Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

mercoledì 14 Novembre 21:00
«Up & down», al Teatro Alfieri spettacolo di beneficienza per l’accoglienza di 100 bambini disabili ad Haiti
14/11/2018 21:00

Mercoledì 14 novembre 2018 alle ore 21:00 presso il Teatro Alfieri di Torino (piazza Solferino) Madian Orizzonti porta per la prima volta a Torino un avvincente spettacolo teatrale dal titolo “Up & down”. I protagonisti saranno Paolo Ruffini, attore cinematografico e teatrale, conduttore televisivo, regista e autore, e gli attori della compagnia Mayor Von Frinzius, compagnia teatrale livornese nata nel 1997, composta da 97 attori, … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 14 Novembre 18:45
«Guerra e pace», lo storico Alessandro Barbero all’Università del Dialogo del Sermig
14/11/2018 18:45

Un dialogo sulla Grande Guerra in quella che fu una delle più importanti fabbriche di armi per l’esercito italiano, diventata oggi Arsenale della Pace. Lo storico Alessandro Barbero sarà l’ospite del prossimo incontro dell’Università del Dialogo del Sermig. Mercoledì 14 novembre, alle ore 18,45, negli spazi del vecchio arsenale (piazza Borgo Dora 61) a Torino, giovani e adulti si confronteranno con Barbero sul tema “Guerra … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 14 Novembre 18:00
G.I.C. Forum- Circolo Prefettura: due conferenze su problema casa e risparmio “tradito”
14/11/2018 18:00

Nell’ambito del ciclo di conferenze su temi di interesse civico e familiare, il G.I.C. Forum- Circolo Prefettura Torino Intercral Dpa propone:   – mercoledì 14 novembre 2018 ore 18, presso la Biblioteca Italo Calvino (Torino, Lungo Dora Agrigento 94): «Il problema casa: mercato immobiliare ed edilizia sociale pubblica»   – mercoledì 21 novembre ore 18, presso la Biblioteca Italo Calvino (Torino, Lungo Dora Agrigento 94): … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 14 Novembre 17:30
Doppio appuntamento a cura del Centro Studi Piemontesi
14/11/2018 17:30

Doppio appuntamento a cura del Centro Studi Piemontesi: – Lunedì 12 novembre 2018 ore 18 al Centro Studi Piemontesi (via Ottavio Revel 15 – Torino), incontro con Giovanni Tesio autore del libro «Gli zoccoli nell’erba pesante» (Torino, Lindau, 2018). Un’immersione in una realtà lontana e insieme prossima. Una vita: la vita di un ragazzo di campagna diventato un adulto consapevole, anche grazie al privilegio degli … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 14 Novembre 15:00
Alzheimer Caffè, socializzazione e informazione per i malati di demenza e i loro familiari
14/11/2018 15:00

Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 14 Novembre
«Con i miei occhi», in mostra al Cottolengo opere che raccontano diversamente la vita
14/11/2018 (tutto il giorno)

Dal 14 al 25 novembre 2018, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo in via Cottolengo, 14 a Torino, è possibile visitare la mostra «Con i miei occhi», opere che raccontano diversamente la vita realizzate dagli ospiti delle Case Cottolenghine italiane. Ingresso libero. La vita è solo come noi la vediamo? Oppure esistono altre prospettive? Come la vede una persona in carrozzina, una persona … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 14 Novembre 00:00
Novembre di iniziative e incontri a Binaria Centro Commensale del Gruppo Abele
14/11/2018 00:00

Di seguito le proposte di novembre 2018 a Binaria Centro Commensale del Gruppo Abele in corso Trapani 91/B a Torino. Dal 29 ottobre al 4 novembre: Paratissima@Binaria. Dalle 10 alle 22 «Sottovuoto», un’esposizione di Gerardo Rosato. Fate una passeggiata in un giorno qualunque. Guardatevi attorno. Guardate quella vecchina in fila alla ricevitoria del tabacchi sotto casa, a spendere gli ultimi risparmi della pensione. Non molto … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 14 Novembre 00:00
Appuntamenti culturali al Centro Congressi Unione Industriale Torino
14/11/2018 00:00

