La convinzione che lo studio possa aiutare le persone detenute a costruire il loro futuro reinserimento nella società, la straordinaria musica di Stefano Bollani e il ricordo di Alberto Musy, avvocato, docente universitario e consigliere comunale, morto nell’ottobre 2013 in seguito a un attentato sotto casa. Questi sono gli elementi di una serata speciale che si terrà lunedì 19 novembre 2018 alle ore 21 presso … Continua a leggere »
Doppio appuntamento lunedì 22 ottobre 2018 per il Centro Studi Piemontesi: alle 16,30 apertura sede in Via Revel 15 a Torino per visita ai locali ristrutturati, alle ore 18 la conferenza di Lodovico Passerin D’Entrèves, Presidente Fondazione “Specchio dei Tempi”, e Angelo Conti giornalista de “La Stampa”, su «“Specchio dei Tempi”, la voce e la generosità dei torinesi»; l’incontro inaugura il nuovo ciclo di conferenze … Continua a leggere »
Di seguito due proposte di ottobre a cura del Centro Einaudi. Martedì 23 ottobre 2018, ore 17-19, in Via Ponza 4/E, Torino: «Tecnologia, occupazione e diritti: un approccio distopico, tecno-entusiasta o transizionale?». Incontro al Centro Einaudi a partire dal libro: «Il Lavoro 4.0. La quarta rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative» (Firenze University Press, 2018) Ne discutono con i presenti curatore e coautori … Continua a leggere »
Domenica 21 ottobre 2018, alle ore 10.00, presso l’Istituto Faà di Bruno di Via San Donato n. 31 a Torino – preceduta dalla S. Messa alle ore 9.00 – verrà inaugurata da Mons. Piergiorgio Micchiardi una mostra pittorica di Anna Volpe Peretta per far conoscere i “Santi della Carità” che hanno reso Torino famosa nel mondo. A fianco dei “Grandi Fondatori”, saranno presentate figure meno … Continua a leggere »
Appuntamento con le grandi collezioni dei musei del mondo l’8, 15 e 22 ottobre 2018 alle 18.30 presso la Sala Conferenze GAM, in corso Galileo Ferraris 30 a Torino. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Come si costruisce, si conserva e si gestisce una collezione museale? E come la si presenta al pubblico? In occasione del riallestimento nel 2017-2018 delle collezioni permanenti della GAM … Continua a leggere »
Da lunedì 8 ottobre a lunedì 26 novembre (ore 16.30 – 18.30), presso il Centro di Biotecnologie Molecolari – MBC dell’Università di Torino (Aula Darwin) in via Nizza 52 a Torino, tornano i «Lunedì pomeriggio della prevenzione e della salute. Corretti stili di vita per vivere più a lungo in salute», ciclo di incontri organizzato dall’Associazione “Più Vita in Salute”. Ideazione e coordinamento del progetto: … Continua a leggere »
Proseguono i Lunedì della Peterson, incontri con autori organizzati dall’associazione Amici della Peterson e dal Centro scienze religiose della biblioteca Erik Peterson, in collaborazione con il dipartimento studi storici dell’Università di Torino. Il 22 ottobre 2018 alle 16 «Dio in uniforme: cappellani, catechesi cattolica e soldati in età moderna» di Vincenzo Lavenia; ne discute con l’autore Franco Motta, dell’università di Torino. L’incontro si terrà presso … Continua a leggere »
4 cortometraggi, 4 documentari e 4 lungometraggi che hanno legami, a diversi livelli, con il Piemonte. E’ questo il programma di Movie Tellers, l’iniziativa promossa da Piemonte Movie (con Stampa Subalpina e Slow Food), che porterà il cinema in 25 città del Piemonte per 130 proiezioni totali. Le giornate di festa nei cinema – che si terranno ad Alessandria, Asti, Avigliana (To), Barge (Cn), Candelo … Continua a leggere »
Domenica 21 ottobre 2018, alle ore 10.00, presso l’Istituto Faà di Bruno di Via San Donato n. 31 a Torino – preceduta dalla S. Messa alle ore 9.00 – verrà inaugurata da Mons. Piergiorgio Micchiardi una mostra pittorica di Anna Volpe Peretta per far conoscere i “Santi della Carità” che hanno reso Torino famosa nel mondo. A fianco dei “Grandi Fondatori”, saranno presentate figure meno … Continua a leggere »
Doppio appuntamento lunedì 22 ottobre 2018 per il Centro Studi Piemontesi: alle 16,30 apertura sede in Via Revel 15 a Torino per visita ai locali ristrutturati, alle ore 18 la conferenza di Lodovico Passerin D’Entrèves, Presidente Fondazione “Specchio dei Tempi”, e Angelo Conti giornalista de “La Stampa”, su «“Specchio dei Tempi”, la voce e la generosità dei torinesi»; l’incontro inaugura il nuovo ciclo di conferenze … Continua a leggere »
