Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

sabato 13 Luglio 00:00
Concerti nella Chiesa di Santa Maria Maggiore nel Borgo Vecchio di Avigliana
13/07/2019 00:00

Fitto anche per il 2019 il calendario dei concerti organizzati dal Centro Culturale «Vita e Pace» nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana. Le date: domenica 14 aprile ore 16 domenica 5 maggio ore 16 domenica 12 maggio ore 16 domenica 19 maggio ore 16 domenica 16 maggio ore 16 domenica 23 giugno ore 16 domenica 30 giugno ore 15.30 sabato … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 12 Luglio 21:00
«I cambiamenti climatici: evidenza scientifica e negazionismo», conferenza al Mausoleo della Bela Rosin
12/07/2019 21:00

Nell’ambito della XIII edizione del ciclo di conferenze «Mysteri al Mausoleo» a cura del CICAP Piemonte e del calendario di Mirafiori Scienza, venerdì 12 luglio 2019 ore 21.00 al Mausoleo della Bela Rosin (strada Castello di Mirafiori, 148/7 – Torino) Elisa Palazzi, ricercatrice ISAC‐CNR, tiene una conferenza su «I cambiamenti climatici: evidenza scientifica e negazionismo». Il riscaldamento globale è una delle più grandi questioni ambientali … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 12 Luglio 00:00
Moncalieri in festa per il patrono Beato Bernardo di Baden
12/07/2019 00:00

Giorni di festa per Moncalieri che il 15 luglio festeggia il suo patrono, il Beato Bernardo di Baden. Come ormai tradizione per l’occasione le parrocchie rivolgono alla città un messaggio, quest’anno l’accento viene posto sulla «responsabilità civile nella custodia della città». Tanti gli appuntamenti per festeggiare. Si inizia il 12 luglio 2019 alle 21 con meeting di Estate ragazzi (piazzale della chiesa del Beato Bernardo). … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 11 Luglio 16:00
Unitre Torino: incontri culturali estivi sul giovane Holden e la conquista della luna
11/07/2019 16:00

Tra letteratura e spazio, proseguono i seguitissimi incontri culturali estivi organizzati dall’Unitre Torino per i suoi soci. Martedì 9 luglio 2019 alle ore 16 Flavio Sarni, docente Unitre, terrà “Alla scoperta del giovane Holden”, incontro dedicato al celebre romanzo di J. D. Salinger. Durante il pomeriggio verranno anche presentate le principali tematiche che saranno affrontate durante il corso “Finding Salinger” del prossimo anno accademico 2019-2020. … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 10 Luglio 21:00
«Il trucco c’è e si vede. I cosmetici visti con gli occhi della scienza», appuntamento alla Casa nel Parco
10/07/2019 21:00

Nuovo appuntamento per la “Scienza in casa…” mercoledì 10 luglio 2019 ore 21.00 alla Casa nel Parco in Via Modesto Panetti, 1 – Torino: Beatrice Mautino biotecnologa e divulgatrice scientifica e Alberto Agliotti editor e giornalista scientifico tratteranno il tema: «Il trucco c’è e si vede. I cosmetici visti con gli occhi della scienza». Ingresso gratuito Per maggiori informazioni sulle attività della Casa nel Parco: … Continua a leggere »

condividi su

martedì 9 Luglio 16:00
Unitre Torino: incontri culturali estivi sul giovane Holden e la conquista della luna
09/07/2019 16:00

Tra letteratura e spazio, proseguono i seguitissimi incontri culturali estivi organizzati dall’Unitre Torino per i suoi soci. Martedì 9 luglio 2019 alle ore 16 Flavio Sarni, docente Unitre, terrà “Alla scoperta del giovane Holden”, incontro dedicato al celebre romanzo di J. D. Salinger. Durante il pomeriggio verranno anche presentate le principali tematiche che saranno affrontate durante il corso “Finding Salinger” del prossimo anno accademico 2019-2020. … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 8 Luglio 21:00
“I Concerti di Santa Pelagia” XXIV edizione, a luglio quattro appuntamenti
08/07/2019 21:00

