Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 5 Ottobre 00:00
«Papa Francesco. Uomo di parola»: il film di Wim Wenders nelle Sale cattoliche di Piemonte e Valle D’Aosta
05/10/2018 00:00

“Papa Francesco. Uomo di parola”, il documentario dedicato a Papa Bergoglio già alla Séance Spéciale a Cannes è in sala con un’uscita evento (dal 4 al 7 ottobre) con Universal. ACEC, Associazione Cattolica Esercenti Cinema, l’associazione delle sale cattoliche, è giunta ad una fruttuosa collaborazione con Universal per la distribuzione del film di Wenders. Così scrive Arianna Prevedello, responsabile della comunicazione dell’Associazione Cattolica Esercenti Cinema … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 5 Ottobre
«Shamal. Soffia su Torino», mostra-mercato per raccolta fondi a favore dei profughi in Libano
05/10/2018 (tutto il giorno)

Quadri, sculture e fotografie per raccontare la guerra, la fuga, sogni e speranze di interi popoli. E soprattutto per raccogliere fondi da destinare al campo profughi 022, in Libano. S’intitola «Shamal. Soffia su Torino» la retrospettiva che mercoledì 3 ottobre 2018, alle 17,30, apre i battenti a Torino, negli spazi del Polo del ‘900, in via del Carmine 14, e che vede come protagonisti la … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 5 Ottobre
Binaria Centro Commensale, incontri di inizio ottobre
05/10/2018 (tutto il giorno)

I prossimi appuntamenti di Binaria Centro Commensale in via Sestriere 34 a Torino.   Venerdì 5 ottobre 2018 ore 18.30 la giornalista Federica Angeli presenta «A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta». A dialogare con l’autrice Lorenzo Frigerio, coordinatore di LiberaInformazione, Maria José Fava, referente di Libera Piemonte e Gian Mario Gillio, portavoce del circolo Articolo21 Piemonte. Evento a cura di Associazione Amici … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 5 Ottobre 00:00
«Papa Francesco. Un uomo di parola», film in anteprima al Cinema Agnelli
05/10/2018 00:00

Grazie al lavoro svolto dal coordinamento nazionale dei SAS e l’ACEC, l’Associazione Cattolica Esercenti Cinema, sono stati siglati degli accordi con la Universal Pictures per consentire la proiezione in prima visione del nuovo documentario di Wim Wenders su Papa Francesco, dal titolo «Papa Francesco. Un uomo di parola».   Il Cinema Agnelli (via Paolo Sarpi 117) a Torino riparte il giorno 4 ottobre 2018, giorno … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Ottobre 17:00
Incontro sul pensiero di Luigi Pareyson nel centenario della nascita
04/10/2018 17:00

Nel 2018 ricorre il centenario della nascita di Luigi Pareyson, che fu uno dei maggiori filosofi italiani del XX secolo, e sicuramente uno degli intellettuali del cuneese di maggiore fama internazionale. Pareyson nacque infatti a Piasco e trascorse a Cuneo gran parte della sua giovinezza, insegnando al Liceo Classico della città.   Per celebrare questo anniversario, giovedì 4 ottobre 2018 alle 17.00 presso il Salone … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Ottobre 16:30
Due incontri su processo penale e Arpino alla Procultura
04/10/2018 16:30

L’associazione Pro Cultura al Femminile ricomincia gli incontri settimanali, ad ingresso libero, del giovedì alle 16.30, nella Sala Conferenze dell’Archivio di Stato di Torino, in piazza Castello – piazzetta Mollino 1. Si comincia il 4 ottobre 2018 con l’incontro di Gilberto Lozzi su «Regole di giudizio e regole di esperienza nel processo penale»; seguirà l’11 ottobre «Il Piemonte di Arpino».

condividi su

giovedì 4 Ottobre 16:30
Pro Cultura al Femminile, tornano le conferenze del giovedì
04/10/2018 16:30

L’associazione Pro Cultura al Femminile ricomincia gli incontri settimanali, ad ingresso libero, del giovedì alle 16.30, nella Sala Conferenze dell’Archivio di Stato di Torino, in piazza Castello – piazzetta Mollino 1 a Torino. Si comincia il 4 ottobre 2018 con l’incontro di Gilberto Lozzi su «Regole di giudizio e regole di esperienza nel processo penale»; seguirà l’11 ottobre «Il Piemonte di Arpino» con Bruno Quaranta.

condividi su

giovedì 4 Ottobre 16:00
Incontri culturali Unitre Torino su “Paesi tuoi” e arte contemporanea
04/10/2018 16:00

Di seguito gli incontri culturali di inizio ottobre a cura di Unitre Torino nella sede di corso Govone 16/a in Torino.   Martedì 2 ottobre 2018 alle ore 16 all’Auditorium EDP in corso Govone 16/a Torino, il prof. Guido Baldi, docente dell’Unitre Torino, parlerà di “Paesi tuoi”, il primo romanzo pubblicato da Cesare Pavese nel 1941, nel quale già s’intravedono i temi fondamentali dello scrittore. … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Ottobre 08:00
«Entire Life in a Package», personale dell’artista israeliana Orna Ben-Ami sulle migrazioni
04/10/2018 08:00

