A partire da martedì 24 gennaio 2017 il percorso espositivo delle stampe al MAO Museo d'Arte Orientale (via San Domenico 11 – Torino) sarà completamente rinnovato: a quelle attualmente esposte subentreranno xilografie che raffigurano scene del teatro kabuki nel ventennio 1815-1835, periodo di affermazione della grande scuola Utagawa di Edo (Tokyo) in questo filone dell’ukiyo-e, attraverso le opere di uno dei suoi maggiori esponenti, Kunisada … Continua a leggere »
Affiancano e integrano il percorso universitario con una formazione interdisciplinare di altissimo livello, selezionano e riuniscono studenti eccellenti per poi riconoscerne e premiarne il merito con borse di studio e altri benefits, tra cui il posto nei collegi universitari. Sono le Scuole di Eccellenza italiane, una rete che riunisce le Scuole di alta formazione universitaria di Torino, Padova, Venezia, Udine, Bologna, Roma, Macerata, Lecce e … Continua a leggere »
Chi non ricorda il fortunato film di Visconti «Morte a Venezia» con l’Adagetto dalla «Quinta» di Mahler a far da colonna sonora? É appunto da allora che il musicista boemo ha conosciuto una vasta notorietà ed ora conta schiere di appassionati. Saranno proprio costoro che non si lasceranno sfuggire il doppio appuntamento mahleriano di sabato 21 (Stefano Tempia e Regio), sia sul versante vocale, sia … Continua a leggere »
Accogliere un figlio adottivo e benedire il suo arrivo: è questo il desiderio della diocesi di Torino, che ha deciso di affiancare il percorso civile dell’adozione con un cammino spirituale e la celebrazione del Rito di Benedizione che sarà celebrato domenica 22 gennaio 2017 alle 16 presso la Parrocchia Maria Regina Mundi in Nichelino. Genitori e fi gli adottivi sono invitati a vivere un percorso … Continua a leggere »
Domenica 22 gennaio 2017 alle 11 il Museo del Cinema di Torino (via Montebello 20) propone «Storia dei disegni animati» una visita guidata partendo dai primi esperimenti sulle «illusioni di movimento» fino al cinema contemporaneo. Per informazioni e prenotazioni: 011.8138564/5 da lunedì a venerdì 9-18; prenotazioni@museocinema.it. Oppure direttamente alla cassa del Museo fino ad esaurimento posti (max 25 per gruppo). Costo: attività 5 euro più … Continua a leggere »
È tempo di iscrizioni alla scuola secondaria di secondo grado per i ragazzi delle medie. L’Istituto Sociale dei padri Gesuiti di corso Siracusa 10 a Torino apre le porte sabato 19 novembre 2016 alle 14.30 per una presentazione delle proposte didattico-educative della scuola che oltre ai licei comprende scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. L’open day dedicato più specificatamente ai Licei (Classico Internazionale, … Continua a leggere »
«Viaggio attraverso i sensi» è il tema del percorso di apericena per single proposti a Villa Lascaris di Pianezza. Il 20 gennaio 2017 dalle 19.30 alle 22.30 il tema sarà «Il gusto». Prenotazioni entro mercoledì 18. Informazioni allo 011.9676145 – 349.8373075; info@villalascaris.it.
Giovedì 19 gennaio 2017, ore 18, nella sala conferenze Palazzo San Celso (sede del Museo diffuso della Resistenza), in corso Valdocco 4/A a Torino, si tiene la presentazione del libro «Religioni e filantropia nel Mediterraneo: tradizioni, simboli e iconografie» a cura di Giuliana Gemelli. Ne discuteranno: Dario Disegni, Micol Ferrara, Maurizio Grandi, Saverio Marchignoli, Luca Stefano Verrone. Per info: Uffici: tel. 011/01120783, www.museodiffusotorino.it, info@museodiffusotorino.it
In un ambiente immersivo, avvolti da suoni suggestivi e immagini proiettate, dal 19 gennaio al 12 marzo 2017 al MAO Museo d'Arte Orientale di via San Domenico 11 a Torino, verranno esposti sei manufatti bronzei della collezione islamica del MAO finora mai proposti al pubblico, tra i quali spicca una preziosa coppa divinatoria. La collezione di bronzi islamici del MAO, anche se con numero … Continua a leggere »
Al via la 34ª Edizione dei Mercoledì dell'Accademia. Primo incontro il 18 gennaio 2017 alle 17.30 presso l’Accademia delle Scienze di Torino – Sala dei Mappamondi (ingresso da Via Accademia delle Scienze, 6). Giancarlo Genta (Politecnico di Torino) tiene una conferenza su “Missioni umane su Marte: sarà finalmente la volta buona?”. INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. Per il calendario completo degli appuntamenti: www.accademiadellescienze.it. Per … Continua a leggere »
Lunedì 16 e martedì 17 gennaio 2017 residenza preti giovani I quinquennio.
