Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Giornata dell’Issr, confronto sul post Covid

Giovedì 23 novembre 2023 incontro in Facoltà Teologica. Registrazione VIDEO

Un po’ ha giocato indubbiamente l’entità dell’esperienza vissuta, la particolarità di una stagione che – in alcuni momenti – ha stravolto le coordinate della vita cui eravamo consueti. Un’altra parte l’ha giocata l’incalzare permanente delle notizie, che conduce ad archiviare rapidamente le top news precedenti: se poi, come avviene da due anni a questa parte, le notizie parlano di guerre in corso, l’oblio è ulteriormente … Continua a leggere »

condividi su

Messe in suffragio del card. Severino Poletto nel primo anniversario della morte

Domenica 17 dicembre 2023 alla mattina in Cattedrale e tutto il giorno alla Consolata dove è sepolto

Nel primo anniversario della morte del card. Severino Poletto, l’Arcivescovo Repole lo ricorderà nella celebrazione in Cattedrale domenica 17 dicembre alle 10.30. Al santuario della Consolata dove è sepolto il Cardinale, sempre domenica 17 tutte le Messe saranno celebrate in suo suffragio; al termine della Messa delle 11.30 vi sarà un momento di preghiera davanti alla tomba.

condividi su

Mons. Giraudo alla Messa e alla processione per la festa patronale di Carmagnola

La novena dal 29 novembre e la festa l'8 dicembre 2023 solennità dell'Immacolata Concezione. TESTO dell'omelia

Dal 29 novembre all’8 dicembre 2023 le parrocchie di Carmagnola festeggiano la Patrona della città. Il culmine delle celebrazioni venerdì 8 dicembre alle 10.30 con la S. Messa alla Collegiata presieduta da mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare e vicario generale dell’Arcidiocesi di Torino (TESTO DELL’OMELIA). Al termine della celebrazione, la tradizionale processione per le vie del centro storico. La Messa è stata trasmessa in diretta … Continua a leggere »

condividi su

Dichiarazione di mons. Repole sull’interruzione della Messa in Cattedrale

Domenica 3 dicembre 2023 ad opera di un gruppo di attivisti climatici

Dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole sull’interruzione della Messa di Duomo, domenica 3 dicembre 2023, ad opera di un gruppo di attiviste di Extinction Rebellion: «Ho grande stima per chi si mobilita per la difesa del Creato e accoglie gli appelli di papa Francesco, apprezzo l’impegno in questo senso delle attiviste di Extinction Rebellion, ma mi è dispiaciuto che abbiano ritenuto di prendere la … Continua a leggere »

condividi su

«InAttesa», cinque artisti in mostra nella cappella del Polo Teologico di Torino

Dall’1 al 7 dicembre 2023; chiuso domenica 3. Ingresso libero

«InAttesa» è la seconda mostra nata dalla collaborazione tra l’Istituto Superiore di Scienze Religiose e l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Le opere di cinque giovani artisti sono presentate nella cappella settecentesca del Polo Teologico, straordinariamente aperta al pubblico. Nei primi giorni dell’Avvento, dipinti e installazioni indagano il tema dell’attesa tra le sue molteplici declinazioni. L’ingresso è in via XX Settembre 83, a pochi … Continua a leggere »

condividi su

Centenario dell’Opera diocesana pellegrinaggi: concelebrazione di apertura a Santa Rita presieduta da mons. Giraudo

Sabato 20 gennaio 2024 alle 15.30 l’avvio del ricco programma di appuntamenti culturali e religiosi

Sabato 20 gennaio 2024 alle 15.30, presso il santuario di Santa Rita da Cascia, il Vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la concelebrazione eucaristica con cui si è aperto il centenario dell’Opera diocesana pellegrinaggi di Torino (OMELIA IN ALLEGATO). Lungo tutto il 2024 sono in programma altri appuntamenti culturali, religiosi e di festa; il programma completo degli incontri si trova sul sito www.odpt.it.

condividi su

Termine di ufficio, nomine e ingresso parrocchiale (30 novembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Termine d’ufficio di assistenti religiosi Con decorrenza 1 dicembre 2023 hanno terminato l’ufficio di assistente religioso: diacono Francesco ABBÀ presso la Residenza “Casa Serena” in TORINO; don Luigi MAGNANO presso la Casa di cura “Villa Ida” in LANZO TORINESE; don Iulian HERCIU presso la Casa di Cura e di Riposo “Villa Grazia” in SAN CARLO CANAVESE. Commissione per gli scrutini dei candidati al presbiterato L’Arcivescovo … Continua a leggere »

condividi su

Chiesa ortodossa, elenco delle Giurisdizioni riconosciute

Comunicato del 22 novembre 2023 per fare chiarezza sulle figure religiose legittime

