Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

mercoledì 21 Marzo 16:30
«Cristiani adulti e cittadini responsabili», appuntamento del Convegno di cultura Beata Maria Cristina
21/03/2018 16:30

Il Convegno di cultura Beata Maria Cristina di Savoia organizza per mercoledì 21 marzo 2018 alle 16.30 presso la sala Cateriniana della chiesa di San Domenico, in via San Domenico 0 a Torino, la conferenza «Cristiani adulti e cittadini responsabili nella società» tenuta da don Mario Rossino. A seguire Messa.

condividi su

mercoledì 21 Marzo 15:00
Alzheimer Caffè, socializzazione e informazione per i malati di demenza e i loro familiari
21/03/2018 15:00

Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »

condividi su

martedì 20 Marzo 21:00
«Tutte le terre della città», spettacolo multietnico a cura del Gruppo Abele
20/03/2018 21:00

Il Gruppo Abele propone «Tutte le terre della città», lo spettacolo che si tiene il 17, 18 e 20 marzo 2018 alle 21 presso l’Open Incit in via Cigna 96/17D a Torino. Lo spettacolo è eseguito da ventuno ragazzi italiani e immigrati di prima e seconda generazione diretti dal regista teatrale Claudio Montagna. Per ulteriori informazioni visitare genitoriefigli@gruppoabele.org.

condividi su

martedì 20 Marzo 18:45
«In cosa crede chi crede», sette incontri al Sermig
20/03/2018 18:45

Si tiene presso l’Auditorium del Sermig in piazza Borgo Dora 61 a Torino «In cosa crede chi crede?», ovvero sette serate per riscoprire i fondamenti della fede cattolica. Gli incontri si terranno tutti di martedì dalle 18.45 alle 20.30, per chi desidera dalle 21 alle 22 vi sarà l’incontro di preghiera. Gli appuntamenti saranno: il 6 febbraio con «Introduzione alla Bibbia» di Gian Luca Carrega, … Continua a leggere »

condividi su

martedì 20 Marzo 18:00
«Convivio. Dialoghi di cultura religiosa»: al Cottolengo confronto su due libri
20/03/2018 18:00

Martedì 20 marzo 2018 ore 18, alla Piccola Casa della Divina Provvidenza (Cottolengo) – sala Madre Nasi (via S. Pietro in Vincoli 12) a Torino, dialogo intorno a due libri: – «Saturnia Tellus. L’anima dei luoghi» di Giancarlo Vianello. Ne discorrono con l’autore Alessandro Croce, Ermis Segatti e Claudio Torrero – «Il Vangelo di Tommaso» a cura di Domenico Kogen Curtotti. Ne discorrono col curatore … Continua a leggere »

condividi su

martedì 20 Marzo 10:00
Fantasy nella letteratura per ragazzi tra le tradizioni critiche italiana e anglosassone, incontro a Palazzo Barolo
20/03/2018 10:00

Martedì 20 marzo 2018, alle 17, nel Salone d’Onore di Palazzo Barolo (via Corte d’Appello 20/C – Torino), la Fondazione Tancredi di Barolo, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, presenta una conferenza dedicata a due studi critici sulla letteratura italiana per l’infanzia editi nel 2017.   Programma h 17.00 Apertura della conferenza e saluti di benvenuto … Continua a leggere »

condividi su

martedì 20 Marzo
«Le voci della foresta, la voce dei diritti», settimana di testimonianze sui Popoli indigeni dell’Amazzonia brasiliana
20/03/2018 (tutto il giorno)

Nella Settimana internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, anche Torino per tre giorni ospita iniziative e testimonianze con Diogo Amho Juruna (attivista Xavante), Shirley Djukurnã (attivista Krenak), Armando Sampaio Lacerda. Programma: – Lunedì 19 marzo 2018 dalle ore 9.00 alle 11.00 incontro con gli studenti Scuola Media A. Spinelli, Via Tortona 41 – Torino alle ore 21.00, al Caffè Basaglia, Via Mantova 34 a Torino, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 19 Marzo 18:00
Incontri a cura dell’associazione Chicercatrova onlus
19/03/2018 18:00

L’associazione di volontariato Chicercatrova onlus organizza, per tutto il mese di marzo, conferenze e incontri presso la propria sede in corso Peschiera 192/A, Torino:   Lunedì 12 marzo 2018, ore 18.00 – «Dio padre onnipotente? Ma Dio è padre?» con il Dott. Carlo Miglietta, medico e biblista; Lunedì 19 marzo, ore 18.00 – presentazione del libro «Sono vedova. E adesso?» con la Dott.ssa Paola Libanoro, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 19 Marzo 15:00
Alzheimer Caffè, socializzazione e informazione per i malati di demenza e i loro familiari
19/03/2018 15:00

Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 19 Marzo
«Le voci della foresta, la voce dei diritti», settimana di testimonianze sui Popoli indigeni dell’Amazzonia brasiliana
19/03/2018 (tutto il giorno)

Nella Settimana internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, anche Torino per tre giorni ospita iniziative e testimonianze con Diogo Amho Juruna (attivista Xavante), Shirley Djukurnã (attivista Krenak), Armando Sampaio Lacerda. Programma: – Lunedì 19 marzo 2018 dalle ore 9.00 alle 11.00 incontro con gli studenti Scuola Media A. Spinelli, Via Tortona 41 – Torino alle ore 21.00, al Caffè Basaglia, Via Mantova 34 a Torino, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 19 Marzo
«Stili di vita e condizionamenti etico-sociali»: XII edizione della settimana della Bioetica
19/03/2018 (tutto il giorno)

