Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Nomina, trasferimento e ingressi parrocchiali (28 settembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 25 settembre 2023 fr. Claudio PASSAVANTI O.F.M. Cap. viene nominato collaboratore parrocchiale della parrocchia Madonna di Campagna in TORINO in sostituzione del confratello fr. Marco COSTA O.F.M. Cap., che termina il suo incarico in pari data. Trasferimento di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 24 settembre 2023 padre Biju Jacob KUTTIKKATTU M.C. è stato trasferito come collaboratore parrocchiale dalle parrocchie S. … Continua a leggere »

condividi su

Conferenza Episcopale Piemontese, conclusa la sessione autunnale

I temi all’ordine del giorno nella riunione il 12 e 13 settembre 2023 a Oropa

Nei giorni 12-13 settembre 2023, presso il Santuario di Oropa, si è riunita la Conferenza Episcopale Piemontese per la sessione autunnale. I Vescovi si sono confrontati sul tema dei ministeri istituiti e altri ministeri laicali, tenuto conto delle scelte operate dalla CEI e della situazione delle Diocesi. La riflessione continuerà, in vista di poter precisare i percorsi di formazione. Oltre ad alcuni adempimenti statutari, nella … Continua a leggere »

condividi su

Estate Ragazzi 2023: rendicontazione da presentare entro fine settembre

Elenco dei documenti da inviare e recapiti email a cui spedirla

A fine luglio la segreteria NOI Torino ha inviato ai responsabili degli oratori torinesi i consueti documenti e le indicazioni per la fase di rendicontazione del progetto «Estate Ragazzi 2023. Un’estate insieme», promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo con il Comune di Torino-Iter, da inviare in formato elettronico entro il 30 settembre 2023 alle seguenti mail estateragazzi@noitorino.it; segreteria@noitorino.it. I documenti da inviare sono i … Continua a leggere »

condividi su

Al Festival dell’Accoglienza focus sulla Somalia con il Vescovo ausiliare

Giovedì 28 settembre 2023 dalle 14.30 incontro alla Biblioteca Reale di Torino

Nell’ambito delle iniziative del Festival dell’Accoglienza 2023, giovedì 28 settembre 2023 alle 14.30, presso la Biblioteca Reale in piazza Castello 191 a Torino, si è tenuto  un pomeriggio di confronto su «Il corno d’Africa non trova pace: la Somalia». Il focus tematico dedicato alla Somalia, terra che soffre da anni rispetto a molte libertà negate con violenza, è stato affrontato da due differenti punti di … Continua a leggere »

condividi su

Termine di ufficio, nomine e ingressi parrocchiali (21 settembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Termine d’ufficio di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 24 settembre 2023 don Mieczyslaw KINASZCZUK, del clero diocesano di Wroclaw, termina il suo incarico di collaboratore parrocchiale nella parrocchia S. Pellegrino Laziosi in TORINO. Nomina di direttore della Facoltà Teologica Il can. Ferruccio CERAGIOLI è stato nominato direttore della Sezione parallela di Torino della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Nomina di amministratore parrocchiale Con decorrenza 24 settembre 2023 don Mieczyslaw … Continua a leggere »

condividi su

Messa in Cattedrale per la Famiglia Vincenziana presieduta da mons. Giraudo

Mercoledì 27 settembre 2023 alle 18 una celebrazione aperta a tutti

Aumentano i poveri. Ma soprattutto aumenta la solitudine, l’isolamento in cui famiglie e anziani cadono scivolando nella precarietà economica che, senza relazioni si aggrava ulteriormente… Persone e nuclei che «scompaiono» nella vergogna, nel disagio e che vanno cercati, supportati, accompagnati. È la missione dei Gruppi di Volontariato Vincenziano che, seguendo il carisma di San Vincenzo de Paoli, affrontano le nuove sfide di questi anni puntando … Continua a leggere »

condividi su

Festa per i 25 anni della Cappellania filippina a Torino

Domenica 24 settembre 2023, nella Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Al mattino Messa con mons. Giraudo

