Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 25 Ottobre 09:00
Forum nazionale delle donne africane/italiane: seconda edizione con relatrici nazionali e internazionali
25/10/2019 09:00

A un anno esatto dalla prima edizione, è in programma a Torino il 25 ottobre 2019, ore 9-17.30, nella Sala Multimediale della Regione Piemonte (corso Regina Margherita 174), «Africane/Italiane Forum nazionale delle donne africane» nato dall’incontro tra associazioni femminili e il Collettivo di Donne Africane, formatosi dopo il primo Forum regionale del 2018, promosso nell’ambito del progetto regionale FAMI Multiazione.   La seconda edizione del … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 25 Ottobre 00:00
«La pace è ogni passo», a Torino il convegno nazionale del MEIC
25/10/2019 00:00

È in programma dal 25 al 27 ottobre 2019 a Torino (Valdocco – Sala Sangalli, via Maria Ausiliatrice 32) il convegno nazionale del MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale). Tema «La pace è ogni passo. Percorsi di fraternità per la convivenza e lo sviluppo sostenibile». L’iniziativa è stata organizzata con la collaborazione di: Centro culturale protestante, Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Torino, Centro Studi … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 25 Ottobre 00:00
«Neurodegenerazione ed alterazione del movimento», convegno al Cottolengo
25/10/2019 00:00

Fondazione Un Passo Insieme onlus e l’Associazione PSP Italia Piemonte onlus hanno organizzato, nei giorni 25 e 26 ottobre 2019 il convegno: “Neurodegenerazione ed alterazione del movimento: focus on PSP e CBD” presso la Sala congressuale “Fratello Luigi Bordino” in Via Cottolengo 15, a Torino l’evento ha ricevuto l’accredito di 14 ECM per le professioni sanitarie il costo di partecipazione con accredito ECM è di … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 25 Ottobre
«Per una nuova comunicazione scientifica», giornata di approfondimento e confronto al Forum Rossi
25/10/2019 (tutto il giorno)

Nell’ambito del Forum Ferdinando Rossi venerdì 25 ottobre 2019, ore 10.30-18, alla Cavallerizza Reale (via Verdi 9) a Torino, si tiene una giornata di studi e confronto «Per una nuova comunicazione scientifica». Oltre all’intervento di esperti, è prevista una tavola rotonda con cinque studenti universitari iscritti a una delle realtà d’eccellenza d’Italia (Scuole di Studi Superiori e Collegi di Merito), all’Università degli Studi di Torino … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 24 Ottobre 20:45
«Prendersi cura», nuovo ciclo di riflessioni bibliche del gruppo ecumenico Strumenti di Pace
24/10/2019 20:45

«Prendersi cura» è il titolo della serie di riflessioni bibliche che il gruppo ecumenico Strumenti di Pace propone per l’iniziativa “Insieme ascoltiamo la Parola” a chi è interessato ad approfondire quanto le scritture ebraiche e cristiane dicono riguardo alla Cura che Dio ha verso le sue creature e alle responsabilità che gli umani hanno gli uni per gli altri e nei confronti dell’intera creazione. Il … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 24 Ottobre 18:45
«Quale futuro per il cristianesimo in Europa?», Chiara Giaccardi e Mauro Magatti al Sermig
24/10/2019 18:45

Duemila anni di storia, un miliardo e trecento milioni di fedeli in continua crescita grazie alla spinta demografica dei paesi del Sud del mondo. Da un certo punto di vista, la Chiesa cattolica gode di ottima salute. Eppure, non ci si può fermare a questo, soprattutto in Europa: crollo della partecipazione religiosa, difficoltà particolarmente forti tra i giovani, sensibile riduzione delle vocazioni. Oltre alla perdita … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 24 Ottobre 17:30
«L’oggetto racconta», ciclo di incontri sulla Sindone tra storia, scienza e curiosità
24/10/2019 17:30

