Il 29 settembre 2017, dalle 10 alle 18.30 circa, al Cento congressi dell’Unione industriale (via Vela 17) a Torino è in programma il 2° Simposio nazionale sulla SLA promosso da AISLA e AriSLA, la Fondazione Italiana di Ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Il simposio è rivolto a medici, ricercatori e operatori sanitari, ma anche alla comunità dei pazienti e dei loro familiari. Negli incontri … Continua a leggere »
Nell’ambito del progetto «Quali memorie per quali cittadini» il Centro culturale diocesano di Susa indice un bando rivolto a giovani artisti artisti/autori stranieri residenti regolari in Italia o italiani immigrati di seconda generazione tra i 18 e i 40 anni sui temi dell’immigrazione ed emigrazione, dell’attraversare e del risiedere. Scadenza: 29 settembre 2017. Il bando prevede la selezione di n. 4 giovani artisti per la … Continua a leggere »
«A Chatillon-les-Dombes, San Vincenzo raccomanda alla carità dei parrocchiani, una povera famiglia, in cui tutti sono malati. Nel pomeriggio si stabilisce una vera processione di gente che porta soccorsi. Il genio organizzatore del buon parroco ne coglie l’occasione per dare inizio alle Confraternite della Carità. Era il 20 agosto del 1617.» In occasione di questa grande ricorrenza, la Famiglia Vincenziana invita a partecipare il 28 … Continua a leggere »
«Young to the future». È il titolo del percorso formativo rivolto ad educatori tra i 21 e i 35 anni di gruppi di adolescenti e giovani che il Progetto Policoro propone sul tema dell’accompagnamento al lavoro (costruire strumenti educativi, conoscere esperienze e metodologie, rifl ettere sulla Dottrina sociale della Chiesa). Sono previsti due incontri giovedì 21 e giovedì 28 settembre 2017 dalle 18 alle 22.30 … Continua a leggere »
Medici senza frontiere invita alla presentazione del libro «Intoccabili. Romanzo-testimonianza dalla più grande epidemia di Ebola della storia», giovedì 28 settembre 2017 alle 18 presso la biblioteca Villa Amoretti (corso Orbassano 200) a Torino. Interverranno l’autore Valeria la Martire e l’infermiera Silvia Mandelli. Ingresso libero. Per informazioni: 345.4638183.
Giovedì 28 settembre 2017, ore 16.30-18.30, presso la Fondazione Luigi Firpo onlus in piazza Carlo Alberto 3 a Torino (I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria), si tiene la presentazione dell’edizione gobettiana “Vilfredo Pareto” a cura di Alberto Cappa, postfazione di Corrado Malandrino (Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2017). Intervengono: Corrado Malandrino, Roberto Marchionatti, Paolo Soddu. Presiedono Gian Mario Bravo e Bartolo Gariglio. INGRESSO LIBERO. … Continua a leggere »
Venerdì 29 settembre 2017, dalle 10 alle 18, Centro Congressi Unione Industriale in via Vela 17 a Torino, esperti italiani e internazionali si incontrano per parlare degli sviluppi della ricerca sulla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e dei farmaci, già disponibili e in sperimentazione, per rallentare la malattia Il Simposio è organizzato da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, e da AriSLA, Fondazione Italiana di … Continua a leggere »
Ormai da alcuni anni l'associazione culturale Yowras propone il suo Corso di lettura ad alta voce. Dodici lezioni a cadenza settimanale per giungere a padroneggiare la “lettura a prima vista”: aprire un libro qualsiasi in un punto qualsiasi e rendere in modo efficace e coinvolgente un brano sconosciuto. Non si tratta di una formula magica ma di un metodo che, attraverso un approccio non … Continua a leggere »
La compagnia di danza “L’araba fenice“ – associazione culturale di promozione sociale – propone da giovedì 28 settembre 2017 corsi di avviamento alle arti marziali: karatè, judo e taekwondo per bambini, ragazzi e adulti presso il centro fitness “Evergreen” in via Desana 18 a Torino. Le arti marziali spesso sono immaginate come violente e portatrici di aggressività e prepotenza. In realtà sono discipline con un … Continua a leggere »
L’associazione Yatra, da anni al lavoro a fianco delle popolazioni originarie dell’India, gli Adivasi, invitano mercoledì 27 settembre 2017 alla Galleria Evvivanoè (via Grassi 16) a Torino, a partire dalle 18, all’esposizione de «I pavoni», l’opera di Ugo Nespolo. I proventi della serata saranno destinati ai progetti dei Padri Dottrinari in India. Informazioni: info@yatraweb.it.
