Archivi

Mons. Giraudo, ciclo di meditazioni per le religiose della Piccola Casa della Divina Provvidenza

Tre incontri pomeridiani, tra il 2 e il 5 gennaio 2024, sui consigli evangelici di castità, povertà e obbedienza

Tra il 2 e il 5 gennaio 2024 nella chiesa del Cottolengo a Torino mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare e vicario generale dell’Arcidiocesi, tiene tre meditazioni pomeridiane per le religiose della Piccola Casa della Divina Provvidenza sui consigli evangelici di: CASTITÀ (2 gennaio) POVERTÀ (3 gennaio) OBBEDIENZA (5 gennaio) Le trascrizioni delle meditazioni sono disponibili via via nella sezione dei documenti del Vescovo ausiliare a … Continua a leggere »

condividi su

«Uniti nel dono», torna la campagna per le offerte destinate al sostentamento del clero

A novembre e dicembre 2023 su stampa, tv, web e social le storie di alcuni sacerdoti diocesani

Torna a novembre e dicembre 2023 la campagna di comunicazione di «Uniti nel dono» per le offerte deducibili, quelle destinate al sostentamento del clero diocesano, che sarà declinata su tv, web, social e stampa. Si vedranno scorrere, sullo schermo della tv o del cellulare, oppure sfogliando le pagine di giornali e riviste, i volti di don Stefano, don Fabio e don Domenico, che hanno permesso … Continua a leggere »

condividi su

Oratori salesiani, nelle vacanze «Inverno Ragazzi» e campi

Le proposte a Torino nel periodo di chiusura delle scuole

Nelle vacanze di Natale scuole chiuse e oratori aperti. I centri oratoriani salesiani tengono aperti i loro cortili per accogliere i bambini e i ragazzi delle comunità tra inverno-ragazzi, campi invernali e la normale apertura pomeridiana. Presentiamo le iniziative a Torino. Al Rebaudengo di corso Vercelli 206 in Barriera di Milano dal 27 al 29 dicembre 2023 e dal 2 al 4 gennaio 2024, dalle … Continua a leggere »

condividi su

LVII Giornata mondiale della Pace, il Messaggio del Pontefice sull’intelligenza artificiale

Il testo di papa Francesco per la ricorrenza del 1° gennaio 2024

Si celebra il 1° gennaio 2024 la 57-ma Giornata mondiale della Pace. IN ALLEGATO il testo integrale del Messaggio di papa Francesco per la ricorrenza incentrato su «Intelligenza artificiale e pace». «La Sacra Scrittura», si legge nel Messaggio, «attesta che Dio ha donato agli uomini il suo Spirito affinché abbiano “saggezza, intelligenza e scienza in ogni genere di lavoro” (Es 35,31). L’intelligenza è espressione della … Continua a leggere »

condividi su

Opera diocesana Pellegrinaggi festeggia il centenario

Venerdì 15 dicembre 2023 presentazione ufficiale delle iniziative per la ricorrenza del 2024

Nel 2024 l’Opera diocesana Pellegrinaggi festeggia i 100 anni di attività con una serie di iniziative e incontri. È prevista fra l’altro una visita a Torino del card. Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini. Il programma delle iniziative viene presentato venerdì 15 dicembre 2023 alle 11 nell’aula Magna della Facoltà Teologica, via XX Settembre 83 a Torino. IN ALLEGATO lo speciale sull’anniversario pubblicato su «La … Continua a leggere »

condividi su

Un “pensiero” per Natale: abbonamenti super-scontati a «La Voce E il Tempo»

Edizione digitale a 10 euro l’anno: un dono di cultura e speranza cristiana

Nei giorni di Avvento e Natale «La Voce E il Tempo» propone l’abbonamento all’edizione digitale (pdf) al prezzo scontato di 10 euro, accanto alla proposta dei tradizionali abbonamenti cartacei (55 euro). L’edizione digitale de «La Voce e il Tempo» giunge via mail ogni giovedì mattina: è comoda, economica e attivabile rapidamente tramite il sito www.vocetempo.it. Ai parroci e agli amici che sono già abbonati si … Continua a leggere »

condividi su

Messa della notte di Natale in Cattedrale a Torino presieduta da mons. Giraudo

Domenica 24 dicembre 2023 alle 22.30

Domenica 24 dicembre 2023 alle 22.30 nella Cattedrale di Torino mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, ha presieduto la Messa della notte del Natale del Signore Gesù. TESTO DELL’OMELIA

condividi su

Campane.To: i suoni natalizi

Diverse le melodie diffuse il 25 dicembre 2023 dai campanili delle parrocchie della Diocesi

