Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

giovedì 12 Aprile 20:45
Studio biblico ecumenico sul tema dello straniero: incontri mensili
12/04/2018 20:45

Il gruppo ecumenico Strumenti di Pace, all’interno dei consueti appuntamenti ecumenici «Insieme ascoltiamo la Parola», organizza quest’anno uno studio biblico a cadenza mensile sul tema dello straniero. Il calendario completo degli incontri, che si terranno si terranno il giovedì alle ore 20.45, presso la Parrocchia di Gesù Nazareno – Via Duchessa Jolanda 24 a Torino, è il seguente:   – 22 febbraio 2018: «Ricordati che … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 12 Aprile 17:30
«Pittori e illustratori per l’infanzia e per la gioventù», mostra al Collegio San Giuseppe
12/04/2018 17:30

Giovedì 12 aprile 2018 alle 17.30 al Collegio San Giuseppe di Torino (via San Francesco da Paola 23) si inaugura «Pittori e illustratori per l’infanzia e per la gioventù», mostra a cura di Alfredo Centra, Francesco De Caria e Donatella Taverna. La mostra resterà aperta sino al 12 maggio con orario lunedì-venerdì 10.30-12; 16-18 e il sabato 10-12.

condividi su

giovedì 12 Aprile 16:30
«Una storia ritrovata: l’Istituto Nazionale per le Figlie dei Militari di Torino», conferenza della Pro cultura femminile
12/04/2018 16:30

La Pro cultura femminile propone per giovedì 12 aprile 2018 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato in piazzetta Mollino 1 alle 16.30 l’incontro con Cinzia Ballesio su «Una storia ritrovata: l’Istituto Nazionale per le Figlie dei Militari di Torino». Per ulteriori informazioni contattare il numero 011.889378 oppure visitare il sito www.proculturafemminile.it.

condividi su

giovedì 12 Aprile 16:00
«Benessere e salute», dibattito aperto al pubblico
12/04/2018 16:00

L’Associazione Diabetici Torino 2000 organizza un dibattito aperto al pubblico sul tema “Benessere e salute”. Appuntamento giovedì 12 aprile 2018 alle ore 16 presso l’Educatorio della Provvidenza, in corso Trento 13 a Torino. Relatore il dottor Alberto Bruno, già coordinatore del Centro unificato di Diabetologia A.O.U. Città della Salute e della Scienza.

condividi su

giovedì 12 Aprile 12:15
«Educare nella società plurale», incontro a cura del centro Pier Giorgio Frassati
12/04/2018 12:15

Il centro culturale Pier Giorgio Frassati organizza l’incontro «Educare nella società plurale» con François-Xavier Bellamy, filosofo e insegnante a Parigi e autore del libro «I diseredati, ovvero l’urgenza di trasmettere» per giovedì 12 aprile 2018 alle 12.15 presso l’auditorium dell’Educatorio della Provvidenza in corso General Govone 16/a a Torino.

condividi su

giovedì 12 Aprile 11:30
Centro Servizi Vol.To: nuovo sportello territoriale
12/04/2018 11:30

Il Centro Servizi Vol.To apre un nuovo sportello territoriale a Torino, nella sede della Circoscrizione 5: sarà aperto tutti i giovedì dalle 13 alle 17, a disposizione degli Enti del Terzo Settore e dei loro Volontari. L’inaugurazione si tiene giovedì 12 aprile 2018 alle ore 11.30, in via Stradella 192 a Torino.   Intervengono all’inaugurazione: –             Marco Novello, Presidente della Circoscrizione 5; –             Maria Gagliardi, … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 11 Aprile 17:30
«La porta della bellezza. per un’estetica teologica», incontro con Maria Rita Marenco
11/04/2018 17:30

L’Associazione culturale “Amico Libro”, in collaborazione con la Fondazione Paolo Ferraris, organizza un incontro con Maria Rita Marenco sul libro di Bruno Forte “La porta della Bellezza. Per un’estetica teologica”, edizione Morcelliana. Maria Rita Marenco insegna Sacra Scrittura presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino, la Sezione Torinese dell’Università Pontificia Salesiana e la Sezione Torinese della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale. L’appuntamento fa parte della … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 11 Aprile 16:30
«La battaglia di San Quintino e la sua celebrazione», seminario a cura della Fondazione Firpo
11/04/2018 16:30

Nell’ambito del ciclo di seminari «Arti della figurazione e storia delle idee», coordinato da Piera Giovanna Tordella e Cristina Stango, mercoledì 11 aprile 2018, ore 16.30-18.30, presso la Fondazione Luigi Firpo onlus, in piazza Carlo Alberto 3 (al piano primo della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino), Amelio Fara (Accademia delle Arti del Disegno di Firenze) e Claudio Rosso (Università del Piemonte Orientale) intervengono su «La … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 11 Aprile 15:00
Alzheimer Caffè, socializzazione e informazione per i malati di demenza e i loro familiari
11/04/2018 15:00

Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 11 Aprile 08:30
«Malattia di Parkinson nella regione Piemonte», convegno
11/04/2018 08:30

