Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Un giorno di tregua per la pace: l’appello di sindaci e vescovi delle città visitate da papa Francesco

L'invito è per sabato 26 aprile 2025, giorno dei funerali del Pontefice

Un giorno di tregua e silenzio. 24 ore di sospensione dalle armi e dalle parole d’odio per i funerali di papa Francesco sabato 26 aprile 2025. È questo l’appello alla pace che rivolgono ai Capi di Stato e di Governo i sindaci e i vescovi delle città che sono state tappe del cammino pastorale del pontefice scomparso. Un appello che in Piemonte è già stato … Continua a leggere »

condividi su

Designazione di quattro chiese giubilari a tempo determinato (17 aprile 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Chiese giubilari designate a tempo determinato Con decreto in data 9 aprile 2025 l’Arcivescovo ha disposto che sia da considerarsi chiesa giubilare, per i sacri pellegrinaggi e le pie visite: la chiesa parrocchiale S. Maria della Scala e S. Egidio in Moncalieri (TO) a partire dal 6 luglio e fino al 15 luglio. Con decreto in data 9 aprile 2025 l’Arcivescovo ha disposto che siano … Continua a leggere »

condividi su

«Cammini di comunità», due nuovi strumenti di comunicazione degli ambiti pastorali

Il 14 aprile 2025 primo invio delle newsletter delle Aree Annuncio e celebrazione e Carità e azione sociale

Pubblichiamo di seguito la presentazione a cura di mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare e moderatore della curia, delle due nuove newsletter a cura delle Aree Annuncio e celebrazione e Carità e azione sociale. Il testo ha accompagnato il primo invio del 14 aprile 2025. ——- «Le relazioni si nutrono di comunicazione, e mai come oggi gli strumenti con cui siamo abituati a comunicare sono in … Continua a leggere »

condividi su

Carta di qualità dei servizi per musei, biblioteche e archivi della Regione ecclesiastica piemontese

Avviato assieme alla Regione, a inizio aprile, un laboratorio per accrescere l’accessibilità e la forza comunicativa del patrimonio culturale religioso

Regione ecclesiastica piemontese e Regione Piemonte, all’interno dell’accordo quadro (2024-2026) «Beni culturali, comunità patrimoniali e territori», hanno avviato un laboratorio per realizzare la «Carta della qualità dei servizi». Il nuovo strumento mira ad accrescere l’accessibilità e la forza comunicativa di musei, biblioteche e archivi. E si inserisce nella più ampia cornice del programma «Comunità educanti», elaborato dall’Ufficio nazionale Beni culturali ecclesiastici della Conferenza episcopale italiana. … Continua a leggere »

condividi su

«Spera e cammina!» il workshop per gli animatori degli Oratori estivi

Domenica 13 aprile 2025 pomeriggio di formazione e consegna del mandato per le mani del Vescovo ausiliare

«Hopen and go!», «Spera e cammina!». È il titolo e il filo conduttore del workshop per tutti gli animatori della diocesi di Torino che si preparano alle attività dei prossimi oratori estivi e campi. Il pomeriggio di formazione, organizzato dall’associazione Oratori Noi Torino e dalla Pastorale giovanile diocesana, in collaborazione con la cooperativa sociale Et, si è tenuto il 13 aprile 2025, la Domenica delle … Continua a leggere »

condividi su

Nuova chiesa succursale a La Loggia, consacrazione con l’Arcivescovo

Sabato 12 aprile 2025 alle 15 la celebrazione con il card. Repole. Venerdì 11 aprile alle 20.30 l'incontro con il vescovo ausiliare mons. Giraudo

Sabato 12 aprile 2025 il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto il rito di consacrazione della nuova chiesa succursale di La Loggia (Torino) dedicata alla vergine Maria con il titolo di Mater Amabilis in via Po angolo vicolo Bormida. Il programma in dettaglio prevedeva: ore 15 incontro con l’Arcivescovo, le autorità civili e la cittadinanza presso il Palazzo Comunale … Continua a leggere »

condividi su

Don Domenico Cattaneo è Cappellano di Sua Santità: auguri!

