Archivi

«Servire la speranza degli uomini», un volume per il centenario della nascita del card. Saldarini

Copie del volume sono in vendita presso la Curia metropolitana. Prefazione del card. Repole

In occasione del centenario della nascita del card. Saldarini l’Arcidiocesi ha promosso la pubblicazione del volume «Servire la speranza degli uomini», Effatà editrice, Cantalupa 2024. La prefazione è a cura del card. Repole. Copie del volume sono in vendita presso la Curia metropolitana in via Val della Torre 3 – Torino.

condividi su

Inverno 2024-25: le strutture dell’Arcidiocesi per l’accoglienza di adulti in grave emarginazione

Da novembre 2024 ad aprile 2025 disponibili 110 posti letto in 8 diverse sedi della città. COME SI ACCEDE

Nel periodo novembre 2024 – aprile 2025 l’Arcidiocesi, a fianco delle strutture parrocchiali o di associazione che da tempo offrono servizio di accogleinza notturna, mette a disposizione 110 posti letto. L’accoglienza viene offerta in cinque quartieri della Città di Torino e si articola in tre aree e in otto sedi disponibili di cui 5 ordinarie, 2 a bassa soglia, 1 specialistica, come di seguito meglio … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole nominato membro del XVI Consiglio Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo

Bollettino della Santa Sede di venerdì 13 dicembre 2024. Prima riunione del nuovo Consiglio martedì 17 dicembre 2024

Il 4 dicembre 2024 Papa Francesco ha nominato i quattro membri del XVI Consiglio Ordinario di sua competenza integrando così l’elenco dei membri che compongono il Consiglio Ordinario della Segreteria Generale. Si tratta di: Sua Em.za Cardinale Jean-Claude HOLLERICH, Arcivescovo di Lussemburgo (Lussemburgo) Sua Em.za Cardinale Roberto REPOLE, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa (Italia) Rev.ma Sr. Simona BRAMBILLA, M.C., Segretario del Dicastero per … Continua a leggere »

condividi su

La Festa dei Popoli al Santo Volto nella solennità dell’Epifania

Lunedì 6 gennaio 2025 alle 11 la Messa presieduta dal card. Repole; a seguire pranzo e pomeriggio di condivisione. FOTOGALLERY

Torna ogni anno all’ Epifania, il 𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, la Festa dei Popoli. Ascoltando il racconto dei Magi giunti dai quattro angoli della Terra per rendere omaggio a Gesù bambino a Betlemme, la Chiesa ogni anno ricorda che la buona Notizia è rivolta proprio a tutti, senza distinzione di nazionalità, lingua, tradizioni, cultura e colore della pelle. Per questo da anni è stata scelta questa festa, … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole alla Consolata per il Te Deum e in Cattedrale per la Messa della pace

Martedì 31 dicembre 2024 alle 18 e alle 23.30. DIRETTE STREAMING e TESTI delle omelie

Martedì 𝟯𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 alle 18 presso il Santuario della Consolata a Torino il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la celebrazione della S. Messa con l’elevazione finale del canto del Te Deum (TESTO DELL’OMELIA – FOTOGALLERY.). La Messa è stata trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Consolata. Alle 23.30 nella Cattedrale San Giovanni Battista il card. Repole ha … Continua a leggere »

condividi su

Aperto l’Anno giubilare in Diocesi, S. Messa in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo

Domenica 29 dicembre 2024 alle 10.30 la cerimonia di avvio ufficiale del Giubileo 2025. VIDEO E foto della celebrazione, TESTO dell'omelia

Domenica 𝟮𝟵 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 alle 10.30, nella Cattedrale di S. Giovanni Battista a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la celebrazione della S. Messa di apertura del Giubileo 2025 in Diocesi (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY La celebrazione è stata trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi. A fondo pagina il videoplayer per vedere la registrazione. Il … Continua a leggere »

condividi su

Vigilia e giorno di Natale: le Messe con l’Arcivescovo a Torino e Susa

Martedì 24 e mercoledì 25 dicembre 2024 le celebrazioni nelle due Diocesi. DIRETTE STREAMING