Lunedì 1 luglio 2019 alle 21.00, in Via S. Massimo 21 a Torino, primo appuntamento della rassegna “I Concerti di Santa Pelagia”, giunta alla XXIV edizione, che per quattro lunedì di luglio vedrà come protagonisti giovani interpreti presso il coro della Chiesa di Santa Pelagia. Oriente e Occidente non sono mai stati così vicini. Grazie alla musica questo è possibile. Due saxofoni e un pianoforte … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Luglio 16:00
Don Giovanni Cocchi un dinamico sacerdote: incontro a Moncucco
06/07/2019 16:00

L’associazione Picchioverde propone per sabato 6 luglio 2019 alle 16, presso il Castello di piazza Statuto 1 a Moncucco, l’incontro sul tema «Un dinamico sacerdote amato dal popolo: don Giovanni Cocchi e la Colonia agricola di Carossano (1853-1877)». Interventi di don Giovenale Dotta con «La figura di don Giovanni Cocchi», Riccardo Beltramo con «L’esperienza della colonia agricola di Cascina Carossano» e Gianpaolo Fassino con «Dalla … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Luglio 00:00
Campi estivi per giovanissimi e giovani con Azione Cattolica Torino
06/07/2019 00:00

Di seguito le proposte di Azione Cattolica Torino per l’estate 2019.   Per i GIOVANISSIMI: «MO, SEGUIMI!» Doppio appuntamento per i campi estivi giovanissimi, sulle orme di Mosè, presso il Rifugio «La Capanna» di Claviere: Biennio: 1-6 luglio a Claviere Triennio: 6-11 luglio a Claviere Portare: sacco a pelo, federa, Bibbia. Quota: 133€ Viaggi a/r 20€ Scarica la locandina   Per i GIOVANI: «ASCOLTA APRI ACCOGLI» … Continua a leggere »

condividi su

sabato 6 Luglio 00:00
Trofeo Pinocchio: finali italiane di tiro con l’arco a Venaria Reale
06/07/2019 00:00

Si terrà sabato 6 e domenica 7 luglio 2019 la finale nazionale dei Giochi della gioventù con il Trofeo Pinocchio. L’appuntamento, organizzato da Fitarco Piemonte e Sentiero selvaggio, vedrà in campo le 21 Regioni italiane con oltre 230 arcieri tra gli 8 ed i 13 anni. Le gare andranno in scena domenica ma come di consueto saranno anticipate nel pomeriggio di sabato dalla cerimonia di … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 5 Luglio 21:00
Torino incontra Taizé, preghiera di luglio con Daniele Parizzi
05/07/2019 21:00

Torino incontra Taizé propone per venerdì 5 luglio 2019 alle 21 un incontro di preghiera nella chiesa di Sant’Agostino in via Santa Chiara 9 a Torino. Partecipa all’appuntamento Daniele Parizzi, animatore giovanile della Chiesa Valdese di Torino e coordinatore delle attività dei bambini e di formazione della Chiesa Valdese locale.

condividi su

venerdì 5 Luglio 21:00
Musiche tradizionali del Piemonte e composizioni contemporanee per il 50° del Centro Studi Piemontesi
05/07/2019 21:00

Venerdì 5 luglio 2019, alle ore 21, al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino (Piazza Bodoni) è in programma un Concerto d’estate organizzato dal Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis nell’ambito delle iniziative per il 50° anniversario di fondazione Titolo: «Da le rèis për l’avnì», musiche tradizionali del Piemonte e composizioni contemporanee con Amemanera (Marica Canavese – Voce e Chitarra, Marco Soria – Chitarra e Voce), … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Luglio 18:00
«Ma le radiazioni fanno davvero paura?», conferenza al Mastio della Cittadella
04/07/2019 18:00

Nell’ambito della mostra «Uomo virtuale. Corpo, Mente, Cyborg» al Mastio della Cittadella in via Cernaia a Torino, giovedì 4 luglio 2019 ore 18, Michele Stasi, presidente dell’Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM) e direttore S.C. Fisica sanitaria A.O. Ordine Mauriziano di Torino, tiene una conferenza sul tema: «Ma le radiazioni fanno davvero paura?».   Viviamo sempre «sotto» le radiazioni. Siamo esposti ogni giorno a un … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Luglio 16:00
La mente al centro di due incontri culturali estivi Unitre
04/07/2019 16:00