Domenica 24 settembre 2023, Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, ricorreva anche il venticinquennale della costituzione della Cappellania filippina a Torino. Per l’occasione si è tenuta una giornata di festa nella sede della stessa Cappellania. Di seguito il dettaglio degli appuntamenti: ore 10.30: Santa Messa nella chiesa di San Giovanni Evangelista (c.so Vittorio Emanuele II 11 a Torino), presieduta da S.E.R. Mons. Alessandro Giraudo … Continua a leggere »

condividi su

Commemorazione del partigiano ten. Ignazio Vian: inaugurazione lapide memoriale e mostra sulla Costituzione

Mercoledì 20 settembre 2023 alle ore 11 saluti autorità e benedizione del cippo da parte del Vescovo ausiliare. Sabato 25 l'apertura dell'esposizione nell'ex carcere Le Nuove

La Sezione di Torino dell’ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani), insieme all’Associazione ”Nessun uomo è un’isola”, che cura il museo del carcere “Le Nuove”, ha provveduto – d’intesa con la Città di Torino – a riqualificare l’area memoriale di corso Vinzaglio angolo via Cernaia dedicata al gruppo di partigiani lì impiccati dai nazifascisti. Ha provveduto inoltre alla realizzazione di un manufatto artistico in pietra che perpetui … Continua a leggere »

condividi su

XXXV Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti

Domenica 17 settembre 2023 la celebrazione in tutte le parrocchie italiane

«I sacerdoti, donando sé stessi, ci insegnano che Dio è la realtà più bella dell’esistenza umana». Sono circa 32 mila in Italia i sacerdoti che – come evidenziato da Papa Francesco – si dedicano agli altri. Non solo ai più abbandonati ma ad ognuno di noi. Quotidianamente ci fanno spazio, ci offrono il loro tempo, dividono volentieri un pezzo di strada e ascoltano le nostre … Continua a leggere »

condividi su

Conferma, termine di ufficio, nomina e ingressi parrocchiali (14 settembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Conferma economo diocesano Don Domenico CATTANEO è confermato economo diocesano donec aliter provideatur. Termine d’ufficio di assistente religioso Don Wakim MINA S.D.B. ha terminato l’ufficio di assistente religioso presso la R.S.A. “Maria Mazzarello” in TORINO. Nomina di assistente religioso Con decorrenza 8 settembre 2023 Don Antonio MALAGISI è stato nominato assistente religioso presso la R.S.A. “Maria Mazzarello” in TORINO. Ingressi parrocchiali Sabato 16 settembre 2023 … Continua a leggere »

condividi su

Incardinazioni e ingressi parrocchiali (7 settembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Sacerdoti incardinati Fr. Sergio BALDIN, fr. Giuseppe Luigi CARNINO e fr. Alberto MONTI, provenienti dal clero diocesano di Pinerolo, sono stati incardinati nel clero della nostra Arcidiocesi. Ingressi parrocchiali Sabato 9 settembre alle ore 17 fa il suo ingresso come parroco don Daniele PETROSILLO nella parrocchia Natività di Maria Vergine in PIOBESI TORINESE ed in pari data inizia il suo ministero come parroco anche nella … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Giuseppe (Beppe) Cocchi

S. Rosario mercoledì 6 settembre 2023 ore 19; esequie giovedì 7 settembre 2023 ore 15 a Carmagnola

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Giuseppe (Beppe) Cocchi, deceduto martedì 5 settembre 2023 a Carmagnola all’età di 81 anni. Don Beppe era nato a Carmagnola il 27 marzo 1942 ed era stato ordinato il 29 giugno 1968. Subito dopo l’ordinazione presbiterale era stato vicario parrocchiale a Barbania nella parrocchia di S. Giuliano Martire (1968-1969) e poi a Cumiana nella parrocchia di … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé mons. Giuseppe Ghiberti

Rosario lunedì 4 settembre ore 20.30, esequie martedì 5 settembre 2023 ore 15.30 a Santa Rita da Cascia

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre mons. Giuseppe Ghiberti, deceduto nella mattina di sabato 2 settembre 2023 all’età di 88 anni. Era ospite da qualche mese della Casa del Clero di Torino, dove si era trasferito quando l’aggravarsi della malattia aveva imposto il ricovero, e dove è stato accompagnato con grande competenza e sollecitudine dalle suore e dal personale della Casa Mons. Ghiberti … Continua a leggere »

condividi su

Oratori estivi anche a settembre

Da fine agosto a inizio lezioni sono diverse le proposte in Diocesi

Con la fine di luglio e l’inizio di agosto terminano molti oratori estivi nella diocesi di Torino, ma per alcuni si tratta sono di una pausa. Sono, infatti, diversi gli oratori che riaprono i cortili tra fine agosto e inizio settembre, fino alla ripresa delle scuole, accogliendo nuovamente bambini e ragazzi. Gli Oratori di Settimo Torinese da lunedì 4 a venerdì 8 settembre organizzano per … Continua a leggere »

condividi su

Ordo Virginum in festa per «quattro nuovi germogli di fraternità»

