Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

lunedì 1 Maggio 00:00
Pellegrinaggio “Summorum Pontificum” al Colle don Bosco
01/05/2017 00:00

Lunedi 1 maggio 2017 l’ Arciconfraternita della Misericordia partecipa al  “Pellegrinaggio al Colle don Bosco” , in occasione  nel decennale del Motu proprio Summorum Pontificum, organizzato dall’Associazione “Introibo ad altare Dei” e dal Coordinamento Nazionale e Regionale del Summorum Pontificum.   PROGRAMMA: Ore 11,00:      Ritrovo piazzale antistante la Basilica Pontificia San Giovanni Bosco del Colle don Bosco. Ore 11,30:      Santa Messa Solenne in Rito Romano … Continua a leggere »

condividi su

domenica 30 Aprile 00:00
“Cappella degli Scrovegni. Il Vangelo secondo Giotto”: in mostra la riproduzione fotografica in scala 1:4 del grande capolavoro
30/04/2017 00:00

Il Centro Studi Faà di Bruno ospita dall’1 al 30 aprile 2017, nelle sale di via San Donato 31 a Torino, la mostra “Cappella degli Scrovegni. Il Vangelo secondo Giotto”.   Si tratta di una fedelissima riproduzione fotografica, in scala 1:4, del capolavoro di Giotto a Padova. La mostra, quindi, offre l’opportunità di guardare gli affreschi con il tempo necessario per cogliere la poesia iconica … Continua a leggere »

condividi su

domenica 30 Aprile 00:00
“Barriera Danza”: si conclude la sesta stagione 2016-17 con un omaggio a Pina Bausch
30/04/2017 00:00

Sabato 29 e domenica 30 aprile 2017, al Teatro Marchesa (Auditorium Mauro Borghi) in corso Vercelli 141 a Torino, si chiude la VI stagione di Barriera Danza, rassegna organizzata dalla Compagnia di Danza L’Araba Fenice in collaborazione con la sesta Circoscrizione. Sabato 29 aprile alle ore 21 con la Compagnia “Il Gabbiano” diretta da Franca Pagliassotto, e domenica 30 ore 16 con “Gruppo Modern Dance … Continua a leggere »

condividi su

sabato 29 Aprile 00:00
La mostra del «Catti» sui valori cattolici della Resistenza alla Biblioteca nazionale universitaria
29/04/2017 00:00

Viene inaugurata martedì 4 aprile 2017 alle ore 10, a Torino, presso la Biblioteca nazionale universitaria in piazza Carlo Alberto 3, la mostra promossa dal Centro studi «Giorgio Catti» «50 anni di impegno per la libertà (1966- 2016). L’eredità della Resistenza d’ispirazione cristiana in Piemonte», che sarà aperta al pubblico fino al 29 aprile con orari dal lunedì al venerdì 10-18 e sabato 10-13.

condividi su

venerdì 28 Aprile 00:00
Riscoprire l’unità della coppia: seminario ad Assisi con Pro Civitate Christiana
28/04/2017 00:00

Si svolgerà dal 28 al 30 aprile 2017 il 39° seminario per coniugi, fidanzati, operatori pastorali e sociali sulla comunicazione nella coppia, organizzato dalla Pro Civitate Christiana. Interventi di medici, filosofi, psicologi e teologi, alternati a testimonianze di coppie, costituiranno la struttura dei tre giorni di formazione che si svolgeranno ad Assisi, a partire dall’Amoris laetitia. Informazioni e iscrizioni al n. 075.813231 o sul sito … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 27 Aprile 16:30
All’Archivio di Stato concerto e conferenza a cura della Pro cultura femminile
27/04/2017 16:30

Per il ciclo di incontri promossi da Pro cultura femminile presso la sala conferenze dell’archivio di stato in Piazzetta Mollino 1 a Torino, alle 16.30 si terranno giovedì 20 aprile 2017 il concerto in collaborazione con De Sono (associazione per la musica) in cui verranno proposti Beethoven e Mozart e giovedì 27 aprile l’incontro «Dalle regge d’Italia. Tesori e simboli della regalità sabauda» con la … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 27 Aprile 00:00
Associazione di volontariato Chicercatrova: incontri di aprile
27/04/2017 00:00

L’associazione di volontariato Chicercatrova onlus propone nella sede di corso Peschiera 192/A Torino le seguenti iniziative per il mese di aprile 2017: – mercoledì 12 aprile ore 21: “Inno alla vita: dalla letteratura alla musica”. Estratti da “L'uomo dal fiore in bocca” di L.Pirandello; musiche di G.F. Haendel (dal “Messia”) e M. Gilodi; voce recitante Ermanno Bellucci; soprano Tiziana Chiamberlando; alle tastiere Ludovico Bellucci e … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 27 Aprile 00:00
A Lourdes con l’Oftal-Sez. Torino: iscrizioni aperte
27/04/2017 00:00

