Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

mercoledì 31 Gennaio 18:00
«Per una cultura dell’assistenza famigliare»: primo incontro a cura di Gilo Care onlus
31/01/2018 18:00

L’Associazione di Volontariato Gilo Care onlus, che si occupa di supporto e orientamento ai caregiver famigliari e ai nuclei famigliari in difficoltà per ragioni sanitarie, organizza una serie di incontri all’interno del progetto “Per una cultura dell’assistenza famigliare”.   L’obiettivo del progetto è promuovere un nuovo concetto di assistenza famigliare, indispensabile in un sistema come il nostro, dove i casi di caregiving domiciliare non potranno … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 31 Gennaio 17:30
«Nessuna pianta è un’isola: uno sguardo alle piante e al nostro futuro», conferenza per i Mercoledì dell’Accademia
31/01/2018 17:30

Nell’ambito dei Mercoledì dell’Accademia, il 31 gennaio 2018 ore 17.30, presso l’Accademia delle Scienze di Torino – Sala dei Mappamondi (via Accademia delle Scienze, 6), si tiene la conferenza: «Nessuna pianta è un’isola: uno sguardo alle piante e al nostro futuro». Interviene Paola Bonfante, Università di Torino.   Il programma completo è all’indirizzo: www.accademiadellescienze.it INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. Per info: Telefono: +39 011.562.0047

condividi su

martedì 30 Gennaio 21:00
Incontri culturali con interventi di don Ermis Segatti
30/01/2018 21:00

Nell’ultima decade di gennaio don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino, partecipa ai seguenti incontri culturali:   – Martedì 23 gennaio 2018, h. 17 – 19.30, a Cuneo, c.so Nizza 21, Sala della Provincia: l’Associazione ‘InformaCristo’ (cell 3333901053) propone l’incontro su «Pro e contro Papa Francesco. Il confronto odierno interno alla Chiesa». Interviene d. Ermis Segatti   – … Continua a leggere »

condividi su

martedì 30 Gennaio 16:15
«Abbazie e ordini religiosi nel Piemonte di antico regime» incontro alla Fondazione Firpo
30/01/2018 16:15

Martedì 30 gennaio 2018, ore 16.15 – 18.15, presso la Fondazione Luigi Firpo Onlus in piazza Carlo Alberto 3 a Torino al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, Mauro Ambrosoli e Giorgio Monestarolo presentano il libro di Marco Battistoni «Abbazie e ordini religiosi nel Piemonte di antico regime. Patrimoni e giurisdizioni» (Sagep, Genova 2017). Sarà presente l’autore.   Nel Piemonte della prima età … Continua a leggere »

condividi su

martedì 30 Gennaio 15:30
Incontri culturali con interventi di don Ermis Segatti
30/01/2018 15:30

Nell’ultima decade di gennaio don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino, partecipa ai seguenti incontri culturali:   – Martedì 23 gennaio 2018, h. 17 – 19.30, a Cuneo, c.so Nizza 21, Sala della Provincia: l’Associazione ‘InformaCristo’ (cell 3333901053) propone l’incontro su «Pro e contro Papa Francesco. Il confronto odierno interno alla Chiesa». Interviene d. Ermis Segatti   – … Continua a leggere »

condividi su

martedì 30 Gennaio
«Torino Senzatomica», mostra sul disarmo nucleare
30/01/2018 (tutto il giorno)

L’istituto buddista italiano «Soka Gakkai» propone «Torino Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari», una mostra sul disarmo nucleare per informare e far riflettere sulla realtà delle armi nucleari, toccando temi come la responsabilità sociale dello scienziato, la responsabilità nei confronti delle generazioni future, l’impatto ambientale dei test nucleari, il costo esorbitante degli armamenti e del loro mantenimento. La mostra … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 29 Gennaio 21:00
Associazione Chicercatrova: «Introduzione al cristianesimo» ed «Emozioni dall’Africa»
29/01/2018 21:00

