Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Nomine (23 ottobre 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

NOMINE – di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 17 ottobre 2025 sono nominati collaboratori parrocchiali i seguenti sacerdoti: don Raffaele PRENCIPE, del clero diocesano di Campobasso-Bojano, nelle parrocchie S. Pietro Apostolo e Santi Giovanni Battista e Martino in Ciriè, S. Francesco d’Assisi in San Francesco al Campo e S. Caterina Vergine e Martire in Robassomero; don Atandan Janvier TCHATO, del clero diocesano di Natitingou, nelle parrocchie … Continua a leggere »

condividi su

XXIV Giornata nazionale del dialogo islamo-cristiano: incontro a Torino

Sabato 25 ottobre 2025, ore 16-19.30, al CAM di via Cialdini 4

La XXIV Giornata nazionale del dialogo islamo-cristiano, evento promosso dalla Rete del dialogo cristiano islamico di Torino nell’ambito del Festival dell’Accoglienza, è in programma sabato 25 ottobre 2025, ore 16-19.30, presso il CAM Cultures And Mission, in via Cialdini 4 a Torino. Il tema di quest’anno è «Voci di speranza: la fede come antidoto alla paura». PROGRAMMA Accoglienza e inizio: ore 16:00. Intervento su «Fede … Continua a leggere »

condividi su

Censimento permanente delle istituzioni no profit 2025: come compilare il questionario

Sono tenuti a consegnarlo entro il 24 ottobre 2025 solo quanti fanno parte del campione statistico

Il 14 marzo 2025 l’Istat ha avviato la Rilevazione campionaria del Censimento permanente delle istituzioni no profit, che si concluderà il 24 ottobre 2025. Sono coinvolti, a campione, solo alcuni enti del settore, che nei mesi scorsi hanno ricevuto apposita notifica dall’Istat. Considerata la peculiarità degli enti ecclesiastici, l’Istat nel 2022 ha predisposto una Nota (in allegato), al fine di favorire la compilazione del questionario … Continua a leggere »

condividi su

Morte operaio a Torino Esposizioni: dichiarazione del card. Repole

Sabato 18 ottobre 2025 ennesima vittima sul lavoro

Pubblichiamo di seguito la dichiarazione del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, in riferimento alla morte di un operaio nel cantiere di Torino Esposizioni la mattina di sabato 18 ottobre 2025. «Non riusciamo a reggere il pensiero di un altro padre di famiglia morto questa mattina per l’incidente nel cantiere di Torino Esposizioni. Andy Mwachoko, 42 anni, arrivava dalla Nigeria, aveva … Continua a leggere »

condividi su

Parrocchia del Lingotto in festa per i 70 anni di consacrazione della chiesa

Domenica 19 ottobre 2025 il via con il vescovo ausiliare mons. Giraudo; la chiusura l’8 novembre con l’arcivescovo card. Repole

Domenica 19 ottobre 2025 la comunità parrocchiale dell’Assunzione di Maria, nel quartiere Lingotto di Torino, si è riunita per dare il via alle iniziative in ricordo dei 70 anni dell’attuale chiesa parrocchiale, consacrata il 20 ottobre 1955 dall’allora arcivescovo di Torino Maurilio Fossati e sorta per volere di don Vincenzo Serra sull’area della chiesa della Beata Vergine Assunta al Giairino, dopo che i bombardamenti del 1944 … Continua a leggere »

condividi su

Azione Cattolica di Torino: calendario delle proposte 2025-2026

Tutti gli appuntamenti dal 7 settembre 2025 al 22 maggio 2026

Prosegue, nell’anno pastorale 2025-26, il percorso triennale dell’Azione cattolica diocesana sulle direttrici indicate dalla XVIII Assemblea diocesana di AC: persone e comunità; comunione e responsabilità; spiritualità e sinodalità; formazione e cultura Il programma dell’anno pastorale 2025-26 sarà all’insegna del brano del Vangelo di Matteo (Mt 17,1-9) in cui Pietro, Giacomo e Giovanni assistono alla trasfigurazione del Signore; «È bello per noi essere qui». Di seguito … Continua a leggere »

condividi su

«Le missioni femminili forza di cambiamento» sul nuovo numero di «Donne Chiesa Mondo»

Disponibile da sabato 4 ottobre 2025 il nuovo numero della rivista femminile de «L’Osservatore Romano»

