Archivi della categoria: Associazioni e movimenti
Martedì della bioetica: riprendono gli incontri
22/09/2020 20:30
La terza edizione dei Martedì della bioetica a cura dell’Associazione Medici Cattolici AMCI – sez. Torino, sospesa a causa dell’emergenza covid-19 dopo l’avvio del 18 febbraio 2020, riprenderà a partire dal 22 settembre 2020 secondo il calendario riportato qui di seguito e in allegato. Tema guida degli incontri «I luoghi della salute e della malattia». PROGRAMMA I incontro – 18 febbraio 2020 – ore … Continua a leggere
Martedì della bioetica: riprendono gli incontri
13/10/2020 20:30
La terza edizione dei Martedì della bioetica a cura dell’Associazione Medici Cattolici AMCI – sez. Torino, sospesa a causa dell’emergenza covid-19 dopo l’avvio del 18 febbraio 2020, riprenderà a partire dal 22 settembre 2020 secondo il calendario riportato qui di seguito e in allegato. Tema guida degli incontri «I luoghi della salute e della malattia». PROGRAMMA I incontro – 18 febbraio 2020 – ore … Continua a leggere
Martedì della bioetica: riprendono gli incontri
10/11/2020 20:30
La terza edizione dei Martedì della bioetica a cura dell’Associazione Medici Cattolici AMCI – sez. Torino, sospesa a causa dell’emergenza covid-19 dopo l’avvio del 18 febbraio 2020, riprenderà a partire dal 22 settembre 2020 secondo il calendario riportato qui di seguito e in allegato. Tema guida degli incontri «I luoghi della salute e della malattia». PROGRAMMA I incontro – 18 febbraio 2020 – ore … Continua a leggere
Martedì della bioetica: riprendono gli incontri
01/12/2020 20:30
La terza edizione dei Martedì della bioetica a cura dell’Associazione Medici Cattolici AMCI – sez. Torino, sospesa a causa dell’emergenza covid-19 dopo l’avvio del 18 febbraio 2020, riprenderà a partire dal 22 settembre 2020 secondo il calendario riportato qui di seguito e in allegato. Tema guida degli incontri «I luoghi della salute e della malattia». PROGRAMMA I incontro – 18 febbraio 2020 – ore … Continua a leggere
G.I.C. Forum – Circolo Prefettura Torino e gruppo Alvise: conferenza sullo smart working (lavoro a casa)
02/04/2020 21:00
Il G.I.C. Forum – Circolo Prefettura Torino, in appoggio al gruppo culturale Alvise, propone una conferenza sullo smart working (lavoro a casa) a cura di Andrea Rimmaudo, Consulente Marketing per PMI, Copywriter e Imprenditore digitale, che conduce le sue attività in completo Smart Working. Oggi molti di noi sono “costretti” a lavorare a casa, ma forse questa nuova modalità è una occasione per scoprire un … Continua a leggere
Sole onlus lancia la campagna equosolidale «Uovo sospeso»
12/04/2020 00:00
L’associazione SOLE onlus, che dal 2003 sostiene piccole realtà in Mozambico e in Italia, in ambito formativo (asili, borse di studio, borse lavoro), propone anche quest’anno le uova di Pasqua per una bontà equosolidale. Il ricavato andrà a sostenere i 250 bambini dell’asilo Girassol in Mozambico. Ma quest’anno c’è una grande novità: l’uovo sospeso. L’idea nasce dalla richiesta di acquistare uova e colombe per regalarle a … Continua a leggere
In preghiera per il compleanno del beato Pier Giorgio Frassati in tempo di coronavirus
06/04/2020 00:00
L’associazione Beato Pier Giorgio, come già fatto negli anni passati, propone nel giorno del suo compleanno lunedì 6 aprile 2020 di pregare insieme «e per mezzo della preghiera cementare spiritualmente tutti i Tipi Loschi sparsi per l’orbe terreno» (a Laura Hidalgo, 11 agosto 1924) Spiega don Paolo Asolan: «Il compleanno di Pier Giorgio cade quest’anno di Lunedì Santo, a ridosso della Giornata Mondiale della gioventù … Continua a leggere
Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia in diretta sulla pagina Facebook del Forum Famiglie
02/04/2020 11:00
Il Forum Famiglie segnala che giovedì 2 aprile 2020 alle ore 11, sarà ospite, in diretta sulla pagina Facebook del Forum (@forumfamiglie), la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti. Sarà l’occasione per comprendere meglio, insieme, cosa il Governo sta studiando per sostenere le famiglie in questo periodo d’emergenza.
