L’associazione Chicercatrova onlus propone per mercoledì 23 gennaio 2019 alle 21, presso la sua sede in corso Peschiera 192/A a Torino, l’incontro «S. Romero d’America, tra discepoli e oppositori fino a oggi». Sarà relatore don Ermis Segatti, docente di Storia del Cristianesimo. Per informazioni 333.9988827.
Mercoledì 5 dicembre 2018 alle 18 l’Associazione Amici della Biblioteca d’Arte dà avvio alla sua attività con un ciclo di incontri che avrà al centro la Biblioteca della Fondazione Torino Musei e il suo patrimonio di libri, documenti e fotografie, strumenti fondamentali per lo storico dell’arte nel suo rapporto con le opere. Le mostre, le ricerche, i libri faranno da filo conduttore delle conversazioni, … Continua a leggere »
Nell’ambito degli incontri «Filosofia in biblioteca» a cura della Biblioteca provinciale di filosofia S. Tommaso d’Aquino – Centro culturale Le Rose, mercoledì 23 gennaio 2019, ore 18, nella Sala delle Conferenze di via Arnaldo da Brescia 22 a Torino, fra’ Raffaele Rizzello tiene una conferenza sul tema «Virtù contro passione? Ragione contro sentimento?». Possibilità di parcheggio interno. Ingresso libero. Per info: 011.3133.162 – 011.3133.141 e-mail: … Continua a leggere »
Mercoledì 23 gennaio 2019 alle 18, nella Sala Uno GAM – Via Magenta 31 a Torino, «Gli amici della biblioteca d’arte» propongono la conferenza «La cornice come ornamento e decorazione», nell’ambito del ciclo di incontri «Vivere di (storia dell’) arte. Professioni, temi, strumenti». Intervengono: Orso Maria Piavento, Decorazioni barocche per altari rinascimentali, e Aurora Laurenti, Funzione e modelli delle cornici rococò. Ingresso libero fino a … Continua a leggere »
Nell’ambito del ciclo di seminari sulle «Arti della figurazione e storia delle idee» coordinato da Piera Giovanna Tordella e Cristina Stango della Fondazione Luigi Firpo onlus, mercoledì 23 gennaio 2019 ore 16-18, all’Auditorium “Antonio Vivaldi” della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (piazza Carlo Alberto 5/a) a Torino, Alessandro Costazza dell’Università degli Studi di Milano tiene la conferenza «Raccontare la Shoah: dalla finzionalità della testimonianza al … Continua a leggere »
L’Associazione Medici Cattolici Italiani (Amci), in collaborazione con Bioetica & Persona, propone un nuovo ciclo di incontri per i «I martedì della bioetica». Tema chiave del ciclo è «Fragilità, tra vecchie e nuove dipendenze. Spunti di riflessione». Il ciclo si tiene presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale in via XX Settembre 87 a Torino con orario: 20.30-23.30. Primo incontro, martedì 22 gennaio 2019, con Augusto … Continua a leggere »
Quale economia può portare alla pace? Che valore può avere la gratuità? Ha senso parlare nei sistemi economici di restituzione, reciprocità, comunione? Tante domande, altrettanti spunti di riflessione che saranno al centro del prossimo incontro dell’Università del Dialogo del Sermig. Martedì 22 gennaio 2019, alle 18.45, negli spazi dell’Arsenale della Pace di Torino, in piazza Borgo Dora 61, giovani e adulti si confronteranno con l’economista … Continua a leggere »
Lunedì 21 gennaio 2019 alle 20.45 presso la Sala Sangalli al Valdocco, in via Sassari 22b a Torino, si terrà la presentazione del libro «Don Aldo Rabino. Salesiano in campo e fuori campo» di Monica Falcini per Elledici. Interverranno con l’autrice, il Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, don Giorgio Gramaglia, responsabile dell’archivio salesiano di Torino, il sociologo Franco Garelli, il direttore della Elledici don … Continua a leggere »
Incontro di presentazione: lunedì 21 gennaio 2019 – 20.30 – Centro Sportivo Pieve – strada Pieve, 27 – Cumiana Prima lezione del Corso di lettura ad alta voce: giovedì 24 gennaio 2019. 20.30 – Biblioteca di Cavour – Palazzo comunale – Piazza Sforzini, 1 Dodici lezioni per far emergere la potenzialità delle parole e accrescere il coinvolgimento attraverso le emozioni che la voce può suscitare. … Continua a leggere »
Sabato 20 gennaio 2019 alle 17 presso la chiesa di San Rocco in via San Francesco d’Assisi 1 a Torino si terrà il concerto «Gracias a la vida» con Miguel Angel Acosta e amici in ricordo di Marco Santizo, volontario di Mais in Bolivia.
