L’Associazione di volontariato Chicercatrova onlus propone con la dottoressa Alessandra Subri, psicologa e psicoterapeuta, un incontro venerdì 12 aprile 2019 alle 18.30 su «Vivere meglio si può. Parliamone insieme.» Il tema sarà: «L’importanza della propria biografia.» Il ritrovo è nella sede dell’Associazione, in corso Peschiera 192/A – Torino.
Venerdì 12 aprile 2019 alle 10.30, presso il Circolo dei Lettori di Torino (via Bogino 9), il Centro studi filosofico-religiosi Luigi Pareyson organizza un seminario di discussione sul tema «Attualità di Schelling», a partire dal libro di Giuseppe Riconda intitolato «Schelling storico della filosofia (1821-1854)» (ed. Mursia 2018) La discussione sarà introdotta da un intervento dell’autore del libro. Presiederà Claudio Ciancio. Una scheda … Continua a leggere »
Casacomune, la scuola di formazione scientifica, di dialogo culturale e incontro sociale nata all’interno del Gruppo Abele Onlus, organizza il 12, 13 e 14 aprile 2019 alla Certosa 1515 di Avigliana (TO) il secondo corso del suo programma annuale: «Il cibo che cambia il mondo. Verso una conversione ecologica e la creazione di reti comunitarie». Il corso è destinato a chi si occupa di cibo … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »
In occasione della ricorrenza della Pasqua, la galleria Pietrosanti G.d.A. e il Museo della Sindone di Torino propongono dal 12 al 26 aprile 2019 presso la chiesa del Santo Sudario a Torino, la mostra temporanea “In dialogo con la Sindone” con le foto su lastra realizzate da Danilo Mauro Malatesta con la tecnica dell’ambrotipia. Nella chiesa del Santo Sudario, progettata dall’ingegnere Ignazio Mazzone nel 1734 … Continua a leggere »
Di seguito il calendario degli appuntamenti del mese di aprile 2019 dedicati ai bambini. Tutte le attività si svolgeranno a Binaria centro commensale, in via Sestriere 34 a Torino. Per info: 011537777 – binaria@gruppoabele.org Martedì 9 aprile ore 16:30 Potevo farlo anch’io: laboratorio artistico su Kandisky con l’illustratrice Pia Taccone (dai 4 anni) Martedì 9 aprile ore 18:30 Corso di disostruzione pediatrica. Il … Continua a leggere »
Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »
Nell’ambito del ciclo di incontri «Laudato si’. I cristiani sono chiamati ad una ecologia integrale», proposto dalla parrocchia Maria Regina delle Missioni di via Coazze 21- Torino, l’11 aprile 2019 alle 21 Isabella Brianza e Sergio Sereno intervengono su «Ecologia e scienza, quale paradigma?».
Continua la rassegna del Caffè letterario presso il Mondadori Store di via Pollenzo 24 a Bra. Prossimo appuntamento giovedì 11 aprile 2019 alle 20.45 con Gian Mario Ricciardi, giornalista, che espone riflessioni sul mondo contemporaneo. Ingresso libero e caffè finale per tutti i partecipanti.
L’Up 9 propone per giovedì 11 aprile 2019 alle 20.45, presso la cappella della parrocchia Sant’Alfonso di via Netro 7/A – Torino, l’incontro «…e intanto in Siria», con lo scopo di informare sulla situazione in Siria e nei campi in Libano, riportando anche gli aggiornamenti del progetto di accoglienza «Per chi ama le sfide». Interventi di volontari di Operazione Colomba e di chi ha prestato … Continua a leggere »
Giovedì 11 aprile 2019, alle ore 18, presso il Centro Culturale San Sebastiano a Druento, si tiene la presentazione del libro «Il Mondo di Sigismondo. Un druentino nella Cina del XVIII secolo». «Oggigiorno, come consumatori di beni e di notizie globali, siamo quotidianamente a contatto con processi culturali ed economici di portata mondiale. La Cina, in particolare, è davvero più vicina che mai, nei … Continua a leggere »
La Procultura femminile propone per giovedì 11 aprile 2019 alle 16.30, presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato di piazzetta Mollino a Torino, l’incontro con Enzo Restagno su «Debussy critico musicale». Informazioni a 011.889378.
I Gruppi di volontariato vincenziano del Piemonte organizzano per giovedì 11 aprile 2019, presso le Figlie della Carità di via Nizza 20 – Torino, l’assemblea regionale. L’apertura dei lavori è alle 10.15, a seguire approvazione del rendiconto di cassa 2018, intervento di Pierluigi Amerio su «Fede – Politica – Servizio», dibattito e alle 12.30 chiusura dei lavori.
A Torino, da giovedì 11 a domenica 14 aprile 2019, si tiene il festival «Viaggio al centro delle periferie», a cui parteciperanno le associazioni, le start up e gli enti del terzo settore che, anche grazie ai fondi AxTO, stanno ridisegnando la mappa dei quartieri torinesi. Tra gli oltre 50 appuntamenti del Festival particolare interesse riveste la presentazione del progetto LiberAzioni, in programma giovedì 11 … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »
Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti che si terranno nel mese di aprile 2019 a Binaria centro commensale del Gruppo Abele, in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 1 aprile ore 18:30 Io sono acquerello Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell’acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell’acqua. Non c’è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in … Continua a leggere »
La Compagnia di San Paolo propone «Stabat Mater. Creazione per sei voci e un Duomo», uno spettacolo corale nato dalla collaborazione tra Faber Teater e Antonella Talamonti. Prossimi appuntamenti a Torino sono il 22 febbraio 2019 alle 21 nella chiesa di Santa Chiara in via delle Orfane 15, il 7 marzo alle 21 presso la cappella dei Mercanti in via Garibaldi 25, il 16 marzo … Continua a leggere »
La Facoltà teologica dell’Italia settentrionale propone presso il Sermig «In cosa crede chi crede?», un ciclo di incontri suddiviso in sei serate per riscoprire i fondamenti della fede cattolica. Gli incontri si tengono i martedì dalle 18.45 alle 20.30 presso l’Auditorium di piazza Borgo Dora 61 a Torino. Il primo appuntamento sarà il 5 febbraio 2019 con «Introduzione alla liturgia» di don Paolo Tomatis; poi … Continua a leggere »
Giovedì 9 aprile 2019, ore 17.45, alla Libreria Comunardi (via Bogino 2 – Torino) l’associazione Politica organizza un incontro-dibattito su «Il Piemonte e le infrastrutture». Intervengono: Alberto Avetta, presidente Piemonte Associazione Nazionale Comuni d’Italia Marco Bussone, presidente Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani Giovanna Giordano, Movimento SI TAV Coordina Gian Paolo Zara, Associazione Politica Per info: tel. 011 19785465