La Sezione di Torino dell’Oftal (Opera Federativa Trasporto Ammalati Lourdes), organizza un pellegrinaggio a Lourdes dal 27 aprile al 2 maggio 2017, con viaggio in bus Gran Turismo attrezzato per ammalati e disabili. Le iscrizioni sono ancora aperte presso la Segreteria diocesana di via Le Chiuse 14 a Torino, tel. 011.4732472; torino@oftal.org

condividi su

mercoledì 26 Aprile 21:00
Al Punto Familia nuovo ciclo di incontri “Qualcosa di coppia”
26/04/2017 21:00

Mercoledì 26 aprile 2017 alle 21 al Punto Familia di via Casalis 72 a Torino inizia il ciclo di incontri di «Qualcosa di coppia», un percorso pensato per le coppie che vogliono mettersi in gioco per riscoprire gli elementi basilari del fare coppia. Gli incontri sono animati da una équipe di esperti (psicologi) attraverso attività coinvolgenti per favorire la riflessione e il dialogo all’interno della … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 26 Aprile 18:00
“Dio e l’ipercubo”, incontro con Francesco Malaspina a cura del gruppo Docenti universitari cattolici
26/04/2017 18:00

Il gruppo Docenti universitari cattolici di Torino propone presso il Seminario Maggiore (via Lanfranchi 10, Torino) alle 18 del 26 aprile 2017 un incontro con Francesco Malaspina, docente di Algebra lineare e geometria al Politecnico un incontro sul suo libro «Dio e l’ipercubo».

condividi su

martedì 25 Aprile 21:00
“Ricordando Terezin”, ad Avigliana concerto per la Festa della Liberazione
25/04/2017 21:00

Nell’ambito di “Avigliana … insieme” – Stagione di concerti 2017, martedì 25 aprile 2017 ore 21, nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana, in occasione della Festa della Liberazione il Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana in collaborazione con l’A.N.P.I. Avigliana organizza il concerto “Ricordando Terezin”, musiche scritte da musicisti internati nel campo di sterminio di Terezin. Si esibisce il … Continua a leggere »

condividi su

domenica 23 Aprile 00:00
Banchetti per il Mali a cura dell’associazione Lvia
23/04/2017 00:00

L’associazione Lvia, per sostenere la campagna «Acqua è vita» in Mali, organizza il 22 e 23 aprile 2017 una vendita di beneficienza dal titolo «Fai crescere la solidarietà: una piantina aromatica per il Mali». Il ricavato contribuirà alla realizzazione di 11 nuovi pozzi nella regione di Gao, a nord del Mali. Sarà possibile effettuare l’acquisto presso i banchetti a Piossasco presso la parrocchia Santi Apostoli, … Continua a leggere »

condividi su

sabato 22 Aprile 21:00
“Exodus. Dalla polifonia classica alla musica da film”, concerto in Borgo Vecchio di Avigliana
22/04/2017 21:00

Nell’ambito della rassegna “Avigliana … insieme” – Stagione di concerti 2017, sabato 22 aprile 2017 ore 21, nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana il centro culturale Vita e Pace di Avigliana organizza il concerto “Exodus. Dalla polifonia classica alla musica da film” con il coro “Musica Nuova” di Vaie, diretto da Sergio Merini.   Musiche di: E. Gold – Pat … Continua a leggere »

condividi su

sabato 22 Aprile 15:00
“Cristianesimo e questione sociale”: presentazione libro don Accroglianò
22/04/2017 15:00

«Cristianesimo e questione sociale» è il titolo del libro di Peppino Accroglianò, che sarà presentato sabato 22 aprile 2017 alle 15, all’Istituto San Giuseppe (via Giolitti 29, Torino). L’incontro, che alternerà relazioni e interventi musicali, è organizzato dall’associazione dei Calabresi nel mondo di cui l’onorevole Accroglianò è presidente.

condividi su

sabato 22 Aprile 00:00
Associazione San Filippo: giornata alla scoperta dei gioielli architettonici del vercellese
22/04/2017 00:00

Sabato 22 aprile 2017 l’Associazione San Filippo propone una giornata alla scoperta dei gioielli architettonici del vercellese: la prima tappa è la magnifica Abbazia di Lucedio, per poi passare al fascino della basilica di sant’Andrea e lo splendido centro storico di Vercelli.   Programma: partenza ore 8,45, piazza Castello, davanti al teatro Regio visita guidata all’Abbazia pranzo libero a Vercelli visita guidata alla basilica di … Continua a leggere »

condividi su