I Gruppi di Volontariato Vincenziano (Gvv) organizzano il 26 ottobre e il 9 novembre 2019, in via Saccarelli 2 (Torino), il corso di formazione per volontari «Il volontariato sociale: un percorso di crescita». Il 26 ottobre a partire dalle 9.30 interverranno Iva Fassino e Elisabetta Lanfredini, rispettivamente presidente Gvv del Piemonte e presidente Gvv di Torino, padre Erminio Antonello e Silvio Magliano, vice presidente del … Continua a leggere »
Con la ripresa delle attività formative di tutela del cittadino e di promozione della cittadinanza attiva a cura di G.I.C. Forum / Circolo Prefettura Torino, nel mese di novembre è in programma un ciclo di incontri e dibattiti. Di seguito date e temi (programma dettagliato in allegato), la sede è sempre la Biblioteca civica Italo Calvino in Lungo Dora Agrigento 94 – Torino: sabato … Continua a leggere »
Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.
Riprende venerdì 11 ottobre 2019 alle ore 21 presso la Cripta del Santuario della Madonna dei Fiori a Bra, l’appuntamento annuale della Preghiera sullo stile di Taizé. Otto appuntamenti il secondo venerdì del mese (eccetto il mese di aprile) che si concluderanno venerdì 8 maggio 2020. Questo momento di preghiera praticato dalla comunità monastica del piccolo paese francese, che raccoglie ogni anno migliaia di giovani, … Continua a leggere »
International Help onlus, Città di Moncalieri e l’istituto Majorana Moncalieri propongono la rassegna «Esercizi di memoria», proiezioni di cinema antifascista a cura di Claudio Paletto e Gianni Sartorio, presso I.I.S. Majorana – Auditorium “Peppino Impastato” in via Ada Negri, 14 – Moncalieri. Calendario proiezioni: venerdì 4 ottobre 2019 – ore 20.30: «Roma città aperta» di Roberto Rossellini – 1945 (100’) Considerato il manifesto del neorealismo, … Continua a leggere »
Doppio appuntamento a cura della Fondazione Carlo Donat-Cattin. Venerdì 8 novembre 2019, Polo del ‘900 – Sala conferenze, Corso Valdocco 4a Torino, ore 17.00: presentazione del libro «Al Crocevia. Quarant’anni (e più) di opinioni» di Mario Chiavario, Altrimedia edizioni, 2019. Intervengono: Marcello Maddalena, magistrato Marta Margotti, storica Modera: Luca Rolandi, giornalista Sarà presente l’autore Più di ottanta articoli selezionati da un materiale cinque volte … Continua a leggere »
Venerdì 8 novembre 2019, ore 9.30-13.30, al Palazzo Arsenale – Scuola di Applicazione d’Arma in via dell’Arsenale 22 a Torino, la Fondazione Filippo Burzio organizza l’incontro: «Le carte segrete degli scienziati scrittori». Con l’incalzare della tecnologia diventa sempre più importante il dialogo tra scienza e cultura umanistica. I precursori di questo dialogo furono il giornalista scienziato Filippo Burzio, già direttore della Stampa, il chimico scrittore … Continua a leggere »
Doppio appuntamento al Forte di Bard (Aosta) per i dieci anni di Meteolab, incontro scientifico dedicato alla Meteorologia a cura della Società Meteorologica Italiana e Nimbus.it: – Venerdì 8 novembre 2019, “Climalab”, giornata su diritto dell’ambiente, basi giuridiche e iniziative internazionali di giustizia climatica. – Sabato 9 novembre, decima edizione del corso “Meteolab”, dedicata a “Neve, ghiacciai e idroelettrico: quale futuro sulle Alpi?”. Partecipazione gratuita, … Continua a leggere »
Nell’ambito del programma di iniziative previste per il festeggiamento dei 30 anni di attività dell’associazione GRH di Druento (Torino), venerdì 8 novembre 2019 a Pianezza (Torino), presso il cinema multisala Lumiere in via F.lli Rosselli 19i, l Tavolo della disabilità (Tavolo permanente composto da: Associazioni, il CISSA di Pianezza, l’ASL TO3, gli Enti locali e le Cooperative Sociali in collaborazione con il Csa e la … Continua a leggere »
«Prendersi cura» è il titolo della serie di riflessioni bibliche che il gruppo ecumenico Strumenti di Pace propone per l’iniziativa “Insieme ascoltiamo la Parola” a chi è interessato ad approfondire quanto le scritture ebraiche e cristiane dicono riguardo alla Cura che Dio ha verso le sue creature e alle responsabilità che gli umani hanno gli uni per gli altri e nei confronti dell’intera creazione. Il … Continua a leggere »
