Nell’ambito del Ciclo di seminari su «Arti della figurazione e storia delle idee», mercoledì 14 febbraio 2018, ore 16.30 -18.30, presso la Fondazione Luigi Firpo onlus in piazza Carlo Alberto 3 a Torino, Walter Barberis dell’Università degli Studi di Torino tiene una conferenza su «La lancia di Carlo V. Una proposta iconografica». Ingresso libero. L’incontro si terrà al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di … Continua a leggere »
Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »
Martedì 6 febbraio e martedì 13 febbraio 2018, ore 21, in via Bardonecchia 77/16 a Torino, l’associazione Ricostruttori nella preghiera propone due incontri «Per conoscere l’Islam» Interviene don Ermis Segatti, Facoltà Teologica di Torino.
L’associazione Chicercatrova onlus propone, presso la sua sede in corso Peschiera 192/A a Torino, la presentazione del romanzo «Le figlie di Giulia». L’appuntamento, previsto per lunedì 12 febbraio 2018 alle 18, vedrà la partecipazione di Massimo Battaglio, autore del libro e di don Gianluca Carrega, docente di Sacra Scrittura teologica di Torino.
«Una cascata di sorelle» è lo spettacolo teatrale proposto dal Gruppo di volontariato vincenziano che si terrà domenica 11 febbraio 2018 alle 15.30 (apertura alle 15) presso il teatro Murialdo in piazza Chiesa della Salute 17/d. Il ricavato che verrà raccolto dalla commedia sarà devoluto alle famiglie bisognose del borgo del Gruppo. Il prezzo del biglietto è di 8€, per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare … Continua a leggere »
Domenica 11 febbraio 2018 alle 14.30, ad Ala di Stura, nella Grotta della Madonna di Lourdes di Martassina, si tiene la recita del Rosario; alle 15 la Messa nella Giornata del malato. A seguire accoglienza degli Alpini con bevande calde.
Il museo del carcere Le Nuove di via Paolo Borsellino 3 a Torino propone, in ricordo della sofferenza patita dalle persone infoibate, una Messa presso la Cappella femminile del museo per domenica 11 febbraio 2018 alle 10.30. Durante la celebrazione si ricorda l’anniversario di Ennio Pistoi e del Questore di Fiume Giovanni Palatucci. Per ulteriori informazioni contattare 011.3090115.
Gli Amici Missioni Consolata organizzano, presso l’Istituto delle Missionarie della Consolata in via Coazze 1 a Torino, cinque incontri di formazione a tema «Migrazioni: ‘Dov’è tuo fratello?’». Gli incontri si terranno ogni seconda domenica del mese da gennaio a maggio e avranno inizio con il ritrovo alle 8.45, alle 9 messa, alle 10.45 attività di formazione e alle 12.30 termine dell’assemblea. Gli incontri saranno: il … Continua a leggere »
A partire dall’8 ottobre 2017 alle ore 11.00 presso la prestigiosa Villa della Regina a Torino, inizia la rassegna di nome “Le nuove musiche”; i concerti si svolgeranno ogni seconda domenica del mese alle ore 11.00. Organizza l’associazione musicale culturale Musicaviva. Il Progetto. Le “Nuove Musiche Festival” è una collezione di musica per canto e basso continuo scritto da Giulio Caccini nel 1602 che ha … Continua a leggere »
Si tiene dal 9 all’11 febbraio 2018 presso il Centro studi Sereno Regis in via Garibaldi 13 a Torino la prima rassegna nazionale dei vincitori de «Gli occhiali di Gandhi», il premio conferito ogni anno dal Centro studi durante il Torino Film Festival. Verranno proiettati «Talien» di Elia Mouatamid, «Balon» di Pasquale Scimeca, «A fabrica de nada» di Pedro Pinho e «Qui» di Daniele Gaglianone. … Continua a leggere »
Sabato 10 e domenica 11 febbraio 2018 la Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre organizza due giornate di testimonianza a Nichelino (TO) nella Parrocchia dell’Ascensione del Signore (Via Stupinigi 16) e della Pentecoste (Via Filadelfia, 237/11) con testimonianze dall’Iraq e dal Brasile. Testimoni saranno rispettivamente Don Karam Shamasha e Padre Rodrigo Rios Batista. Don Karam Shamasha, sacerdote della diocesi caldea di Alqosh descriverà l’attuale … Continua a leggere »
