Archivi della categoria: Vita della Diocesi
Nomine e trasferimenti (7 settembre 2016)
Tutte le date dei prossimi ingressi parrocchiali
Ingressi parrocchiali Iniziano il loro ministero come parroci: giovedì 8 settembre: don Aldo GIRAUDO nella parrocchia di Marene alle ore 20,45; sabato 10 settembre: don Enrico TROMBINO nella parrocchia di Montaldo Torinese alle ore 15,30; don Paolo AUDISIO di SOMMA nella parrocchia di Polonghera alle ore 20,30; domenica 11 settembre: don Maurilio SCAVINO nella parrocchia di Murello alle ore 10,30; padre Raffaele … Continua a leggere
Nomine, trasferimenti e ingressi (1 settembre 2016)
Rinunce di parroci Don Mario MATTIUZ ha rinunciato all’ufficio di parroco della parrocchia S. Ambrogio Vescovo in Torino; don Mieczysław OLOWSKI ha rinunciato all’ufficio di parroco della parrocchia S. Anna in Borgaretto di Beinasco; don Giovanni TURELLA ha rinunciato all’ufficio di parroco della parrocchia S. Giovanna d’Arco in Torino. Termine di ufficio – di parroci don Carlo PICCOTTINO, dei Salesiani, ha terminato l’ufficio di … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (28 luglio 2016)
Termine di ufficio Don Stefano MARTINI ha terminato l’ufficio di addetto al santuario della Consolata in Torino; padre Stefano MASTRIPPOLITO, dei Carmelitani Scalzi, ha terminato l’ufficio di collaboratore parrocchiale nelle parrocchie di Cavour, Faule, Murello, Polonghera e Villafranca Piemonte. Nomine Don Renato CASETTA è stato nominato direttore della Casa di spiritualità Villa Lascaris in Pianezza, dove abiterà, ed inoltre rettore del santuario di S. … Continua a leggere
“R… estate con noi”: servizi comunali in aiuto a chi rimane in citta’
Call center 0118123131 e altre proposte utili
Si chiama «R…estate con noi»: è una delle iniziative organizzate in aiuto degli anziani che rimangono in città in questa calda estate. La stagione, mentre per alcuni significa riposo e vacanze, per coloro che rimangono a casa, soprattutto anziani, comporta spesso solitudine e disagi, in particolar modo legati alle temperature elevate. Per questo numerose sono le associazioni di volontariato e gli enti che mettono a … Continua a leggere
Avviso di questua non autorizzata nelle vie del centro citta’
Alcuni giovani chiedono offerte dichiarando di provenire da comunità di accoglienza gestite dai Salesiani
La Congregazione Salesiana, Ispettoria del Piemonte e Valle d’Aosta, ha ricevuto nei giorni scorsi diverse segnalazioni circa la presenza di giovani che nelle vie del centro di Torino svolgono attività di questua, talvolta accompagnata dalla vendita di oggetti, qualificandosi come giovani estromessi per ragioni di età da non meglio precisate comunità di accoglienza gestite dai Salesiani. Dalle segnalazioni ricevute sarebbero emerse condotte particolarmente insistenti ed … Continua a leggere
Piccola Casa del Cottolengo: celebrazione eucaristica in memoria del Beato fratel Luigi Bordino
Giovedì 25 agosto 2016 a Torino; presiedeva S.E. Mons. Marco Brunetti
In prossimità del “compleanno” di fratel Luigi Bordino (12 agosto 1922) e della memoria liturgica del Beato, il 25 agosto 2016 alle ore 10, nella Chiesa della Piccola Casa, in via Cottolengo 14 a Torino, si è tenuta una Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Marco Brunetti, Vescovo di Alba. Per ulteriori info: Associazione Pro Beatificazione fratel Luigi Bordino, via Cottolengo 14 a Torino, … Continua a leggere
A Colle Don Bosco celebrazioni per l’anniversario della nascita di San Giovanni Bosco
Martedì 16 agosto 2016 con mons. Cotugno e mons. Bianco
