Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 10 Novembre 00:00
Palazzo Barolo: torna la rassegna culturale «Singolare e Plurale»
10/11/2017 00:00

Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 9 Novembre 21:00
«Dialogo sulle virtù civili nell’intraprendere», incontro di “economia civile” a Binaria Book
09/11/2017 21:00

Torino Lab 2018 e l’Associazione italiana degli imprenditori per un’economia di comunione organizzano un incontro dal titolo “Dialogo sulle virtù civili nell’intraprendere ” giovedì 9 novembre 2017, ore 21, presso Binaria Book, via Sestriere 34. Interverranno Vittorio Pelligra, economista, Università di Cagliari e docente SEC; Alberto Barberis, imprenditore e presidente del Gruppo Giovani Imprenditori; e Gianni Gallo, presidente Piemonte Nord Confcooperative.

condividi su

giovedì 9 Novembre 19:00
«Musica e potere. L’anima russa», tre incontri alla Biblioteca del Polo del ‘900
09/11/2017 19:00

Al rapporto tra architettura e potere si sono ispirati EstOvest Festival 2017 e l’Istituto piemontese “Antonio Gramsci” nell’immaginare un progetto artistico comune, sull’onda della felice collaborazione iniziata già lo scorso anno. Nasce così il percorso parallelo “Musica e Potere” pensato appositamente nella ricorrenza dei Cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre (Rivoluzione russa del 1917). Tre incontri alla Biblioteca del Polo del ‘900 (9, 16 e 23 … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 9 Novembre 17:00
Campagna informativa sui diritti per difendere la salute in caso di non autosufficienza
09/11/2017 17:00

È piazza Castello a Torino la sede della nuova serie dei “giovedì del diritto alle cure socio-sanitarie” degli anziani malati/persone con disabilità intellettiva e autismo. Il secondo appuntamento è per il 9 novembre 2017 dalle 17 alle 18, all’angolo di via Garibaldi, sotto la sede della Giunta della Regione Piemonte.   La non autosufficienza ci riguarda, perché domani può capitare a noi o a un … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 9 Novembre 16:30
Cappella della Sindone e castello di Moncalieri per gli incontri della Pro Cultura Femminile
09/11/2017 16:30

Prosegue il ciclo annuale di conferenze di Pro Cultura Femminile all’Archivio di Stato (piazzetta Mollino 1) a Torino tutti i giovedì alle 16.30 con ingresso libero. Il 19 ottobre 2017 interverranno Enrica Pagella direttore dei Musei Reali e Marina Feroggio direttore del cantiere di restauro «Un capolavoro dell’architettura barocca. La cappella della Santa Sindone tra storia e restauro». Appuntamento successivo, stessa sede, stesso orario, il 9 … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 9 Novembre 00:00
Premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani”
09/11/2017 00:00

Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma.   Il premio nazionale … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 9 Novembre 00:00
Storie di donne per i bimbi di Nairobi: concorso fotografico solidale
09/11/2017 00:00

Prende il via il concorso fotografico solidale «Storie di donne – Regala un sorriso» organizzato dal Comitato collaborazione medica. In palio cinque premi per le foto migliori, selezionate da una giuria tecnica e dalle preferenze del popolo del web. Ad ogni scatto caricato le aziende sponsor «leBebé» e «Nicole Spose» doneranno 2 euro a sostegno del progetto Boresha Maisha per i bambini di strada di … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 9 Novembre 00:00
Palazzo Barolo: torna la rassegna culturale «Singolare e Plurale»
09/11/2017 00:00

Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 8 Novembre 19:30
«TorinoCentro Film Festival» con l’Azione Cattolica
08/11/2017 19:30

Mercoledì 8 novembre il centro di Torino ospiterà il «TorinoCentro Film Festival». La serata, organizzata dal settore giovani dell’Azione cattolica di Torino è aperta a tutti i giovani (18-30 anni) della città e, in particolar modo, ai giovani fuorisede che per motivi di studio o di lavoro si sono trasferiti sotto la Mole. L’inizio è previsto per le ore 19.30 con un momento conviviale presso … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 8 Novembre 16:30
«Passaggi a Nord Ovest. Riflessioni sugli spazi piemontesi dall’antichità al Novecento», ciclo di incontri
08/11/2017 16:30

«Passaggi a Nord Ovest. Riflessioni sugli spazi piemontesi dall’antichità al Novecento» è il titolo del ciclo di incontri coordinato da Claudio Rosso, organizzato da Fondazione Luigi Firpo – Centro di studi sul pensiero politico Onlus in collaborazione con L’abnut – Associazione Amici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Il ciclo prende il via mercoledì 8 novembre 2017, ore 16.30 -18.30, presso l’Auditorium Vivaldi – Piazza … Continua a leggere »

condividi su

martedì 7 Novembre 20:30
Al via il nuovo corso di volontariato della onlus Uai Brasil
07/11/2017 20:30