Sabato 4 ottobre 2025 è uscito il nuovo numero di «Donne Chiesa Mondo», la rivista femminile de L’Osservatore Romano curata da Rita Pinci. In copertina il titolo «In missione con lei», che introduce il tema del mese: la dimensione missionaria femminile. L’uscita coincide con il mese missionario e con il Festival della Missione in programma a Torino dal 9 al 12 ottobre 2025. «Nel cuore … Continua a leggere »

condividi su

Santa Croce, SS. Nome di Gesù e San Giulio d’Orta: tre parrocchie “Unite nel dono“

Le attività per i giovani e gli anziani possibili anche grazie alle offerte del Sostentamento Clero

È appena tornato da Assisi con i «suoi» giovani don Roberto Populin, parroco delle parrocchie torinesi Santa Croce, Ss. Nome di Gesù e San Giulio d’Orta tra la Dora e il quartiere Vanchiglietta. La Pastorale giovanile è il cuore del suo ministero di parroco che da un anno è quasi raddoppiato, con l’aggiunta di San Giulio d’Orta. Così anche i giovani delle tre comunità cominciano … Continua a leggere »

condividi su

Ingressi parrocchiali (16 ottobre 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

INGRESSI PARROCCHIALI Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 16 padre Nicholas Nyamasyo MUTHOKA I.M.C. fa il suo ingresso come amministratore parrocchiale nella parrocchia Gesù Operaio in Torino. Domenica 19 ottobre 2025 alle ore 10,30 don Andrea BISACCHI, don Marco VITALE e don Alessandro ROSSI fanno il loro ingresso come parroci in solido nella parrocchia Gesù Crocifisso e Madonna delle Lacrime in Torino. Domenica 19 ottobre … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo al Carmelo di Moncalieri per la solennità di S. Teresa

Mercoledì 15 ottobre 2025 alle 18, in concomitanza con la fine del periodo di designazione come chiesa giubilare

Mercoledì 15 ottobre 2025 alle 18, presso il Monastero Carmelo San Giuseppe di Moncalieri, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per la fine del periodo di designazione come chiesa giubilare (1-15 ottobre) e per la festa di Santa Teresa di Gesù, dottore della Chiesa e Madre del Carmelo riformato (TESTO DELL’OMELIA). Diretta streaming sul canale YouTube del Carmelo Moncalieri. In … Continua a leggere »

condividi su

Termini di ufficio, nomine e ingressi parrocchiali (9 ottobre 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

TERMINE D’UFFICIO di assistenti religiosi Con decorrenza 6 ottobre 2025 hanno terminato l’ufficio di assistente religioso: suor Fabiola DE TOMI presso il pensionato “San Giuseppe” delle Suore Minime del Suffragio in Torino; diacono Giovanni GRECO presso la Cappellania Ospedaliera San Giovanni Battista – Azienda Ospedaliera Città della Salute in Torino; don René MBLENGE APANEBA presso l’Ospedale Maria Vittoria in Torino; don Giovanni MONTORRO presso l’Ospedale … Continua a leggere »

condividi su

«Teologia e sinodalità», inaugurato l’anno accademico delle Facoltà Teologiche

Giovedì 9 ottobre 2025 in via Caboto a Torino. Alle 16 la Messa presieduta dal card. Repole e alle 17.30 la prolusione del prof. Bozzolo

Si è tenuta giovedì 9 ottobre 2025, a partire dalle ore 16, presso la sezione di Torino dell’Università Pontificia Salesiana, in via Caboto 27, l’inaugurazione ufficiale dell’anno accademico. PROGRAMMA: ore 16: celebrazione della Santa Messa presieduta dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa e moderatore della sezione di Torino della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (TESTO DELL’OMELIA) pausa caffè ore 17.30: prolusione … Continua a leggere »

condividi su

Papa Leone e CEI: invito alla preghiera per la pace

Sussidio per sabato 11 ottobre 2025. Iniziativa delle aggregazioni laicali torinesi a S. Lorenzo

Al termine dei lavori della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, a Gorizia il 24 settembre 2025, i vescovi hanno accolto e rilanciato l’invito di Papa Leone a «pregare, ogni giorno del prossimo mese, il Rosario per la pace, personalmente, in famiglia e in comunità». In riferimento al tema della pace, i vescovi hanno approvato la Nota «Sia pace in Terra Santa!» (in allegato) in … Continua a leggere »

condividi su

Messa di inizio del ministero del nuovo rettore del Santuario della Consolata a Torino

