Di seguito gli appuntamenti di maggio 2019 a cura dell’Associazione Amici di Palazzo Reale che, quest’anno, è al suo 25° anno di attività. “Dietro le quinte di Palazzo Carignano”: visto l’importante lavoro svolto in questi anni su Palazzo Reale, l’Associazione è stata coinvolta anche nella conduzione di visite guidate alle preziosissime sale dorate di Palazzo Carignano. L’appartamento di mezzogiorno – riallestito nel 1714 con ricche … Continua a leggere »
Nell’ambito delle iniziative di Santa Pelagia per i Giovani Musicisti 2019, tra maggio e giugno 2019 l’Opera Munifica Istruzione propone otto concerti con gli allievi del Conservatorio di Torino nella Chiesa di Santa Pelagia a Torino. Da lunedì 6 maggio a lunedì 10 giugno l’Opera Munifica Istruzione (OMI), in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, organizza la XXIV Edizione della rassegna Il Conservatorio … Continua a leggere »
Il Lions Club Torino Taurasia, distretto 108 1a-1, organizza per lunedì 20 maggio 2019 alle 20.30 una serata di beneficienza presso il teatro San Giuseppe, in via Andrea Doria 18. Si esibirà la compagnia teatrale «Theoricon» dell’associazione culturale «Gli amici di Pedro» con la commedia «San Martino protettore». Il costo del biglietto è di 10 euro. Il ricavato verrà interamente devoluto all’«Associazione italiana sindrome X … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova propone per lunedì 20 maggio 2019 alle 18.30, presso la propria sede di corso Peschiera 192/A a Torino, «Ricette… con amore per una cucina che ‘fa bene’», il gruppo aperto guidato da Maria Vittoria Dell’Erba. Per informazioni 333.9988827.
Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »
Il 48° ciclo de «I lunedì della “Peterson”» prevede per il 2019 un fitto calendario di incontri con gli autori. Date degli incontri del primo semestre: 25 febbraio 2019, ore 16, presso Biblioteca “Erik Peterson”, Sala Michele Pellegrino, in via Giulia di Barolo 3/a, Torino: intervento di Elena Filippi su «Inesauribile Melencolia. Chiavi e ricchezza del capolavoro düreriano» (Venezia, Marsilio, 2018). Ne discute con l’autrice … Continua a leggere »
Nell’ambito di “Avigliana … insieme” – Stagione di concerti 2019, domenica 19 maggio 2019, alle ore 16, nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana, per i festeggiamenti del ventennale della fondazione del centro culturale Vita e Pace di Avigliana, è in programma il concerto “Operetta amore mio!”. A cura di Gianluca Fasano e con Laura Romo Contreras – soprano, Ilaria Lucille … Continua a leggere »
Il 19 maggio 2019 il Centro di Documentazione Storica della Circoscrizione 5 organizza una «Visita guidata al Santuario di Nostra Signora della Salute: una comunità tra mito e storia». L’appuntamento è in via Vibò 26 a Torino alle ore 16. Replica il 10 giugno alle 21. La visita è gratuita. Per iscriversi è necessario inviare nominativo, telefono, numero di partecipanti e recapito all’indirizzo e-mail roborla59@gmail.com … Continua a leggere »
Il Centro Volontari della Sofferenza propone un incontro formativo spirituale per domenica 19 maggio 2019 in via Saint Bon 68 a Torino. Accoglienza alle 9.45, alle 11 frate Giovanni Paolo Silenzioso degli Operai della Croce parlerà di «Cvs, Discepoli e Missionari di Gesù Cristo». Dopo la condivisione del pranzo, don Eugenio Cavallo ricorderà la figura di mons. Luigi Novarese a sei anni dalla sua beatificazione. … Continua a leggere »
Fitto anche per il 2019 il calendario dei concerti organizzati dal Centro Culturale «Vita e Pace» nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana. Le date: domenica 14 aprile ore 16 domenica 5 maggio ore 16 domenica 12 maggio ore 16 domenica 19 maggio ore 16 domenica 16 maggio ore 16 domenica 23 giugno ore 16 domenica 30 giugno ore 15.30 sabato … Continua a leggere »
