Giovedì 3 ottobre 2019 l’associazione Ben-e in collaborazione con il Sea (Servizio Emergenza Anziani) propone una serata musicale in cui le offerte saranno destinate al progetto «Non più soli» per anziani in situazioni di estrema difficoltà. Si esibirà presso l’educatorio della Provvidenza di corso Govone 16 a Torino alle 20.30 la band «The Defenders». Per informazioni : info@associazione-bene.org
Continuano gli incontri culturali organizzati da Unitre Torino presso l’Auditorium EdP- Educatorio della Provvidenza- in Corso Govone 16/a, a Torino sempre dalle 16 alle 18. Martedì 1 ottobre 2019 alle ore 16 si terrà l’incontro “Contaminazioni tra pittura e musica”, a cura di Remigio Manarello. Sarà possibile vivere le contaminazioni tra musica e pittura da fine Ottocento ai nostri giorni, partendo dalle opere di Paul … Continua a leggere »
Giovedì 3 ottobre 2019, ore 9.30 – 18, al Polo del ‘900, in via del Carmine 14, Palazzo San Celso (in Sala conferenze, secondo piano), ti tiene una giornata di studi su Primo Levi. Partecipa, tra gli altri, la Fondazione Carlo Donati Cattin con la relazione «Primo Levi e la visione universalistica dello sterminio nell’ottica del cattolicesimo sociale», tenuta dal prof. Simone Ghelli, Università degli … Continua a leggere »
Di seguito le proposte di settembre e ottobre a cura della Fondazione Carlo Donat Cattin. Sabato 28 settembre 2019, Polo del ‘900, Via del Carmine 14, Cortile Palazzo San Daniele, ore 17:45 – Ingresso libero: «Storie invisibili – Vite, Persone, Migranti», in occasione della 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato in collaborazione con: Ufficio Pastorale Migranti Diocesi di Torino – PiemonteMovie – … Continua a leggere »
Riprendono gli incontri alla Biblioteca civica Arduino, organizzati in collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura della Città di Moncalieri, la Biblioteca civica “A. Arduino” e il Centro Studi Piemontesi di Torino. Il primo appuntamento dell’autunno è per mercoledì 2 ottobre 2019, alle ore 17.30 presso la Biblioteca civica “A. Arduino” (Via Cavour, 31) a Moncalieri. Al saluto dell’Assessore alla Cultura della Città di Moncalieri, Laura … Continua a leggere »
Continuano gli incontri culturali organizzati da Unitre Torino presso l’Auditorium EdP- Educatorio della Provvidenza- in Corso Govone 16/a, a Torino sempre dalle 16 alle 18. Martedì 1 ottobre 2019 alle ore 16 si terrà l’incontro “Contaminazioni tra pittura e musica”, a cura di Remigio Manarello. Sarà possibile vivere le contaminazioni tra musica e pittura da fine Ottocento ai nostri giorni, partendo dalle opere di Paul … Continua a leggere »
Di seguito gli eventi in programma ad ottobre a Binaria, il centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino. Mercoledì 2 ottobre 2019 ore 18:30 Gruppo di lettura sul teatro Sei un amante del teatro? Allora questo è il gruppo di lettura che fa per te! Insieme all’attrice Anna Abate un incontro al mese per confrontarsi sui testi teatrali: dai classici … Continua a leggere »
La Circoscrizione 8 e il Centro di incontro Cavoretto propongono una mostra collettiva di artisti del territorio presso il Cantinone in via San Rocco 27/a a Cavoretto. Inaugurazione venerdì 11 ottobre 2019 ore 18. Titolo: «Divino, artisti in can(onica)-tina» Intervento sonoro degli Healing sound project sabato 12 ottobre alle 17. La mostra è allestita dall’1 al 13 ottobre 2019 orario 10.30-12.30 e 16-20. Locandina con … Continua a leggere »
i seguito gli appuntamenti di Cantabile per il mese di settembre e ottobre 2019. L’elenco è in continuo aggiornamento: vedere https://www.cantabile.it/dicembre-gli-appuntamenti/ SETTEMBRE2019 giovedì 19 ore 18.30 – Torino, Caesar Brewtique piazza Cesare Augusto 1: Psicologia 4.0 Il Relational Singing Model venerdì 20 ore 17.30 – Torino, Scuola Muratori via Ricasoli 30: Cantabile zero18, ripresa delle prove musicali (benvenuto a tutti i nuovi coristi!) lunedì 23 … Continua a leggere »
International Help onlus ha in programma numerosi eventi tra settembre e ottobre 2019: Il 24 settembre presso l’Ordine dei Medici di Torino, corso Francia 8, ore 17,00 nell’ambito della rassegna “Il Mondo che verrà”, condotto da International Help e dall’Ordine, Caterina Schiavon e Massimo Di Braccio parleranno di:” La metamorfosi in atto nella cultura degli italiani e i nuovi storytelling”. Il 28 settembre alle ore … Continua a leggere »
