La compagnia “Adonai -danza per evangelizzare” di Cristina Viotti sarà presente all’interno del Duomo di Torino a partire da domenica 8 luglio 2018 – e per tutte le successive domeniche del mese di luglio – alle ore 16,30. L’arte della danza verrà utilizzata come strumento di meditazione e preghiera a beneficio dei pellegrini e di quanti si recheranno in visita alla Santa Sindone. … Continua a leggere »
La compagnia di danza L’Araba Fenice in collaborazione con la sesta Circoscrizione di Torino organizza la IV edizione del Festival «La danza non va in vacanza» dal 6 al 28 luglio 2018 ore 21 al Teatro Marchesa (Auditorium Mario Borghi) in corso Vercelli 141 a Torino Ingresso: intero 10 euro; ridotto fino ai 12 anni 8 euro. È consigliata la prenotazione al tel. 3388706798. Calendario: … Continua a leggere »
Giovedì 19 luglio 2018 alle ore 20.30, presso il teatro del carcere “Lorusso Cotugno”, in via Maria Adelaide Aglietta 35 a Torino, va in scena lo spettacolo teatrale «Caffè Libera entrata», curato dall’Associazione La Brezza in collaborazione con l’associazione culturale “Liberipensatori Paul Valèry” e la casa circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino. L’evento è gratuito. È obbligatorio prenotare entro il 30 giugno: inviare un’e-mail all’indirizzo … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di luglio 2018 a Binaria, centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 9 luglio ore 18.30: Ginnastica terapeutica in giardino. Gli esercizi sono facili da apprendere e non sono necessarie speciali condizioni fisiche, possono essere eseguiti sia dai giovani che dai meno giovani. Costo della lezione: 10 euro. Per info: 334-3232283 (Nicola) Martedì 10 … Continua a leggere »
Giovedì 19 luglio 2018, alle ore 18, presso il Duomo di Torino si celebra la Santa Messa in memoria di Paolo Osiride Ferrero, presidente storico della Consulta per le Persone Difficoltà – CPD onlus, in occasione dell’anniversario della sua morte. Sarà l’occasione per ricordare insieme i traguardi raggiunti e le battaglie portate avanti a favore dei cittadini con disabilità, facendo del motto di Paolo Osiride … Continua a leggere »
Ritornano anche quest’anno a Bardonecchia, dal 16 al 27 luglio 2018, alle ore 16.30, Sala Consiliare del Comune di Bardonecchia (piazza De Gasperi 1), gli appuntamenti culturali estivi organizzati dall’Unitre Torino, in collaborazione con la Sede Unitre Alta Valle di Susa e il Comune di Bardonecchia. Si tratta di dieci incontri presso la Sala Consiliare del Comune di Bardonecchia. Lunedì 16 luglio il prof. … Continua a leggere »
Ritornano anche quest’anno a Bardonecchia, dal 16 al 27 luglio 2018, alle ore 16.30, Sala Consiliare del Comune di Bardonecchia (piazza De Gasperi 1), gli appuntamenti culturali estivi organizzati dall’Unitre Torino, in collaborazione con la Sede Unitre Alta Valle di Susa e il Comune di Bardonecchia. Si tratta di dieci incontri presso la Sala Consiliare del Comune di Bardonecchia. Lunedì 16 luglio il prof. … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di luglio 2018 a Binaria, centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 9 luglio ore 18.30: Ginnastica terapeutica in giardino. Gli esercizi sono facili da apprendere e non sono necessarie speciali condizioni fisiche, possono essere eseguiti sia dai giovani che dai meno giovani. Costo della lezione: 10 euro. Per info: 334-3232283 (Nicola) Martedì 10 … Continua a leggere »
Ritornano anche quest’anno a Bardonecchia, dal 16 al 27 luglio 2018, alle ore 16.30, Sala Consiliare del Comune di Bardonecchia (piazza De Gasperi 1), gli appuntamenti culturali estivi organizzati dall’Unitre Torino, in collaborazione con la Sede Unitre Alta Valle di Susa e il Comune di Bardonecchia. Si tratta di dieci incontri presso la Sala Consiliare del Comune di Bardonecchia. Lunedì 16 luglio il prof. … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di luglio 2018 a Binaria, centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 9 luglio ore 18.30: Ginnastica terapeutica in giardino. Gli esercizi sono facili da apprendere e non sono necessarie speciali condizioni fisiche, possono essere eseguiti sia dai giovani che dai meno giovani. Costo della lezione: 10 euro. Per info: 334-3232283 (Nicola) Martedì 10 … Continua a leggere »
La compagnia “Adonai -danza per evangelizzare” di Cristina Viotti sarà presente all’interno del Duomo di Torino a partire da domenica 8 luglio 2018 – e per tutte le successive domeniche del mese di luglio – alle ore 16,30. L’arte della danza verrà utilizzata come strumento di meditazione e preghiera a beneficio dei pellegrini e di quanti si recheranno in visita alla Santa Sindone. … Continua a leggere »
L’associazione missionaria Lulabu onlus, che opera in Benin, domenica 15 luglio 2018 alle 12.30 presso l’Oratorio di Valle Sauglio (via Umberto I 94) a Trofarello (TO), organizza un pranzo solidale il cui ricavato sarà devoluto a favore dell’opera pastorale portata avanti da don Janvier Tchato, sacerdote formatosi presso il Seminario Maggiore di Torino, nella diocesi di Natitingou. Per informazioni e prenotazioni: cell. 327.6873616, mail lulabu-onlus@libero.it.