Di seguito appuntamenti culturali al Centro Congressi Unione Industriale Torino in via Fanti 17 a Torino   Lunedì 12 novembre, ore 15: presentazione del libro vincitore Premio Strega 2018 – La ragazza con la Leica L’autrice Helena Janeczek, dialogando con Tarcisio Mazzeo, Responsabile TgR Rai Piemonte, presenterà “La ragazza con la Leica”, edizione Guanda. Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa … Continua a leggere »

condividi su

martedì 13 Novembre 21:00
«Erano meglio i giocattoli di legno», conferenza di Marco Mazzaglia
13/11/2018 21:00

La Fraternità di San Massimo, il settimanale «La Voce e Il Tempo» e l’Ufficio cultura della Diocesi di Torino propongono (nell’ambito del ciclo di incontri «Era meglio quando…») per martedì 13 novembre 2018 alle 21 presso Villa Lascaris in via Lascaris 4 a Pianezza, il seminario «Era meglio quando…giocavamo con i giocattoli di legno» con relatore Marco Mazzaglia, video game evangelist.

condividi su

martedì 13 Novembre 00:00
Appuntamenti culturali al Centro Congressi Unione Industriale Torino
13/11/2018 00:00

Di seguito appuntamenti culturali al Centro Congressi Unione Industriale Torino in via Fanti 17 a Torino   Lunedì 12 novembre, ore 15: presentazione del libro vincitore Premio Strega 2018 – La ragazza con la Leica L’autrice Helena Janeczek, dialogando con Tarcisio Mazzeo, Responsabile TgR Rai Piemonte, presenterà “La ragazza con la Leica”, edizione Guanda. Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 12 Novembre 18:00
Doppio appuntamento a cura del Centro Studi Piemontesi
12/11/2018 18:00

Doppio appuntamento a cura del Centro Studi Piemontesi: – Lunedì 12 novembre 2018 ore 18 al Centro Studi Piemontesi (via Ottavio Revel 15 – Torino), incontro con Giovanni Tesio autore del libro «Gli zoccoli nell’erba pesante» (Torino, Lindau, 2018). Un’immersione in una realtà lontana e insieme prossima. Una vita: la vita di un ragazzo di campagna diventato un adulto consapevole, anche grazie al privilegio degli … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 12 Novembre 16:30
I lunedì pomeriggio della prevenzione e della salute al Centro di Biotecnologie Molecolari
12/11/2018 16:30

Da lunedì 8 ottobre a lunedì 26 novembre (ore 16.30 – 18.30), presso il Centro di Biotecnologie Molecolari – MBC dell’Università di Torino (Aula Darwin) in via Nizza 52 a Torino, tornano i «Lunedì pomeriggio della prevenzione e della salute. Corretti stili di vita per vivere più a lungo in salute», ciclo di incontri organizzato dall’Associazione “Più Vita in Salute”. Ideazione e coordinamento del progetto: … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 12 Novembre 14:30
Al Polo del ‘900 cerimonia di consegna pc a studenti universitari rifugiati
12/11/2018 14:30

L’associazione Mosaico – Azione per i Rifugiati, organizza un incontro volto al sostegno degli studenti universitari rifugiati. Lunedì 12 novembre 2018 alle 14.30, presso il Polo del ‘900 in via del Carmine 14, Mosaico consegnerà dei computer finanziati dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese ad alcuni studenti rifugiati, per sostenere il loro percorso di studi. Presenzieranno l’evento il presidente dell’associazione Mosaico, l’assessore del Comune di … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 12 Novembre 00:00
Appuntamenti culturali al Centro Congressi Unione Industriale Torino
12/11/2018 00:00

Di seguito appuntamenti culturali al Centro Congressi Unione Industriale Torino in via Fanti 17 a Torino   Lunedì 12 novembre, ore 15: presentazione del libro vincitore Premio Strega 2018 – La ragazza con la Leica L’autrice Helena Janeczek, dialogando con Tarcisio Mazzeo, Responsabile TgR Rai Piemonte, presenterà “La ragazza con la Leica”, edizione Guanda. Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 12 Novembre 00:00
Novembre di iniziative e incontri a Binaria Centro Commensale del Gruppo Abele
12/11/2018 00:00

