Archivi della categoria: In Primo Piano

Diocesi in festa per nuova ordinazione diaconale in Duomo

Sabato 19 ottobre 2019 alle 10. Presiede la celebrazione mons. Cesare Nosiglia

Sabato 19 ottobre 2019 alle 10 nella Cattedrale di Torino mons. Nosiglia ha presieduto la S. Messa di ordinazione diaconale del seminarista Filippo Romagnoli. Dopo la cerimonia c’è stato un momento di festa in Facoltà Teologica (via XX Settembre 83). Di seguito un breve ritratto dell’ordinando a cura del direttore del Seminario di Torino. «Sabato 19 ottobre alle 10 in cattedrale è stato ordinato diacono … Continua a leggere »

condividi su

«La sanità del no profit: l’identità del terzo settore cattolico», convegno a Torino

Venerdì 18 ottobre 2019 confronto tra mondo sanitario cattolico e realtà universitaria manageriale. Saluto iniziale di mons. Nosiglia

Venerdì 18 ottobre 2019 dalle 8.45 alle 13.30 circa si è tenuto il convegno “La sanità del no profit: l’identità del terzo settore cattolico” organizzato dall’Ufficio per la Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Torino. L’evento voleva essere un momento di incontro e confronto in particolare tra esponenti del mondo sanitario afferente al Terzo Settore cattolico e il mondo universitario manageriale torinese. Dopo il saluto iniziale … Continua a leggere »

condividi su

Impegni pastorali anno 2019-2020: le SCHEDE

Tracce da seguire per preparare gli incontri con l’Arcivescovo nelle Unità pastorali da ottobre 2019

Ogni settimana, dal mese di ottobre a dicembre 2019, sono in calendario incontri dell’Arcivescovo nelle Unità pastorali secondo la scansione oraria sperimentata negli anni passati: al pomeriggio la riunione del clero (rif. SCHEDA_1), alla sera, dopo cena, quella del Consigli pastorali, dei catechisti e operatori pastorali adulti, nei vari ambiti della vita e missione della Chiesa, per affrontare il tema della formazione degli adulti (rif. … Continua a leggere »

condividi su

Incontro di aggiornamento pastorale «Operatori pastorali nelle parrocchie “senza preti”»

Sabato 12 ottobre 2019 a Pianezza dibattito aperto a tutti i collaboratori pastorali

Il consueto incontro di aggiornamento del Servizio di formazione per operatori pastorali – Sfop, rivolto a chi ha seguito negli anni precedenti o segue attualmente i corsi Sfop e, più in generale, a tutti coloro che collaborano alle attività pastorali nelle parrocchie (fedeli, diaconi permanenti, religiose/i, sacerdoti) si è tenuto a Villa Lascaris di Pianezza sabato 12 ottobre 2019 dalle 15 alle 17. Titolo: «Operatori … Continua a leggere »

condividi su

«Le nuove frontiere del lavoro e della partecipazione»; convegno alla Biblioteca Nazionale Universitaria

Venerdì 11 ottobre 2019. Tra i partecipanti l’Ufficio Piemontese della Pastorale Sociale e del Lavoro

«Le nuove frontiere del lavoro e della partecipazione» è il titolo del convegno organizzato venerdì 11 ottobre 2019, dalle 9.30 alle 16.30, presso l’Auditorium Vivaldi – Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (p.zza Carlo Alberto, 3 – Torino). L’evento era promosso da: Centro Studi Giorgio Catti – Torino, Cisl Piemonte – Cisl Torino. Enti partecipanti: Ucid Piemonte, Centro Studi Giuseppe Toniolo di Torino, Centro Culturale Pier … Continua a leggere »

condividi su

«Casa di Silvana» per ospitalità a familiari dei carcerati: benedizione locali rinnovati con Arcivescovo

Giovedì 10 ottobre 2019 ore 18 nuova iniziativa di Caritas diocesana e Fondazione Il Riparo

Dopo l’avvio del servizio di ascolto interno al carcere di Torino (febbraio 2019), delle attività di inserimento nel mondo del volontariato e della formazione professionale di carcerati, della convenzione con il Tribunale Ordinario di Cuneo per l’accoglienza di condannati a lavori di pubblica utilità o a misura di messa alla prova – per la sola parte cuneese della diocesi – (marzo 2019), Caritas diocesana di … Continua a leggere »

condividi su

Diocesi e Clero in festa per i 75 anni di mons. Nosiglia

Lunedì 7 ottobre 2019 alle 12 Santa Messa di ringraziamento e pranzo con il Clero alla Consolata

