Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

mercoledì 7 Giugno 00:00
Unitre Torino: aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico
07/06/2017 00:00

Da mercoledì 7 giugno 2017 è possibile iscriversi al nuovo anno accademico dell’Unitre Torino, la più grande Università della Terza Età in Italia. La quota di iscrizione è di 90 euro e consente di partecipare a quattro corsi tra i tanti organizzati ogni anno. I corsi sono suddivisi in sette “Collegi”: Artistico, Creativo-Espressivo, Letterario, Linguistico, Medico-Psicologico, Scientifico, Storico-Umanistico. Tante le novità dell’A.A. 2017-2018: in ambito … Continua a leggere »

condividi su

martedì 6 Giugno 18:00
“Fra Natura e Fede: Leonardo, Raffaello, Michelangelo”, due conferenze al Centro culturale Le Rose
06/06/2017 18:00

Due le conferenze «Fra Natura e Fede: Leonardo, Raffaello, Michelangelo» a cura del Centro culturale Le Rose – Biblioteca di Filosofia San Tommaso d’Aquino, presso la Sala delle conferenze di via Arnaldo da Brescia 22 a Torino (parcheggio interno).   Martedì 30 maggio 2017, ore 18: «Raffaello e la tradizione classica» con Alberto Cottino, Università di Ravenna   Martedì 6 giugno 2017, ore 18, «Leonardo … Continua a leggere »

condividi su

martedì 6 Giugno 14:00
Associazione Amici di Lazzaro: corso estivo gratuito di lingua italiana per donne e ragazze straniere
06/06/2017 14:00

Il corso estivo gratuito di lingua italiana per donne e ragazze straniere proposto dall'associazione Amici di Lazzaro inizia martedì 6 giugno e termina il 20 luglio 2017. Le lezioni si tengono al martedì, mercoledì e giovedì dalle 15 alle 16.30 a Torino in via Bibiana 29.   Le iscrizioni sono aperte al martedì e mercoledì dalle 14 alle 15 in via Bibiana 29 a Torino. … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 5 Giugno 20:45
Associazione Chiccodisenape: incontro con Gilles Routhier
05/06/2017 20:45

L’associazione Chiccodisenape propone un incontro con Gilles Routhier per parlare sul tema: «Il “contagio” del Vangelo. La svolta missionaria secondo Evangelii gaudium». L’appuntamento è in programma lunedì 5 giugno 2017 alle ore 20.45, presso il Teatro S. Massimo, in via Provana 6 a Torino, e s’inserisce nel percorso di preparazione del Convegno su “Annunciare il Vangelo nella città secolare”, organizzato dal Chiccodisenape per il prossimo … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 5 Giugno 20:30
“Il flauto magico” di Mozart raccontato dal maestro Claudio Morbo
05/06/2017 20:30

Nell’ambito della serie di eventi “Punto di partenza” lunedì 5 giugno 2017, alle 20.30, presso il Circolo Sociale di via del Duomo 1 a Pinerolo, il maestro Claudio Morbo racconta “Il flauto magico”. Ingresso libero.   Un nuovo viaggio all'interno dell'Opera per assaporare dettagli e particolari, frammenti musicali e immagini di una delle più celebri composizioni teatrali di Wolfgang Amadeus Mozart e, attraverso il racconto … Continua a leggere »

condividi su

domenica 4 Giugno 17:00
“Musica e poesia, nutrimento dell’anima”, concerto nel Borgo Vecchio di Avigliana
04/06/2017 17:00

Nell’ambito della rassegna “Avigliana … insieme” – Stagione di concerti 2017, presso la chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana, domenica 4 giugno 2017 il Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana organizza, in occasione della Passeggiata domenicale “Il Borgo Vecchio fra natura e cultura” promossa dal Comune di Avigliana in collaborazione col CAI locale – partenza alle ore 14 dalla Chiesa … Continua a leggere »

condividi su

domenica 4 Giugno 14:00
Da Rivoli a Rosta camminata “Oltre l’alcol”
04/06/2017 14:00

Una camminata «Oltre l’alcol» è la proposta con cui l’associazione Impegnarsi Serve onlus prosegue la campagna di sensibilizzazione per le famiglie e i ragazzi sull’abuso di alcol tra i giovani. Appuntamento domenica 4 giugno 2017 alle 14 in piazza Mafalda a Rivoli con il saluto del sindaco della città e del parroco della parrocchia delle Stella. Partenza alle 14.20 con arrivo a Rosta per le … Continua a leggere »

condividi su

domenica 4 Giugno 00:00
“Alcololtre” live: giovani e adulti in strada sul tema dell’abuso di alcol da parte dei ragazzi
04/06/2017 00:00

Giovedì 11 e venerdì 12 maggio 2017 la Campagna AlcolOltre scende in strada a Rivoli, in via Adamello 6 – chiesa di San Francesco d’Assisi (Balera), per incontrare giovani e adulti e riflettere insieme sull’abuso di alcol tra i ragazzi e sulla fatica delle loro famiglie, al fine di proporre una cultura della vita. La Campagna AlcolOltre nasce allo scopo di mettere in atto progetti … Continua a leggere »

condividi su

sabato 3 Giugno 10:00
Volontariato 4.0: quale ruolo? Autoconvocazione al Collegio San Giuseppe
03/06/2017 10:00