«Jingle bells» è uno dei canti più ascoltati e cantati nel tempo di Natale. Uno dei brani tipici che accompagnano da secoli questo periodo a tal punto che, quando si sentono quelle note, si intuisce che il 25 dicembre è ormai alle porte. Anche se nello specifico l’inno si riferisce ai piccoli sonelli da slitta, campane e campanelli sono uno degli strumenti più utilizzati nelle … Continua a leggere »

condividi su

Nomina di assistenti religiosi (7 dicembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Con decorrenza 1 dicembre 2023 sono stati nominati i seguenti assistenti religiosi: don Alain Anaremé TOMA presso l’Azienda sanitaria locale TO4 – Presidio Ospedaliero Riunito di Ciriè-Lanzo; suor Victoria BLUSON presso la Residenza “Casa Serena” in TORINO; sorella Maria GIACALONE presso l’Istituto per anziani R.S.A. “Lingottino Issiglio” in TORINO; don Alberto CALZONI presso la Casa di riposo R.S.A. “Mario Soldati” in TORINO.

condividi su

Costituzione «Sacrosanctum concilium», video dell’incontro in Facoltà Teologica

Martedì 5 dicembre 2023 dibattito a partire dal volume di don Paolo Tomatis

Sessant’anni fa, il 4 dicembre 1963, veniva promulgata la prima costituzione del Concilio Vaticano II, intitolata «Sacrosanctum Concilium» e dedicata alla liturgia. «Il seme, l’albero e i frutti: rileggere Sacrosanctum Concilium», scritto dal responsabile della Pastorale liturgica diocesana don Paolo Tomatis e edito dalla casa editrice Sanpino, ripercorre capitolo per capitolo il testo del Concilio. E’ stato presentato nella Facoltà Teologica di via XX Settembre … Continua a leggere »

condividi su

«Teologia oggi», on line i video dei tre incontri in Facoltà Teologica a Torino

Disponibili le registrazioni degli appuntamenti in presenza del 3, 10 e 21 novembre 2023

Si è tenuto a novembre, in via XX Settembre 83 a Torino, il nuovo ciclo di incontri «Teologia oggi» su temi attuali e approfondimenti a cura della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela di Torino e del Polo Teologico Torinese. Di seguito il dettaglio delle proposte e i videoplayer per rivedere gli incontri. Venerdì 3 novembre 2023 alle ore 18 nella Sala Artistica: incontro … Continua a leggere »

condividi su

Giornata dell’Issr, confronto sul post Covid

Giovedì 23 novembre 2023 incontro in Facoltà Teologica. Registrazione VIDEO

Un po’ ha giocato indubbiamente l’entità dell’esperienza vissuta, la particolarità di una stagione che – in alcuni momenti – ha stravolto le coordinate della vita cui eravamo consueti. Un’altra parte l’ha giocata l’incalzare permanente delle notizie, che conduce ad archiviare rapidamente le top news precedenti: se poi, come avviene da due anni a questa parte, le notizie parlano di guerre in corso, l’oblio è ulteriormente … Continua a leggere »

condividi su

Messe in suffragio del card. Severino Poletto nel primo anniversario della morte

Domenica 17 dicembre 2023 alla mattina in Cattedrale e tutto il giorno alla Consolata dove è sepolto

Nel primo anniversario della morte del card. Severino Poletto, l’Arcivescovo Repole lo ricorderà nella celebrazione in Cattedrale domenica 17 dicembre alle 10.30. Al santuario della Consolata dove è sepolto il Cardinale, sempre domenica 17 tutte le Messe saranno celebrate in suo suffragio; al termine della Messa delle 11.30 vi sarà un momento di preghiera davanti alla tomba.