Il biglietto pontificio è stato consegnato dal card. Repole mercoledì 9 aprile 2025

Mercoledì 9 aprile 2025, al termine della seduta del Collegio dei Consultori, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha consegnato a don Domenico Cattaneo il biglietto pontificio di nomina a Cappellano di Sua Santità. Oltre ad altri incarichi, da 30 anni don Domenico presta servizio in Curia come economo diocesano. La Chiesa torinese accoglie con gioia la notizia del nuovo … Continua a leggere »

condividi su

Piergiorgio Frassati: pubblicato il calendario delle prime escursioni sui «Sentieri Frassati»

Sul sito ufficiale sono già trenta le proposte dal 12 aprile ad agosto 2025

A quattro mesi dalla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, il 3 agosto 2025, la comunità escursionistica italiana celebra il giovane alpinista torinese con un ricco calendario di eventi lungo i “Sentieri Frassati”, itinerari che, dal 1996 al 2012, sono stati creati in tutta Italia per rendere omaggio alla sua figura. Questi sentieri, che si snodano tra le bellezze naturali, storiche e religiose del Paese, sono … Continua a leggere »

condividi su

«La follia come spazio di libertà» sul nuovo numero di «Donne Chiesa Mondo»

Dal 5 aprile 2025 la nuova edizione mensile femminile dell’Osservatore Romano

La follia come spazio di libertà è il tema del nuovo numero di «Donne Chiesa Mondo», il mensile femminile dell’Osservatore Romano curato da Rita Pinci, che esce sabato 5 aprile 2025. «Folli e benedette» è il titolo di copertina, illustrata con l’opera «Luna» dell’artista Lucia Lo Russo. «Quando una donna parla troppo forte, osa dire verità scomode, sfida l’ordine costituito, viene spesso etichettata come “folle”», … Continua a leggere »

condividi su

Messa di Pasqua per la Polizia Municipale presieduta da mons. Giraudo nella chiesa di San Lorenzo

Martedì 8 aprile 2025 a Torino. FOTOGALLERY

Martedì 8 aprile 2025, nella Real chiesa di San Lorenzo a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per la Polizia Municipale in occasione della Pasqua. Ha concelebrato il cappellano dei Vigili urbani don Mauro Grosso. FOTOGALLERY

condividi su

Mons. Giraudo alla giornata comunitaria della parrocchia Gesù Nazareno a Torino

Domenica 6 aprile 2025 la S. Messa alle 10 e intervento conclusivo alle 14

Domenica 6 aprile 2025 mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare e vicario generale della diocesi di Torino, ha partecipato alla giornata comunitaria per le famiglie della parrocchia Gesù Nazareno a Torino, da sempre retta dai Padri Dottrinari, che la fondarono nei primi anni del ‘900. Dopo la Messa delle 10 presieduta dal vescovo ausiliare (TESTO DELL’OMELIA), la giornata è proseguita con testimonianze di accoglienza per migranti, … Continua a leggere »

condividi su

Cammino sinodale delle Chiese in Italia, le delegazioni di Torino e Susa alla seconda Assemblea

Dal 31 marzo al 3 aprile 2025 a Roma i 7 delegati delle due diocesi assieme al card. Repole

Si è svolta dal 31 marzo al 3 aprile 2025 la seconda Assemblea sinodale del Cammino delle Chiese in Italia, nuova tappa della “fase profetica” che rappresenta l’ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale, iniziato nel 2023 con la prima fase «narrativa», proseguito nel 2023-24 con la fase «sapienziale» e nel 2025 con la fase «profetica». FOTOGALLERY CHI PARTECIPAVA A fine marzo, nell’ Aula S. Paolo … Continua a leggere »

condividi su

Il Signore ha chiamato a sé don Aldo Bertinetti

Rosario martedì 1 aprile 2025 a Varisella; funerali mercoledì 2 aprile ore 11 a Mathi

