International Help onlus ha in programma numerosi eventi tra settembre e ottobre 2019: Il 24 settembre presso l’Ordine dei Medici di Torino, corso Francia 8, ore 17,00 nell’ambito della rassegna “Il Mondo che verrà”, condotto da International Help e dall’Ordine, Caterina Schiavon e Massimo Di Braccio parleranno di:” La metamorfosi in atto nella cultura degli italiani e i nuovi storytelling”. Il 28 settembre alle ore … Continua a leggere »
i seguito gli appuntamenti di Cantabile per il mese di settembre e ottobre 2019. L’elenco è in continuo aggiornamento: vedere https://www.cantabile.it/dicembre-gli-appuntamenti/ SETTEMBRE2019 giovedì 19 ore 18.30 – Torino, Caesar Brewtique piazza Cesare Augusto 1: Psicologia 4.0 Il Relational Singing Model venerdì 20 ore 17.30 – Torino, Scuola Muratori via Ricasoli 30: Cantabile zero18, ripresa delle prove musicali (benvenuto a tutti i nuovi coristi!) lunedì 23 … Continua a leggere »
Domenica 22 settembre 2019 ore 18, Teatro Carignano, Torino, concerto dell’orchestra Suzuki per UNICEF nel Trentennale della Convenzione dei diritti dell’infanzia (1989). Biglietti 12 euro intero, 6 euro ridotto (bambini dai 5 ai 14 anni). L’intero ricavato della serata sarà devoluto a sostegno dei progetti di solidarietà dell’Unicef. Biglietteria: Accademia Suzuki Talent Center, Via Cagliari, 43, Torino, info@suzukicenter.it, tel. 011885427. Tra i diritti … Continua a leggere »
Nell’ambito della rassegna di Musica Sacra, l’associazione Musicaviva propone domenica 22 settembre 2019 ore 15,30 all’Abbazia di Vezzolano il concerto «Salve Regina», meditazione musicale attraverso la bellezza della musica e del canto. Si esibisce l’Insieme Polifonico Femminile San Filippo Neri, direttore Daiela Lepore. Letture: Caterina Piazza e Carla Vezza Musica di: Palestrina, De Victtoria, Leonarda, Grieg, Tchaikovsky, Basevi, Busto, De la Cruz Ingresso libero Info: … Continua a leggere »
Con il mese di settembre 2019 ricominciano, ai Musei Reali, le visite guidate a cura degli Amici di Palazzo Reale. I volontari dell’Associazione accompagneranno il pubblico alla scoperta dell’appartamento dei Principi Forestieri, oggetto di recenti restauri e riallestimenti, e del secondo piano di Palazzo, attraverso gli straordinari appartamenti dei Principi di Piemonte – con le preziose sale abitate dalla Principessa Maria José – e dei … Continua a leggere »
Arrampicare e studiare inglese. Il Cai giovanile di Ciriè propone un’iniziativa rivolta ai ragazzi dai 5 anni ai 15 o più, per avviarli alla montagna. Obiettivo far spegnere loro lo smartphone, per farli divertire in compagnia. Un programma ricco e vario. Marcella e Richard li seguiranno passo passo, li faranno arrampicare, camminare, giocare e insegneranno loro anche l’inglese. Per contatti: 339.1444992 o 329.0992542. Imminente la … Continua a leggere »
Fitto anche per il 2019 il calendario dei concerti organizzati dal Centro Culturale «Vita e Pace» nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana. Le date: domenica 14 aprile ore 16 domenica 5 maggio ore 16 domenica 12 maggio ore 16 domenica 19 maggio ore 16 domenica 16 maggio ore 16 domenica 23 giugno ore 16 domenica 30 giugno ore 15.30 sabato … Continua a leggere »
Sabato 21 settembre 2019 l’associazione di volontariato Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto propone alle 20.45 presso la Sala Zaccaria (via Real Collegio 28) a Moncalieri un cineforum a ingresso libero. Il film sarà «Il professore e il pazzo» e presenta Graziella De Angelis. Segue dibattito.
