Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 9 Marzo 21:00
«Umano ma non troppo. Strane relazioni tra uomini e macchine», spettacolo teatrale sui temi dell’Intelligenza Artificiale
09/03/2018 21:00

È in cartellone venerdì 9 marzo 2018 ore 21 al Teatro Garybaldi, in via Partigiani 4, a Settimo Torinese (To), «Umano ma non troppo», spettacolo teatrale sui temi dell’Intelligenza Artificiale nato dal progetto «Ogeima Story – Linguaggi umani, macchine, rappresentazioni», presentato e realizzato dalla Fondazione ECM, dalla compagnia teatrale Faber Teater e da Scuola di Robotica. Ingresso gratuito.   Testo di: Sebastiano Amadio, Marco Andorno, … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 9 Marzo 21:00
Quaresima e povertà: a Sant’Anna testimonianza dell’associazione Maria Madre della Provvidenza
09/03/2018 21:00

La parrocchia Sant’Anna (via Medici 63 a Torino) in Quaresima propone il 9 marzo 2018 alle 21 una testimonianza dei volontari dell’associazione torinese Maria Madre della Provvidenza, che con il progetto «I cinque pani» offrono sostegno alle comunità che attivano collette per le famiglie indigenti davanti ai supermercati. Tema di riflessione «Ecco, faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? (Is 43, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 8 Marzo 21:00
«Nel nome di Dio. Confrontarsi con la violenza religiosa», libro di Rav Jonathan Sacks
08/03/2018 21:00

Giovedì 8 marzo 2018 alle ore 21 presso il Centro sociale della Comunità Ebraica, piazzetta Primo Levi 12 a Torino, la Comunità Ebraica di Torino, il gruppo di Studi Ebraici e l’Amicizia Ebraico-Cristiana presentano il libro di Rav Jonathan Sacks «Nel nome di Dio. Confrontarsi con la violenza religiosa». Interverrano Rav Ariel Di Porto, Elisabetta Triola e Carlo Munizza.

condividi su

giovedì 8 Marzo 17:45
«Scienza 2018: uomini, donne, salute, notizie (vere e false)», incontro dei GiovedìScienza
08/03/2018 17:45

Nell’ambito dei GiovedìScienza – Università di Torino, giovedì 8 marzo 2018 alle ore 17.45, presso l’Aula Magna Campus Einaudi in Lungo Dora Siena 100 a Torino, si tiene l’incontro «Scienza 2018: uomini, donne, salute, notizie (vere e false)». Ne parlano i curatori dell’Annuario che fotografa l’Italia della ricerca: Giuseppe Pellegrini, Università di Padova – Presidente di Observa Science in Society, e Barbara Saracino, Università di … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 8 Marzo 16:15
«I plebisciti del 1860 e il governo di Torino», conferenza a cura della Fondazione Firpo
08/03/2018 16:15

Giovedì 8 marzo 2018 ore 16.15-18.15, in piazza Carlo Alberto 3 (I piano della Biblioteca nazionale universitaria) a Torino, la Fondazione Firpo onlus propone il VII incontro del ciclo «Passaggi a Nord Ovest. Riflessioni sugli spazi piemontesi dall’Antichità al Novecento». Tema del pomeriggio: «I plebisciti del 1860 e il governo di Torino» con Mario Vigliani e Gian Savino Pene Vidari. Per ulteriori info: www.fondazionefirpo.it, tel. … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 8 Marzo 10:00
Incontro con le giovani rom e sinte per la festa della donna
08/03/2018 10:00

Per la festa della donna giovedì 8 marzo 2018 A.I.Z.O., associazione di promozione nella difesa dei diritti e promozione dei doveri del popolo rom e sinto, organizza alle 10, in via Foligno 14 – Torino, un incontro con le giovani rom e sinte. Un’occasione per conoscersi, dialogare e riflettere insieme tra la bellezza delle loro tradizioni e la crisi d’identità dell’oggi, guardando al futuro nella … Continua a leggere »

condividi su

martedì 6 Marzo 18:00
«La città vampira. Diario di un pazzo» di Flavio Bucci alla Mediateca Rai
06/03/2018 18:00

Martedì 6 marzo 2018 ore 18, presso la Mediateca Rai «Dino Villani» di via Verdi 31 a Torino, è in programma la proiezione de «La città vampira. Diario di un pazzo» (1979 – durata 1h17’) da un’idea di Flavio Bucci e Giorgio Bandini con Flavio Bucci, Alessandro Haber e Micaela Pignatelli; regia di Giorgio Bandini; scene e costumi di Eugenio Guglielminetti; musiche di Ennio Morricone. … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 5 Marzo 21:00
«Tra classico e romantico», concerto all’auditorium Vivaldi
05/03/2018 21:00