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Aldo Bertinetti, deceduto alla casa del Clero di Mathi nella prima mattina di lunedì 31 marzo 2025 all’età di 82 anni. Don Aldo era nato a Bosconero (TO) il 31 dicembre 1942 ed era stato ordinato il 26 giugno 1966. Conseguì la laurea in Matematica e in Pedagogia con indirizzo psicologico. Attualmente era parroco a S. … Continua a leggere »

condividi su

Gli auguri del card. Repole alla comunità musulmana di Torino e Susa per la festa di fine Ramadan

La ricorrenza di Eid Al Fitr ricorre domenica 30 marzo 2025. Il messaggio dell’Arcivescovo

Il Ramadan, periodo di digiuno per i credenti di religione islamica, quest’anno è iniziato l’1 marzo 2025 e termina il 30 marzo con la festa di Eid Al Fitr. Il Ramadan dura circa un mese ed è un tempo in cui i musulmani adulti e sani digiunano dall’alba al tramonto (qui gli auguri per la ricorrenza a cura del Dicastro per il Dialogo interreligioso, 7 … Continua a leggere »

condividi su

Settimana della Famiglia: Messa di apertura in Cattedrale presieduta da mons. Giraudo

Domenica 30 marzo 2025 alle 10.30 per l'avvio dell'evento a cura del Forum Famiglie del Piemonte

Domenica 30 marzo 2025 alle 10.30, nella Cattedrale di S. Giovanni Battista a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per il Forum Famiglie del Piemonte in apertura della III edizione della Settimana della Famiglia 2025, in programma dal 29 marzo al 6 aprile 2025. TESTO DELL’OMELIA (Per informazioni dettagliate sulla Settimana vedere PIEGHEVOLE IN ALLEGATO)

condividi su

Beato Faa’ di Bruno, aperto il bicentenario

L’avvio dell’anno commemorativo con la S. Messa del 29 marzo 2025 presieduta dal card. Repole

Si è aperto il 29 marzo 2025 il fitto calendario di celebrazioni e incontri in memoria di Francesco Faà di Bruno, per il bicentenario della sua nascita (29 marzo 1825). Tra le attività a cui ha dedicato la vita: la cura degli ultimi, delle donne di servizio, delle ragazze madri e dei loro bambini, la ricerca scientifica a livello accademico e l’insegnamento. Ad aprire l’anno … Continua a leggere »

condividi su

Frassati, dono per il mondo: convegno in Comune a Torino

Sabato 29 marzo 2025. Il saluto del vescovo ausiliare mons. Giraudo. FOTOGALLERY e VIDEO

Nell’ambito degli eventi per l’Anno frassatiano, sabato 29 marzo 2025 dalle 9.30 alle 13.30 si è tenuto il convegno «Da Torino e dal Piemonte, un dono per tutto il mondo: la santità di Pier Giorgio Frassati» presso la Sala delle Colonne del Comune di Torino (piazza Palazzo di Città 1). Sono intervenuti: Francesco Landolfi («Il secolo di Pier Giorgio»), Domenico Zeni («Un uomo vivo in … Continua a leggere »

condividi su

«Fedeli alla pace», confronto interreligioso a Biennale Democrazia

Venerdì 28 marzo 2025 al Teatro Carignano di Torino. TESTO dell'intervento del card. Repole

Nell’ambito della rassegna Biennale Democrazia 2025 venerdì 28 marzo 2025 alle 11, al Teatro Carignano in piazza Carignano 6 a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha partecipato al dialogo «Fedeli alla pace» assieme a: rav. Ariel Finzi, ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce, Younis Tawfik. Coordinava Roberta Ricucci. Saluti istituzionali: Stefania Palmisano. Qui il TESTO DELL’INTERVENTO DEL CARD. REPOLE … Continua a leggere »

condividi su