Domenica 3 settembre 2023 la consacrazione in Cattedrale a Torino per le mani di mons. Repole

«Accogli o Padre, il mio proposito di castità perfetta alla sequela di Cristo; lo professo davanti a Te e al tuo popolo con la grazia dello Spirito Santo». È questa la formula del proposito di Consacrazione che è stata professata pubblicamente, domenica 3 settembre 2023, nelle mani dell’arcivescovo mons. Roberto Repole, da quattro donne: Elena Battaglino, Carla Colaci, Tiziana Rolando e Paola Scafa (biografie in … Continua a leggere »

condividi su

Nomina, incardinazione e ingressi parrocchiali (31 agosto 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di direttore Con decorrenza 1° settembre 2023, per il triennio 2023 – 31 agosto 2026, il diacono Paolo MESSINA è nominato direttore del Museo Diocesano di Torino. Sacerdote incardinato Don Simone FURNO C.O., proveniente dal clero diocesano di Biella, è stato incardinato nel clero della nostra Arcidiocesi. Ingressi parrocchiali Domenica 3 settembre alle ore 16 fa il suo ingresso come parroco don Riccardo FLORIO … Continua a leggere »

condividi su

Carmelitane Scalze: Messa per la chiusura del Carmelo del Sacro Cuore a Torino

Domenica 27 agosto 2023 alle 17.30 celebrazione di ringraziamento per i benefici ricevuti e donati in tutti gli anni di presenza

Domenica 27 agosto 2023 la comunità delle Carmelitane Scalze del Carmelo del Sacro Cuore, in strada Val San Martino 109 a Torino, ha annunciato ufficialmente la chiusura del Monastero. Nella Santa Messa, che è stata celebrata alle ore 17.30, i fedeli erano invitati a unirsi alla comunità per rendere grazie a Dio per i benefici ricevuti e donati in tutti questi anni di presenza. Per … Continua a leggere »

condividi su

Nomine di amministratore parrocchiale e vicari (27 luglio 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina – di amministratore parrocchiale e legale rappresentante Con decorrenza 1° settembre 2023 è nominato amministratore parrocchiale e legale rappresentante il seguente sacerdote: don Salvatore D’AVANZO della parrocchia S. Margherita Vergine e Martire in TORINO, in sostituzione di don Roberto GOTTARDO. – di vicari parrocchiali Con decorrenza 1° settembre 2023 sono nominati vicari parrocchiali i seguenti sacerdoti: don Eligio CAPRIOGLIO S.D.B. della parrocchia Santi Pietro … Continua a leggere »

condividi su

Cammino sinodale delle Chiese in Italia: linee guida per la fase sapienziale

Disponibili on line per valorizzare la ricchezza del lavoro svolto nella fase narrativa

Uno strumento per accompagnare e orientare il terzo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia: sono on line dal 18 luglio 2023  (https://camminosinodale.chiesacattolica.it e www.chiesacattolica.it) le LINEE GUIDA per la fase sapienziale nella quale si cercherà di capire come far sì che il rinnovamento ecclesiale, coltivato nella fase narrativa, non rimanga solo un sogno. Il testo (in allegato), che si intitola «Si avvicinò e … Continua a leggere »

condividi su

Emergenza caldo e anziani: numero di telefono del Comune di Torino da contattare per ricevere aiuto

Sportello gestito da volontari per ascoltare, consigliare, fornire informazioni, accogliere richieste di accompagnamento e compagnia

La Città di Torino ha definito il “Piano operativo per l’emergenza caldo 2023” per aiutare le persone anziane fragili che, per le condizioni climatiche e non di rado anche a causa di problemi di salute e di solitudine, proprio nei mesi estivi soffrono i maggiori disagi. Il Piano, il cui obiettivo è quello di creare una rete di protezione che aiuti l’anziano a fronteggiare meglio … Continua a leggere »

condividi su