La compagnia di danza L’Araba Fenice in collaborazione con la sesta Circoscrizione di Torino organizza la IV edizione del Festival «La danza non va in vacanza» dal 6 al 28 luglio 2018 ore 21 al Teatro Marchesa (Auditorium Mario Borghi) in corso Vercelli 141 a Torino Ingresso: intero 10 euro; ridotto fino ai 12 anni 8 euro. È consigliata la prenotazione al tel. 3388706798. Calendario: … Continua a leggere »
Il centro Bruno Longo invita al tradizionale appuntamento interassociativo (con Abitare la Terra, Acli Torino, Azione Cattolica, Agesci Zona Torino, Cisv, Gioc, Meic) residenziale estivo, il 14 e il 15 luglio 2018 a Pracatinat (Fenestrelle, TO), che sarà incentrato sul tema «Rigenerare la politica». Per informazioni: 340.5005199 – centrobrunolongo@gmail.com.
Di seguito gli appuntamenti di luglio 2018 a Binaria, centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 9 luglio ore 18.30: Ginnastica terapeutica in giardino. Gli esercizi sono facili da apprendere e non sono necessarie speciali condizioni fisiche, possono essere eseguiti sia dai giovani che dai meno giovani. Costo della lezione: 10 euro. Per info: 334-3232283 (Nicola) Martedì 10 … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di luglio 2018 a Binaria, centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 9 luglio ore 18.30: Ginnastica terapeutica in giardino. Gli esercizi sono facili da apprendere e non sono necessarie speciali condizioni fisiche, possono essere eseguiti sia dai giovani che dai meno giovani. Costo della lezione: 10 euro. Per info: 334-3232283 (Nicola) Martedì 10 … Continua a leggere »
Continuano i tradizionali appuntamenti culturali estivi dedicati ai soci Unitre, i martedì e i giovedì alle ore 16.00 presso l’Auditorium Edp di Corso Govone 16/a, a Torino. Martedì 10 luglio 2018 le aule di Unitre Torino si tingeranno di giallo. Il Prof. Massimo Norgia affronterà un vecchio e famoso caso di cronaca nera: “Fenaroli: il mistero di via Monaci”. L’11 settembre 1958 Marta Martirano … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di luglio 2018 a Binaria, centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 9 luglio ore 18.30: Ginnastica terapeutica in giardino. Gli esercizi sono facili da apprendere e non sono necessarie speciali condizioni fisiche, possono essere eseguiti sia dai giovani che dai meno giovani. Costo della lezione: 10 euro. Per info: 334-3232283 (Nicola) Martedì 10 … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di luglio 2018 a Binaria, centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 9 luglio ore 18.30: Ginnastica terapeutica in giardino. Gli esercizi sono facili da apprendere e non sono necessarie speciali condizioni fisiche, possono essere eseguiti sia dai giovani che dai meno giovani. Costo della lezione: 10 euro. Per info: 334-3232283 (Nicola) Martedì 10 … Continua a leggere »
Lunedì 9 luglio 2018, ore 18, nel salone interno al Santuario della Consolata a Torino, è in programma un incontro su «Essere Rohingya nei campi profughi, essere Dalit (fuori casta) in Bangladesh e in India». Testimonianza diretta di p. Swapon Kumar Das (premio Nelson Mandela 2017 in Bangladesh). Introduce don Ermis Segatti, docente presso la Facoltà Teologica di Torino.