Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria: preghiera alla Consolata per il Sinodo dei Vescovi

Mercoledì 31 maggio 2023 alle 18, presiede la celebrazione il Vescovo ausiliare mons. Giraudo. Appuntamenti in altri santuari diocesani

Mercoledì 31 maggio 2023, festa della Visitazione della Beata Vergine Maria, alle 18 presso il Santuario della Consolata a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo guida una preghiera mariana in preparazione alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (4-29 ottobre 2023).

La preghiera è stata proposta dalla Segreteria Generale del Sinodo «per sensibilizzare il Popolo di Dio sull’importanza del processo sinodale e porre sotto la speciale protezione della Madonna tutto il processo sinodale della Chiesa, in specie i lavori dell’Assemblea Generale dei Vescovi».

Sono invitate a partecipare le diverse vocazioni ecclesiali: laicale, sacerdotale e vita consacrata.

Altri santuari mariani sul territorio diocesano organizzano momenti di preghiera; di seguito un elenco in fase di aggiornamento:

  • ore 17 nel Santuario Madonna dei Fiori a Bra: recita del Rosario; ore 17.30 S. Messa
  • ore 17.30 nel Santuario del Selvaggio a Giaveno: S. Messa
  • ore 18 nella chiesa antica di Salsasio: S. Messa nella festa della visitazione della Vergine Maria e per il Sinodo dei Vescovi; durante la celebrazione viene riconsegnata alla parrocchia la statua della Madonna pellegrina
  • ore 20.30 presso Santuario di Maria Ausiliatrice (cortile don Bosco) a Torino: recita del S. Rosario con flambeaux.
  • ore 20.30 nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie a Leinì: recita del S. Rosario e celebrazione della Messa
  • ore 21 nel Santuario della Madonna della Salute a Torino (Via Vibò 26): recita del S. Rosario; processione della statua nel cortile del Santuario

In allegato la proposta di un formulario di preghiera predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.

condividi su