Si pubblica il seguente comunicato dell’Arcidiocesi greco ortodossa d’Italia – Patriarcato di Costantinopoli, con l’avvertenza di ricordare che anche le Chiese orientali antiche si autodenominano come “ortodosse” in modo pienamente legittimo: si tratta della Chiesa copta ortodossa, siro ortodossa e armena ortodossa. —————————— Patriarcato ecumenico di Costantinopoli Sacra Arcidiocesi ortodossa d’Italia ed Esarcato dell’Europa meridionale COMUNICATO UFFICIALE Prot. N. 920/2023 La Sacra Arcidiocesi ortodossa d’Italia, … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo ciclo di incontri serali alla Consolata

Terzo e ultimo appuntamento il 4 dicembre 2023

Tornano al Santuario della Consolata, con il settimanale diocesano «La Voce e Il Tempo», gli incontri pubblici sui grandi temi di attualità. Il ciclo è iniziato lunedì 25 settembre 2023, alle ore 21 in Santuario: il cardinale Giorgio Marengo, Prefetto apostolico di Ulan Bator (Mongolia), ha dialogato su «Il viaggio profetico del Papa in Mongolia». A seguire lunedì 6 novembre, ore 21, Sergio Durando, responsabile … Continua a leggere »

condividi su

Nomine di moderatore UP e collaboratori pastorali (23 novembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di moderatore Unità Pastorale Con decorrenza 21 novembre 2023, per il quinquennio 2023 – 30 settembre 2028, don Roberto DEBERNARDI è nominato moderatore dell’Unità Pastorale N. 47 – Cumiana Vigone, Distretto Sud-Est. Nomine di collaboratori pastorali Con decorrenza 21 novembre 2023 sono nominati collaboratori pastorali: il diacono Alessandro CASCIO nelle parrocchie Madonna della Fiducia e S. Damiano, Maria Regina Mundi, S. Edoardo Re, SS. … Continua a leggere »

condividi su

Da Lourdes a Torino, la ‘Peregrinatio Mariae’

Domenica 26 novembre 2023 l’arrivo in Cattedrale della statua, accolta dall’Arcivescovo; il 28 e 29 novembre al Cottolengo

«Arriva la Madonna Pellegrina, da Lourdes!». Un annuncio così non poteva che rallegrare, in prossimità della fine dei pellegrinaggi, quando si chiudono le occasioni di essere più vicini fisicamente agli amici fragili a Lourdes e di trovarsi proprio là, nei luoghi che tanto sanno raccontare quanto si possa essere vicini al Cielo. È così che trovano ancora modo di incontrarsi gli Unitalsiani, animati dallo stesso … Continua a leggere »

condividi su

Centro cattolico di Bioetica, webinar gratuito sull’Esortazione apostolica Laudate Deum

Mercoledì 22 novembre 2023 ore 20.45. Necessaria iscrizione

Mercoledì 22 novembre 2023 alle ore 20.45 sulla piattaforma Zoom il Centro cattolico di Bioetica dell’Arcidiocesi di Torino propone un webinar sull’Esortazione apostolica Laudate Deum di papa Francesco Il link sarà indicato al momento dell’iscrizione. Le iscrizioni si ricevono presso la Segreteria organizzativa: Maria Grazia Sinibaldi 339.4290588 grazia.sinibaldi@gmail.com Programma dell’incontro: Presentazione del documento: Carla Corbella Rapporto Laudato si’ e Laudate Deum: Pier Paolo Simonini Le proposte dalla Laudate … Continua a leggere »

condividi su

«Il grande dono della fraternità», convegno nazionale dell’Unione Apostolica del Clero

Il 20-22 novembre 2023 a Torino. Lunedì 20 alle 18.30 S. Messa a Maria Ausiliatrice presieduta da mons. Giraudo

È in programma a Torino dal 20 al 22 novembre 2023 il convegno nazionale dell’Unione Apostolica del Clero (UAC). Il convegno sul tema «Il grande dono della fraternità» si svolge in strada del Fortino 36. COSA È L’UAC È un’associazione di ministri ordinati – vescovi, presbiteri e diaconi – che promuove in Italia le finalità della omonima Confederazione internazionale. Sue note caratteristiche sono la fraternità … Continua a leggere »

condividi su

Torna la Giornata nazionale della Colletta alimentare, appello di mons. Repole

Sabato 18 novembre 2023 in oltre 1.300 supermercati del Piemonte e 14.000 in tutta Italia