Fino al 1898 la conoscenza e la diffusione dell’immagine della Sindone erano affidate all’interpretazione dell’uomo, attraverso disegni, pitture, stampe. L’esecuzione della fotografia della Sindone in quell’anno ha rivoluzionato questa prospettiva, consentendo di disporre di riproduzioni fedeli, utilizzabili non solo più a fini devozionali ma anche documentaristici e scientifici.   Di questo “salto di qualità” della ricerca sul Telo si parla nella prima conferenza in programma … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 24 Ottobre 00:00
Premio Morrione: giornate di premiazione dedicate al giornalismo investigativo
24/10/2019 00:00

L’associazione «Amici di Roberto Morrione» e la RAI promuoveranno il 24, 25, 26 ottobre 2019 le giornate di premiazione dell’ottava edizione del «Premio Roberto Morrione» di giornalismo investigativo.   Giovedì 24 ottobre dalle 17.30 alle 20 in piazza Borgo Dora 49 a Torino si terrà la presentazione delle inchieste premio Morrione 2019 con i finalisti e i tutor. Dalle 21 alle 23 al Mercato Centrale … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 23 Ottobre 21:00
Incontro con Kizito Sesana sull’evoluzione del concetto di solidarietà
23/10/2019 21:00

Mercoledì 23 ottobre 2019 ore 21, al teatro della parrocchia San Secondo Torino in via Gioberti 7/a – Torino si tiene un incontro con il missionario comboniano Renato Kizito Sesana su come è cambiata l’idea di solidarietà. Negli ultimi anni a seguito di diversi fattori, tra cui la crisi economica e una certa campagna politica, è mutato il concetto di solidarietà. Se in passato chi … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 23 Ottobre 20:30
«L’ipnosi nella gestione di se stessi», incontro a cura di Chicercatrova
23/10/2019 20:30

L’associazione Chicercatrova, in via Pragelato 24 /D a Torino, propone mercoledì 23 ottobre 2019 alle 20.30 la presentazione del corso «Ipnosi nella gestione di se stessi», a cura del prof. Ezio Risatti, psicologo e psicoterapeuta di IUS-TO. Le iniziative sono gratuite e aperte a tutti. Per informazioni chiamare: 333 9988827 – 333 1874182 o scrivere a info@chicercatrovaonline.it.

condividi su

mercoledì 23 Ottobre 17:30
Nuove conferenze del ciclo «Sguardi su Moncalieri» in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi
23/10/2019 17:30

Riprendono gli incontri alla Biblioteca civica Arduino, organizzati in collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura della Città di Moncalieri, la Biblioteca civica “A. Arduino” e il Centro Studi Piemontesi di Torino.   Il primo appuntamento dell’autunno è per mercoledì 2 ottobre 2019, alle ore 17.30 presso la Biblioteca civica “A. Arduino” (Via Cavour, 31) a Moncalieri. Al saluto dell’Assessore alla Cultura della Città di Moncalieri, Laura … Continua a leggere »

condividi su

martedì 22 Ottobre 17:30
«Jean-Jacques Rousseau: una filosofia dell’amore», conferenza a cura del Centro Pareyson
22/10/2019 17:30

Martedì 22 ottobre 2019 alle 17.30 a Torino, presso Palazzo Nuovo (via Sant’Ottavio 20) a Torino, il Centro studi filosofico-religiosi Luigi Pareyson propone una conferenza su «Jean-Jacques Rousseau: una filosofia dell’amore». Relatore sarà il prof. Marco Menin dell’Università di Torino (curriculum in calce). La conferenza fa parte del seminario pluriennale «La filosofia e l’amore. L’amore nella storia del pensiero», che si propone di esplorare le … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 21 Ottobre 18:30
«L’economia sospesa. Lotta alla povertà con la moneta elettronica», presentazione libro e progetto
21/10/2019 18:30