Di seguito le proposte di novembre 2018 a Binaria Centro Commensale del Gruppo Abele in corso Trapani 91/B a Torino. Dal 29 ottobre al 4 novembre: Paratissima@Binaria. Dalle 10 alle 22 «Sottovuoto», un’esposizione di Gerardo Rosato. Fate una passeggiata in un giorno qualunque. Guardatevi attorno. Guardate quella vecchina in fila alla ricevitoria del tabacchi sotto casa, a spendere gli ultimi risparmi della pensione. Non molto … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 12 Novembre 00:00
Nuovo ciclo di incontri del Centro Studi Piemontesi nella sede rinnovata
12/11/2018 00:00

Doppio appuntamento lunedì 22 ottobre 2018 per il Centro Studi Piemontesi: alle 16,30 apertura sede in Via Revel 15 a Torino per visita ai locali ristrutturati, alle ore 18 la conferenza di Lodovico Passerin D’Entrèves, Presidente Fondazione “Specchio dei Tempi”, e Angelo Conti giornalista de “La Stampa”, su «“Specchio dei Tempi”, la voce e la generosità dei torinesi»; l’incontro inaugura il nuovo ciclo di conferenze … Continua a leggere »

condividi su

domenica 11 Novembre 17:00
«Le piano et les sortilèges», duo pianistico nella Cappella dei Mercanti
11/11/2018 17:00

L’Associazione musicale Musicaviva, nell’ambito di Piano in Primo Piano Festival, propone domenica 11 novembre 2018 ore 17.00, nella Cappella dei Mercanti in via G. Garibaldi 25 a Torino il concerto «Le piano et les sortilèges» con il duo pianistico EnBlancEtNoir, pianoforte a quattro mani composto da Orietta Cassini e Cristina Laganà. Ingresso € 5,00.   PROGRAMMA I. Čajkovskij: (1840-1893): “Danza della fata confetto” dalla Suite … Continua a leggere »

condividi su

domenica 11 Novembre 16:00
«Ti racconto Pinocchio»: lettura-spettacolo
11/11/2018 16:00

C’era una volta… Un re! No, c’era una volta un gruppo di lettori. Questo è l’inizio delle avventure di “Ti racconto Pinocchio”. Non si tratta di un reading, non è un evento strettamente dedicato ai bambini, è una Lettura-Spettacolo dedicata a tutti coloro che vogliono riscoprire il piacere di farsi raccontare una storia.   Il debutto pinerolese di “Ti racconto Pinocchio” va in scena al … Continua a leggere »

condividi su

domenica 11 Novembre 00:00
Porte aperte e visite guidate al Castello di Moncalieri
11/11/2018 00:00

Il 10 novembre 2017 il Castello di Moncalieri, sito UNESCO dal 1997, riapriva al pubblico le sue sale dopo il terribile incendio che nel 2008 devastò l’appartamento di Vittorio Emanuele II. Grazie agli sforzi congiunti del Polo Museale del Piemonte, del I Reggimento “Piemonte” dei Carabinieri e del Comune di Moncalieri, della Compagnia di San Paolo e dell’Associazione Amici del Real Castello e del Parco … Continua a leggere »

condividi su

domenica 11 Novembre 00:00
Nvove Mvsiche festival 2018: calendario concerti a Villa della Regina
11/11/2018 00:00

Di seguito il programma dei concerti delle Nvove Mvsiche festival 2018 a cura dell’associazione Musicaviva. Sede: Villa della Regina (Sala aulica) a Torino. Non è necessaria la prenotazione, l’entrata sarà fino ad esaurimento posti. Biglietto di entrata alla Villa della Regina euro 5,00 il concerto è gratuito.   Domenica 14 ottobre 2018 ore 16.00 Luca Parolin, controtenore Davide Stefanelli, clavicembalo S. BACH: le passioni, gli … Continua a leggere »

condividi su