Di seguito alcuni concerti del mese di aprile a cura di Organalia: – 11 aprile 2017 ore 21, al Tempio Valdese di Torino: concerti con organo obbligato di Antonio Vivaldi; Turin Baroque Orchestra, guidata da Gianluca Cagnani direttore e all’organo. – 18 aprile ore 21, all’Oratorio di San Filippo in via Maria Vittoria 5 a Torino: musica barocca di autori coevi di Vivaldi; organista Maurizio … Continua a leggere »
Venerdì 21 aprile 2017 alle ore 21, al Teatro Marchesa, in corso Vercelli 141 a Torino, la Compagnia di Danza “L’Araba Fenice”, in collaborazione con la sesta Circoscrizione, presenta la prima edizione de “Facciamo festa”, spettacolo di balli di gruppo, danza orientale, ballo liscio e zumba. Ospiti della serata: Belly…ssime e Ri…belly. Ingresso gratuito. Per informazioni e Prenotazioni: 338.8706798 Il momento di festa … Continua a leggere »
Venerdì 21 aprile 2017 alle 21, presso l’Istituto musicale Somis di Susa (corso Trieste 15), Alessandro Besselva, giornalista musicale redattore dello storico mensile Mucchio Selvaggio, tratta il tema «La rivoluzione della musica». Introduce Giorgio Brezzo, giornalista de La Valsusa. Ideato dall’associazione culturale «Segno» di Susa, questo è il terzo incontro di un ciclo dedicato ai cambiamenti della società avvenuti negli ultimi cinquanta anni.
Venerdì 21 aprile 2017 alle 21 presso l’Auditorium Croce Nera di Savigliano (piazza Misericordia) si conclude la rassegna «Le Armonie della Memoria» organizzata dall’associazione Amici della Musica di Savigliano con il Ministero per i beni e le attività culturali. Sul palco il «Collettivo Inappetenza» con Jacopo Ramonda.
Un cineforum in collaborazione col Cis per prevenire le dinamiche di cyberbullismo. Si intitola «Interni di famiglia… per ragazzi e genitori insieme», un ciclo di due incontri serali per esplorare le relazioni familiari attraverso dibattiti e cineforum itineranti guidati da esperti del settore, in collaborazione con le scuole medie e i servizi sociosanitari del territorio. Tema «Social Network e cyber-bullismo. Vantaggi e insidie della rete». … Continua a leggere »
Venerdì 21 aprile 2017, dalle 18 alle 20, il Centro Evangelico di Cultura Arturo Pascal organizza un incontro su «Teologia al Politecnico. Libri e interventi su scienza e fede». Ne parlano Emanuele Ciancio, Francesco Malaspina, Giovanni Pistone e Lamberto Rondoni. Appuntamento presso il Salone della Casa Valdese (c.so Vittorio Emanuele II 23 a Torino). Per informazioni: 011.6692838.
Nell’ambito della terza edizione di “Torino che Legge” – programma realizzato dalla Città di Torino e dal Forum del Libro per celebrare la Giornata Mondiale del Libro istituita dall’Unesco – venerdì 21 aprile 2017 l’Associazione Culturale Passages propone un doppio appuntamento, che coinvolge la storica Contrada dei Guardinfanti, l’angolo di Torino tra via XX Settembre, via dei Mercanti e via Barbaroux, a due passi da … Continua a leggere »
Parte venerdì 21 aprile 2017 il nuovo sportello sulla disabilità visiva gestito dall'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus) presso l'Ospedale Mauriziano di Torino. Il servizio sarà poi attivo, all'interno dello spazio volontariato del nosocomio, tutti i venerdì dalle ore 8.30 alle 11. Vi potranno accedere gratuitamente tutti coloro che soffrono di importanti problemi visivi e sono interessati a ricevere informazioni su ausili per ipovedenti, pratiche … Continua a leggere »
Giovedì 20 aprile 2017 alle 17, presso il Polo del ’900 – sala Didattica (Via del Carmine 14 – Torino), è in programma la presentazione del libro «Don Gianni Fornero. Quando Chiesa in uscita si diceva uomini di frontiera». Il volume è stato realizzato dalla Fondazione Vera Nocentini e curato da Tommaso Panero e Silvio Caretto. La vita di don Gianni Fornero si è caratterizzata … Continua a leggere »
L’associazione As.so., insieme al Comitato dei diritti umani della Regione Piemonte, organizza una giornata dedicata all’Armenia giovedì 20 aprile 2017: presso il palazzo della Regione in via Alfieri 15 a Torino, alle 10.30 il convegno «La voce delle pietre urlanti», con la partecipazione dei giornalisti Nello Scavo e Matteo Spicuglia. Alle 17 al teatro Vittoria (via Gramsci 4) la proiezione del documentario «Le pietre sacre … Continua a leggere »
L’Ospedale Maria Vittoria della ASL Città di Torino ha aderito con molti servizi alla seconda edizione dell’open week sulla salute delle donne, iniziativa promossa da Onda, con il patrocinio di 22 Società Scientifiche e Associazioni, per celebrare dal 18 al 24 aprile 2017 la Settimana nazionale sulla salute della donna, in occasione della seconda Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 … Continua a leggere »
Mercoledì 19 aprile 2017 ore 21 in corso Marconi 3 a Torino l’Associazione Informacristo propone un laboratorio con la musica e le parole per incontrarsi, riflettere, conoscersi, trovare risposte. Tema della serata “Quando la paura non spaventa più”. Interviene Fabio Rondano.
