Una giornata insieme in amicizia è quanto propone l’Unità Pastorale 58 per domenica 23 febbraio 2020 con Youth day, giornata per ragazzi e ragazze dalla prima alla quinta superiore: nella parrocchia Ss. Annunziata di Pino Torinese si ritroveranno giovani provenienti da Baldissero, Pino, Pecetto e Valle Ceppi con ritrovo alle 9.30 sul sagrato della chiesa; nel corso della domenica si alterneranno momenti di gioco a … Continua a leggere »
Domenica 23 febbraio 2020, ore 11-13 e 15-17, alle OGR – Officine Grandi Riparazioni di corso Castelfidardo 22 a Torino, ZonArte e le artenaute del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, per la prima volta insieme all’Associazione CentroScienza Onlus Torino, invitano le famiglie alle OGR – Officine Grandi Riparazioni Torino per partecipare a un grande workshop collettivo i cui protagonisti saranno i sensi, il primo, fondamentale … Continua a leggere »
Sabato 22 febbraio 2020 dalle 21 alle 23.30 al Teatro Marchesa in corso Vercelli 141 a Torino, la compagnia di danza «L’araba fenice» propone una festa di carnevale per grandi e piccini. È una serata danzante in maschera con balli zumba, zumba bimbi, reejam, fitness dance e balli di gruppo. Il biglietto è 5 euro. Saranno offerti analcolico e macedonia per tutti a fine serata. … Continua a leggere »
Il 22 gennaio 2020 ricorre il centenario della nascita di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, promotrice di dialogo tra religioni e culture, premio Unesco per l’educazione alla pace e premio Diritti Umani del Consiglio d’Europa, nonché cittadina onoraria di Torino dal 2002. «Celebrare per incontrare» è il titolo scelto per questo centenario durante il quale in tutto il mondo si organizzano numerosi eventi. … Continua a leggere »
Sabato 22 febbraio 2020 alle 15.30, al Teatro Santa Maria della Stella in via Piol 44 a Rivoli, va in scena «Preferisco Gaber, storie e canzoni cosparse di illogica allegria», lo spettacolo teatral-musicale che vede nuovamente insieme le Malecorde e Paolo Domenico Montaldo, autore dei testi, regista e voce narrante. Lo spettacolo è realizzato dall’associazione culturale Yowras Young Writers & Storytellers in collaborazione con Unitre … Continua a leggere »
Sabato 22 febbraio 2020 al Sermig (piazza Borgo Dora 61 a Torino) si terrà una giornata di dialogo con Nicola Brunialti, autore del libro «Il paradiso alla fine del mondo», rivolta ad adulti e famiglie. L’appuntamento inizierà alle 10 con l’incontro tra adulti e autore, segue alle 12.30 il pranzo condiviso e alle 14 il dialogo con i più piccoli. La giornata terminerà alle 16. … Continua a leggere »
Su iniziativa di un gruppo di cattolici torinesi, esponenti di varie associazioni, si è organizzato il convegno «Spiritualità e politica» che vuole aiutare a riflettere sul dovere dei credenti di non essere estranei ai problemi politici, soprattutto in momenti difficile come questo, e di non dimenticare la profetica parola di Paolo VI, che definì l’impegno politico la più alta forma di carità. E che, più … Continua a leggere »
La Società di San Vincenzo de Paoli – Consiglio centrale di Torino – propone un ciclo di incontri per riflettere sul proprio ruolo nel tessuto sociale torinese. Gli appuntamenti si terranno presso la sede di corso Matteotti 11 a Torino dalle 19.30 alle 21.30. Il primo sarà sabato 22 febbraio 2020 su «I malesseri nella società torinese: il problema lavoro». Interverranno Marina Lomunno – «La … Continua a leggere »
Di seguito gli eventi dal 22 al 29 febbraio 2020 a cura del Centro commensale Binaria – Gruppo Abele, in via Sestriere 34 Torino. Sabato 22 febbraio 2020 ore 17: concerto «4 Hands, 3 Souls», un’immersione nei generi latin, jazz, blues e classica nella quale si fondono nelle note del piano e nell’archetto del contrabbasso tra ritmo e tradizione. Massimo Parachini: pianoforte; Carlo Lesca: … Continua a leggere »
La Caritas parrocchiale di Favria promuove nel prossimo fine settimana una raccolta di generi alimentari per aiutare «chi nel cammino rimane indietro». Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2020 prima e dopo le funzioni religiose vengono raccolti generi alimentari a lunga conservazione, olio, pasta, riso, latte, farina, polpa di pomodoro, biscotti, scatolame in genere e prodotti per la prima infanzia. Dall’1 al 4 settembre prossimi … Continua a leggere »