L’Associazione culturale “Amico Libro”, in collaborazione con la Fondazione Paolo Ferraris, in occasione della XIII edizione di “Attualità, cultura e socialità”, nel ciclo di concenti del “Percorso musicale”, organizza il concerto “Tra classico e romantico”. All’auditorium Vivaldi, piazza Carlo Alberto 3 a Torino, lunedì 5 marzo 2018 alle 21, i solisti dell’Accademia Stefano Tempia e Ensemble Antidogma eseguiranno i seguenti brani: W.A. Mozart – Quintetto … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 5 Marzo 18:00
«Viaggio a Goldonia», reportage giornalistico alla Mediateca Rai
05/03/2018 18:00

Lunedì 5 marzo 2018 ore 18, presso la Mediateca Rai «Dino Villani» di via Verdi 31 a Torino, è in programma la proiezione di uno spettacolo-inchiesta di Gregoretti, selezionato dall’Archivio della Rai. La Venezia del Settecento contenuta nell’opera di Carlo Goldoni col suo sterminato campionario umano è l’oggetto di un reportage giornalistico, «Viaggio a Goldonia» (1982 – durata 1h17’), raccontato come uno sceneggiato. Tra gli … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 5 Marzo 17:45
«Bioetica e post umano. Percorso teorico-prospettico»: presentazione libro al Circolo della Stampa
05/03/2018 17:45

Lunedì 5 marzo 2018, ore 17.45, al Circolo della Stampa – Palazzo Ceriana Mayneri in corso Stati Uniti 27 a Torino, si tiene la presentazione del nuovo libro di don Giuseppe Zeppegno. Sarà presente l’autore.   Intervengono: Carla Corbella, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Torino Giovanni Fornero, Filosofo e studioso di bioetica Luca Lo Sapio, Dipartimento di studi umanistici Federico II – Napoli Giorgio Palestro, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 5 Marzo 15:00
Alzheimer Caffè, socializzazione e informazione per i malati di demenza e i loro familiari
05/03/2018 15:00

Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »

condividi su

domenica 4 Marzo 08:00
«Just the woman I am», ritorna la corsa “in rosa” in piazza San Carlo
04/03/2018 08:00

Domenica 4 marzo 2018 torna in piazza San Carlo a Torino «Just the woman I am», evento di sport, cultura, benessere e socialità a sostegno della ricerca universitaria organizzato dal Sistema Universitario torinese. Prevenzione e ricerca universitaria, attività fisica e alimentazione sono le parole chiave della manifestazione. Lo sport universitario è ancora una volta in prima linea con lo scopo di comunicare i propri valori … Continua a leggere »

condividi su

sabato 3 Marzo 18:30
Messa in ricordo di Ausilia Balzola
03/03/2018 18:30

Il 1° marzo 2017 moriva Ausilia Balzola. Fin da bambina sognava di fare la maestra: così è avvenuto a 18 anni, poi ha proseguito nella carriera scolastica. La scuola le ha dato molto e molto ha restituito alla scuola con mezzo secolo di lavoro in varie posizioni. Negli ultimi anni la dedizione era canalizzata verso l’Aimc di cui era Presidente per il circolo di Torino. … Continua a leggere »

condividi su

sabato 3 Marzo 15:30
«Dove lo butto? Storie di ambiente e disambientati», spettacolo di teatro ragazzi
03/03/2018 15:30

«Dove lo butto? Storie di ambiente e disambientati» è lo spettacolo di teatro ragazzi promosso dall’associazione Papa Giovanni XXIII, Famiglie per l’accoglienza, Arcidiocesi di Torino e Città di Torino che andrà in scena sabato 3 marzo 2018 alle 15.30 presso il teatro Giulia di Barolo in piazza Santa Giulia 2/bis a Torino. Si parlerà di rifiuti e del metodo per liberarsene, ci si chiederà quale … Continua a leggere »

condividi su

sabato 3 Marzo 14:30
«Raccontarsi per raccontare: fili, colori e parole», incontro a cura dell’associazione Genitori si diventa
03/03/2018 14:30

“Raccontarsi per raccontare: fili, colori e parole” è il titolo dell’incontro organizzato dall’Associazione “Genitori si Diventa”, sezione di Torino, all’interno del ciclo di appuntamenti “Parliamone Con”. Appuntamento sabato 3 marzo 2018 dalle 14.30 alle 17.30 presso la sede del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To, in via Giolitti 21 a Torino. L’incontro si focalizzerà sul ruolo della narrazione in famiglia; verranno mostrati strumenti teorici e … Continua a leggere »

condividi su

sabato 3 Marzo 10:00
«L’alimentazione come efficace strumento di prevenzione e cura delle malattie», conferenza a cura di G.I.C. Forum
03/03/2018 10:00

G.I.C. Forum – Circolo Prefettura Torino Intercral dpa, insieme a ViviPiemonte e con il patrocinio di Città di Torino e Circoscrizione 7, organizza una conferenza su «L’alimentazione come efficace strumento di prevenzione e cura delle malattie. La salute nel piatto alla luce delle più recenti evidenze scientifiche». Appuntamento sabato 3 marzo 2018 ore 10, presso la Biblioteca Italo Calvino a Torino, in Lungo Dora Agrigento … Continua a leggere »

condividi su