Archivi della categoria: Estate

Estate, emergenza anziani

Servizi del Sea e del Comune di Torino

 I volontari del Sea distribuiscono acqua, garantiranno anche quest’anno il monitoraggio delle persone sole e in difficoltà Per garantire aiuto agli anziani nei mesi «bollenti» di luglio e agosto, il Comune di Torino mette a disposizione il servizio telefonico 011.8123131, attivo 24 ore su 24, cui rivolgersi per consigli e assistenza. Ove necessario, dopo aver chiamato gli operatori comunali, si viene messi in contatto con … Continua a leggere »

condividi su

“Raccontare in 3 D”: terza edizione della scuola estiva di narrazione educativa

Ad Avigliana dal 26 luglio all'1 agosto 2015

 «Raccontare in 3 D» è il titolo della terza edizione della scuola estiva di narrazione educativa organizzata alla Certosa 1515 di Avigliana dal Gruppo Abele insieme con Libera, Edizioni Giunti e con l’Università dell’autobiografia di Anghiari. Un’esperienza che si ripete rivolta a quanti operano nel settore della formazione e che si propone di riflettere sulla narrazione quale strumento educativo. Dall’autobiografia alla fiaba, dalla poesia alla … Continua a leggere »

condividi su

La salute in “Comune”: VII edizione ai Giardini Reali

Fino al 22 luglio 2015

 È giunta alla settima edizione «La Salute in Comune» manifestazione di sensibilizzazione sui temi dell’alimentazione, del benessere che si è aperta il 1° luglio e che terminerà il 22 luglio presso il Polo cittadino della Salute (c.so San Maurizio 4 – Giardini Reali). Ogni sera sono previste «Pillole di Salute», un appuntamento di informazione e approfondimento seguito da attività e giochi per bambini e ragazzi … Continua a leggere »

condividi su

Creativita’ per ragazzi e famiglie: a Torino la festa internazionale

Dall'1 al 9 agosto 2015 in piazza Carignano e piazza San Carlo

 Da sabato 1 a domenica 9 agosto si terrà a Torino «The Children’s World», la Festa Internazionale della Creatività per i ragazzi e le famiglie. Nel cuore della città andranno in scena compagnie provenienti da tutto il mondo che condurranno gli spettatori in un viaggio dal lontano Oriente delle danzatrici di Shangai e dei Samurai di Nagoya al Cappuccetto Rosso francese, dai nasi rossi dei … Continua a leggere »

condividi su

Corsi estivi di canto barocco

A Bergolo (CN) dal 23 al 30 agosto 2015

Proseguono fino al 31 luglio le iscrizioni a «Bergolo barocco», i corsi estivi di canto e prassi esecutiva strumentale barocca, che si svolgeranno a Bergolo (Cuneo) dal 23 al 30 agosto, avvalendosi di docenti di chiara fama, organizzati dall’associazione Musicaviva in collaborazione con l’Accademia dei Solinghi. Il modulo d’iscrizione si trova sul sito www.associazionemusicaviva.it.  

condividi su

Sacra San Michele, visita con figuranti in costume e musica celtica

sabato 11 luglio 2015 alle 20.45

Sabato 11 luglio alle 20.45 si tiene alla Sacra di San Michele un itinerario di visita con figuranti in costume («Un’antica abbazia racconta…») a cura dell’Associazione Volontari Sacra di San Michele. Ugo di Montboissier, Nicolao, Alfredo d’Andrade, Don Molinari, la bell’Alda e tanti altri personaggi accompagneranno nella visita notturna dell’abbazia millenaria. La musica celtica del maestro Enrico Euron e la dolce voce di Anne Gaelle … Continua a leggere »

condividi su

Estate al Museo del Risorgimento: aperture gratuite tutti i mercoledi’ di luglio

Dall'8 luglio 2015 dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Durante il mese di luglio 2015 il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino potrà essere visitato gratuitamente ogni mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Si comincia mercoledì 8 luglio. Le date successive saranno 15, 22 e 29 luglio. Come di consueto, nella sala cinema del Museo si potrà assistere alla proiezione di due filmati: – “Torino, il Piemonte, l’Italia e l’Europa. 1814-1861”, in … Continua a leggere »