Casa di Carità Arti e Mestieri, in occasione del Centenario della sua fondazione, per celebrare un secolo di attività al servizio delle nuove generazioni, propone il concerto “New generation in action”: il talento del Gen Rosso, la band di fama mondiale nata nell’ambito del Movimento dei Focolari di Chiara Lubich, incontra la mission educativa di Casa di Carità e i suoi allievi, per dare vita … Continua a leggere »
Fondazioni for Africa Burkina Faso, CeSPI (centro studi di politica internazionale) e Donzelli editore presentano venerdì 21 febbraio 2020 alle 18 in via Giambattista Bogino 9 a Torino (Circolo di lettori), in collaborazione con il Circolo dei lettori e il Centro Piemontese di Studi Africani, l’incontro «Ripartire dall’Africa. Esperienze di migrazione e di cosviluppo». In occasione della pubblicazione dell’omonimo libro a cura di Petra Mezzetti … Continua a leggere »
L’evento “Utopica 2020. La città delle persone”, che si è svolto il 31 gennaio 2019 alla Casa del teatro ragazzi e giovani a Torino, è stato per le ACLI – Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani che lo hanno organizzato un momento prezioso di riflessione e di dialogo sul tema della città, la nostra “casa comune”, luogo del nostro impegno sociale e civile, che vorremmo sempre di … Continua a leggere »
«Via Scalabrini 3», l’Animazione Giovanile Interculturale dei Missionari Scalabriniani in Europa, propone «TeatroMigrante»: spettacoli dal vivo (alle 21) per parlare tramite il linguaggio teatrale di migrazioni. Il programma prevede «Bricks, oltre i muri del web» il 13 febbraio 2020 a Santena presso il Teatro Elios; «L’immaginifica storia di Esperer» il 20 febbraio a Cambiano presso il Teatro comunale.
«Via Scalabrini 3» l’Animazione Giovanile Interculturale dei Missionari Scalabriniani in Europa, propone «TeatroMigrante»: quattro spettacoli dal vivo (alle 21) per parlare tramite il linguaggio teatrale di migrazioni. Il programma prevede: «La Spremuta» il 16 gennaio 2020 a Chieri presso l’Auditorium Livatino del liceo Monti; «Era meglio nascere topi» il 31 gennaio a Pino Torinese presso il «Cinema Teatro Le Glicini»; «Bricks, oltre i muri del … Continua a leggere »
Nell’ambito della 34ªedizione di GiovedìScienza, il 20 febbraio 2020 ore 17.45, presso il Teatro Colosseo in via Madama Cristina 71 a Torino, il prof. Mauro Rinaldi, Azienda Ospedaliera Città della Salute di Torino, Università di Torino, tiene una conferenza dal titolo: «Una nuova vita. Il futuro della ricerca in cardiochirurgia». Il 3 dicembre del 1967 al Groote Schuur Hospital di Città del Capo un … Continua a leggere »
Pro Cultura Femminile prosegue con gli incontri settimanali del giovedì alle 16.30 nella Sala conferenze dell’Archivio di Stato di Torino in piazza Castello – piazzetta Mollino. Giovedì 20 febbraio 2020, stessa sede, stesso orario, Giorgio Pestelli tratterà «Dall’inibizione alla liberazione: come Brahms è arrivato alla Prima sinfonia».
Prosegue nel 2020 l’iniziativa «Impresa Orante» (www.impresaorante.org) che si propone di «mettere al lavoro la preghiera» recitando il Santo Rosario nei luoghi di lavoro affinché il conforto della preghiera e l’invocazione alla nostra Mamma Celeste possa sostenerci nella fatica di questo momento storico, alimentarci nella Speranza per la rigenerazione di un’economia e una finanza a misura d’uomo, preservandoci dallo spirito di depressione. Le meditazioni … Continua a leggere »
Il gruppo «Docenti Universitari Cattolici» di Torino, propone un incontro di formazione mercoledì 29 gennaio 2020 alle18, presso l’Istituto i Nostra Signora del Cenacolo in piazza Gozzano 4 a Torino. Interverrà don Luca Peyron, coordinatore del servizio per l’Apostolato digitale della Diocesi di Torino che presenterà il suo nuovo libro dal titolo «Incarnazione digitale. Custodire l’umano nell’infosfera». L’appuntamento successivo sarà mercoledì 19 febbraio con don … Continua a leggere »
Quarto appuntamento del ciclo di conferenze «I Mercoledì dell’Accademia» il 19 febbraio 2020 ore 17.00 presso l’Accademia delle Scienze di Torino – Sala Mappamondi (ingresso da Via Accademia delle Scienze 6 Torino) Lucia Caporaso dell’Università di Roma Tre tiene una conferenza su «Varietà di varietà: la classificazione nella geometria algebrica». INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI Programma completo all’indirizzo: www.accademiadellescienze.it Per informazioni: … Continua a leggere »