Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

giovedì 21 Giugno 21:00
Festa per i 50 anni del Centro studi sul giornalismo «Gino Pestelli»
21/06/2018 21:00

Cinquant’anni fa, il 6 giugno del 1968 nasceva il Centro studi sul giornalismo «Gino Pestelli». L’idea di organizzare in un Centro specializzato lo studio della storia e della funzione del giornalismo fu di Giovanni Giovannini, allora presidente dell’Associazione Stampa Subalpina, e fu subito accolta con favore da studiosi come Valerio Castronovo, Luigi Firpo, Alessandro Galante Garrone, Narciso Nada, e da giornalisti e intellettuali come Oddone … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 21 Giugno 15:00
Racconti di scienza in luoghi insoliti
21/06/2018 15:00

Cinque incontri non convenzionali in luoghi insoliti per farsi sorprendere. Luoghi diversi, alcuni plasmati dalla scienza, altri che la fanno vivere, altri ancora la utilizzano quotidianamente, ma è raro che ne ospitino i racconti. Incontro dopo incontro, accompagnati dalla voce di scienziati, storici e artisti ci si consolerà di aver perso il treno ragionando sul tempo nella sala Gonin della Stazione di Porta Nuova, ci … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 20 Giugno 17:30
Al Centro Studi Piemontesi si parla del Forte di Fenestrelle e reti diplomatiche tra Francia e Spagna
20/06/2018 17:30

Lunedì 18 giugno 2018 ore 18, presso il Centro Studi Piemontesi in via Ottavio Revel 15 a Torino, è in programma un incontro con Bruno Usseglio, autore del volume «Le fort de Fenestrelles, ovvero Il Forte Mutin» pubblicato da Alzani nell’ambito del Progetto di valorizzazione del patrimonio culturale del Forte Mutin del Comune di Fenestrelle e della Compagnia di San Paolo La storia di un … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 20 Giugno
Arciconfraternita di Santa Croce: iniziative a Moncalieri per la festa della Consolata
20/06/2018 (tutto il giorno)

L’arciconfraternita di Santa Croce propone alcuni appuntamenti presso la chiesa di Santa Croce in via Santa Croce a Moncalieri in occasione della festa della Consolata. Prosegue fino al 18 giugno tutti i giorni alle 20.30 il Rosario guidato dalle comunità religiose e dai gruppi della Consolata; alle 21 Messa. Sabato 16 alle 17.30 in Collegiata si esegue «Cantata a Maria», musiche con la Filarmonica Salassese. … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 20 Giugno
Metro Poetry: contributi poetici diffusi dagli altoparlanti della metropolitana di Torino
20/06/2018 (tutto il giorno)

Viaggiare in città accompagnati dalla poesia è possibile sia a Torino che a Brescia con Metro Poetry. In tutte le stazioni di entrambe le metropolitane vengono diffusi i versi più amati degli autori più celebri. L’edizione di Torino che ha preso il via il 1° maggio, realizzata in collaborazione con il Salone del Libro/Salone Off, GTT e l’agenzia di comunicazione Zipnews, continuerà fino al 30 … Continua a leggere »

condividi su

martedì 19 Giugno 17:00
Progetto educazionale «Epatite C Zero», primo degli incontri aperti al pubblico sulla malattia
19/06/2018 17:00

Il 19 giugno 2018, ore 17-18.30, nella Sala Vittoria, Starholtels Majestic – Corso Vittorio Emanuele II a 54 Torino, si tiene primo degli incontri aperti al pubblico sull’epatite C. In Piemonte sono stimate tra le 80.000 e le 100.000 persone infette da virus dell’epatite C, ma solo 25-30.000 sanno di esserlo. Per creare consapevolezza dei rischi legati all’HCV, promuovere la prevenzione e informare sulle opportunità … Continua a leggere »

condividi su

martedì 19 Giugno
Arciconfraternita di Santa Croce: iniziative a Moncalieri per la festa della Consolata
19/06/2018 (tutto il giorno)

L’arciconfraternita di Santa Croce propone alcuni appuntamenti presso la chiesa di Santa Croce in via Santa Croce a Moncalieri in occasione della festa della Consolata. Prosegue fino al 18 giugno tutti i giorni alle 20.30 il Rosario guidato dalle comunità religiose e dai gruppi della Consolata; alle 21 Messa. Sabato 16 alle 17.30 in Collegiata si esegue «Cantata a Maria», musiche con la Filarmonica Salassese. … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 18 Giugno 18:00
Al Centro Studi Piemontesi si parla del Forte di Fenestrelle e reti diplomatiche tra Francia e Spagna
18/06/2018 18:00

Lunedì 18 giugno 2018 ore 18, presso il Centro Studi Piemontesi in via Ottavio Revel 15 a Torino, è in programma un incontro con Bruno Usseglio, autore del volume «Le fort de Fenestrelles, ovvero Il Forte Mutin» pubblicato da Alzani nell’ambito del Progetto di valorizzazione del patrimonio culturale del Forte Mutin del Comune di Fenestrelle e della Compagnia di San Paolo La storia di un … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 18 Giugno 15:00
Alzheimer Caffè, socializzazione e informazione per i malati di demenza e i loro familiari
18/06/2018 15:00

Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 18 Giugno
Arciconfraternita di Santa Croce: iniziative a Moncalieri per la festa della Consolata
18/06/2018 (tutto il giorno)