Torna a Torino dal 12 al 19 marzo 2018, in sedi differenti, la Settimana della Bioetica organizzata da Bi.E.Vol. – Bioetica Europa e Volontariato onlus e giunta alla dodicesima edizione. Studenti, insegnanti, volontari, esperti e professionisti avranno la possibilità di confrontarsi sul tema “Stili di vita e condizionamenti etico-sociali”. Un dialogo serrato e approfondito che metterà a frutto il lavoro annuale di collaborazione tra le … Continua a leggere »

condividi su

domenica 18 Marzo 21:00
«Tutte le terre della città», spettacolo multietnico a cura del Gruppo Abele
18/03/2018 21:00

Il Gruppo Abele propone «Tutte le terre della città», lo spettacolo che si tiene il 17, 18 e 20 marzo 2018 alle 21 presso l’Open Incit in via Cigna 96/17D a Torino. Lo spettacolo è eseguito da ventuno ragazzi italiani e immigrati di prima e seconda generazione diretti dal regista teatrale Claudio Montagna. Per ulteriori informazioni visitare genitoriefigli@gruppoabele.org.

condividi su

domenica 18 Marzo
Idee solidali al mercatino di Pasqua organizzato da Adisco per l’ospedale infantile Regina Margherita
18/03/2018 (tutto il giorno)

Dall’1 al 30 marzo 2018 (tutti i giorni ore 10.30-19) L’adisco – Sezione Piemonte propone un nuovo appuntamento con la solidarietà in occasione della Pasqua: riapre in Via Lagrange 5D a Torino lo store Adisco – Sezione Piemonte, dove grandi e piccini potranno trovare i prodotti più classici della Pasqua: non solo colombe e uova di cioccolato, ma anche cioccolatini, peluches, fiori, piante, bigiotteria, accessori … Continua a leggere »

condividi su

sabato 17 Marzo 21:00
«Tutte le terre della città», spettacolo multietnico a cura del Gruppo Abele
17/03/2018 21:00

Il Gruppo Abele propone «Tutte le terre della città», lo spettacolo che si tiene il 17, 18 e 20 marzo 2018 alle 21 presso l’Open Incit in via Cigna 96/17D a Torino. Lo spettacolo è eseguito da ventuno ragazzi italiani e immigrati di prima e seconda generazione diretti dal regista teatrale Claudio Montagna. Per ulteriori informazioni visitare genitoriefigli@gruppoabele.org.

condividi su

sabato 17 Marzo 18:00
Settimana del Cervello 2018, appuntamenti «dall’Homo sapiens all’Homo technologicus» al Circolo dei Lettori
17/03/2018 18:00

Navigare tra tessuti, organi e cellule grazie alle nuove frontiere della nanoscopia. Facilitare la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di malattie neurologiche e psichiatriche grazie a materiali e dispositivi nanometrici sempre più sofisticati. Raccogliere dati sullo stato fisico e cognitivo con dispositivi piccoli e indossabili, che permettono diagnosi e terapie puntuali. Migliorare l’attenzione, la memoria e altre funzioni cognitive mediante la stimolazione transcranica magnetica … Continua a leggere »

condividi su

sabato 17 Marzo 14:00
«Miscion possible», slalom gigante di solidarietà per i disabili di Haiti
17/03/2018 14:00

Si chiama «Miscion possible» lo slalom gigante organizzato a Sestriere sabato 17 marzo 2018 alle 14 da Sport di più, associazione sportiva per disabili, e Madian Orizzonti, onlus dei religiosi Camilliani di Torino. Una gara il cui ricavato sarà destinato ai ragazzi disabili del Foyer Bethlèem di Port au Prince e all’acquisto di nuove attrezzature per atleti disabili di Sport di Più. La gara sarà … Continua a leggere »

condividi su

sabato 17 Marzo 09:30
«Fare bene per stare bene. Welfare e responsabilità declinati in parabole», ciclo di incontri a cura dell’Ucid Torino
17/03/2018 09:30

L’Ucid di Torino organizza un ciclo di incontri di approfondimento spirituale guidati da don Daniele Bortolussi sul tema «Fare bene per stare bene. Welfare e responsabilità declinati in parabole». Primo appuntamento sabato 3 marzo dalle 9.30 alle 12.30 su «Chi ha orecchie per ascoltare, ascolti!»; secondo appuntamento, sabato 17 marzo dalle 9.30 alle 12.30 su «Chi è il mio prossimo?»; terzo appuntamento, il ritiro dalla … Continua a leggere »

condividi su

sabato 17 Marzo
Uova e sorprese di Pasqua a sostegno di CasaOz
17/03/2018 (tutto il giorno)

Casa Oz onlus propone uova di Pasqua, colombe e tanti altri prodotti per finanziare le proprie attività a sostegno dei bambini ricoverati a Torino e delle loro famiglie. In vendita dal 6 al 31 marzo 2018 a CasaOz – in corso Moncalieri 262 – Torino (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18) e a MagazziniOz – via Giolitti 19/A – Torino (dal martedì al … Continua a leggere »

condividi su