Il Centro Volontari della Sofferenza della Diocesi di Torino, da’ inizio alla Staffetta della Speranza: portando lunedì 25 settembre 2017 alle 15, la reliquia contenente le stampelle del Beato Luigi Novarese, definito da San Giovanni Paolo II «l'Apostolo dei malati», nel Santuario di Maria Ausiliatrice dove negli anni Trenta, i ragazzi del Valdocco pregarono sotto la guida del Beato Filippo Rinaldi per la sua guarigione. … Continua a leggere »
L’Unione cristiana imprenditori dirigenti di Torino, in vista del G7 di Venaria e della 48° delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani, propone l’incontro «G7 sul lavoro: attualità dei santi sociali» per lunedì 25 settembre 2017 alle 21 in corso Palestro 14 a Torino (Sala Blu, primo piano). Saranno presenti ed interverranno don Stefano Mondin, delegato per la Pastorale Giovanile dei Salesiani del Piemonte e Valle … Continua a leggere »
L’Associazione di volontariato «Chicercatrova» onlus presso la sede di corso Peschiera 192/A a Torino propone a settembre un ciclo di conferenze. Lunedì 18 e lunedì 25 alle 18 si terranno due incontri-dibattito per riflettere su: «Il dolore e la lotta nell'esistenza. L'esperienza di Paolo di Tarso». Interverrà Tiziana Chiamberlando, docente di religione cattolica, rispettivamente su «Il combattimento» e «la liberazione». Mercoledì 20 settembre alle 21 … Continua a leggere »
La Confraternita di San Rocco con la Pastorale Turismo e Tempo Libero della diocesi, Univoca e Casa del Teatro Sacro e popolare propongono domenica 24 settembre 2017 alle 17, presso la chiesa di San Rocco in via San Francesco d’Assisi 1 a Torino, «I Santi sociali», atto unico con lettura recitata e musica. Testi e regia di Beppe Valperga.
È in programma il 10, 17 e 24 settembre 2017 la rassegna musicale “Equinozio d'autunno. Melodie al pianoforte” organizzata da un decennio dall'associazione culturale “Amici di San Nazario”, con il patrocinio del Comune di Villarbasse. Sede: Palazzo Mistrot, via alla Fonte 8 — Salone delle Feste. PROGRAMMA: domenica 10 settembre ore 16.30 – Chiara Taigi soprano, Diego Mingolla pianoforte; Associazione “Concertante – Progetto Arte … Continua a leggere »
Domenica 24 settembre 2017 alle 12.30, presso i Laboratori d’immagine di via Baltea 3 a Torino, l’associazione International help onlus propone una grigliata argentina per raccogliere fondi a sostegno dei 300 bimbi della mensa di Dilla in Etiopia. Accompagneranno il pranzo le canzoni di Miguel Acosta. Oltre al proseguire gli interventi in Afghanistan, a Cuba, in Guatemala e in Kurdistan negli scorsi mesi International help … Continua a leggere »
Si è arrivati alla terza edizione della «Festa della Famiglia» di Collegno proposta dal 19 al 24 settembre 2017 e organizzata dalla Commissione Famiglia dell’Up 45. «Quest’anno abbiamo voluto estendere gli eventi cerando di ‘abbracciare’ le diverse realtà de età della famiglia stessa», raccontano gli organizzatori, «la Commissione ha così elaborato un programma che prevede quattro eventi oltre alla domenica, che sarà il fulcro della … Continua a leggere »
Il Centro Volontari della Sofferenza del Piemonte e della Valle d'Aosta, ha organizzato il pellegrinaggio Regionale domenica 24 settembre 2017 ad Alba (Cn), per ricordare e festeggiare i 70 anni dell'associazione fondata dal Beato Luigi Novarese sacerdote Casalese il 17 maggio 1947. Alle ore 10.30 nella Cattedrale di San Lorenzo il Vescovo don Marco Brunetti celebrerà la Messa animata dal coro «Amoris Laetita». Durante l'offertorio … Continua a leggere »
Domenica 24 settembre 2017 dalle 10 alle 17 presso la Casalpina di Mompellato (Rubiana) l’Azione Cattolica di Torino organizza la festa di fine estate rivolta a tutti i ragazzi, i giovani e i giovanissimi che hanno vissuto le esperienze dei campi estivi. Per iscrizioni: tel. 011.5623285, mail segreteria@azionecattolicatorino.it.
Domenica 24 settembre 2017 ritorna la 23° edizione della «Due ruote… in libertà», «Giornata dell’amicizia tra motociclisti e disabili». Alle 9 l’incontro in piazza Martiri a Carmagnola, poi il motogiro Langhe-Roero e il ritorno a San Michele in piazza don Audisio per il pranzo. Alle 15 la sfilata e la benedizione delle moto con il concerto de «Progetto Vagabondo» e alle 18 conclusione.