L’arciconfraternita di Santa Croce propone alcuni appuntamenti presso la chiesa di Santa Croce in via Santa Croce a Moncalieri in occasione della festa della Consolata. Prosegue fino al 18 giugno tutti i giorni alle 20.30 il Rosario guidato dalle comunità religiose e dai gruppi della Consolata; alle 21 Messa. Sabato 16 alle 17.30 in Collegiata si esegue «Cantata a Maria», musiche con la Filarmonica Salassese. … Continua a leggere »

condividi su

domenica 17 Giugno 17:00
«Un palco all’Opera», ultimo concerto della stagione Torino Chamber Music Festival 2017/2018
17/06/2018 17:00

L’ultimo concerto della stagione Torino Chamber Music Festival 2017/2018 è in programma domenica 17 giugno 2018 ore 17 nella Cappella dei Mercanti, in via Giuseppe Garibaldi 25 a Torino. Titolo del concerto: «Un palco all’Opera». Si esibiscono: Sabrina Pecchenino, mezzosoprano; Nino Carriglio, clarinetto e sax; Anna Barbero, pianoforte. Musiche di: Mozart, Bizet, Mascagni, Haendel, Rossini, Donizzetti, Saint Saens, Gluck. Inizio biglietteria ore 16.15. Seguirà rinfresco … Continua a leggere »

condividi su

domenica 17 Giugno 17:00
A San Rocco preghiera interreligiosa in memoria di Anxela Mecani
17/06/2018 17:00

In riferimento alla tragedia di Anxela Mecani, la giovane ventenne di nazionalità albanese rimasta uccisa in modo violento e drammatico il 10 giugno 2018, la Comunità di San Rocco e la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzano un evento di sensibilizzazione e preghiera interreligiosa domenica 17 giugno 2018 alle 17 presso la chiesa di San Rocco, in via San Francesco 1- Torino (angolo via Garibaldi, Municipio).

condividi su

domenica 17 Giugno
Arciconfraternita di Santa Croce: iniziative a Moncalieri per la festa della Consolata
17/06/2018 (tutto il giorno)

L’arciconfraternita di Santa Croce propone alcuni appuntamenti presso la chiesa di Santa Croce in via Santa Croce a Moncalieri in occasione della festa della Consolata. Prosegue fino al 18 giugno tutti i giorni alle 20.30 il Rosario guidato dalle comunità religiose e dai gruppi della Consolata; alle 21 Messa. Sabato 16 alle 17.30 in Collegiata si esegue «Cantata a Maria», musiche con la Filarmonica Salassese. … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno 21:00
«Seasons of love», concerto ad Avigliana del Coro VocIMundi
16/06/2018 21:00

Nell’ambito della rassegna “Avigliana … insieme” – Stagione di concerti 2018, sabato 16 giugno 2018 ore 21, nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana (TO), il centro culturale Vita e Pace di Avigliana organizza il concerto «Seasons of love», concerto ad Avigliana del Coro VocIMundi. Direttore Elisa Chiaraviglio. Il coro VocIMundi nasce nel 2013 a Rivalta, presso l’Associazione “L’Iniziativa Musicale”, sotto … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno 20:30
Doppio appuntamento per i devoti di fratel Luigi Bordino: S. Messa e Camminata Bra-Castellinaldo
16/06/2018 20:30

Ogni anno, in occasione della memoria liturgica della Beata Vergine Maria Consolatrice dei Cristiani, la parrocchia di Castellinaldo celebra una Santa Messa che vede una grande partecipazione di fedeli e di devoti del beato fratel Luigi Bordino. L’appuntamento è per il 16 giugno 2018 alle ore 20,30 presso il Pilone del Beato fratel Luigi, a Castellinaldo. In caso di pioggia la Santa Messa viene celebrata … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno 19:30
Alla Casa del Quartiere di via Morgari danze solidali per i bambini di Orissa
16/06/2018 19:30

New Life Nuova Vita onlus di Torino, che si occupa di adozioni a distanza e progetti di aiuto a missionari presenti in India, propone il 16 giugno 2018 un apericena solidale presso la Casa del Quartiere di via Morgari 14 (Torino) preceduto alle 19.30 dalle danze Odissi (nella tradizione classica del teatro-danza indiano) del gruppo Kalinga che si è esibito in Italia, in Germania e … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno 14:30
«Non avrai altro Dio, ma diverse vie per riconoscerlo», incontro a Ostana (CN)
16/06/2018 14:30

Sabato 16 giugno 2018, alle 14.30, nel Comune di Ostana (CN), frazione Sant’Antonio / Miribrart, nell’ambito del ciclo su «Migrazion: capire confrontare contaminar», il centro culturale Lou Pourtoun e l’associazione Azioni per i rifugiati / associazione Mosaico propongono un incontro sul tema «Non avrai altro Dio, ma diverse vie per riconoscerlo». Interviene d. Ermis Segatti; seguono spazi e laboratori di espressione. Alle 18.30: apericena etnico … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno 10:00
«Mario Rigoni Stern, cronista della natura»: convegno a dieci anni dalla sua morte
16/06/2018 10:00

Sabato 16 giugno 2018, ore 10-13, nell’Aula magna del Liceo Des Ambrois, in via Martin Luther King a Oulx, è in programma un convegno «Mario Rigoni Stern, cronista della natura» a dieci anni dalla sua morte. Tra gli organizzatori la Società Meteorologica Italiana onlus. Locandina con programma dettagliato in allegato. Per info: Tel. uff. +39 347 0804444, +39 335 1447169, www.nimbus.it – info@nimbus.it.

condividi su