Il Santuario di Oropa in collaborazione con l’Associazione Agro Montis e il Giardino Botanico, organizza domenica 21 ottobre 2018, in occasione del foliage autunnale, la castagnata con il mercatino degli hobbisti e il laboratorio per bambini “Dipingiamo con il fieno”. In occasione della castagnata, sarà presentato il libro “Teodoro, l’elfo della cascina”, di Chiara Verrua e Vincenzo Lerro. Casa editrice Lineadariaeditore. Con l’autunno, le foglie … Continua a leggere »
Domenica 21 ottobre 2018, alle ore 10.00, presso l’Istituto Faà di Bruno di Via San Donato n. 31 a Torino – preceduta dalla S. Messa alle ore 9.00 – verrà inaugurata da Mons. Piergiorgio Micchiardi una mostra pittorica di Anna Volpe Peretta per far conoscere i “Santi della Carità” che hanno reso Torino famosa nel mondo. A fianco dei “Grandi Fondatori”, saranno presentate figure meno … Continua a leggere »
Lo sci club Valanga, associazione sportiva di borgo Vittoria a Torino festeggia, il 20 ottobre 2018 alla comunità del Cafasso, in corso Grosseto 72, i 50 anni di attività. Alle 18 Messa celebrata da don Aldo Bertinetti, don Beppe Vietto e don Ermis Segatti. Alle 20.45 concerto della corale della Città di Borgaro e del quartetto d’archi Classic Soul Ensemble.
In occasione della XVII Giornata del dialogo cristiano-islamico, la Rete del dialogo cristiano-islamico invita al Flashmob di sabato 20 ottobre 2018 alle 17 in piazza Castello ang. via Garibaldi e al successivo incontro di condivisione, sabato 27 ottobre alle 18.45 presso la moschea Mohammed VI (via Genova 268) sul tema «Diritto di culto e buona cittadinanza. Nessuna preghiera è illegale». Per informazioni: info.insiemeperlapace@yahoo.it.
Sabato 20 ottobre 2018 ore 17, nella chiesa di san Carlo in piazza san Carlo a Torino, l’associazione san Filippo presenta il nuovo ciclo di conferenze dal titolo: «La fede e la spada, identità e tradizione nella Torino sabauda». Sono circa 30 incontri che conducono alla scoperta dell’identità religiosa e militare di Torino. Un viaggio affascinante illustrato da appassionati studiosi: dalla visita all’Armeria Reale a … Continua a leggere »
Sabato 20 ottobre ore 17.00, alla Cappella dei Mercanti in via G. Garibaldi 25 a Torino, l’associazione Musicaviva propone un concerto di Lorenzo Meo: «Racconti al pianoforte». Musiche di R. Schumann, F. Liszt, F. Chopin, F. Schubert. Ingresso Unico € 5,00. “Racconti al pianoforte” propone una lettura in chiave cameristica di alcune raffinate pagine della letteratura musicale romantica. Filo conduttore del programma è “il racconto” … Continua a leggere »
Il Gruppo docenti universitari cattolici di Torino propone un incontro di carattere spirituale e artistico con una visita guidata presso il Museo diocesano di Torino per sabato 20 ottobre 2018. Il ritrovo è alle 14.45 davanti all’ingresso del museo (piazza San Giovanni 4) a Torino. Per informazioni: 339.1516219.
Da 22 anni l’onlus l’Isola che non c’è accoglie persone con disabilità rendendo un prezioso servizio a tante famiglie e a tutta la comunità grugliaschese. L’associazione organizza un open-day “Isola Aperta” anche per avviare uno scambio virtuoso che getti le basi di una reale integrazione nel segno del dialogo, della partecipazione, della responsabilità e dell’affetto. All’Isola si dà quello che si può e si riceve … Continua a leggere »
Il 20 ottobre 2018, ore 10-12, presso la Biblioteca Nazionale (Sala Vivaldi) in p.zza Carlo Alberto 3 a Torino, viene presenta la Diciannovesima edizione del Rapporto Giorgio Rota sul tema «Servizi: uscire dal labirinto». Per ulteriori info e programma dettagliato: www.rapporto-rota.it, segreteria@centroeinaudi.it, tel. 0115591611
Inizia sabato 20 ottobre 2018 «Io e te…come nelle favole», un duplice incontro (il successivo il 20 novembre) curato dagli psicoterapeuti del centro Vivarium in collaborazione con l’Ufficio diocesano di pastorale della famiglia e con l’associazione Spazio Genitori. Gli incontri sono gratuiti, si tengono dalle 9.30 alle 12.30 presso la sede di Spazio Genitori in via Saint Bon 68 a Torino. È garantito il servizio … Continua a leggere »