Archivi della categoria: Estate

Corsi di esercizi spirituali dalle suore del Cenacolo

Le suore del Cenacolo di piazza Gozzano 4 a Torino propongono presso la loro sede quattro corsi di esercizi spirituali. Il primo si terrà da venerdì 23 agosto a sabato 31 con padre Mauro Ferrari a tema «Maestro dove dimori? (Gv 1,38)». Il secondo da venerdì 6 settembre a venerdì 13 con esercizi guidati personalmente da padre Massimo Tozzi  e dalle suore del Cenacolo. Il … Continua a leggere »

condividi su

Corsi di esercizi spirituali dalle suore del Cenacolo

Le suore del Cenacolo di piazza Gozzano 4 a Torino propongono presso la loro sede quattro corsi di esercizi spirituali. Il primo si terrà da venerdì 23 agosto a sabato 31 con padre Mauro Ferrari a tema «Maestro dove dimori? (Gv 1,38)». Il secondo da venerdì 6 settembre a venerdì 13 con esercizi guidati personalmente da padre Massimo Tozzi  e dalle suore del Cenacolo. Il … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi spirituali a Re (VB) con il Centro volontari della sofferenza

Il Centro volontari della sofferenza propone per la settimana del 4-10 agosto 2019 un ritiro spirituale nella casa di spiritualità Cuore immacolato di Maria di via Roma 10 a Re (VB). Il tema scelto dai Silenziosi Operai della Croce è «Secondo il Vangelo che ci è stato affidato (1 TM 1,11)». È previsto il trasporto in pullman attrezzato con pedana. Per informazioni 335.7376671.

condividi su

Da Torino a Taizè: proposte per l’estate giovane

Dal 25 agosto al 1 settembre 2019 sarà possibile partecipare alla settimana dedicata ai giovani (18-35 anni) a Taizè, grazie al servizio di autobus messo a disposizione dall’associazione «Torino incontra Taizè». La proposta prevede il viaggio in comune con i giovani del gruppo di Venezia. La partenza è in programma domenica 25 agosto da corso Francia 171 (Rivoli). È necessario iscriversi entro il 15 luglio … Continua a leggere »

condividi su

Estate a Oropa: visite guidate al Santuario

Con l’arrivo dell’estate, ricominciano gli appuntamenti con le visite guidate per scoprire il complesso monumentale del Santuario di Oropa, il Tesoro, gli Appartamenti Reali, il Cimitero Monumentale e il Sacro Monte. Domenica 30 giugno 2019 prendono il via i primi appuntamenti alle ore 11 e alle ore 15. Tra le importanti novità di quest’anno, le visite guidate alla Cupola della Basilica Superiore nei mesi di … Continua a leggere »

condividi su

«A casa di chi resta»: mostra a Bardonecchia per conoscere le terre di origine di chi migra in Italia

L’estate 2019 offrirà agli abitanti e ai turisti di Bardonecchia (TO) argomenti di conoscenza sul tema nei migranti per scoprire la terra di origine di chi intraprende il viaggio verso l’Italia. Missioni Don Bosco proporrà infatti la mostra “A casa di chi resta” al 19 agosto al 30 settembre 2019, un’iniziativa nell’ambito della campagna “Stop Tratta” che realizza con la Ong Volontariato Internazionale per lo … Continua a leggere »

condividi su

«A piedi tra le nuvole» a Ceresole Reale

Riprende l’iniziativa, giunta alla 17esima edizione, «A piedi tra le nuvole»: tutte le domeniche estive, dal 7 luglio al 25 agosto 2019, gli ultimi 6 km della statale numero 50 che porta da Ceresole Reale ai 2.500 m del Colle del Nivolet sono chiusi al traffico privato. Per salire si possono scegliere le navette con alta frequenza di passaggi gestite da GTT, le biciclette (magari … Continua a leggere »

condividi su

Artenauti & Astronauti, campus estivi per giovani al Castello di Rivoli

La Summer School del dipartimento di educazione del Castello di Rivoli propone «Artenauti & Astronauti nello spazio siderale», campus estivi per bambini dai 5 ai 12 anni all’interno del Castello dal 1 luglio al 2 agosto e dal 2 al 6 settembre.2019 Il tema è stato scelto in occasione del cinquantesimo anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna. Le attività saranno arricchite dalla collaborazione con il … Continua a leggere »

condividi su

Artenauti & Astronauti, campus estivi per giovani al Castello di Rivoli

La Summer School del dipartimento di educazione del Castello di Rivoli propone «Artenauti & Astronauti nello spazio siderale», campus estivi per bambini dai 5 ai 12 anni all’interno del Castello dal 1 luglio al 2 agosto e dal 2 al 6 settembre.2019 Il tema è stato scelto in occasione del cinquantesimo anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna. Le attività saranno arricchite dalla collaborazione con il … Continua a leggere »

condividi su

Tre cicli biblici estivi con Carlo Miglietta

Gli appuntamenti dell’estate con il biblista Carlo Miglietta si divideranno in tre cicli. Il primo è «Il libro dell’Esodo. Sperimentare il Dio liberatore», dedicato ai giovani tra i 17 e i 22 anni, che si terrà tra giovedì 18 e sabato 20 luglio 2019 presso il Santuario in Sant’Anna di Vinadio (Cuneo). Tra i temi trattati la schiavitù, la lotta della liberazione ed il cammino … Continua a leggere »

condividi su

Tre cicli biblici estivi con Carlo Miglietta

Gli appuntamenti dell’estate con il biblista Carlo Miglietta si divideranno in tre cicli. Il primo è «Il libro dell’Esodo. Sperimentare il Dio liberatore», dedicato ai giovani tra i 17 e i 22 anni, che si terrà tra giovedì 18 e sabato 20 luglio 2019 presso il Santuario in Sant’Anna di Vinadio (Cuneo). Tra i temi trattati la schiavitù, la lotta della liberazione ed il cammino … Continua a leggere »