Prosegue il ciclo di 11 incontri, a cadenza mensile, su “Cinema e Bioetica” a Villa Raby in corso Francia 8 a Torino, organizzati dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino dalle ore 16.30 alle 21. Il programma di ogni incontro prevede la registrazione dei partecipanti, la proiezione del film, discussione con un esperto e test di valutazione per ecm (al Corso sono riconosciuti … Continua a leggere »
Giovedì 7 novembre 2019, ore 9-17, presso la sala seminari della Fondazione Firpo al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (piazza Carlo Alberto 3, Torino) la Fondazione Luigi Firpo – Centro di Studi sul Pensiero Politico onlus organizza il workshop internazionale «Contro il razzismo. Per una storia dell’antirazzismo nell’Italia repubblicana». Ingresso libero. Per ulteriori info: www.fondazionefirpo.it, tel. 011.8129020 – 320.2492605, https://www.facebook.com/fondazioneluigifirpo. … Continua a leggere »
Lunedì 28 ottobre 2019 alle ore 18, in via Revel 15 a Torino, si apre la stagione autunnale delle attività del Centro Studi Piemontesi con la “cerimonia di donazione” al Centro Studi Piemontesi dei volumi della Biblioteca del Principe Eugenio da parte del Presidente Giuseppe Pichetto. Interviene Clelia Arnaldi di Balme, conservatore arte antica – Palazzo Madama. Museo Civico d’Arte Antica. Gli altri appuntamenti … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti di Binaria, centro commensale del Gruppo Abele di via Sestriere 34 a Torino, per il mese di novembre 2019. Lunedì 4 novembre ore 19:00 Corso di pasticceria: cream tart d’autunno. Una lezione per imparare una ricetta semplice ma adatta a tutte le occasioni! Alla fine del laboratorio ogni partecipante porterà a casa la sua creazione confezionata ed etichettata con la … Continua a leggere »
La Fraternità Regionale Piemonte e Valle d’Aosta «Venerabile Paolo Pio Perazzo» dell’Ordine Francescano Secolare d’Italia propone, per il sesto incontro del percorso «Famiglia è fraternità – sulle orme di san Francesco», due giorni di condivisione, relax e crescita insieme, a Castelspina (AL) sabato 2 e domenica 3 novembre 2019. Il tema dell’incontro sarà «Io accolgo te, noi accogliamo voi». Le adesioni possono essere comunicate entro … Continua a leggere »
Ricco e articolato anche per la stagione 2019-20 il cartellone dei concerti a cura dell’associazione Musicaviva in sette diverse sedi a Torino. In allegato un pieghevole che comprende tutti gli appuntamenti dei tre Festival organizzati da Musicaviva: Torino Chamber Music Festival; Piano in Primo Piano Festival; Le Nvove Mvsiche Festival; Info: Musicaviva 339 2739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it.
Giovedì 31 ottobre 2019 alle 18.30 l’associazione Chicercatrova di via Pragelato 24/D propone l’incontro «Vivere meglio si può. Parliamone insieme. Resilienza, risorse e strategie» guidato da Alessandra Subri. Per informazioni chiamare: 333 9988827 – 333 1874182 o scrivere a info@chicercatrovaonline.it
Si inaugura il 31 ottobre 2019 al Museo Diocesano di Torino la mostra «Santi della porta accanto. Giovani testimoni della fede» proposta dall’Eremo del Silenzio in collaborazione con EssereUmani Onlus. Fino a fine novembre 2019 è allestito un percorso nella «santità possibile» illustrata da decine di testimoni i cui volti sorridenti e le cui vite riuscite si affacciano da 32 pannelli. Donne e uomini, ragazzi … Continua a leggere »
L’Associazione Outsider Odv sarà presente con la nuova esperienza artistico-sensoriale «Terra» alla fiera d’arte contemporanea «The others art fair», presso l’ex Ospedale militare “A. Riberi” in corso IV Novembre 80/a – Torino dal 31 ottobre al 3 novembre 2019. Dopo la felice partecipazione alle edizioni 2015 e 2017 e 2018, Outsider si ripresenta a «The others» con un nuovo progetto che fa parte del filone … Continua a leggere »
n occasione del 25° anniversario di costituzione Fondazione San Matteo – Insieme contro l’usura O.N.L.U.S. mercoledì 30 ottobre 2019 ore 9.45 – presso la Cappella dell’Istituto delle Rosine in via delle Rosine 9 a Torino – sarà celebrata una Santa messa di ringraziamento da S.E.R. Marco Arnolfo, Arcivescovo della Diocesi di Vercelli e incaricato della Conferenza Episcopale Piemontese per la pastorale sociale e del lavoro. … Continua a leggere »