Mercoledì 11 aprile 2018, presso la Sala Congressi OMCEO – Ordine Medici Chirurghi e degli Odontoiatri in Corso Francia 8 a Torino, a partire dalle ore 8.30 e fino alle 13.00, l’Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus (AAPP) e l’Associazione Italiana Parkinsoniani  (AIP) organizzano il convegno “Malattia di Parkinson nella Regione Piemonte”. Il programma prevede aggiornamenti rispetto al ruolo della genetica nella M. di Parkinson e … Continua a leggere »

condividi su

martedì 10 Aprile 18:45
«In cosa crede chi crede», sette incontri al Sermig
10/04/2018 18:45

Si tiene presso l’Auditorium del Sermig in piazza Borgo Dora 61 a Torino «In cosa crede chi crede?», ovvero sette serate per riscoprire i fondamenti della fede cattolica. Gli incontri si terranno tutti di martedì dalle 18.45 alle 20.30, per chi desidera dalle 21 alle 22 vi sarà l’incontro di preghiera. Gli appuntamenti saranno: il 6 febbraio con «Introduzione alla Bibbia» di Gian Luca Carrega, … Continua a leggere »

condividi su

martedì 10 Aprile 18:00
«L’avere e l’essere», incontro letterario e riflessioni su moneta, finanza e macrousura
10/04/2018 18:00

Nell’ambito dei dialoghi di cultura religiosa «Convivo», Interdependence e il Movimento dei Focolari organizzano l’incontro letterario «L’avere e l’essere» a partire dal libro di Fabrizio Pezzani «Umano poco umano. Riflessioni su moneta, finanza e macrousura». L’appuntamento è martedì 10 aprile 2018 alle 18 presso la sala Nasi della Piccola Casa della Divina Provvidenza (via S. Pietro in Vincoli 12) a Torino. Intervengono don Ermis Segatti … Continua a leggere »

condividi su

martedì 10 Aprile 17:30
«Fede e Ragione» e «Ragione e Fede»: due conferenze per il decennale delle Caligara Lectures
10/04/2018 17:30

Martedì 10 aprile 2018, in occasione dei dieci anni di attività, la Fondazione Franco e Marilisa Caligara insieme al Collegio Einaudi presenta il nuovo ciclo di Caligara Lectures 2018 con due conferenze a ingresso libero dal titolo “Fede e Ragione” e “Ragione e Fede”, per fornire due letture parallele su un tema sempre attuale e profondo, nelle diverse angolazioni in cui viene affrontato il rapporto … Continua a leggere »

condividi su

martedì 10 Aprile
A Collereto in mostra «Etiopia: voci del passato con uno sguardo all’oggi» e presentazione dell’attività dell’associazione “Il sogno di Tsige”
10/04/2018 (tutto il giorno)

L’Associazione “Il sogno di Tsige”, in collaborazione con il Comune di Colleretto Giacosa e l’Archivio Audiovisivo Canavesano, allestisce la mostra “Etiopia: voci del passato con uno sguardo all’oggi” nel Salone Piero Venesia a Colleretto Giacosa. La mostra sulla storia del Paese africano viene inaugurata martedì 10 aprile 2018 e rimarrà aperta fino a domenica 22 aprile; sarà visitabile il sabato e la domenica con orario … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 9 Aprile 18:00
Meditazione musicale e conferenza sulla Penitenza alla chiesa della Misericordia
09/04/2018 18:00

Domenica 8 aprile 2018 alle ore 18.00 l’Arciconfraternita della Misericordia presenta, nell’ambito delle “Meditazioni musicali alla Misericordia” alla Chiesa della Misericordia, in Via Barbaroux 41 a Torino, il concerto Stabat Mater di Antonio Vivaldi, per controtenore, clavicembalo, violini, viola e viola da gamba, con l’ensemble Aure Placide, Gianluigi Ghiringhelli, Daniela Godio, Laura Bertolino, Elena Saccomandi, Eleonora Ghiringhelli, Davide Ronzitti. Voce recitante Michele Grosso.   Lunedi … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 9 Aprile 16:30
Alimentazione antinfiammatoria, incontro a cura dell’associazione Più vita in salute
09/04/2018 16:30

Tornano «I lunedì pomeriggio della prevenzione e della salute» con un primo ciclo di incontri, che verrà effettuato presso il Centro di biotecnologie molecolari dell’Università di Torino, in via Nizza 52. La rassegna è curata dall’associazione «Più vita in salute». Il primo incontro si terrà lunedì 9 aprile 2018 alle 16.30 presso l’aula Darwin. Intervengono i dottori Sebastiano Marra e Valter Canavero sulla prevenzione di … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 9 Aprile 09:30
«Salario minimo legale», incontro al Polo del ‘900
09/04/2018 09:30

La Fondazione Vera Nocentini propone, per lunedì 9 aprile 2018 alle 9.30 presso la Sala didattica del Polo del ‘900 in via del Carmine 14 a Torino, il seminario «Salario minimo legale. Utilità e rischi nel percorso di costruzione di tutele più efficaci per il mondo del lavoro». Introduzione di Gianfranco Zabaldano, presidente della Fondazione Vera Nocentini; testimonianze di Carla Destefanis, segretaria generale Fisascat Torino; … Continua a leggere »

condividi su