i seguito gli appuntamenti di Cantabile per il mese di settembre e ottobre 2019. L’elenco è in continuo aggiornamento: vedere https://www.cantabile.it/dicembre-gli-appuntamenti/ SETTEMBRE2019 giovedì 19 ore 18.30 – Torino, Caesar Brewtique piazza Cesare Augusto 1: Psicologia 4.0 Il Relational Singing Model venerdì 20 ore 17.30 – Torino, Scuola Muratori via Ricasoli 30: Cantabile zero18, ripresa delle prove musicali (benvenuto a tutti i nuovi coristi!) lunedì 23 … Continua a leggere »
Domenica 29 settembre 2019, in occasione di Torino Spiritualità, che quest’anno aiuterà a riflettere sul tema della notte: “Ad infinita notte il buio, l’ombra, la veglia”, nella chiesa di San Giuseppe, in via Santa Teresa 22, alle ore 16:30, Brunetto Salvarani, Alessandro Zaccuri con Francesco Antonioli, affronteranno il tema: “Mi sono nascosto”. “Mi sono nascosto” risponde Adamo a Dio che gli domanda “Dove sei?”. Ha … Continua a leggere »
“Ma come lo vesti?” e “Le 10 regole d’oro per partecipare ai concorsi letterari”: questi sono i due nuovissimi argomenti dell’incontro di settembre dedicato agli appassionati della scrittura. Domenica 29 settembre 2019 dalle 14.30 alle 16.30, il grande tavolo della Caffetteria di Officina della Scrittura (Strada da Bertolla all’Abbadia di Stura, 200 – Torino), il primo museo al mondo dedicato al Segno e alla … Continua a leggere »
Domenica 29 settembre 2019 alle ore 10.30 l’Arciconfraternita della Misericordia celebra la solenne cerimonia di ammissione di sei novizi all’Arciconfraternita e a seguire alle ore 11.00 si celebra la Santa Messa solenne, in occasione della Festa patronale della decollazione di San Giovanni Battista con esposizione delle Sante Reliquie. La funzione è celebrata alla Chiesa della Misericordia in via Barbaroux 41 a Torino. Tutti … Continua a leggere »
Con il mese di settembre 2019 ricominciano, ai Musei Reali, le visite guidate a cura degli Amici di Palazzo Reale. I volontari dell’Associazione accompagneranno il pubblico alla scoperta dell’appartamento dei Principi Forestieri, oggetto di recenti restauri e riallestimenti, e del secondo piano di Palazzo, attraverso gli straordinari appartamenti dei Principi di Piemonte – con le preziose sale abitate dalla Principessa Maria José – e dei … Continua a leggere »
Rispondere al male del mondo con la speranza: una scelta possibile per chi crede e chi non crede. Partendo però da una premessa: “La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che qualcosa ha senso”. Padre Timothy Radcliffe, teologo e biblista inglese, lo ribadirà a Torino, ospite dell’Università del Dialogo del Sermig. Un confronto a tutto campo con giovani e … Continua a leggere »
In occasione della XIV Giornata del Creato, il 28 settembre 2019 dalle 15 alle 18 presso l’Orto Botanico di viale Mattioli 25 a Torino si tiene l’iniziativa ecumenica «Biodiversità benedizione di Dio» promossa da Associazione Triclo, Commisione diocesana per l’ecumenismo e numerose associazioni impegnate sul fronte ecumenico e della salvaguardia del creato.
Sabato 28 settembre 2019 alle 14,30 è in programma l’Assemblea del CO.RO. onlus (Comitato Roraima di solidarietà con i Popoli Indigeni del Brasile) presso Miglietta (suonare Miglietta-Bruschini) in. C. De Gasperi 20 a Torino. L’incontro è aperto a iscritti e simpatizzanti. All’ordine del giorno: situazione dei Popoli Indigeni in Brasile invio lettere ai Benefattori preparazione incontri a Torino con i nostri Missionari “amazzonici” in occasione … Continua a leggere »
Il Centro cattolico di bioetica di Torino propone per la mattinata di sabato 28 settembre 2019, nell’Aula magna della Facoltà Teologica di via XX Settembre 83 a Torino, il convegno «I volti della sofferenza». Inizio dei lavori alle 8.45 con Enrico Larghero, medico bioeticista, poi introduzione di Giorgio Palestro, preside emerito della già Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino, poi Oreste Aime, della … Continua a leggere »
International Help onlus ha in programma numerosi eventi tra settembre e ottobre 2019: Il 24 settembre presso l’Ordine dei Medici di Torino, corso Francia 8, ore 17,00 nell’ambito della rassegna “Il Mondo che verrà”, condotto da International Help e dall’Ordine, Caterina Schiavon e Massimo Di Braccio parleranno di:” La metamorfosi in atto nella cultura degli italiani e i nuovi storytelling”. Il 28 settembre alle ore … Continua a leggere »