condividi su

Mons. Giraudo alla Messa e alla processione per la festa patronale di Carmagnola

La novena dal 29 novembre e la festa l'8 dicembre 2023 solennità dell'Immacolata Concezione. TESTO dell'omelia

Dal 29 novembre all’8 dicembre 2023 le parrocchie di Carmagnola festeggiano la Patrona della città. Il culmine delle celebrazioni venerdì 8 dicembre alle 10.30 con la S. Messa alla Collegiata presieduta da mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare e vicario generale dell’Arcidiocesi di Torino (TESTO DELL’OMELIA). Al termine della celebrazione, la tradizionale processione per le vie del centro storico. La Messa è stata trasmessa in diretta … Continua a leggere »

condividi su

Dichiarazione di mons. Repole sull’interruzione della Messa in Cattedrale

Domenica 3 dicembre 2023 ad opera di un gruppo di attivisti climatici

Dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole sull’interruzione della Messa di Duomo, domenica 3 dicembre 2023, ad opera di un gruppo di attiviste di Extinction Rebellion: «Ho grande stima per chi si mobilita per la difesa del Creato e accoglie gli appelli di papa Francesco, apprezzo l’impegno in questo senso delle attiviste di Extinction Rebellion, ma mi è dispiaciuto che abbiano ritenuto di prendere la … Continua a leggere »

condividi su

«InAttesa», cinque artisti in mostra nella cappella del Polo Teologico di Torino

Dall’1 al 7 dicembre 2023; chiuso domenica 3. Ingresso libero

«InAttesa» è la seconda mostra nata dalla collaborazione tra l’Istituto Superiore di Scienze Religiose e l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Le opere di cinque giovani artisti sono presentate nella cappella settecentesca del Polo Teologico, straordinariamente aperta al pubblico. Nei primi giorni dell’Avvento, dipinti e installazioni indagano il tema dell’attesa tra le sue molteplici declinazioni. L’ingresso è in via XX Settembre 83, a pochi … Continua a leggere »

condividi su

Domeniche di Avvento, vigilia e giorno di Natale: Messe in Cattedrale con l’Arcivescovo

Il 3, 10, 17, 24 e 25 dicembre le Messe delle 10.30 in diretta tv. I TESTI DELLE OMELIE e i video delle MEDITAZIONI settimanali d'Avvento

Mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha celebrato la Messa della notte del Natale del Signore Gesù alle 22 nella cattedrale di Susa e ha celebrato la Messa del giorno del Santo Natale del Signore alle 10.30 nel Duomo di Torino (la celebrazione è stata trasmessa in diretta tv su Primantenna, canale 14 del digitale terrestre) TESTI DELLE OMELIE disponibili nella … Continua a leggere »

condividi su

Nel Verbo incarnato l’uomo si abitua a Dio e Dio all’uomo: gli auguri dell’Arcivescovo alla Curia

Mercoledì 20 dicembre 2023 il tradizionale incontro di Natale con personale e collaboratori

«Il Natale è una delle occasioni che abbiamo nell’anno, sia dal punto di vista religioso sia dal punto di vista sociale, per fermarci un attimo e non dare per scontato ciò che in altri giorni, in altre fasi dell’anno, possiamo rischiare di dare per scontato. Una delle cose più terribili è dare per scontate le persone, con quello che rappresentano, con ciò che sono, con … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole per la Giornata del Seminario: sia casa per tutti i giovani

Messaggio e invito alla preghiera nella ricorrenza dell’8 dicembre solennità dell’Immacolata

Pubblichiamo di seguito il messaggio di mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, per la Giornata del Seminario nella solennità dell’Immacolata, 8 dicembre 2023. «Nel cuore del tempo di Avvento, nel giorno in cui celebriamo la solennità dell’Immacolata Concezione della Vergine, come da consolidata tradizione si celebra la Giornata del Seminario. In sintonia con la piena disponibilità di Maria all’annuncio dell’angelo, siamo … Continua a leggere »

condividi su