Quest’anno la Giornata nazionale della Colletta alimentare promossa dalla fondazione Banco Alimentare è in programma sabato 18 novembre 2023. Per partecipare è sufficiente recarsi in uno dei 14.000 supermercati d’Italia aderenti all’iniziativa e donare la spesa per chi è in difficoltà. Anche mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha lanciato un appello con l’invito ad aderire alla colletta: video a questo … Continua a leggere »

condividi su

Terza Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

Sabato 18 novembre 2023. Tutti i materiali per la riflessione e l’orazione nelle parrocchie

Sabato 18 novembre 2023 ricorre la Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Tema di questa terza edizione «Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe» (Ger 30,17) TEMA: LA BELLEZZA FERITA Il capitolo 30 inaugura una sezione del libro di Geremia dedicata alla consolazione (Ger … Continua a leggere »

condividi su

Ai «giovedì della Crocetta» il card. Giorgio Marengo, il giornalista Mario Calabresi e l’economista Mario Deaglio

Appuntamenti il 3, 10 e 16 novembre 2023 alle 21 in via Marco Polo a Torino

Nell’ambito del ciclo di incontri «I giovedì della Crocetta» erano in programma tre appuntamenti alle 21 presso il teatro di via Marco Polo 6 a Torino. Venerdì 3 novembre 2023 incontro con il cardinal Giorgio Marengo, autore di «Sussurrare il Vangelo nella terra dell’eterno Cielo blu» in cui si affronterà il tema «Dalla Mongolia e dal Sinodo, quale futuro per la Chiesa?», in dialogo con … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e rinuncia (9 novembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Consiglio diocesano per gli Affari economici L’Arcivescovo, per il quinquennio 2023 – 31 ottobre 2028, ha nominato membri del Consiglio diocesano per gli Affari economici: avv. Luca CATTALANO, ing. Paolo MONFERINO, diac. Giuseppe MURA, dott. Alberto PREGNO, arch. Emanuela RECCHI, dott. Alberto Maria RIVOIRA, arch. Adriano SOZZA. Nomina di moderatore Unità Pastorale Con decorrenza 7 novembre 2023, per il quinquennio 2023 – 30 settembre 2028, … Continua a leggere »

condividi su

Servizi cimiteriali della Città di Torino: orari delle visite e indicazioni per le sepolture nelle festività natalizie

Informazioni per i parroci e i fedeli relativamente a Natale e Capodanno

I Servizi cimiteriali della Città di Torino segnalano il calendario per le sepolture nel periodo delle festività natalizie 2023-24. In particolare: le sepolture si effettueranno il giorno di Santo Stefano, martedì 26 dicembre 2023, perché da evitarsi il giorno di Natale; nel giorno di Capodanno non sarà possibile effettuare funerali nella mattinata, poiché il 1° gennaio 2024 cade di lunedì e non sarebbe fattibile sia … Continua a leggere »

condividi su

Presentato XI Bilancio sociale del presidio sanitario San Camillo di Torino

Martedì 7 novembre 2023. Indirizzo di saluto di mons. Giraudo, vescovo ausiliare di Torino

Martedì 7 novembre 2023, presso il presidio sanitario San Camillo di Torino (strada Santa Margherita 136) a Torino si è tenuta la presentazione dell’XI Bilancio sociale di sostenibilità del presidio sanitario, occasione per raccontare lo stato dell’arte dell’istituzione ospedaliera da un punto di vista tecnologico e delle metodologie operative abbracciate. Per l’Arcidiocesi di Torino ha portato un indirizzo di saluto mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare … Continua a leggere »

condividi su

Modifiche alle Unità Pastorali (1 novembre 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Per una migliore collaborazione tra le parrocchie sono state stabilite con decorrenza 27 ottobre 2023 le seguenti modifiche: Distretto pastorale Torino Città La parrocchia Maria Ausiliatrice in Torino è trasferita dall’Unità Pastorale n. 01 – Cattedrale all’Unità Pastorale n. 14 – Barriera di Milano. Distretto pastorale Torino Nord La parrocchia S. Maria Maddalena in Rivarossa è trasferita dall’Unità Pastorale n. 25 – Ciriè-Cafasse all’Unità Pastorale n. 34 – Canavese. … Continua a leggere »

condividi su