Anche quest’anno chi lo desiderava ha potuto percorrere il cammino di Avvento, oltre che nella propria comunità parrocchiale, anche in Cattedrale a Torino e Susa per preparare il cuore a ricevere il mistero del Natale attraverso la preghiera e la riflessione guidate dall’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa card. Roberto Repole. Di seguito il calendario delle Messe delle domeniche di Avvento, della vigilia e … Continua a leggere »

condividi su

A Natale riscopriamo il silenzio per poter «vedere la realtà più a fondo»

Lunedì 23 dicembre 2024 il tradizionale scambio di auguri tra il card. Repole e gli operatori del mass media

Lunedì 23 dicembre 2024, in Arcivescovado a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha incontrato giornalisti e operatori dei mass media per il tradizionale augurio di Natale a loro e alla città. Al cuore dell’intervento del Cardinale il valore del silenzio, che sempre dovrebbe accompagnare la celebrazione del Natale, come recita l’antifona dell’ottava del Tempo liturgico: «Nel quieto silenzio … Continua a leggere »

condividi su

L’Incarnazione dice che «l’amore vero cambia l’amante», gli auguri del card. Repole

Nel tradizionale incontro con la Curia il 17 dicembre 2024 l’Arcivescovo ha ricordato la vera gloria del Natale

Nel tradizionale incontro con la Curia per lo scambio di auguri di Natale, martedì 𝟭𝟳 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024, l’arcivescovo di Torino card. Roberto Repole ha brevemente richiamato un racconto del filosofo danese Soren Kierkegaard in cui un re si innamora perdutamente di una ragazza che però è indigente, e si chiede come fare a realizzare il suo progetto di amore con questa ragazza poverissima. «Di per … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Maria Ausiliatrice per la solennità dell’Epifania e la benedizione delle nuove campane

Lunedì 6 gennaio 2025 alle 18.30 la celebrazione eucaristica in Basilica presieduta dal Vescovo ausiliare. TESTO DELL'OMELIA

Lunedì 6 gennaio 2025 alle 18.30, nella basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per la solennità dell’Epifania (TESTO DELL’OMELIA) e, nell’occasione, ha benedetto le nuove campane. FOTOGALLERY La celebrazione è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook il Cortile di Valdocco e in tv su Rete 7 (canale 13 del digitale terrestre). LE QUATTRO … Continua a leggere »

condividi su

Nelle vacanze di Natale Oratori salesiani aperti con «Inverno Ragazzi»

In diversi punti della città fino al 6 gennaio 2025

Nelle vacanze di Natale gli oratori salesiani di Torino proseguono con le loro attività e tengono aperti i cortili per accogliere ragazzi e bambini delle comunità anche nei giorni di chiusura delle scuole. Di seguito le proposte dei vari oratori. Al Rebaudengo (corso Vercelli 206) giovedì 2 e mercoledì 3 gennaio dalle 8.30 alle 16.30 c’è «Inverno ragazzi», due giornate ricche di uscite, giochi, compiti … Continua a leggere »

condividi su

Chiusure della Curia metropolitana per le festività natalizie

Attività sospese in tutti gli uffici martedì 24 dicembre 2024. Le eccezioni dell’Area Cancelleria, della Pastorale Migranti e del Centro Caritas Le Due Tuniche

Martedì 24 dicembre 2024, vigilia di Natale, tutte le attività della CURIA metropolitana sono sospese. Per il disbrigo di pratiche lunedì 23 e venerdì 27 dicembre 2024 si consiglia di telefonare preventivamente all’ufficio interessato al fine di verificare la presenza degli addetti. L’AREA CANCELLERIA della Curia metropolitana (che comprende Cancelleria, Archivio e Disciplina dei Sacramenti con relativi servizi per la vidimazione dei documenti matrimoniali e prenotazione cresime) sarà … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Marco Luciano