Domenica 15 gennaio 2017 ricorre la 103° Giornata dei Migranti e Rifugiati
Sabato 14 gennaio 2017 alle 15 per il ciclo «Operando con mamma e papà» si tiene presso il Teatro Regio di Torino (piazza Castello 215) un laboratorio-gioco ispirato alla favola in musica Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart. Per bimbi dai 5 agli 11 anni; ingresso 6 euro; iscrizione obbligatoria allo 011.8815209. Domenica 15 alle 10 al Teatro Vittoria (via Antonio Gramsci 4 a … Continua a leggere »
Apertura di 2017 a Torino nel segno del melodramma. Al Regio va in scena infatti l’opera verista «Pagliacci» e sarà una bella sorpresa per i melomani trovarsi di fronte alla regia di un uomo di teatro in prosa, vale a dire il colto e versatile Gabriele Lavia. Per OSNRai, poi, primo atto della wagneriana «Valchiria» in forma di concerto. Non basta: per chi volesse fare … Continua a leggere »
Venerdì 13 gennaio 2017, ore 21.00, nella Chiesa S. Maria Piazza-TO, Adorazione notturna per le vocazioni
Venerdì 13 gennaio 2017, ore 18.00, nella Sala Conferenze GAM in corso Galileo Ferraris 30 a Torino, è in programma una serata omaggio ad Arrigo Lora Totino Intervengono: Nanni Balestrini, Patrizio Peterlini, Lou Lora Totino, Sandro De Alexandris, Maurizio Spatola, Carla Bertola e Alberto Vitacchio. Modera: Carolyn Christov-Bakargiev La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino rende omaggio ad Arrigo … Continua a leggere »
Il Cantico dei Cantici in una mostra fotografica alla Biblioteca Universitaria (via Carlo Alberto 3/5) a Torino. 20 le fotografie artistiche di Norma Picciotto che trattano il legame tra Dio e il popolo d’Israele in modo innovativo, riportando nelle foglie di vite le frasi d’amore incise dagli innamorati sugli alberi. L’inaugurazione è fissata per il 12 gennaio 2017 alle 18.30. Per informazioni: norma.picciotto@gmail.com.
Martedì 10 gennaio 2017 dalle 15 alle 17 in via Morandi 10/A a Torino gli anziani residenti a Mirafiori Sud sono invitati a un incontro di presentazione delle attività organizzate nel 2017 da Essere Anziani a Mirafiori Sud in collaborazione con la Circoscrizione due per gli ultrasesantacinquenni. Partecipazione gratuita con merenda. Per informazioni: 331.3899523.
Venerdì 6 gennaio alle 15.30 presso la Biblioteca Civica Sandro Pertini (via dei Mulini 2b a Orbassano) «La Befana è in biblioteca». Si tratta di una mostra di libri con l’esposizione delle novità per bambini e ragazzi acquistate dalla Biblioteca e letture, animazione e giochi sotto l’albero al pomeriggio. Ingresso gratuito. Sempre il 6 alle 16 la «La Befana in Pinacoteca » prevede presso la … Continua a leggere »
«De Gasperi. Il coraggio di costruire». È il tema della mostra che racconta i valori di democrazia che hanno caratterizzato la vita di Alcide De Gasperi. L’esposizione è visitabile dal 17 novembre 2016 all’8 gennaio 2017 presso il Museo del carcere Le Nuove di Torino (via Borsellino 3). In allegato il comunicato stampa di presentazione della mostra.