condividi su

Chiusure estive del cinema parrocchiali a Torino e Distretti

Le proiezioni riprendono a settembre 2015

I cinema Agnelli, Baretti, Esedra e Monterosa di Torino e il Don Bosco di Cascine Vica, il San Lorenzo di Giaveno, l’Auditorium di Leinì, l’Eden di None, il Borgonuovo di Rivoli, il Jolly di Villastellone e l’Auditorium di Vinovo hanno concluso la loro stagione di proiezioni. Riprenderanno le proiezioni dopo l’estate.  

condividi su

Corso estivo sul Vangelo di Giovanni

Dal 19 al 22 agosto 2015 in Val d'Ayas con il biblista Carlo Miglietta

Il biblista Carlo Miglietta propone da mercoledì 19 a sabato 22 agosto 2015, presso la Casa Salesiana a Pracharbon (Antagnod – Val d’Ayas, Aosta), un corso estivo sul Vangelo di Giovanni: «Non c’e amore più grande»: l’“ora” di Gesù (capp. 13-21). Informazioni: Gruppo Cooperatori Salesiani «La Casetta di San Domenico Savio», Enrico Mangino, tel. 011-4527849  

condividi su

Ebraico biblico: corso base alla Casa di spiritualita’ “Mater Unitatis”

Dal 12 al 18 luglio 2015 a Druento (TO)

Per un approccio approfondito alla Parola di Dio e una conoscenza dei testi originali della Bibbia, la Casa di spiritualità «Mater Unitatis» di Druento (To) organizza un corso base di ebraico biblico dal 12 al 18 luglio in via Manzoni 42, a cura di Maria Teresa Milano. Per informazioni e iscrizioni: tel. 011.9846433.  

condividi su

Effata’ Tour: viaggio nei luoghi di Bonhoeffer

Nel periodo 10-15 agostro 2015

Nel 70° anniversario di morte di Dietrich Bonhoeffer (1945-2015) Effatà Tour & Effatà Editrice organizzano un viaggio nei luoghi di Bonhoeffer, durante il periodo 10-15 agosto 2015. Il percorso si svilupperà tra Germania e Polonia, passando per Tubinga, Berlino, Stettino, Flossenbürg, Norimberga, sulle tracce del teologo luterano protagonista della resistenza al nazismo, ucciso nel campo di concentramento nazista di Flossenbürg. Per informazioni: tel. 0121.353452.  

condividi su

Esercizi spirituali ad Avigliana

Dal 26 luglio al 1 agosto il Centro di spiritualità del santuario Madonna dei Laghi

Presso il Centro di spiritualità del santuario Madonna dei Laghi di Avigliana in corso Laghi, 278, dal 26 luglio al 1 agosto don Arnaldo Scaglioni predica gli esercizi spirituali per consacrate. Occorre prenotarsi via mail lasciando un recapito telefonico: email: direttore.avigliana@salesianipiemonte.it – www.santuario-madonna-laghi.org – Informazioni allo 011. 9328827.  

condividi su

“Esprimi un desiderio… tra sogno e realta’ – La sfida del desiderio nella societa’ complessa”: corso interassociativo

Dal 17 al 19 luglio a Bobbio Pellice

Si tiene dal 17 al 19 luglio a Bobbio Pellice, presso il Centro Vacanze Forte Rocca, il VII Corso interassociativo proposto da Abitare la terra, Acli Torino, Agesci Zona Torino, Azione Cattolica Torino, Centro Studi Bruno Longo, Cisv, Gioc, Meic Torino. Il tema affrontato sarà «Esprimi un desiderio… tra sogno e realtà – La sfida del desiderio nella società complessa». Nella prima giornata in particolare … Continua a leggere »

condividi su

Estate in viaggio con Effata’