condividi su

Il mese ignaziano a Villa Speranza in San Mauro

Villa Speranza, la casa per ferie dei Padri Somaschi, aderente alla Fies, accoglie ad agosto 2019 la proposta del mese ignaziano nella forma residenziale, a San Mauro Torinese. Proposti e condotti da padre Lorenzo Gilardi e da collaboratori, gli esercizi si svilupperanno secondo le tradizionali quattro settimane ignaziane, in successione. È data inoltre la possibilità di vivere anche solo una settimana all’anno e di poter … Continua a leggere »

condividi su

«Sono cristiano? Perché? Come? Oggi», ritiro spirituale a Forno di Coazze

Da lunedì 29 luglio a venerdì 2 agosto 2019, presso il Santuario di Forno di Coazze (Torino), si tiene un ritiro spirituale dal titolo: «Sono cristiano? Perché? Come? Oggi». Guida gli incontri don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. Parallela di Torino. Il programma prevede un incontro al mattino e uno al pomeriggio; momenti liberi per meditazione, scambio, dialogo col relatore, … Continua a leggere »

condividi su

«Nuovi scenari per patrimoni monastici dismessi», summer school a Lucca

«Nuovi scenari per patrimoni monastici dismessi. Casi lucchesi tra memorie monastiche ed eredità pucciniana» è il contenuto della summer school in programma dal 25 luglio al 3 agosto 2019 a Lucca avente ad oggetto il recupero e la valorizzazione di due ex monasteri siti uno a Lucca città e uno nella frazione Vicopelago. Organizza l’Università di Bologna con il patrocinio, tra gli altri, della Diocesi … Continua a leggere »

condividi su

Campi estivi per giovanissimi e giovani con Azione Cattolica Torino

Di seguito le proposte di Azione Cattolica Torino per l’estate 2019.   Per i GIOVANISSIMI: «MO, SEGUIMI!» Doppio appuntamento per i campi estivi giovanissimi, sulle orme di Mosè, presso il Rifugio «La Capanna» di Claviere: Biennio: 1-6 luglio a Claviere Triennio: 6-11 luglio a Claviere Portare: sacco a pelo, federa, Bibbia. Quota: 133€ Viaggi a/r 20€ Scarica la locandina   Per i GIOVANI: «ASCOLTA APRI ACCOGLI» … Continua a leggere »

condividi su

Campi estivi per giovanissimi e giovani con Azione Cattolica Torino

Di seguito le proposte di Azione Cattolica Torino per l’estate 2019.   Per i GIOVANISSIMI: «MO, SEGUIMI!» Doppio appuntamento per i campi estivi giovanissimi, sulle orme di Mosè, presso il Rifugio «La Capanna» di Claviere: Biennio: 1-6 luglio a Claviere Triennio: 6-11 luglio a Claviere Portare: sacco a pelo, federa, Bibbia. Quota: 133€ Viaggi a/r 20€ Scarica la locandina   Per i GIOVANI: «ASCOLTA APRI ACCOGLI» … Continua a leggere »

condividi su

«Psallite Sapienter», corso di cetra per la liturgia al Monastero della Visitazione di Pinerolo

Il Monastero della Visitazione di Pinerolo (TO) propone dal 25 al 28 luglio 2019 «Psallite Sapienter», corso di cetra per la liturgia. L’iniziativa si pone in linea con una serie di proposte del Monastero della Visitazione di Pinerolo volte all’approfondimento di tematiche connesse all’aggiornamento liturgico sia per laici che per religiosi. Il corso «Psallite Sapienter» è espressamente indirizzato ai membri delle congregazioni monastiche e degli … Continua a leggere »

condividi su

Unitre Torino, ciclo di incontri estivi

Al via l’estate dell’Unitre Torino, come tutti gli anni ricca di incontri e approfondimenti culturali dedicati ai soci. Sede degli incontri è l’Auditorium EdP – Corso Govone 16/a, Torino. Si inizierà martedì 18 giugno 2019 alle ore 16 con l’inaugurazione degli “Incontri culturali estivi” a cura del Presidente di Unitre Torino, Andrea Dalla Chiara.   Martedì 25 giugno sempre alle 16 Sara Venturino, docente Unitre … Continua a leggere »

condividi su

A Corio ciclo di incontri dedicati alla montagna a cura dell’Up24

Le parrocchie dell’Unità Pastorale 24 e l’Associazione sentieri Alta Val Malone propongono un ciclo di incontri dedicati alla montagna. L’appuntamento è sempre alle 21 nella chiesa di Santa Croce a Corio secondo il seguente calendario:   venerdì 21 giugno 2019: «La montagna… vissuta» Franco G. Ferrero, giornalista e scrittore: «Storia e storie del Canavese e della Val Malone» Mauro Salot, presidente Associazione sentieri Alta Val … Continua a leggere »

condividi su

Corsi biblici estivi a cura di Carlo Miglietta

Di seguito il calendario dei Corsi biblici estivi a cura di Carlo Miglietta. IL LIBRO DELL’ESODO. Sperimentare il Dio liberatore – ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI DAI 17 AI 22 ANNI Da giovedì 18 a sabato 20 luglio 2019 (arrivo mercoledì sera 17 luglio) Introduzione. La schiavitù (Es 1-7,7) La lotta di liberazione (7,8-11,10) e la Pasqua, festa della libertà (12-13,16) Il passaggio “miracoloso” (13,17-15,21) Il … Continua a leggere »

condividi su