Mercoledì 19 aprile 2017 a Torino, ore 17.30 in Via Giolitti 19/a, arriva un ospite speciale a parlare di un tema da affrontare in punta di piedi per uno sportivo abituato ai passi svelti ed eleganti che esegue sul parquet, e per portare una ventata di energia positiva al pubblico presente. Playmaker di 27 anni e da quest’anno in forza alla Fiat Torino Auxilium, squadra … Continua a leggere »
Martedì 18 aprile 2017 alle 20.45 presso il Centro di Pastorale giovanile in viale Thovez 45 a Torino si tiene l’Assemblea della Noi Torino. Dopo la presentazione del sussidio per le attività estive si parlerà di «abolizione dei voucher, contratto a chiamata e prestazione occasionale». Per informazioni: tel. 011.8395770
Dal 15 gennaio 2017, otto voci, diciannove poeti, oltre settanta poesie in tre mesi trasmesse, più volte al giorno, nelle stazioni della metropolitana. La metropolitana di Torino dà voce alla poesia. In tutte le stazioni, dal 15 gennaio al 15 aprile 2017, all'interno della normale programmazione di Radio GTT, vengono inserite, più volte al giorno, brevi letture da ascoltare, ricordare, riscoprire. L'idea, nata circa … Continua a leggere »
– Mercoledì 5 aprile ore 21, Chiesa dello Spirito Santo – TORINO: Accademia del Santo Spirito I Responsori del Giovedì Santo di Haydn. Ensemble strumentale e Schola Gregoriana dell’Accademia del Santo Spirito . Roberto Stilo , violone , Luca Ronzitti , solista , Andrea Banaudi, organo e direttore. Riccardo Forte , voce recitante. – Giovedì 6 aprile ore 21, Chiesa di San Rocco – … Continua a leggere »
Giovedì 13 aprile 2017 ore 18, presso il Centro culturale dar al-hikma, in via Fiochetto 15 a Torino, per il ciclo “I giovedì della sapienza islamica”, si tiene un incontro sulle “Donne Sufi. La santità islamica al femminile”. Intervengono: Yahya Pallavicini Presidente COREIS Italiana, Claudia Maria Tresso Università di Torino – Facoltà di Orientalistica. Modera Laura Enriello – Accademia ISA. Organizzazione a cura dell’associazione Interdependence … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova onlus in corso Peschiera 192/A a Torino propone l’incontro musicale «Speciale: inno alla vita: dalla letteratura alla musica» con le voci di Ermanno Bellucci e Tiziana Chiamberlando, accompagnati da Ludovico Bellucci e Gabriele Gilodi. L’appuntamento è mercoledì 12 aprile 2017 alle 21 presso la sede. Per informazioni: 333.9988827, e-mail: info@chicercatrovaonline.it.
Mercoledì 12 aprile 2017 ore 18, alla Biblioteca del Circolo Palazzo Uffici UniCredit, si tiene la presentazione della “Guida alle piole di Torino”, a cura dell’associazione International Help.
Martedì 11 aprile 2017 alle 18.30, presso Missioni Consolata, in via Cialdini 4 a Torino, si tiene un incontro su “Il genocidio del popolo guarani- kaiowà. Territorio e diritti indigeni in Brasile”. Con la partecipazione straordinaria di Ládio Veron, leader guarani- kaiowà. Mercoledì 12 aprile alle 12, all’Università di Torino (Campus Einaudi, Lungo Dora Siena 100 A, aula C3, Piano Terra) Ládio Verón tiene un … Continua a leggere »