L’Associazione Chicercatrova propone venerdì 26 gennaio 2018 alle 21 presso la sede di corso Peschiera 192/A a Torino un incontro con Ezio Risatti su «Introduzione al cristianesimo» di Joseph Ratzinger. E ancora lunedì 29 gennaio con Cristina Zanon un approfondimento su «Emozioni dall’Africa».

condividi su

lunedì 29 Gennaio 18:00
«La gioia del Vangelo», incontro con don Ferretti a cura di Chicercatrova onlus
29/01/2018 18:00

L’Associazione Chicercatrova onlus organizza lunedì 22 gennaio 2018 alle 18 il terzo incontro su «La gioia del Vangelo», del professor don Giovanni Ferretti. A seguire il 24 gennaio alle 21 «Iconografia: un percorso per avvicinarsi alle immagini», con don Natale Maffioli, ed il 29 gennaio alle 18 «Emozioni dell’Africa», con la dottoressa Cristina Zanon. Tutte le iniziative si svolgeranno in corso Peschiera 192/A a Torino.

condividi su

domenica 28 Gennaio 17:00
Forme del barocco, sonate e partite di Bach a San Rocco
28/01/2018 17:00

L’associazione culturale musicale SalotToMusica propone «Forme del barocco», sonate e partite di J. S. Bach per violino solo eseguite da Fation Hoxholli. Gli appuntamenti per questo incontro sono previsti per le domeniche 14 e 28 gennaio 2018 alle 17 presso la chiesa di San Rocco in via San Francesco d’Assisi 1 a Torino. Ingresso libero. Per ulteriori informazioni contattare salottomusicatorino@gmail.com oppure il numero 333.4072641.

condividi su

domenica 28 Gennaio
Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS): due giornate di testimonianza
28/01/2018 (tutto il giorno)

Sabato 27 e domenica 28 gennaio 2018 la Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) organizza due giornate di testimonianza a Torino nelle Parrocchie dell’Ascensione del Signore (Via Bonfante, 3) e della Pentecoste (Via Filadelfia, 237/11) con testimonianze dall’Iraq e da Cuba.   Testimoni saranno rispettivamente Don Karam Shamasha e Padre Rolando Gibert Montes De Oca Valero.   Don Karam Shamasha, sacerdote della diocesi … Continua a leggere »

condividi su

domenica 28 Gennaio
Giorno della Memoria 2018: eventi al Polo del Novecento
28/01/2018 (tutto il giorno)

Il Polo del ‘900 ospita un ricco calendario di eventi nell’ambito del programma dedicato al Giorno della Memoria 2018.   – 25 gennaio, ore 17, c/o Polo del ‘900, Sala conferenze, Palazzo San Celso, Corso Valdocco 4/A: «Testimoni della deportazione. Le sorelle Alessandra e Camilla Pallavicino di Ceva». Incontro dedicato alle sorelle Pallavicino, partigiane e deportate a Ravensbrück. Verranno presentate le lettere clandestine scambiate in … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Gennaio 21:00
Adorazioni notturne il sabato sera a cura di Avvento – Associazione Volontari Veglie Notturne Torinesi
27/01/2018 21:00

Avvento – Associazione Volontari Veglie Notturne Torinesi propone ogni settimana una veglia di adorazione e preghiera. Secondo il seguente calendario: il 1° sabato del mese nella chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo in Via Saluzzo 25 a Torino, dalle 21.30 alle 24.00; il 2° venerdì del mese nella chiesa di S. Maria di Piazza, via S. Maria 4 a Torino, alle 21 Messa e … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Gennaio 15:30
Giorno della Memoria 2018: eventi al Polo del Novecento
27/01/2018 15:30

