Archivi della categoria: Speciali

“Inverno Ragazzi”: oratori salesiani aperti per feste

Dal 27 dicembre 2016 al 5 gennaio 2017

Le porte degli oratori salesiani non chiudono durante le vacanze di Natale, anzi potenziano le loro attività con la proposta di «Inverno Ragazzi».   In particolare gli oratori SS. Pietro e Paolo e San Luigi nel quartiere San Salvario e il Rebaudengo (corso Vercelli 206) dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 5 gennaio saranno aperti tutto il giorno per bambini delle elementari … Continua a leggere »

condividi su

Sermig, Cottolengo e Taize’: per i giovani un Capodanno “diverso”

Proposte dal 28 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017

Numerose le proposte rivolte ai giovani per vivere un Capodanno diverso all’insegna della condivisione e solidarietà, occasione per fare il punto sulla propria vita e progettare il nuovo anno che si apre. La Piccola Casa della Divina Provvidenza del Cottolengo (via Cottolengo 14) propone un’esperienza residenziale per i giovani dai 18 ai 35 anni dal 30 dicembre al 2 gennaio sul tema «In questo Capodanno … Continua a leggere »

condividi su

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani: vacanze di Natale con la magia

A Torino dal 26 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017

Alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani nell’ambito di «Un Natale di fiabe e di magia» dal 26 dicembre all’8 gennaio si terrà «Wow! Tra magia e varietà» spettacolo prodotto da «Muvix Europa» in collaborazione con il Circolo Amici della Magia di Torino. Protagonista Luca Bono, giovane talento della magia internazionale, considerato «l’enfant prodige dell’illusionismo » capace di incantare i bambini, coinvolgere i ragazzi e … Continua a leggere »

condividi su

Feste con i figli: spettacoli e attivita’ per i piu’ piccini

Proposte per il pomeriggio di Natale e il giorno di Santo Stefano

Nel pomeriggio del giorno di Natale il Villaggio di Babbo Natale di Rivoli è in piena attività. Da piazza Martiri della Libertà partirà il trenino e sarà aperta la pista di pattinaggio. Accesso alla pista 4 euro; coso del trenino 3 euro a persona. Alle 21 invece a Torino in piazza d’Armi continua «Born To Be Circus»: una squadra di elfi acrobatici e pazzerelli si … Continua a leggere »

condividi su

Fondazione Paideia e Adisco: raccolta fondi per i bambini assistiti e le loro famiglie

Fino al 20 gennaio 2017 mostra-vendita in piazza Solferino a Torino

Per il quarto anno consecutivo, Fondazione Paideia e Adisco – Sezione Piemonte hanno realizzato insieme un progetto di raccolta fondi per offrire ai bambini assistiti e alle loro famiglie un viaggio a Disneyland Paris. L’artista coinvolto nel progetto di quest’anno è Valerio Berruti (Alba 1977) che da sempre disegna, dipinge, scolpisce bambini. La mostra-vendita con le sue opere è allestita presso lo Spazio Ersel in … Continua a leggere »

condividi su

“La Regina delle Nevi” al Teatro Murialdo con l’oratorio San Martino

Venerdì 23 dicembre 2016 alle 21

I ragazzi dell’oratorio San Martino, in collaborazione con l’Accademia dello Spettacolo, portano in scena a Natale al Teatro Murialdo di Torino «La Regina delle Nevi», commedia musicale interpretata a partire dalla fiaba di Andersen. Venerdì 23 dicembre 2016 alle 21 culminerà la prima parte di un progetto partito a settembre che vede coinvolti ragazzi dai 17 ai 19 anni intenzionati ad essere animatori all’oratorio San … Continua a leggere »

condividi su

Concerto per il Cisv alla Cascina Roccafranca

Giovedì 22 dicembre a Torino

Per sostenere il progetto di accoglienza profughi e rifugiati del Cisv giovedì 22 dicembre 2016 alle 21 è in programma un concerto di Natale presso la Cascina Roccafranca (via Rubino 45, Torino). Quest’anno il coro Goin’Gospel creerà l’atmosfera natalizia con un concerto caldo, coinvolgente e solidale per regalare accoglienza a chi è solo.

condividi su

Giovedi’ 22 dicembre 2016

Link alla Liturgia del giorno.   «Preparate un decreto in cui ordino la piena ripresa delle costruzioni di Berlino. Parigi è bella, vero? Ma Berlino deve essere ancora più bella. In passato, mi sono sovente chiesto se si dovesse distruggere Parigi. Ma, quando noi avremo terminato Berlino, Parigi non sarà altro che la sua ombra. Allora, perché distruggerla?» (Adolf Hitler, giugno 1940).   L’arco dei … Continua a leggere »

condividi su

Mercoledi’ 21 dicembre 2016

Link alla Liturgia del giorno.   Scoprire che l’amicizia è gioia, l’incontro con un’altra persona è un arricchimento di se stessi. Capire che nella gioia di questo incontro c’è esattamente la «vita eterna» che il Signore promette: una relazione d’amore che dura oltre il tempo, proprio perché ciò che rimane dentro di noi (nella memoria, nel cuore) è qualcosa di diverso dallo scorrere del tempo … Continua a leggere »

condividi su

Presepe meccanico all’Oratorio Salesiano Michele Rua

Dall’8 dicembre 2016 al 12 gennaio 2017 in via Paisiello a Torino

I preparativi natalizi all’Oratorio Michele Rua della parrocchia San Domenico Savio in via Paisiello 44 a Torino iniziano a luglio e questo fa capire che dietro al presepe meccanico c’è un ampio lavoro artigianale di costruzione, assemblaggio e rifinitura. Realizzato per la prima volta per il Natale del 2000 nell’attuale sede di via Paisiello 44, il presepe negli anni si è arricchito di nuove figure … Continua a leggere »

condividi su

Santa Messa di mezzanotte in latino con canti gregoriani alla Chiesa della Misericordia