L’associazione Presenza solidale ed Almaterra propongono per domenica 20 gennaio 2019 alle 15 l’«Incontro interculturale sul Tibet» presso il centro spazio anziani Beppe Mainardi di via Anglesio 25 a Torino. In seguito alla presentazione, accompagnata anche da un video, vi sarà l’opportunità di fare merenda con piatti tipici del tetto del mondo. Per ulteriori informazioni contattare 011.2467002.
In occasione della festa di S. Antonio Abate, domenica 20 gennaio 2019 nella chiesa di S. Antonio a Ranverso l’associazione A.S.A.R. Amici di S. Antonio di Ranverso propone nel pomeriggio visite guidate alla scoperta degli animali affrescati nella chiesa
Per il Torino Chamber Music Festival l’associazione Musicaviva propone sabato 19 gennaio 2019 ore 17.00 nella Cattedrale di San Giovanni – Duomo di Torino (piazza San Giovanni), le Sonate per Violino e Pianoforte nell’«Età di Goethe» con Alessandra Pavoni Belli – violino ed Eliana Grasso – pianoforte. Ingresso libero. A sostegno del concerto è gradita una offerta Per info: tel. 3392739888
Scade il 19 gennaio 2019 il Bando relativo al Premio per la Pace “Giuseppe Dossetti” – XI edizione 2018/19. Il Premio è attribuito ad Associazioni con sede sul territorio nazionale e singoli cittadini che abbiano compiuto “azioni di pace” coerentemente con i principi affermati da Giuseppe Dossetti nella sua vita, tra i quali: l’antifascismo, l’affermazione della democrazia, l’aspirazione universale alla pace e alla cooperazione fraterna … Continua a leggere »
Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »
Giovedì 17 gennaio 2019 ore 17.45, nell’Aula Magna dell’Università di Torino alla Cavallerizza Reale in via Verdi 9, Serena Aneli dell’Università di Torino – IIGM Italian Institute for Genomics Medicine (vincitrice del premio GiovedìScienza 2018), tiene una conferenza dal titolo «Ci eravamo tanto amati. L’eredità genetica dell’uomo di Neanderthal». È stato probabilmente il desiderio di vedere che cosa ci fosse oltre l’orizzonte a spingere … Continua a leggere »
L’Associazione Pro Cultura Femminile propone il 17 gennaio 2019 alle 16.30 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato in piazzetta Mollino 1 a Torino, l’incontro «Tante medicine, tanti esami: servono tutti?» con Marco Bobbio. Stessa ora, stessa sede, giovedì 24 si parlerà de «Sulle orme dei Catari», con Gianguido Castagno. Per informazioni contattare 011.889378.
Si tengono presso il centro polifunzionale della Circoscrizione 1 di via Dego 6 a Torino, tutti i giovedì alle 10, gli incontri con la Bibbia per credenti, non credenti e chi è in cerca con Carlo Miglietta. Il ciclo di incontri è dedicato al libro dell’Esodo, con esegesi e riflessione comunitaria. Per ulteriori informazioni contattare il numero 348.7668096.
Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova onlus di corso Peschiera 192/A – Torino propone due appuntamenti presso la sua sede. Il primo sarà lunedì 14 gennaio 2019 alle 18 con «Il Vangelo di Marco»; sarà relatore il diacono Paolo De Martino, referente diocesano del Settore apostolato biblico. Il secondo sarà il 16 gennaio alle 21 con «Gli amici della gioia: stare vicino a chi è in crisi»; saranno relatori … Continua a leggere »