La «Giornata sociale» di domenica 11 febbraio 2018, in via Cumiana 2 a Torino, è occasione di incontro per le ex allieve e gli ex allievi dell’istituto Mazzarello. L’appuntamento è per le 10 con l’accoglienza; alle 10.30 intervento «Famiglia e Chiesa: bellezza e luce» con docente di storia dell’arte Orso Piavento; alle 11.30 Messa celebrata da don Bruno Ferrero nella quale si ricorda don Aldo … Continua a leggere »
La compagnia di danza «L’Araba fenice» organizza sabato 10 febbraio 2018, al Teatro Marchesa (corso Vercelli 141 a Torino) dalle ore 21, una serata danzante di Carnevale. Saranno offerti drink analcolici e macedonia. Gradita la partecipazione in maschera. Contributo di partecipazione: 5 euro. Prenotazione obbligatoria al 338.8706798
Sabato 10 e domenica 11 febbraio 2018 la Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre organizza due giornate di testimonianza a Nichelino (TO) nella Parrocchia dell’Ascensione del Signore (Via Stupinigi 16) e della Pentecoste (Via Filadelfia, 237/11) con testimonianze dall’Iraq e dal Brasile. Testimoni saranno rispettivamente Don Karam Shamasha e Padre Rodrigo Rios Batista. Don Karam Shamasha, sacerdote della diocesi caldea di Alqosh descriverà l’attuale … Continua a leggere »
Sabato 10 febbraio 2018 alle 15.30 la “Sala Geymonat” della Biblioteca Civica di Barge (via Monviso, 1) ospita una lettura-spettacolo dedicata alle parole d’amore in occasione del più che prossimo San Valentino. L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Barge. Ingresso libero. “Più parole d’amore per tutti” perché le parole d’amore non sono mai abbastanza, sono dappertutto, è vero, ma spesso non … Continua a leggere »
Il gruppo MEIC di Torino segnala alcune iniziative nel mese di febbraio 2018. – Festa della pace per Giovani e Adulti. Insieme con l’Azione Cattolica e la Gioc il MEIC Torino organizza la festa della pace dal titolo “Migranti e rifugiati, uomini e donne in cerca di pace”, si svolgerà venerdì 2 febbraio presso la sala della parrocchia di san Lorenzo Martire a Collegno, … Continua a leggere »
L’Ufficio pastorale sociale e del lavoro e Gioc propongono «Avviare processi nuovi per l’evangelizzazione nel mondo del lavoro». L’incontro si svolgerà sabato 10 febbraio 2018 in via Maria Vittoria 38 a Torino e inizierà alle 9 con l’introduzione di Tommaso Panero. Seguiranno gli interventi di mons. Fabiano Longoni, direttore nazionale Ufficio per i problemi sociali e il lavoro; don Flavio Luciano, delegato regionale Piemonte e … Continua a leggere »
Si tiene dal 9 all’11 febbraio 2018 presso il Centro studi Sereno Regis in via Garibaldi 13 a Torino la prima rassegna nazionale dei vincitori de «Gli occhiali di Gandhi», il premio conferito ogni anno dal Centro studi durante il Torino Film Festival. Verranno proiettati «Talien» di Elia Mouatamid, «Balon» di Pasquale Scimeca, «A fabrica de nada» di Pedro Pinho e «Qui» di Daniele Gaglianone. … Continua a leggere »
Sabato 10 febbraio 2018 si svolge in tutta Italia la XVIII edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre 3.800 farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile acquistare uno o più medicinali da banco da donare ai poveri, assistiti dai volontari di Banco Farmaceutico (anche quest’anno sono più di 14.000). I farmaci acquistati saranno consegnati … Continua a leggere »
Si tiene dal 9 all’11 febbraio 2018 presso il Centro studi Sereno Regis in via Garibaldi 13 a Torino la prima rassegna nazionale dei vincitori de «Gli occhiali di Gandhi», il premio conferito ogni anno dal Centro studi durante il Torino Film Festival. Verranno proiettati «Talien» di Elia Mouatamid, «Balon» di Pasquale Scimeca, «A fabrica de nada» di Pedro Pinho e «Qui» di Daniele Gaglianone. … Continua a leggere »