Coronavirus: manager e teologi si confrontano on line sul ruolo di Maria per “una nuova economia”
02/04/2020 00:00
Superare la fragilità che il coronavirus ha imposto al mondo puntando alla centralità del “patto educativo globale” e alle sue possibili dimensioni mariane. È questo l’obiettivo che ha spinto la PAMI, la Pontificia Academia Mariana Internationalis (organismo della Santa Sede) con la sua Commissione internazionale Mariana Musulmano Cristiana (CMMC) e l’OsPTI, l’Osservatorio per le Policy Transdisciplinari Internazionali, a realizzare una giornata di incontro via web … Continua a leggere
Sciencewebfestival, prosegue il festival scientifico con conferenze, lezioni e tutorial on line
19/03/2020 (tutto il giorno)
In allegato il programma di giovedì 19 marzo 2020, sesto giorno del Sciencewebfestival, il festival scientifico ideato da Alessio Perniola che arriva direttamente nelle nostre case su Facebook, Instagram e YouTube. Come ogni giorno si inizia alle 8.30 con la rassegna stampa di Marco Ferrari e si va avanti fino alla sera. Tra una diretta e l’altra, qualche consiglio di lettura scientifica per questo … Continua a leggere
Simenon «macchina» da romanzi, incontro della Pro Cultura Femminile
05/03/2020 16:30
Giovedì 5 marzo 2020 alle 16.30 presso la Sala Conferenze dell’Archivio di Stato in Piazzetta Mollino 1 a Torino l’associazione Pro Cultura Femminile presenta l’incontro «Georges Simenon, una macchina da romanzi» con Massimo Romano. Per informazioni: 011.889378; proculturafemminile@gmail.com.
«Presentazione della Comunità Ebraica»: incontro a cura dell’Associazione San Filippo
03/03/2020 15:30
Nell’ambito del ciclo di conferenze «Torino, minoranze, forestieri, diversi» organizzato dall’Associazione San Filippo, martedì 3 marzo 2020 alle 15.30, presso l’Oratorio san Filippo in via Maria Vittoria 5 a Torino, si tiene un incontro a cura della Comunità Ebraica dal titolo: «Presentazione della Comunità Ebraica»; relatori: Manfredo Montagnana, Bruna Laudi, Franco Segre. Ingresso libero. Info: associazionesanfilippo@gmail.com
«Il verdetto» al cineforum dell’associazione San Francesco – Carlo Alberto
29/02/2020 20:45
«Funny Money» al Teatro dell’Ora per le missioni salesiane
05/03/2020 00:00
Il Teatro dell’Ora presenta lo spettacolo «Funny Money» presso il teatro Agnelli in via Sarpi 111 a Torino venerdì 28 febbraio, giovedì 5, venerdì 6 e sabato 7 marzo 2020 alle ore 20.45. L’incasso dell’ultima serata sarà devoluto alla missione salesiana Kami in Bolivia. Prenotazioni dal 10 febbraio ai numeri 349. 1822102 o 333.3263890.
«Funny Money» al Teatro dell’Ora per le missioni salesiane
28/02/2020 20:45
Il Teatro dell’Ora presenta lo spettacolo «Funny Money» presso il teatro Agnelli in via Sarpi 111 a Torino venerdì 28 febbraio, giovedì 5, venerdì 6 e sabato 7 marzo 2020 alle ore 20.45. L’incasso dell’ultima serata sarà devoluto alla missione salesiana Kami in Bolivia. Prenotazioni dal 10 febbraio ai numeri 349. 1822102 o 333.3263890.
Volontari della Sofferenza, catechesi sui discepoli-missionari
01/03/2020 09:45
Il Centro Volontari della Sofferenza si incontrerà domenica 1° marzo 2020 nella sede di via Saint Bon 68 a Torino, per trascorrere insieme una giornata di formazione; l’accoglienza è alle 9.45. La catechesi dal tema: «Dio ci dona forza, carità e prudenza. La cura di sé, del discepolo Missionario», sarà tenuta da sorella Angela Petitti. Dopo il pranzo condiviso, don Eugenio Cavallo sacerdote cottolenghino celebrerà … Continua a leggere
Volontari della Sofferenza: ricordo di sorella Elvira a Casale
23/02/2020 10:00
Nel decennale della sua morte, l’anno scorso il Centro Volontari della Sofferenza (Cvs) ha avuto l’opportunità di approfondire la figura di Sorella Myriam Elvira Psorulla. Vista l’importanza che la collaborazione tra sorella Elvira e mons. Novarese ha avuto (e ha tuttora) nella vita dell’Associazione viene messa a disposizione un’ulteriore opportunità per riscoprirne il cammino. L’appuntamento quindi sarà domenica 23 febbraio 2020 alla «Cascina Serniola» (strada … Continua a leggere
«Ripartire dall’Africa», incontro al Circolo dei lettori
21/02/2020 18:00
Fondazioni for Africa Burkina Faso, CeSPI (centro studi di politica internazionale) e Donzelli editore presentano venerdì 21 febbraio 2020 alle 18 in via Giambattista Bogino 9 a Torino (Circolo di lettori), in collaborazione con il Circolo dei lettori e il Centro Piemontese di Studi Africani, l’incontro «Ripartire dall’Africa. Esperienze di migrazione e di cosviluppo». In occasione della pubblicazione dell’omonimo libro a cura di Petra Mezzetti … Continua a leggere
Caritas di Favria: raccolta solidale di generi alimentari
22/02/2020 00:00
La Caritas parrocchiale di Favria promuove nel prossimo fine settimana una raccolta di generi alimentari per aiutare «chi nel cammino rimane indietro». Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2020 prima e dopo le funzioni religiose vengono raccolti generi alimentari a lunga conservazione, olio, pasta, riso, latte, farina, polpa di pomodoro, biscotti, scatolame in genere e prodotti per la prima infanzia. Dall’1 al 4 settembre prossimi … Continua a leggere