La Diocesi ha festeggiato il settantacinquesimo compleanno dell’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, appena riconfermato alla sua guida. La ricorrenza è stata anche un’occasione di fraternità concreta e di unità nel Presbiterio attorno al suo Pastore. Il programma per il Clero diocesano prevedeva: LUNEDÌ 7 OTTOBRE 2019, presso il Santuario della Consolata a Torino ore 12.00 S. Messa di ringraziamento presieduta dall’Arcivescovo ore 13.00 pranzo a buffet … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia su crisi Embraco: anche le imprese hanno responsabilità sociale

Nella dichiarazione di venerdì 4 ottobre 2019 l'Arcivescovo preoccupato per il futuro dei lavoratori e del territorio

Venerdì 4 ottobre 2019 l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha rilasciato una nuova dichiarazione sulla situazione dei lavoratori dell’Embraco. Il testo qui di seguito. «Apprendo con preoccupazione il succedersi di notizie negative sul cammino intrapreso dall’Embraco di Riva presso Chieri. Due anni fa sono stato insieme ai lavoratori in occasione del presidio da loro organizzato: ho ascoltato il grido di dolore e preoccupazione dei … Continua a leggere »

condividi su

Start up giovanile 2019: appuntamento al Sermig

Sabato 5 ottobre 2019 la tradizionale presentazione dei percorsi diocesani dedicati ai giovani

Sabato 5 ottobre 2019 si è tenuta la start up della Pastorale giovanile diocesana, il tradizionale appuntamento rivolto ai responsabili e coordinatori degli Oratori, dei gruppi e delle diverse realtà di Pastorale giovanile della Diocesi, all’inizio dell’anno pastorale, con la presentazione dei cammini e dei percorsi diocesani dedicati ai giovani. Quest’anno la sera della start up è coincisa anche con il 75° compleanno dell’Arcivescovo, mons. … Continua a leggere »

condividi su

Eutanasia e suicidio assistito: nota dei vescovi sulla sentenza della Corte

Mercoledì 25 settembre 2019 la decisione della Consulta. La Chiesa di Torino, per voce del suo Arcivescovo, aveva già rilanciato l'appello del card. Bassetti

Mercoledì 25 settembre 2019, in merito alla sentenza della Corte Costituzionale sul tema dell’eutanasia e del suicidio assistito, la Presidenza della Conferenza episcopale italiana ha diramato la seguente nota: «”Si può e si deve respingere la tentazione – indotta anche da mutamenti legislativi – di usare la medicina per assecondare una possibile volontà di morte del malato, fornendo assistenza al suicidio o causandone direttamente la … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea del Clero diocesano 2019 su Liturgia e nuovo Messale

Giovedì 19 settembre al Santo Volto. Interventi e schede on line

L’assemblea annuale del Clero diocesano si è tenuta al centro congressi del Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino giovedì 19 settembre 2019 (ore 9.30-14). Tema: «Le nostre celebrazioni eucaristiche a 55 anni dal Concilio Vaticano» Di seguito il programma della giornata ore 9.00 accoglienza e preghiera con Lectio divina ore 9.30 saluto e introduzione del Vescovo (in allegato) ore 9.45 video-interviste (guarda il video) … Continua a leggere »

condividi su

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione: serata di testimonianze

Giovedì 3 ottobre 2019 a cura della Fondazione Nocentini in collaborazione con Ufficio Migranti

Nell’ambito delle iniziative sulla Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, giovedì 3 ottobre 2019, ore 20.30 – 22.30, in via del Carmine 14 a Torino (Sala ‘900), la Fondazione Vera Nocentini col sostegno del Polo del ‘900 e del Centro Culturale Albanese ha organizzato una serata ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con musica, performance e testimonianze. In collaborazione con Ufficio Pastorale Migranti, … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia: anche per i rom una “cabina di regia” come per l’ex MOI

Appello a margine dell’incontro con i cittadini del Coordinamento Torino Nord lunedì 23 settembre 2019. Dialogo aperto

«C’è un degrado che aggredisce tutti, e di cui tutti siamo vittime. Anche quando rimane nascosto o dimenticato nelle periferie, è il tessuto dell’intera città – e la nostra dignità – a esserne ferito». È la riflessione dell’Arcivescovo Nosiglia, dopo l’incontro di lunedì 23 settembre 2019 con una delegazione di cittadini del Coordinamento Torino Nord, venuti a rappresentargli il grave e urgente problema della convivenza … Continua a leggere »

condividi su

Inizio dell’anno diaconale con mons. Nosiglia e confronto sulla formazione

Sabato 28 settembre 2019 al Santo Volto riuniti tutti i diaconi di Piemonte-Valle d'Aosta. Programma