Domenica 5 ottobre 2025 presieduta mons. Giraudo. In apertura il messaggio del card. Repole per don Baravalle e la Chiesa torinese

Domenica 5 ottobre 2025 alle 11.30, presso il santuario della Beata Vergine Consolata a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per l’inizio del ministero del nuovo rettore don Sergio Baravalle (TESTO DELL’OMELIA). In apertura della celebrazione, mons. Giraudo ha letto il messaggio del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, indirizzato al nuovo rettore don Baravalle … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo con le Famiglie francescane della diocesi per la festa del Poverello d’Assisi

Sabato 4 ottobre 2025 alle 20.30, nella chiesa torinese intitolata a S. Francesco d’Assisi; al termine flash mob in piazza Castello

Anche quest’anno sabato 4 ottobre 2025, festa di San Francesco d’Assisi, le Famiglie francescane presenti nel territorio diocesano – frati, suore e laici – hanno deciso di celebrare tutte assieme la solennità di San Francesco, tornando nella chiesa intitolata al Poverello d’Assisi (via S. Francesco 11), che testimonia la prima antica presenza francescana in Torino. Quest’anno i francescani fanno memoria anche degli 800 anni del … Continua a leggere »

condividi su

Azione Cattolica Torino e GIOC: incontro di inizio anno con i preti

Mercoledì 8 ottobre 2025 dalle 10 a Villa Lascaris di Pianezza. Richiesta iscrizione

È in programma mercoledì 8 ottobre 2025 dalle ore 10, a Villa Lascaris di Pianezza, l’incontro annuale per i preti diocesani in cui l’Azione Cattolica e la Gi.O.C. di Torino illustrano proposte e iniziative per l’anno pastorale 2025-26 e ascoltano richieste e considerazioni. Nell’appuntamento, organizzato dal 2017, ci sarà modo di riflettere sul ruolo che i laici, ed in particolare le due associazioni, possono avere … Continua a leggere »

condividi su

Nomine di moderatori e ingressi parrocchiali (2 ottobre 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomine di moderatori Con decorrenza 1° ottobre 2025, per il quinquennio in corso 2023 – 30 settembre 2028, sono nominati moderatori di Unità Pastorale i seguenti sacerdoti: can. Andrea PACINI dell’Unità Pastorale n. 1 – Cattedrale e dell’Unità Pastorale n. 2 – S. Massimo, Distretto Pastorale Torino Città, in sostituzione di don Gianluca ATTANASIO F.S.C.B.; don Riccardo BARACCO dell’Unità Pastorale n. 4 – Sacro Cuore, … Continua a leggere »

condividi su

Messa di trigesima alla Consolata per mons. Cesare Nosiglia

Martedì 30 settembre 2025 alle 18 a Torino. TESTO del ricordo e dell'omelia

La Messa di trigesima in suffragio dell’arcivescovo emerito di Torino mons. Cesare Nosiglia è stata celebrata dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, martedì 30 settembre 2025 alle 18 presso il Santuario della Consolata, dove sono sepolte le spoglie di mons. Nosiglia (TESTO DEL RICORDO E DELL’OMELIA). Trai concelebranti, oltre a diversi parroci e diaconi: il vescovo di Asti mons. Marco … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo in Cattedrale a Torino per la festa patronale della Polizia di Stato

Lunedì 29 settembre 2025 celebrazione per la festa di S. Michele Arcangelo. TESTO omelia e FOTOGALLERY

Lunedì 29 settembre 2025 alle 10 in Cattedrale a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato (TESTO DELL’OMELIA). Alla celebrazione hanno preso parte rappresentanze delle principali autorità civili e militari. Concelebranti don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di Libera-Gruppo Abele, e don Cristiano Massa, cappellano della Polizia di … Continua a leggere »

condividi su

Sessione autunnale CEP: nomina quinquennale degli incaricati regionali per i settori pastorali (2025-2030)

Resoconto della sessione del 17 e 18 settembre 2025 ad Aosta

Nei giorni 17 e18 settembre 2025, si è tenuta presso il Seminario di Aosta la sessione autunnale della Conferenza Episcopale Piemontese. La pima parte dei lavori è stata dedicata a esaminare una bozza di revisione del capitolo sul matrimonio, a partire dal testo CEP «La celebrazione dei sacramenti. Orientamenti e norme» (1997), tenuto conto dei documenti più recenti. Tra i numerosi adempimenti affrontati, si è … Continua a leggere »

condividi su