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso di avvicinamento al mondo del volontariato tenuto da Uai Brasil, associazione che da oltre 20 anni porta avanti programmi educativi in Brasile e, da 4 anni, progetti di supporto alle persone senza fissa dimora a Torino. Si inizierà il 7 novembre 2017 alle 20.30 (fino alle 22.45) presso il Vol.TO in via Giolitti 21 a Torino, con … Continua a leggere »

condividi su

martedì 7 Novembre 18:00
«Venti da Nord-Est. Storie di alcolismo e tracce d’uscita» presentazione libro a Binaria Book – Gruppo Abele
07/11/2017 18:00

Martedì 7 novembre 2017 alle 18 presso Binaria Book, in via Sestriere 34 a Torino, avrà luogo la presentazione del libro «Venti da Nord-Est. Storie di alcolismo e tracce d’uscita» (edizioni Gruppo Abele). Interverranno l’autrice, Mariapia Bonanate, il presidente onorario del Gruppo Abele, Leopoldo Grosso, e la coordinatrice dell’associazione «Aliseo», Livia Racca. Verranno letti dei racconti tratti dal volume, con un accompagnamento musicale e un … Continua a leggere »

condividi su

martedì 7 Novembre 00:00
Storie di donne per i bimbi di Nairobi: concorso fotografico solidale
07/11/2017 00:00

Prende il via il concorso fotografico solidale «Storie di donne – Regala un sorriso» organizzato dal Comitato collaborazione medica. In palio cinque premi per le foto migliori, selezionate da una giuria tecnica e dalle preferenze del popolo del web. Ad ogni scatto caricato le aziende sponsor «leBebé» e «Nicole Spose» doneranno 2 euro a sostegno del progetto Boresha Maisha per i bambini di strada di … Continua a leggere »

condividi su

martedì 7 Novembre 00:00
Palazzo Barolo: torna la rassegna culturale «Singolare e Plurale»
07/11/2017 00:00

Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 6 Novembre 15:00
A Maria Ausiliatrice annullo filatelico per Maria degli Angeli
06/11/2017 15:00

Lunedì 6 novembre 2017, presso il santuario di Maria Ausiliatrice a Torino, in occasione dell’esposizione temporanea delle reliquie della Beata Maria degli Angeli, il gruppo di filatelia religiosa «Don Pietro Ceresa» presenta un annullo filatelico figurato: dalle 15 alle 18 verranno obliterate le cartoline commemorative. Sarà anche esposta una mostra di filatelia religiosa con collezioni relative al periodo storico della beata.

condividi su

lunedì 6 Novembre 00:00
XXIV edizione del Festival organistico internazionale al Santuario di Santa Rita: calendario concerti
06/11/2017 00:00

Torna da ottobre 2017 a maggio 2018 il Festival organistico internazionale organizzato dall’associazione musicale Cantus Firmus di Torino e dalla parrocchia-santuario Santa Rita da Cascia in piazza Santa Rita a Torino. Ingresso libero. Inizio concerti alle ore 21.00   La XXXIV edizione è dedicata alla memoria di: William Mathias (1934-1992), Henri Mulet (1878 – 1967), Georg Philipp Telemann (1681 – 1767), Franz Tunder (1614 – … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 6 Novembre 00:00
Premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani”
06/11/2017 00:00

Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma.   Il premio nazionale … Continua a leggere »

condividi su

domenica 5 Novembre 16:30
«Vengo dall’Amore. Incontro con la Beata Maria degli Angeli», concerto alla chiesa di S. Teresa
05/11/2017 16:30

Nell’ambito delle manifestazioni per il III centenario della morte della Beata Maria degli Angeli (Marianna Fontanella, 1661-1717), domenica 5 novembre 2017, ore 16.30, nella chiesa di S. Teresa a Torino, è in programma il concerto «Vengo dall’Amore. Incontro con la Beata Maria degli Angeli». Esibizione della Corale Roberto Goitre, direttore Corrado Margutti. Musiche di Duruflé, Margutti, Monteverdi, Pamintuan e Saint-Saëns. INGRESSO LIBERO. Il concerto spirituale … Continua a leggere »

condividi su

domenica 5 Novembre 08:30
Tre fine settimana con il trekking «Cammino di don Bosco»
05/11/2017 08:30

L’associazione sportiva dilettantistica «Nordic Walking Andrate», nell’ambito del progetto «Strade di colori e sapori del Chierese e del Carmagnolese», con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, organizza a settembre, ottobre e novembre la seconda edizione del trekking «Cammino di don Bosco», articolato in tre week-end con un itinerario di 50 km che dal centro di Torino condurrà al Colle Don Bosco passando per la … Continua a leggere »

condividi su