Dopo 4 anni di iniziative benefiche la squadra delle Mosquito4CRESM organizzano la prima edizione di #NONSCLERIAMO il torneo di calcio femminile a 5 che fa bene alla ricerca. Domenica 19 maggio 2019, presso i campi del CUS – Torino Tornei (Via Milano 63, Grugliasco TO) sarà una giornata di amicizia e di sport al femminile, nel segno del pallone, ma soprattutto della solidarietà. Al netto … Continua a leggere »
Sabato 18 maggio 2019 ore 21, all’oratorio San Filippo Neri, in via Maria Vittoria 5 a Torino, viene presentato il premio «Ora e sempre Resistenza», prima edizione. Il premio è dedicato a coloro che nella provincia di Torino si sono dedicati alla promozione dei valori della memoria resistenziale, dei principi della Costituzione italiana, e all’impegno civile. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Torna in 4ª edizione «San Maurizio… in cantando», rassegna corale organizzata dal Coro Ana – gruppo di San Maurizio Canavese, con ingresso libero e invito rivolto a tutti. Due gli appuntamenti alle 21: sabato 18 maggio 2019 presso la chiesa Parrocchiale di Ceretta di San Maurizio saranno ospiti corale Voci di Bistagno e coro La fonte Città di Grugliasco. Sabato 25, a San Maurizio, presso … Continua a leggere »
«Serenate di maggio» è il primo concerto della Filarmonica «La Novella» di Caselle che si svolgerà fuori porta il 18 maggio 2019 alle 18, all’interno dei giardini di Palazzo D’Oria in corso Martiri della Libertà a Ciriè. Il repertorio spazierà dalla musica originale per banda, ad arrangiamenti di brani famosi, dal carattere Swing al Valzer. Questo concerto fa parte del «Ciriè Music Festival 2019 – … Continua a leggere »
SalotToMusica propone, nell’ambito di «Cromatismi. Note e tonalità, non soltanto en blanc et noir», per sabato 18 maggio 2019 alle 17 il concerto «Trio barocco» presso la chiesa di San Rocco di via San Francesco d’Assisi 1 a Torino. Si esibiranno Rossella Cappotto al flauto, Luigi Finetto all’oboe e Francesco De Giorgi al pianoforte.
Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, sabato 18 maggio 2019 ore 17, nella Cappella dei Mercanti in via Garibaldi 25 a Torino, si tiene il concerto «Salve Regina. I canti mariani nei secoli» con il coro a Cappella RosaMystica. Direttore Barbara Sartorio. Ingresso euro 5. Per info: associazione musicale Musicaviva musicaviva.to@gmail.com, 3392739888, www.associazionemusicaviva.it
Sabato 18 maggio 2019, alle ore 17.00, presso la Chiesa di Santa Cristina, in Piazza San Carlo a Torino, si terrà, in collaborazione con l’Associazione Schubert, la seconda edizione del concerto “Note per il Banco” un concerto a cura e a favore del Banco Farmaceutico Torino, in occasione di “Note per il Banco II Edizione”. A esibirsi sarà il Random Quartet Legno Vivo, un … Continua a leggere »
La Fondazione Un Passo Insieme onlus organizza sabato 18 maggio 2019, ore 10, presso il centro socio terapeutico e riabilitativo della Fondazione, in via Alpignano 123/b a Brione – Val della Torre, l’incontro «Azioni per il sollievo (“Legge 104” e “Dopo di noi”)». Intervengono: Carlo Tappero – Sindaco di Val della Torre Antonio Castello – Sindaco di Pianezza Andrea Oliva – Sindaco di Alpignano Riccardo … Continua a leggere »
L’Associazione italiana dislessia ha organizzato una serata informativa sulle problematiche dei DSA nel mondo del lavoro dal titolo: «Dislessia e lavoro: nuove sfide e opportunità». L’incontro si terrà venerdì 17 maggio 2019 alle 20.45 presso l’Istituto Artigianelli in corso Palestro 14 a Torino. Interverranno: Anna Rossomando, vicepresidente del Senato, sul progetto di legge dell’ampliamento della legge 170/2010 sulla questione dell’adulto, Antonella Trentin, vicepresidente dell’Aid e … Continua a leggere »
Venerdì 17 maggio 2019 alle 20, a Villa Simeom (corso Vittorio Emanuele 12) ad Andezeno, un tenore americano di fama internazionale con un repertorio che spazia dai grandi Maestri del Barocco sino a Schubert, Schumann e Janáček, William Ferguson, e una pianista nippo-americana trapiantata a Torino dal 2005 che ha debuttato all’età di nove anni con la Santa Barbara Chamber Orchestra, Miwa Gofuku: insieme si … Continua a leggere »