Il Polo del ‘900 ospita un ricco calendario di eventi nell’ambito del programma dedicato al Giorno della Memoria 2018.   – 25 gennaio, ore 17, c/o Polo del ‘900, Sala conferenze, Palazzo San Celso, Corso Valdocco 4/A: «Testimoni della deportazione. Le sorelle Alessandra e Camilla Pallavicino di Ceva». Incontro dedicato alle sorelle Pallavicino, partigiane e deportate a Ravensbrück. Verranno presentate le lettere clandestine scambiate in … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Gennaio 10:30
«Oggi sono venuti i tedeschi. Vita quotidiana a Roma sotto l’occupazione nazista», presentazione libro
27/01/2018 10:30

In occasione ed in coincidenza della Giornata della Memoria 2018 (27 gennaio) Cascina Archi organizza un incontro pubblico alla Cascina Roccafranca (via Edoardo Rubino 45 a Torino – www.cascinaroccafranca.it). Anna Doria, amica di Alberto, socia fondatrice di Cascina Archi e collaboratrice del Gruppo Didattico del Museo della Liberazione di Roma di Via Tasso, presenta il suo libro: «Oggi sono venuti i tedeschi. Vita quotidiana a … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Gennaio 00:30
«Carità & Profezia, narrazione itinerante tra capolavori d’arte e religiosità», incontro in ricordo del beato Valfrè
27/01/2018 00:30

Sabato 27 gennaio 2018, ore 9.30 presso la chiesa di San Filippo Neri in via Maria Vittoria 5 a Torino, l’associazione San Filippo, presenta in ricordo del beato Sebastiano Valfrè, «Carità & Profezia, narrazione itinerante tra capolavori d’arte e religiosità». Si tratta di un racconto che descrive episodi storici e personaggi della Torino del Seicento: la leggendaria figura del beato Sebastiano Valfrè, le profetesse accolte … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Gennaio
Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS): due giornate di testimonianza
27/01/2018 (tutto il giorno)

Sabato 27 e domenica 28 gennaio 2018 la Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) organizza due giornate di testimonianza a Torino nelle Parrocchie dell’Ascensione del Signore (Via Bonfante, 3) e della Pentecoste (Via Filadelfia, 237/11) con testimonianze dall’Iraq e da Cuba.   Testimoni saranno rispettivamente Don Karam Shamasha e Padre Rolando Gibert Montes De Oca Valero.   Don Karam Shamasha, sacerdote della diocesi … Continua a leggere »

condividi su

sabato 27 Gennaio
Giorno della memoria: fiaccolata e testimonianze a cura dell’associazione «Nessun uomo è un’isola»
27/01/2018 (tutto il giorno)

In occasione del Giorno della Memoria l’associazione «Nessun uomo è un’isola» propone due appuntamenti. Il primo è per venerdì 26 gennaio 2018 alle 10, con la fiaccolata che partirà dal binario 17 di Porta Nuova (nel punto in cui è stata deposta la lapide dei deportati da parte dell’Aned di Torino) e terminerà presso le celle dei condannati a morte nel Museo del carcere «Le … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 26 Gennaio 21:00
«Il flebile filo della memoria» in scena a Nole
26/01/2018 21:00

«Il flebile filo della memoria» è lo spettacolo organizzato in concomitanza con il Giorno della Memoria dall’Anpi di Nole – sezione «Comandante Aldo Giardino» e presentato dalla compagnia teatrale Lontani dal centro. L’appuntamento è per venerdì 26 gennaio 2018 alle 21 presso la sala incontri della casa delle associazioni Don Michelangelo Chiaretta in via Torino 127 a Nole.

condividi su

venerdì 26 Gennaio 21:00
Associazione Chicercatrova: «Introduzione al cristianesimo» ed «Emozioni dall’Africa»
26/01/2018 21:00

L’Associazione Chicercatrova propone venerdì 26 gennaio 2018 alle 21 presso la sede di corso Peschiera 192/A a Torino un incontro con Ezio Risatti su «Introduzione al cristianesimo» di Joseph Ratzinger. E ancora lunedì 29 gennaio con Cristina Zanon un approfondimento su «Emozioni dall’Africa».

condividi su