Anche quest’anno presso il Colle Don Bosco si è ricordato, nella giornata del 16 agosto, l’anniversario della nascita di San Giovanni Bosco. Dopo le celebrazioni degli ultimi due anni, legate al Bicentenario, si è desiderato continuare a dare, secondo lo spirito del Santo di Castelnuovo, un respiro mondiale all’evento. Erano infatti presenti, oltre alle migliaia di altri fedeli, giovani provenienti da Slovacchia, Spagna, Portogallo e … Continua a leggere
Piano operativo per l’emergenza caldo 2016 rivolto agli anziani
Servizio di assistenza attivo tutti i giorni 24 ore su 24 fino al 30 settembre 2016
È stato avviato il primo luglio 2016 il «Piano operativo per l’emergenza caldo 2016» rivolto agli anziani che nel periodo estivo devono affrontare anche il problema del clima afoso. Il progetto sostenuto dal Comune di Torino prevede un servizio di assistenza attivo tutti i giorni 24 ore su 24. Si offrono consigli e indicazioni per prevenire per quanto possibile situazioni di emergenza. Il servizio … Continua a leggere
Tornato alla Casa del Padre don Salvatore Caramazza
Venerdì 9 settembre alle 21 il S. Rosario e sabato 10 alle 10.30 le esequie a Casanova (Carmagnola)
Giovedì 8 settembre 2016 alle ore 18 presso l’hospice di San Vito è mancato don Salvatore Caramazza, 68 anni, parroco della frazione Casanova di Carmagnola. Don Caramazza era nato ad Aragona (AG) il 14 dicembre 1947 ed era stato ordinato il 12 giugno 1993. Venerdì 9 settembre alle ore 21 la preghiera del Rosario e sabato 10 alle ore 10.30 il funerale presieduto dal … Continua a leggere
Tornato alla Casa del Padre don Rosolino Fieschi
Lunedì 22 agosto alle 10.30 le esequie a Nole; S. Rosario domenica 21 alle 19.30 a Giaveno e alle 20.30 Nole
Venerdì 19 agosto 2016 all’ospedale di Lanzo è tornato alla Casa del Padre don Rosolino Fieschi. La salma è stata trasferita alla Casa del Clero di Mathi. Don Rosolino era nato ad Alagna Valsesia il 16 maggio 1932 ed era stato ordinato il 29 giugno 1956. Era stato parroco a Nole, Bra, Alpignano (SS. Annunziata) e Giaveno (S. Giacomo Apostolo, fraz. Sala). Domenica 21 … Continua a leggere
Tornato alla Casa del Padre don Ennio Bossu’
Lunedì 8 agosto 2016 alle 10 le esequie a San Cristobal (Coban) in Guatemala. Il messaggio di cordoglio di mons. Nosiglia e del card. Poletto al Vescovo de La Verapaz

Venerdì 5 agosto 2016 in Guatemala è tornato alla Casa del Padre don Ennio Bossù. Ha avuto un malore improvviso mentre si trovava a Coban, nella Diocesi de la Verapaz, per il conferimento di un riconoscimento per il suo lavoro di traduzione alla lingua indigena. Don Ennio era nato a Roma il 12 giugno 1939 ed era stato ordinato il 29 giugno 1963. In … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (30 giugno 2016)
Tribunale Ecclesiastico Diocesano e metropolitano L’organico del Tribunale Ecclesiastico Diocesano e Metropolitano – per il quinquennio 2016-23 giugno 2021 – è stato parzialmente rinnovato come segue: vicario giudiziale: don Roberto GOTTERO giudici: don Guido GARINO, dei Salesiani, e can. Alessandro GIRAUDO promotore di giustizia: don Stefano CHEULA difensore del vincolo: p. Alberto MONTI, dei Minori Francescani notaio: Enrica TORRI NEPOTE FUS Terminano il loro incarico … Continua a leggere
Cottolengo: nuova campagna raccolta fondi a sostegno delle spese sanitarie dei meno abbienti
Dal 20 giugno al 10 luglio 2016 si possono donare 2 o 5 euro da telefono fisso o mobile