Prosegue il ricco calendario degli incontri culturali estivi dell’Unitre Torino presso l’Auditorium EdP in corso Govone 16/a, Torino. Martedì 2 luglio 2019 alle ore 16 Giuseppe Ardito e Ivo Maistrelli, docenti Unitre Torino, approfondiranno “Gli inganni della mente”. Si parlerà del funzionamento del sistema visivo, che registra le luci e le ombre sulla retina e le trasforma in milioni di impulsi nervosi, ridistribuendole alle aree … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 3 Luglio 21:00
C’era una volta un neurone. Storia di un groviglio chiamato cervello», conferenza alla Casa nel Parco
03/07/2019 21:00

Mercoledì 3 luglio 2019, ore 21, alla Casa nel Parco (via Modesto Panetti, 1 – Torino), Federico Luzzati, del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi DBIOS e Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi NICO – Università di Torino, tiene una conferenza dal titolo «C’era una volta un neurone. Storia di un groviglio chiamato cervello». A oggi, il cervello umano è costituito da circa cento … Continua a leggere »

condividi su

martedì 2 Luglio 21:30
Madian Orizzonti: spettacolo di solidarietà al Borgo Medievale per le famiglie torinesi in difficoltà
02/07/2019 21:30

Martedì 2 luglio 2019, alle ore 21.30, nella piazzetta del Melograno, del Borgo Medievale del Parco del Valentino a Torino, sarà rappresentato lo spettacolo “Nessuno mi pettina bene come il vento: un viaggio nella folle saggezza di Alda Merini”.   Ingresso libero, con offerta a favore del progetto “Spese mensili per le famiglie bisognose di Torino” di Madian Orizzonti Onlus.   In caso di maltempo … Continua a leggere »

condividi su

martedì 2 Luglio 16:00
La mente al centro di due incontri culturali estivi Unitre
02/07/2019 16:00

Prosegue il ricco calendario degli incontri culturali estivi dell’Unitre Torino presso l’Auditorium EdP in corso Govone 16/a, Torino. Martedì 2 luglio 2019 alle ore 16 Giuseppe Ardito e Ivo Maistrelli, docenti Unitre Torino, approfondiranno “Gli inganni della mente”. Si parlerà del funzionamento del sistema visivo, che registra le luci e le ombre sulla retina e le trasforma in milioni di impulsi nervosi, ridistribuendole alle aree … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 1 Luglio 21:00
“I Concerti di Santa Pelagia” XXIV edizione, a luglio quattro appuntamenti
01/07/2019 21:00

Lunedì 1 luglio 2019 alle 21.00, in Via S. Massimo 21 a Torino, primo appuntamento della rassegna “I Concerti di Santa Pelagia”, giunta alla XXIV edizione, che per quattro lunedì di luglio vedrà come protagonisti giovani interpreti presso il coro della Chiesa di Santa Pelagia. Oriente e Occidente non sono mai stati così vicini. Grazie alla musica questo è possibile. Due saxofoni e un pianoforte … Continua a leggere »

condividi su

domenica 30 Giugno 14:30
Torna “Il tè dello scrittore” con un doppio appuntamento all’Officina della Scrittura
30/06/2019 14:30

Domenica 30 giugno 2019, dalle 14.30 alle 16.30 presso Officina della Scrittura – Strada da Bertolla all’Abbadia di Stura, 200 – Torino, “Il tè dello scrittore” raddoppia e propone agli appassionati dell’arte dello scrivere “Se il tuo libro fosse un film” e “Il marketing della presentazione perfetta – II parte”. Cinema e letteratura possono avere molti elementi in comune. Numerosi film di grande successo sono … Continua a leggere »

condividi su

domenica 30 Giugno 14:00
«Un’onda di scienza», al Mausoleo Bela Rosin laboratori, esperimenti e spettacoli
30/06/2019 14:00

Domenica 30 giugno 2019 ore 17 – 24, al Mausoleo della Bela Rosin in strada Castello di Mirafiori, 148/7 – Torino l’associazione Centro Scienza onlus propone «Un’onda di scienza. Laboratori, esperimenti, workshop, spettacoli, mostre e letture». Si chiudono in festa Le Settimane della Scienza con un appuntamento ricco di attività per quella che è anche l’ultima domenica al Mausoleo della rassegna di eventi Mirafiori Scienza. … Continua a leggere »

condividi su