì 16 Maggio 20:45
«La generazione digitale. I nostri figli tra web, social media e cyberbullismo», incontro al Polo Sant’Alfonso
16/05/2019 20:45

Il Polo Culturale Sant’Alfonso Up9 propone per giovedì 16  maggio 2019 alle 20.45, presso il Circolo ricreativo di corso Tassoni 41/B a Torino l’incontro «La generazione digitale. I nostri figli tra web, social media e cyberbullismo». È relatore dell’appuntamento Alberto Rossetti, psicoanalista e psicoterapeuta L’ingresso è libero.

condividi su

giovedì 16 Maggio 19:00
Storie di giovani in fuga: incontro a Chieri a cura dei Gesuiti e Laici dell’area torinese
16/05/2019 19:00

Il gruppo GeLaTo (Gesuiti e Laici dell’area torinese) propone, nell’ambito di «Io non ho paura. I giovani di fronte alle ingiustizie e alla sfida della contaminazione», per giovedì 16 maggio 2019 alle 19, presso il centro San Carlo di via Sant’Agostino 9 a Chieri, l’incontro «Eravamo bambini, storie di giovani in fuga costretti a diventare adulti». Dopo l’apericena, due rifugiati, due volontari ed un operatore … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Maggio 18:30
«Coppie d’argento», primo appuntamento del ciclo di incontri a cura di Punto Familia
16/05/2019 18:30

Il Punto Familia propone per giovedì 16 maggio 2019 alle 18.30, presso la sua sede di via Goffredo Casalis 72 a Torino, il primo incontro di «Coppie d’argento», un ciclo di appuntamenti in cui vengono presi in esame i problemi in cui incappano le coppie più rodate, che vedono un lento mutamento degli equilibri durante la propria relazione. Orari e date verranno proposti in base … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Maggio 17:15
«STEM by Women»: presentazione iniziativa a favore della ricerca e dell’imprenditoria femminile
16/05/2019 17:15

Giovedì 16 maggio 2019 dalle ore 17,15 all’Unione Industriale di Torino si presenta l’Associazione di imprese e persone STEM by Women, supportata da Università degli Studi di Torino e Politecnico di Torino e nata con l’obiettivo di favorire gli studi e le carriere femminili in area STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). A dar voce a voce alla causa Emma Grifoni Winters, Capo di Gabinetto … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Maggio 11:30
«Robusta Taurinorum: i giovani imprenditori per il futuro di Torino», presentazione ebook
16/05/2019 11:30

Giovedì 16 maggio 2019 ore 11.30 nelle Sale di Rappresentanza del Centro Congressi Unione Industriale Torino (via Fanti, 17 ) viene presentato in anteprima alla stampa il nuovo volume/ebook dal titolo “Robusta Taurinorum” realizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori per ridefinire il proprio ruolo e la vision per il futuro del territorio, nella ricorrenza dei 50 anni dalla pubblicazione del manifesto “Una politica per l’industria”, che … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Maggio 00:00
Settimane della scienza 2019: passeggiata tra le dimore degli scienziati del passato e «tombola periodica»
16/05/2019 00:00

Nell’ambito delle Settimane della scienza di maggio/giugno 2019 l’associazione CentroScienza onlus segnala:   Giovedì 16 maggio 2019, ore 17.30, all’ ASTUT – Archivio Scientifico e Tecnologico presso l’Ex Istituto Galileo Ferraris in corso Massimo D’Azeglio 42 a Torino: «Indovina chi abitava qui? Passeggiata in S. Salvario tra le dimore degli scienziati torinesi del passato». Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.   Venerdì 17 maggio, ore 21.00, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Maggio 00:00
Creatività e genialità, mostra d’arte a cura dell’associazione Materiali di scarto
16/05/2019 00:00

Materiali di scarto propone presso la biblioteca Umberto Eco della Regione Piemonte di via Confienza 14 a Torino, la mostra «Creatività + genialità= arte». Verranno esposti materiali di scarto a cui verrà data una forma artistica. La mostra resterà aperta fino al 14 giugno e sarà visitabile dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 16 ed il venerdì dalle 9 … Continua a leggere »

condividi su