Il comitato Volontariato 4.0 organizza per sabato 3 giugno 2017 dalle 10 alle 13 l'autoconvocazione del Volontariato presso il Collegio San Giuseppe (via San Francesco da Paola 23) a Torino per «difendere e tutelare l'identità ed il ruolo del volontariato organizzato»; all'incontro sarà presente Emma Cavallaro, presidente nazionale della Convol.

condividi su

giovedì 1 Giugno 17:00
“L’Italia è ancora una repubblica democratica fondata sul lavoro?”, incontro a cura dell’Ismel
01/06/2017 17:00

Giovedì 1 giugno 2017 alle 17.00 nella Sala ‘900, presso il Polo del ‘900 (via del Carmine 14) a Torino, si tiene l’incontro «L’Italia è ancora una repubblica democratica fondata sul lavoro?» volto a evidenziare l’importanza del lavoro all’interno dello stato italiano. All’incontro si confrontano Giovanni Ferrero, presidente Ismel, Mauro Zangola, direttore Ismel e il professore Pietro Terna.

condividi su

giovedì 1 Giugno 00:00
Volontari della sofferenza: pellegrinaggio a Lourdes
01/06/2017 00:00

Il Centro volontari della sofferenza della diocesi torinese organizza dall’1 al 6 giugno 2017 un pellegrinaggio a Lourdes per malati, disabili e pellegrini. Grazie alla disponibilità di un pullman con pedana, ci sarà la possibilità anche per le persone con difficoltà motorie di raggiungere il santuario mariano; informazioni e iscrizioni ai numeri 011.2487056, 335.7376671.

condividi su

mercoledì 31 Maggio 21:00
“The Italian Jobs Act- Una legge può creare lavoro?”, incontro al Collegio degli Artigianelli
31/05/2017 21:00

Mercoledì 31 maggio 2017, alle 21, presso la Sala Conferenze Collegio “Artigianelli” – Comunità Murialdo Torino in Corso Palestro 14 a Torino, si tiene l'incontro “The Italian Jobs Act- Una legge può creare lavoro?”, organizzato dall'Associazione Nuova Generazione per il Bene Comune. All'incontro interverranno: Claudio Chiarle, segretario generale della Fim-Cisl Torino Canavese Emmanuele Massagli, professore di Pedagogia del lavoro e di Welfare della persona presso … Continua a leggere »

condividi su

martedì 30 Maggio 00:00
Fare cestini alla vecchia maniera: corso a Ciriè
30/05/2017 00:00

Fare i cestini «alla vecchia maniera» è una tradizione e una passione che si rinnova ogni anno all’Associazione Tutela Ambiente di Ciriè. Si tratta di un vero e proprio corso con una parte teorica e una pratica. Otto incontri serali in via Triveri 4 a Ricardesco di Ciriè per imparare tutti i segreti per trasformare dei rami di salice in un bel cesto in vimini … Continua a leggere »

condividi su

martedì 30 Maggio 00:00
“Religioni…con gli occhi di donna”: tre incontri con musulmane e cristiane in dialogo
30/05/2017 00:00

Si tratta di un percorso di riflessione e di confronto sulle donne e con le donne quello – dal titolo «Religioni…con gli occhi di donna» – che l'Azione cattolica di Carignano organizza al teatro Alfieri (via Savoia 50) e che prevede tre incontri: il primo parlerà di Maria, nella Bibbia e nel Corano, il 23 marzo 2017 alle 20.45. Saranno presenti Mariarita Marenco, docente di … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 29 Maggio 20:30
“Architettura a misura d’uomo”: due incontri a Pinerolo nell’ambito della rassegna “Punto di partenza”
29/05/2017 20:30

Nell’ambito della serie di eventi “Punto di partenza”, lunedì 6 marzo 2017 alle 20.30 al Circolo Sociale in via del Duomo 1 a Pinerolo, si tiene l’incontro “Architettura a misura d'uomo” (prima parte) con l’arch. Milena Bertotto Rosso. Ingresso gratuito.   Il primo di due appuntamenti con l'architetto Milena Bertotto Rosso. Il racconto per immagini dell'evoluzione di uno dei bisogni primari dell'uomo: quello di avere … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 29 Maggio 18:30
Incontro del Cisv sulle vittime di violenza in Guatemala
29/05/2017 18:30

Sarà un incontro con Iris, donna maya della Defensoria de la mujer I'x, quello organizzato dal Cisv di Torino, presso la sede di corso Chieri 121/6 a Torino, per lunedì 29 maggio 2017 alle 18.30. Iris, 29 anni, è impegnata da dieci per la tutela di donne e bambini vittime di violenza sociale e familiare in Guatemala. Con lei collabora il Cisv, che ha concretizzato … Continua a leggere »

condividi su