Sabato 28 settembre 2019 al Centro Congressi del Santo Volto (via Borgaro 1, angolo Via Val della Torre – Torino) mons. Cesare Nosiglia ha introdotto i lavori dell’incontro dei diaconi permanenti della regione pastorale Piemonte-Valle d’Aosta, che segna anche l’avvio dell’anno diaconale in Diocesi. Di seguito il programma della giornata: ore 9 – 9,30 accoglienza ore 9,45 saluto dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ore 10 recita … Continua a leggere »

condividi su

Arsenale della Pace “Casa di Maria”: card. Bassetti e mons. Nosiglia presiedono cerimonia di intitolazione

Sabato 21 settembre 2019, ore 9.30 al Sermig, la concelebrazione

«La Madonna abiti in modo permanente all’Arsenale e apra le sue braccia e cuore di Madre ad accogliere chiunque opera, è ospite o frequenta e incontra questo luogo di pace. Sì, mi pare bello e importante dare questo titolo all’Arsenale, chiedendo alla Madre dei giovani di considerarlo una sua vera casa, dove avrà sempre il primato di essere riconosciuta la proprietaria che gestisce, guida, accoglie … Continua a leggere »

condividi su

«Il tesoro nascosto e la perla preziosa», nuova Lettera pastorale di mons. Nosiglia

Scaricabile ON LINE; in allegato con «La Voce E il Tempo» del 15 settembre

È on line la nuova Lettera pastorale dell’Arcivescovo mons. Nosiglia, «Il tesoro nascosto e la perla preziosa» (allegato a fondo pagina). Dal 16 settembre 2019 saranno ritirabili copie del fascicolo in Curia (via Val della Torre 3, Torino); inoltre i lettori del settimanale «La Voce E il Tempo» la ricevono a casa con il numero del 15 settembre. Di seguito una breve anticipazione da «La … Continua a leggere »

condividi su

Sosteniamo «La Voce E il Tempo»: appello dell’Arcivescovo ai sacerdoti diocesani

Promuovere una maggiore diffusione nelle nostre comunità per consolidare il buon successo del giornale

Qui di seguito e in allegato a fondo pagina l’appello di mons. Nosiglia ai sacerdoti diocesani affinché promuovano la diffusione del settimanale diocesano «La Voce E il Tempo» nelle loro comunità, per «consolidare il buon successo del giornale».   —- Carissimi Sacerdoti, abbiamo realizzato, grazie anche al vostro sostegno, l’unificazione dei settimanali «La voce del popolo» e «Il nostro tempo», garantendo così la continuità di … Continua a leggere »

condividi su

Scuola maestra di vita: messaggio dell’Arcivescovo per l’inizio delle lezioni

Gli auguri e le riflessioni di mons. Nosiglia per lunedì 9 settembre 2019 rivolti a studenti, genitori e operatori scolastici

A Torino, dopo la consueta pausa estiva, le lezioni di scuola riprendono lunedì 9 settembre 2019. Di seguito (e in allegato a fondo pagina) il Messaggio dell’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, «agli studenti, alle famiglie e a tutti gli operatori della scuola» per l’inizio del nuovo anno scolastico 2019-2020. «Cari amici studenti, è con gioia che vi rivolgo il mio saluto ed il mio … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio diocesano a Lourdes guidato da mons. Nosiglia

Dall’1 al 6 settembre 2019 con il coordinamento dell’Ufficio diocesano per la pastorale del Turismo e Tempo libero. Partecipano in 1.170

L’Ufficio diocesano per la pastorale del Turismo e Tempo libero ha organizzato un pellegrinaggio diocesano a Lourdes, a cui hanno partecipato 1.170 persone. Il Santuario di Lourdes, tra i più famosi della cattolicità, sorge presso la Grotta in cui Maria Vergine apparve a Bernadette Soubirous, la prima volta l’11 febbraio 1858. Nel corso delle apparizioni, la Madonna chiese a Bernadette che in quel luogo le … Continua a leggere »

condividi su

Monastero di Bose, «Chiamati alla vita in Cristo»

Dal 4 al 6 settembre 2019 il XXVII convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa

Chiamati alla vita in Cristo». Questo il tema del XXVII Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa in programma al Monastero di Bose dal 4 al 6 settembre. L’incontro, cui hanno preso parte parte esponenti di tutte le Chiese e studiosi di tutto il mondo, intendeva esplorare il senso della vocazione umana e della vocazione cristiana nella Chiesa, nel mondo, nel tempo presente. Ad aprire il … Continua a leggere »

condividi su