È allestita dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di Stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino, la personale di Orna Ben-Ami «Entire Life in a Package». Una bambola in ferro saldato copre il viso di una piccola profuga dietro la quale si intravvede un edificio sventrato: la scultura dell’artista israeliana Orna Ben Ami si appoggia sulla foto della Reuters di Mohamed … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Ottobre
«Entire Life in a Package», personale di Orna Ben Ami sul tema delle migrazioni e incontro con l’artista
04/10/2018 (tutto il giorno)

È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione.   Una bambola in … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Ottobre 00:00
«Papa Francesco. Uomo di parola»: il film di Wim Wenders nelle Sale cattoliche di Piemonte e Valle D’Aosta
04/10/2018 00:00

“Papa Francesco. Uomo di parola”, il documentario dedicato a Papa Bergoglio già alla Séance Spéciale a Cannes è in sala con un’uscita evento (dal 4 al 7 ottobre) con Universal. ACEC, Associazione Cattolica Esercenti Cinema, l’associazione delle sale cattoliche, è giunta ad una fruttuosa collaborazione con Universal per la distribuzione del film di Wenders. Così scrive Arianna Prevedello, responsabile della comunicazione dell’Associazione Cattolica Esercenti Cinema … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Ottobre
«Shamal. Soffia su Torino», mostra-mercato per raccolta fondi a favore dei profughi in Libano
04/10/2018 (tutto il giorno)

Quadri, sculture e fotografie per raccontare la guerra, la fuga, sogni e speranze di interi popoli. E soprattutto per raccogliere fondi da destinare al campo profughi 022, in Libano. S’intitola «Shamal. Soffia su Torino» la retrospettiva che mercoledì 3 ottobre 2018, alle 17,30, apre i battenti a Torino, negli spazi del Polo del ‘900, in via del Carmine 14, e che vede come protagonisti la … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 4 Ottobre 00:00
«Papa Francesco. Un uomo di parola», film in anteprima al Cinema Agnelli
04/10/2018 00:00

Grazie al lavoro svolto dal coordinamento nazionale dei SAS e l’ACEC, l’Associazione Cattolica Esercenti Cinema, sono stati siglati degli accordi con la Universal Pictures per consentire la proiezione in prima visione del nuovo documentario di Wim Wenders su Papa Francesco, dal titolo «Papa Francesco. Un uomo di parola».   Il Cinema Agnelli (via Paolo Sarpi 117) a Torino riparte il giorno 4 ottobre 2018, giorno … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 3 Ottobre 21:00
«Il viandante», concerto per il decennale di Cantabile onlus
03/10/2018 21:00

Mercoledì 3 ottobre 2018 alle ore 21.00 nella chiesa di San Domenico (via S. Domenico 0 a Torino) Cantabile onlus organizza il concerto «Il viandante», seconda edizione della rappresentazione già proposta nel luglio scorso a Saluzzo per il festival I suoni del Monviso.   Il concerto rientra tra le iniziative per il decennale dell’associazione. L’organico del concerto sarà lo stesso dell’appuntamento di luglio: CantabiLAB e … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 3 Ottobre 18:30
Nuova stagione del CinECOforum della Casa dell’Ambiente
03/10/2018 18:30

Mercoledì 3 ottobre 2018, ore 18.30, in corso Moncalieri 18 a Torino, si tiene la proiezione del docu-film «Deserto verde» Il 17 giugno 2017 un rogo innescatosi in località Escalos Fundeiros, nel comune di Pedrógão Grande, si espande coinvolgendo il territorio di sette comuni del Pinhal Interior Norte del Portogallo. Le conseguenze dell’incendio sono devastanti: 65 morti, 254 feriti e 53.000 ettari di area boschiva … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 3 Ottobre 17:30
Giovanni Ramella «Maestro e amico», ricordo al Centro Pannunzio
03/10/2018 17:30

Mercoledì 3 ottobre 2018 alle 17.30, nella sede del Centro Pannunzio (via Maria Vittoria 35 H) a Torino si ricorderà Giovanni Ramella «Maestro e amico», recentemente scomparso. Guideranno l’incontro Pier Franco Quaglieni, Carlo Buffa di Perrero, Gianni Oliva, Bruno Quaranta e Letizia Tortello. Al termine del ricordo, l’attrice Ornella Pozzi leggerà un articolo di Ramella dedicato ai 50 anni del Centro, il suo ultimo scritto. … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 3 Ottobre 08:00
«Entire Life in a Package», personale dell’artista israeliana Orna Ben-Ami sulle migrazioni
03/10/2018 08:00

È allestita dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di Stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino, la personale di Orna Ben-Ami «Entire Life in a Package». Una bambola in ferro saldato copre il viso di una piccola profuga dietro la quale si intravvede un edificio sventrato: la scultura dell’artista israeliana Orna Ben Ami si appoggia sulla foto della Reuters di Mohamed … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 3 Ottobre
«Entire Life in a Package», personale di Orna Ben Ami sul tema delle migrazioni e incontro con l’artista
03/10/2018 (tutto il giorno)

È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione.   Una bambola in … Continua a leggere »

condividi su