Dal 20 giugno al 10 luglio 2016 si potranno donare 2 o 5 euro da telefono fisso o mobile a favore dell’Ospedale Cottolengo che, sulla scia di quanto già realizzato nei primi tre mesi di apertura dall’ambulatorio cottolenghino – che fornisce medicazioni e cure infermieristiche di primo soccorso gratuite – consentirà a chi vive in stato di indigenza di accedere gratuitamente alle cure sanitarie indispensabili. … Continua a leggere
Contributo di Sovvenire per le parrocchie che si attivano nell’informazione sul servizio
Chi è interessato può rivolgersi all’incaricato diocesano
Al fine di far conoscere maggiormente il Sovvenire, è stato lanciato un progetto rivolto a tutte le comunità parrocchiali. Si tratta della possibilità di ottenere un contributo di €. 1.000 – €. 2.000 del Servizio Centrale Sovvenire, destinato appunto alle parrocchie che, attraverso la realizzazione di un evento formativo, organizzano un incontro per divulgarne i valori e gli strumenti. Per accedere a tale contributo, le … Continua a leggere
Avviso per le cresime della sessione autunnale 2016
Appello alle parrocchie affinché inviino al più presto la documentazione necessaria
Alla data del 1° giugno 2016 sono pervenute alla Curia solo un centinaio delle potenziali richieste di crismatori delegati; le parrocchie che ancora devono farlo sono invitate ad inviare al più presto la documentazione necessaria, avendo cura di evitare le prime domeniche di settembre (prima del 25), e le seguenti date di ottobre ormai sature di richieste: domenica 9 mattino e domenica 16 mattino, salvo … Continua a leggere
Otto per mille, informazione e trasparenza
Una scelta di sostegno che risale alle origini del Cristianesimo
La scelta della destinazione dell’Otto per mille è un gesto di carattere civile che nasce nel 1990, come applicazione della legge 222/1985, nell’ambito della revisione del Concordato tra lo Stato e la Chiesa Italiana. È significativo risalire alle origini stesse del Cristianesimo: infatti la necessità della Chiesa di amministrare i propri beni per le finalità pastorali, nasce dalla prima comunità di Gerusalemme. Un modo … Continua a leggere
“Sognate anche voi questa Chiesa”: sussidio CEI post Convegno ecclesiale Firenze 2015
Disponibili copie cartacee (con cd) presso la reception della Curia
Sono disponibili presso la reception della Curia copie cartacee (con cd di approfondimento) del Sussidio «Sognate anche voi questa Chiesa» curato dalla Segreteria generale della CEI all’indomani del 5° Convegno ecclesiale nazionale del 9-13 novembre 2015. Il libretto contiene il discorso del Santo Padre, la sintesi delle giornate di lavoro e la documentazione di approfondimento. Parrocchie, comunità, associazioni e fedeli tutti possono ritirarne copia … Continua a leggere
Tornato alla Casa del Padre il can. Domenico Cavallo
Lunedì 1 agosto alle 18 il S. Rosario e martedì 2 alle 9.45 le esequie a Settimo Torinese
Venerdì 29 luglio 2016 all’ospedale di Settimo è tornato alla Casa del Padre il can. Domenico Cavallo, nato a Settimo Torinese il 15 maggio 1927 e ordinato il 29 giugno 1951. Lunedì 1 agosto p.v. alle ore 18 la preghiera del Santo Rosario nella parrocchia di S. Pietro in Vincoli a Settimo Torinese (TO). Martedì 2 agosto p.v. alle ore 9.45 le esequie … Continua a leggere
Tornato alla Casa del Padre don Giovanni Battista Grande
Giovedì 14 luglio 2016 il Santo Rosario e venerdì 15 luglio le esequie a Cercenasco (TO)
Martedì 12 luglio 2016, a Pancalieri (TO), è tornato alla casa del Padre il can. Giovanni Battista Grande, nato a Carmagnola (TO) il 17 settembre 1922 e ordinato sacerdote il 28 giugno 1953. Giovedì 14 luglio alle 20.30 il Santo Rosario e venerdì 15 luglio alle ore 15.30 le esequie a Cercenasco (TO). La comunità cristiana è invitata a unirsi nella preghiera di … Continua a leggere