Sabato 24 dicembre 2016 ore 24 in via Barbaroux 41 a Torino

Sabato 24 dicembre 2016 alle ore 24 presso l’Arciconfraternita della Misericordia in via Barbaroux 41 a Torino viene celebrata la solenne Santa Messa di mezzanotte, in latino con canti gregoriani.   In tale occasione verrà presentata ai fedeli la pala dell’altar maggiore di Federico Zuccari rappresentante la decollazione di San Giovanni Battista, dopo il restauro realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo.   … Continua a leggere »

condividi su

Martedi’ 20 dicembre 2016

Link alla Liturgia del giorno.   «Gli bastò un interrogatorio insidioso, prima a lui e poi alla madre, per constatare un’ennesima volta che i sintomi dell’amore sono gli stessi del colera. Prescrisse infusi di fiori di tiglio per svagare i nervi e suggerì un cambiamento d’aria per cercare conforto nella distanza» (G. Garcia Marquez, L’amore ai tempi del colera).   Semafori, lancette d’orologio; e basta, … Continua a leggere »

condividi su

Lunedi’ 19 dicembre 2016

Link alla Liturgia del giorno.   Il dono più grande della vita è la vita stessa; e lungo la Bibbia questa consapevolezza è forte e precisa: la promessa di Jahvé ad Abramo è una terra e discendenza (la continuità della «razza», ma anche molto di più); nelle letture di oggi viene ricordata la nascita di Sansone, anch’egli da una donna ritenuta sterile. Il figlio che … Continua a leggere »

condividi su

Domenica 18 dicembre 2016

Link alla Liturgia del giorno.   Il cuore della storia sacra – l’Incarnazione del Signore – ci appare sempre come una vicenda umanamente «incredibile»: una vergine che partorisce un figlio, angeli che appaiono in sogno a Giuseppe e ai re Magi… Eppure fin dall’inizio il Vangelo ci ammonisce sulla nostra incredulità: «Nulla è impossibile a Dio» (Luca 1, 37). Ma noi umani facciamo una gran … Continua a leggere »

condividi su

Sabato 17 dicembre 2016

Link alla Liturgia del giorno.   La genealogia terrena di Cristo è destinata convincere gli Ebrei che Gesù corrisponde alle caratteristiche del Messia atteso: discendente di Davide, appartenente alla tribù di Giuda. Un albero di generazioni forzato anche a rispondere al criterio numerologico, i tre cicli doppi del numero 7, che evocano altri simboli di autorità divina.   La liturgia accompagna le prime parole del … Continua a leggere »

condividi su

“Jubilate! Christus natus est”: concerto alla Chiesa della Misericordia

Sabato 17 dicembre 2016 alle 21 in via Barbaroux 41 a Torino

Sabato 17 dicembre 2016 alle ore 21.00 presso l’Arciconfraternita della Misericordia in via Barbaroux 41 a Torino,  per stagione di musica antica Regie Sinfonie  la rassegna  “Meditazioni musicali”, si svolge il concerto dal titolo “Jubilate! Christus natus est”, dedicato alla festa più dolce dell’anno e che farà vivere al pubblico l’atmosfera natalizia. Grande protagonista sarà la Corale Polifonica di Sommariva Bosco diretta da Adriano Popolani, … Continua a leggere »

condividi su

Unitre Torino: “E’ Natale: tutti a tavola!”

Lunedì 19 dicembre 2016, ore 15.30, incontro sul decoro della tavola e la dieta

Lunedì 19 dicembre 2016, ore 15.30 nell’Aula Magna del Liceo Classico Massimo d’Azeglio in via Parini 8 a Torino, Unitre Torino organizza un incontro sui pranzi e le cene di Natale.   Il Natale si avvicina: è il momento di pensare al pranzo della festa, a decorare la tavola ed accogliere gli ospiti. A fornire qualche consiglio ed ispirazione ci pensa l’Unitre Torino con l’incontro … Continua a leggere »

condividi su

Centrale del Latte di Torino: ritorna “Un Dono per tutti”

Dal 16 al 24 dicembre 2016 nel cuore della città

Dal 16 al 24 dicembre 2016 nel cuore della città ritorna “Un Dono per tutti”, il grande evento natalizio per il sociale organizzato dalla Centrale del Latte e le principali associazioni no profit a Torino. Verranno raccolti giocattoli per i bimbi meno fortunati e un palco si animerà ogni giorno con giochi, cori, merende e omaggi per tutti, soprattutto per i più piccoli.   Quattro … Continua a leggere »

condividi su