S. Rosario lunedì 30 dicembre 2024 alla Casa del Clero, funerali al Vianney martedì 31 dicembre 2024 alle 10

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Marco Luciano, deceduto all’età di 87 anni la mattina di sabato 28 dicembre 2024 presso la Casa del Clero “San Pio X” a Torino. Don Marco era nato a Dronero (CN) il 5 agosto 1937 ed era stato ordinato sacerdote il 23 giugno 1960 nella diocesi di Saluzzo. Trasferitosi a Torino, insegnò religione per diversi anni … Continua a leggere »

condividi su

Messa della notte di Natale in Cattedrale a Torino presieduta da mons. Giraudo

Martedì 24 dicembre 2024 alle 22.30. ANCHE IN DIRETTA STREAMING

Martedì 24 dicembre 2024 alle 22.30 nella Cattedrale di Torino mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, ha presieduto la S. Messa della notte del Natale del Signore Gesù (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY La celebrazione è stata trasmessa ANCHE IN DIRETTA STREAMING sul canale YouTube della Diocesi e nel videoplayer qui di seguito: Per la Messa della vigilia l’arcivescovo card. Repole era in Cattedrale a Susa … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Giacomo Avataneo

Rosario giovedì 19 dicembre 2024 alle 19; funerali venerdì 20 dicembre alle 11 in S. Francesco di Sales

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Giacomo Avataneo, deceduto la sera di mercoledì 18 dicembre 2024 all’età di 85 anni nella sua abitazione di Torino. Don Giacomo era nato a Poirino l’8 novembre 1939 ed era stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1963. Nei primi anni dopo l’ordinazione fu vicario parrocchiale a S. Lorenzo Martire in Venaria Reale (1964-1968) e a Santa … Continua a leggere »

condividi su

«Due vite con filosofia»: il congedo dall’insegnamento di don Aime e don Danna

Martedì 17 dicembre 2024, ore 18, in Facoltà Teologica a Torino. Registrazione VIDEO

Martedì 17 dicembre 2024, alle ore 18, presso la Sala Artistica della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, (via XX Settembre 83) a Torino, i professori don Oreste Aime e don Valter Danna, «Due vite con filosofia», si sono congedati dall’insegnamento in una conferenza aperta al pubblico. Un’occasione di riflessione e gratitudine per due figure centrali del panorama filosofico-teologico della Facoltà. Per permettere agli studenti di partecipare, … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo in visita all’hospice San Vito per gli auguri di Natale

Lunedì 16 dicembre 2024 incontro con personale e degenti

Lunedì 16 dicembre 2024 il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo si reca in visita all’hospice San Vito (Fondazione FARO) a Torino in occasione del S. Natale. Incontra il personale e i degenti. Di seguito il programma dettagliato della visita: ore 11.00: arrivo presso l’hospice San Vito e accoglienza del Vescovo ausiliare ore 11.15: in Sala Casalvolone, presentazione della Fondazione Faro e dell’impegno pluridecennale nelle cure … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Valdocco per il pranzo di Natale con chi è più in difficoltà

Sabato 14 dicembre⋅2024 alle 12.30 a Torino

Sabato 14 dicembre 2024, il salone San Domenico Savio di Valdocco, in via Maria Ausiliatrice a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo si è unito agli oltre 100 ospiti del consueto pranzo di Natale organizzato dalla Caritas Maria Ausiliatrice. Gli invitati erano tutte le persone che la Caritas Maria Ausiliatrice assiste settimanalmente durante l’anno e incontra ogni lunedì nel centro di Torino per un … Continua a leggere »

condividi su

«L’Amore si fa Casa», inaugurato il nuovo percorso museale al Cottolengo

Giovedì 12 dicembre 2024 alla presenza del vescovo ausiliare mons. Giraudo e del sindaco Lo Russo

Giovedì 12 dicembre 2024 alle 16 il Cottolengo di Torino ha inaugurato il nuovo percorso storico alle origini della Piccola Casa della Divina Provvidenza. La presentazione è iniziata nella Chiesa grande della Piccola Casa (via Cottolengo 14). Dopo il saluto dei Superiori generali padre Carmine Arice, madre Elda Pezzuto e fratel Giuseppe Visconti, sono intervenuti il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo (QUI IL TESTO DEL … Continua a leggere »

condividi su