Sabato 21 settembre 2019 a Montaldo Torinese, presso il Palazzo Comunale, in via Trinità 17, è in programma il concerto benefico dal titolo “Fabrizio de André, il cantore delle donne e degli emarginati”, a favore dei bambini disabili accolti nel Foyer Bethléem di Haiti. Sul palco la piccola orchestra “Sand Creek”, diretta da Paolo Cerrato, che esegue musiche dal vivo e letture di testi del … Continua a leggere »
Sabato 21 settembre 2019 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 la Consulta per le persone in difficoltà onlus (CPD) dà appuntamento davanti alla chiesa di S. Alfonso a Torino (via Netro 3) per poi proseguire con una visita guidata teatrale alle opere del MAU (Museo di Arte Urbana), realizzata grazie all’attrice Adriana Zamboni. Programma Ore 14.30: visita guidata per tutti tra le opere del … Continua a leggere »
È in programma sabato 21 settembre 2019, dalle ore 9.00, nella Sala Carpanini del Municipio di Torino, in piazza Palazzo di Città 1, il convegno “Donazione, parlarne oggi”. L’evento, promosso dall’Aido con il sostegno dei Lions Distretto 108-ia1 e del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To, è un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della donazione di organi, tessuti e cellule, così come chiesto anche … Continua a leggere »
Con il mese di settembre 2019 ricominciano, ai Musei Reali, le visite guidate a cura degli Amici di Palazzo Reale. I volontari dell’Associazione accompagneranno il pubblico alla scoperta dell’appartamento dei Principi Forestieri, oggetto di recenti restauri e riallestimenti, e del secondo piano di Palazzo, attraverso gli straordinari appartamenti dei Principi di Piemonte – con le preziose sale abitate dalla Principessa Maria José – e dei … Continua a leggere »
In occasione delle giornate europee del patrimonio culturale organizzate sabato 21 e domenica 22 settembre 2019, “Cultura a porte aperte”, arrivata alla V° edizione, propone l’apertura straordinaria di monasteri, chiese, pievi, santuari e musei diocesani che fanno parte di “Città e Cattedrali”. Ideato da Fondazione CRT e dalle diocesi del territorio, “Città e Cattedrali” è un piano di valorizzazione di oltre 550 luoghi d’arte sacra, … Continua a leggere »
Di seguito le proposte di settembre alla Casa dell’ambiente di Torino. Sabato 21 settembre 2019: Giornata dedicata ai temi ambientali in corso Moncalieri 20 a Torino , presso il giardino “Ginzburg”, organizzata dai club Lions di Torino e dintorni, insieme ai Leo del Distretto 108-la10. Patrocinano il Comune di Torino e la Circoscrizione 8. Coinvolte diverse realtà ambientali, tra cui la Casa dell’Ambiente. L’iniziativa intende … Continua a leggere »
Da giovedì 26 a domenica 29 settembre 2019 torna Torino Spiritualità, che per la sua XV edizione, propone un viaggio notturno per misurare, attraverso lezioni, seminari, esperienze, incontri, l’intensità del buio, le forme dell’ombra, l’impatto della luce che scuote, quella fuori e dentro ognuno di noi. È «Ad infinita notte», quattro giorni di riflessione sul presente, sulla sua oscurità e sul suo straordinario splendore, attraverso … Continua a leggere »
In occasione di MITO SettembreMusica, venerdì 20 settembre 2019, alle ore 21.00, presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino (piazza Bodoni), il giovane pianista bielorusso, Evgeny Ivashko, si esibirà per la prima volta in Italia in un concerto esclusivo, il cui ricavato, grazie al sostegno di Reda, sarà interamente devoluto a CasaOz. Ci sono ancora posti disponibili! Cosa aspetti? I biglietti sono in vendita al … Continua a leggere »
Aprire un libro qualsiasi in un punto qualsiasi e leggere in modo efficace e coinvolgente è possibile. Torna a Pinerolo il Corso di lettura ad alta voce dell’Associazione culturale YOWRAS. L’Associazione culturale YOWRAS propone nuovamente a Pinerolo il suo Corso di lettura ad alta voce: dodici lezioni per far emergere la potenzialità delle parole e accrescere il coinvolgimento attraverso le emozioni che la voce può … Continua a leggere »
Il 20 settembre 2019 tutti in campo: soci Acto, pazienti, sanitari, giocatori e giocatrici professionisti del Basket Collegno e della PMS Moncalieri. L’evento benefico di sport e informazione è organizzato da Acto Piemonte Onlus. Appuntamento ore 18.00 – Palazzetto dello Sport di Collegno, Via Antica di Rivoli 21, Collegno. Il 20 settembre la Società Europea di Ginecologia Oncologica (ESGO) e ENGAGE, il network internazionale di … Continua a leggere »
i seguito gli appuntamenti di Cantabile per il mese di settembre e ottobre 2019. L’elenco è in continuo aggiornamento: vedere https://www.cantabile.it/dicembre-gli-appuntamenti/ SETTEMBRE2019 giovedì 19 ore 18.30 – Torino, Caesar Brewtique piazza Cesare Augusto 1: Psicologia 4.0 Il Relational Singing Model venerdì 20 ore 17.30 – Torino, Scuola Muratori via Ricasoli 30: Cantabile zero18, ripresa delle prove musicali (benvenuto a tutti i nuovi coristi!) lunedì 23 … Continua a leggere »
Torna dal 20 settembre al 13 ottobre 2019 la Settimana della Cultura a cura di UNIVOCA (Unione Volontari Culturali Associati), giunta alla V edizione. In allegato il programma in dettaglio delle proposte. Per info: Web: www.univoca.org – Email: info@univoca.org – Facebook: www.facebook.com/univocatorino