Lunedì 21 ottobre 2019 ore 18.30 presso la “Sala incontri” Cooperativa Gruppo Arco” in via Capriolo 18 a Torino, Giandonato Salvia, autore del libro «L’economia sospesa. Lotta alla povertà con la moneta elettronica» (ed. San Paolo), presenta il progetto Tucum. Attraverso l’uso dell’app Tucum, “L’economia sospesa” fa suoi i principi della condivisione e della gratuità propri del caffè sospeso: la tradizione partenopea che consiste nell’offrire … Continua a leggere »

condividi su

domenica 20 Ottobre 00:00
Arrampicare e studiare inglese: proposte del Cai giovanile di Ciriè per ragazzi di 5-15 anni
20/10/2019 00:00

Arrampicare e studiare inglese. Il Cai giovanile di Ciriè propone un’iniziativa rivolta ai ragazzi dai 5 anni ai 15 o più, per avviarli alla montagna. Obiettivo far spegnere loro lo smartphone, per farli divertire in compagnia. Un programma ricco e vario. Marcella e Richard li seguiranno passo passo, li faranno arrampicare, camminare, giocare e insegneranno loro anche l’inglese. Per contatti: 339.1444992 o 329.0992542. Imminente la … Continua a leggere »

condividi su

domenica 20 Ottobre 00:00
Famiglie per l’Accoglienza: incontro-pellegrinaggio a Oropa
20/10/2019 00:00

Famiglie per l’Accoglienza, associazione di promozione sociale (aps), nata nel 1982 da famiglie che accolgono nella loro casa temporaneamente o definitivamente una o più persone che hanno bisogno di una famiglia, propone domenica 20 ottobre 2019 un incontro-pellegrinaggio al Santuario di Oropa. Il programma prevede alle 10.45 il ritrovo, alle 11.15 incontro con don Michele Berchi su «Che cosa regge l’urto del tempo nell’accoglienza familiare?». … Continua a leggere »

condividi su

domenica 20 Ottobre 00:00
«Sangue indigeno: non una goccia di più», i leader indigeni dell’Amazzonia all’Università di Torino
20/10/2019 00:00

Fa tappa a Torino la campagna “Sangue indigeno: non una goccia di più” che intende far pressione sul governo brasiliano e sulle aziende del settore agroalimentare affinché rispettino gli accordi internazionali sui cambiamenti climatici e sui diritti umani sottoscritti dal Brasile. Una delegazione di leader indigeni dell’Amazzonia visiterà la città di Torino nelle giornate del 20 e 21 ottobre 2019, durante un tour europeo finalizzato … Continua a leggere »

condividi su

sabato 19 Ottobre 14:40
«I migranti interrogano la nostra fede: l’esperienza di don Fredo Olivero», incontro alla Cascina Roccafranca
19/10/2019 14:40

Sabato 19 ottobre 2019 ore 14.40-17, al primo piano della Cascina Roccafranca (via Rubino, 45) a Torino, l’associazione Cascina Archi propone un incontro sul tema: «I migranti interrogano la nostra fede: l’esperienza di don Fredo Olivero». Alle 12, nella vicina parrocchia dell’Ascensione (Via Bonfante, 3) a Torino, ritrovo per la S. Messa. Alle 13 pranzo al ristorante Andirivieni, nella Cascina Roccafranca. Prenotazione entro lunedì 17 … Continua a leggere »

condividi su

sabato 19 Ottobre 14:30
Comunità Nuovi Orizzonti: incontro di presentazione delle proposte per giovani e famiglie
19/10/2019 14:30

La Comunità Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante ha organizzato un pomeriggio di presentazione per giovani e famiglie sabato 19 ottobre 2019 a Orbassano (TO), presso l’Oratorio della parrocchia di San Giovanni Battista in via Papa Giovanni XXIII. L’incontro inizierà alle 14.30: saranno presentate le attività, i corsi di formazione umana e spirituale e i gruppi di condivisione. Per informazioni: piemonte@nuoviorizzonti.org.

condividi su