Tra le proposte anche vacanze studio e soggiorni e corsi per studenti

Sul sito di Effatà Tour (www.effata.it) il catalogo completo delle proposte di viaggio per l’estate 2015 a: Novalesa, Scozia, Irlanda, Oropa, cammino di Santiago, via Francigena, Assisi, Mosca, Gerusalemme, Cracovia, Germania, Praga, Varsavia, New York, Ginevra. Tra le proposte anche vacanze studio e soggiorni e corsi per studenti individuali a Londra e a Dublino, visita il nostro sito per scoprire il programma dei viaggi e … Continua a leggere »

condividi su

Summer school dedicate all’arte a cura dell’Universita’ Cattolica

A luglio in provincia di Bergamo e ad agosto ad Assisi

L’Università Cattolica propone per il 2015 due summer schooldedicate all’arte ideali per insegnanti, guide e personale dedicato alla presentazione di chiese e musei. «Leggere il Romanico»: dal 24 al 28 giugno 2015, ad Almenno San Bartolomeo (BG), Antenna Europea del Romanico. Un programma di lezioni, laboratori, sopralluoghi e visite guidate, immersi nella splendida cornice del monastero medievale di San Tomè, per apprendere insieme ad archeologi … Continua a leggere »

condividi su

Prima edizione della “Scuola del ritorno in montagna”: restare e tornare

Dal 10 al 12 luglio 2015 al Rifugio Paraloup Rittana (CN)

Tornare non è un movimento all’indietro. Suggerisce un lavoro preliminare in avanti di natura mentale, culturale, cui educarsi. Significa rivolgere ai luoghi uno sguardo nuovo, nel senso di riguardarli e insieme di averne riguardo: tanto più in questa fase di crisi del nostro modello di sviluppo e di abbandono di intere aree del lavoro. Tornare è anche un lavoro concreto, operativo: implica valorizzare le tante … Continua a leggere »

condividi su

PROPOSTE DI VOLONTARIATO ESTIVO per chi resta in città

Pubblichiamo di seguito il testo tratto da «La Voce del Popolo» del 3 agosto 2014 con le numerose proposte di volontariato per chi resta in città: La carità non va in vacanza. Sermig, Cottolengo, Servizio Emergenza Anziani, Gruppo Abele, Servizi Vincenziani, associazioni, parrocchie… anche nel mese di agosto proseguiranno a pieno ritmo il proprio servizio alle persone fragili, che restano in città. Perché non cogliere … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi spirituali con i Volontari della sofferenza

Santuario di Re (VB), dal 3 al 9 agosto 2014

Il Centro Volontari della Sofferenza di Torino e altri gruppi del centro-nord dal 3 al 9 agosto si recheranno presso la Casa di spiritualità «Cuore Immacolato di Maria» a Re (Vb) per un corso di esercizi spirituali. Tema della settimana: «L’amore che dà Vita» dal Vangelo di San Matteo, è sarà sviluppato dal predicatore don Luigi Mansi. La partecipazione è aperta a tutti. Chi fosse … Continua a leggere »

condividi su

Azione Cattolica: campo per futuri educatori

Mompellato di Rubiana (To), dal 25 al 30 agosto 2014

Dal 25 al 30 agosto presso la Casalpina di Mompellato di Rubiana l’Azione Cattolica di Torino organizza il tradizionale Campo per Futuri Educatori. Una settimana intensa aperta a tutti gli educatori ed i futuri educatori delle parrocchie che abbiano compiuto 17 anni e che si mettono al servizio dei bambini e ragazzi delle elementari e delle medie o dei giovanissimi delle superiori. Tra gli ospiti … Continua a leggere »

condividi su

Inizio ufficiale celebrazioni pei il Bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco

Castelnuovo Don Bosco, 15 e 16 agosto 2014

Sabato 16 agosto è il giorno di inizio ufficiale delle celebrazioni per il Bicentenario della nascita di don Giovanni Bosco. I festeggiamenti iniziano il 25 agosto secondo il seguente programma: Venerdì 15 agosto 2014 – 18:00 – Celebrazione Eucaristica a Castelnuovo “Don Bosco nella fede mariana della sua terra”. Presiede: il Rettor Maggiore don Angel Fernandez Artime – 19:15 – Processione della Madonna del Castello … Continua a leggere »

condividi su