Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

giovedì 12 Settembre 20:30
Apprendere l’arte della Lettura ad alta voce: incontro di presentazione a Moncalieri
12/09/2019 20:30

Aprire un libro qualsiasi in un punto qualsiasi e leggere in modo efficace e coinvolgente è possibile. A Moncalieri si svolge il Corso di lettura ad alta voce dell’Associazione culturale YOWRAS in collaborazione con Il forno delle idee. L’Associazione culturale YOWRAS propone il suo Corso di lettura ad alta voce: dodici lezioni per far emergere la potenzialità delle parole e accrescere il coinvolgimento attraverso le … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 12 Settembre 16:00
Unitre Torino: incontri su “I Gucci, la nascita di un impero” e “La pubblicità in Italia”
12/09/2019 16:00

Continuano gli incontri culturali per i soci Unitre Torino in attesa del nuovo anno accademico. Appuntamento sempre alle ore 16, Auditorium EdP – Corso Govone 16/a, Torino. Martedì 10 settembre 2019 il Prof. Piergiorgio Dutto terrà un incontro su “Gucci: un successo del made in Italy, ma con tinte noir”. Si parlerà della più grande azienda italiana della moda, un brand diventato leggendario che evoca … Continua a leggere »

condividi su

martedì 10 Settembre 21:00
«Cyrano de Bergerac» al Teatro Carignano per l’Associazione Italiana contro le Leucemie
10/09/2019 21:00

L’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma, propone lo spettacolo teatrale «Cyrano de Bergerac» di Edmond Rostand, diretto e interpretato da Jurij Ferrin, che andrà in scena presso il Teatro Carignano di Torino martedì 10 settembre 2019 alle 21. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto al Centro trapianti delle Molinette di Torino per l’acquisto di un contenitore per la crioconservazione delle … Continua a leggere »

condividi su

martedì 10 Settembre 16:00
Unitre Torino: incontri su “I Gucci, la nascita di un impero” e “La pubblicità in Italia”
10/09/2019 16:00

Continuano gli incontri culturali per i soci Unitre Torino in attesa del nuovo anno accademico. Appuntamento sempre alle ore 16, Auditorium EdP – Corso Govone 16/a, Torino. Martedì 10 settembre 2019 il Prof. Piergiorgio Dutto terrà un incontro su “Gucci: un successo del made in Italy, ma con tinte noir”. Si parlerà della più grande azienda italiana della moda, un brand diventato leggendario che evoca … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 9 Settembre 18:00
«Gaetano Scirea – Il Gentiluomo», conferenza al Polo del ‘900 nel trentennale della scomparsa
09/09/2019 18:00

Lunedì 9 settembre 2019, ore 18, al Polo del ‘900, Sala ‘900, Via del Carmine 14, la Fondazione Donat-Cattin organizza la conferenza «Gaetano Scirea – Il Gentiluomo». Ingresso libero. 30 anni senza Gaetano Scirea. Un campione sul campo e nella vita, morto in un incidente stradale su una strada polacca, quando era vice allenatore della sua Juve, il 3 settembre 1989. Mundial in Spagna nell’82, … Continua a leggere »

condividi su

domenica 8 Settembre 18:30
Azione Cattolica di Torino: presentazione del programma diocesano per l’anno pastorale 2019-20
08/09/2019 18:30

Domenica 8 settembre 2019 dalle 18.30 alle 22.30 in corso Matteotti 11 a Torino l’Azione Cattolica presenta il programma diocesano per l’anno pastorale 2019-20 (in allegato). Per ulteriori informazioni: Tel. 011 5623285, Fax. 011 5624895, segreteria@azionecattolicatorino.it. Orari: lun – ven 15.30 – 19.30

condividi su

domenica 8 Settembre 16:00
Fondazione Un Passo Insieme onlus: festa di presentazione delle nuove attività per il 2019-20
08/09/2019 16:00

La Fondazione Un Passo Insieme onlus, in collaborazione con l’Associazione di Volontariato A.V.IP.H, organizza domenica 8 settembre 2019, in via Alpignano 123/b – Fraz. Brione a Val della Torre (To), la festa di presentazione delle nuove attività previste per l’anno 2019/2020 e per l’inaugurazione nuovo mezzo di trasporto donato dall’associazione “Una voce per Michele”.   Programma dalle 16: Santa Messa musica dal vivo apericena   … Continua a leggere »

condividi su

domenica 8 Settembre 00:00
Ai Musei Reali tornano le visite guidate a cura degli Amici di Palazzo Reale
08/09/2019 00:00

Con il mese di settembre 2019 ricominciano, ai Musei Reali, le visite guidate a cura degli Amici di Palazzo Reale. I volontari dell’Associazione accompagneranno il pubblico alla scoperta dell’appartamento dei Principi Forestieri, oggetto di recenti restauri e riallestimenti, e del secondo piano di Palazzo, attraverso gli straordinari appartamenti dei Principi di Piemonte – con le preziose sale abitate dalla Principessa Maria José – e dei … Continua a leggere »

condividi su

domenica 8 Settembre 00:00
Proposte di settembre a cura del centro commensale Binaria – Gruppo Abele
08/09/2019 00:00

Di seguito gli eventi di settembre di Binaria il centro commensale del Gruppo Abele sito in via Sestriere 34 a Torino. Per info: www.binariagruppoabele.org – binaria@gruppoabele.org.   Pensato per i bimbi Domenica 8 settembre ore 11:30 Laboratorio di cucina per bambini: le girelle salate. Prepariamo con prosciutto formaggio e pane in cassetta un delizioso antipasto salato. Attività per bambini dai 5 ai 12 anni, per … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Settembre 21:00
Neri Marcorè in concerto a favore del Fondo Musy per il reinserimento sociale e lavorativo degli ex detenuti
07/09/2019 21:00

Il Fondo Musy organizza 7 ottobre 2019 alle 21 al Teatro Regio di Torino il concerto “Neri Marcorè canta De Andrè”. La serata è dedicata al Fondo Alberto e Angelica Musy, che sostiene e favorisce il reinserimento sociale e lavorativo – tramite borse lavoro – delle persone che nel periodo detentivo hanno scelto di dedicarsi agli studi Universitari. Il ricavato del concerto sarà interamente destinato … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Settembre 00:00
Ai Musei Reali tornano le visite guidate a cura degli Amici di Palazzo Reale
07/09/2019 00:00

Con il mese di settembre 2019 ricominciano, ai Musei Reali, le visite guidate a cura degli Amici di Palazzo Reale. I volontari dell’Associazione accompagneranno il pubblico alla scoperta dell’appartamento dei Principi Forestieri, oggetto di recenti restauri e riallestimenti, e del secondo piano di Palazzo, attraverso gli straordinari appartamenti dei Principi di Piemonte – con le preziose sale abitate dalla Principessa Maria José – e dei … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Settembre 21:00
«Bufale tecnologiche», ultimo appuntamento nell’ambito di Mirafiori Scienza 2019
06/09/2019 21:00

Ultimo appuntamento nell’ambito di Mirafiori Scienza 2019. Venerdì 6 settembre 2019 ore 21 alla Biblioteca Civica Cesare Pavese – Torino (via Candiolo 79), Laura Fenoglio, ingegnere meccanico, tiene una conferenza su «Bufale tecnologiche». Bufale tecnologiche: dal moto perpetuo all’automobile ad acqua fino alla fusione fredda Illustri scienziati del passato hanno studiato il moto perpetuo: a quali considerazioni sono giunti? Un giorno potremo davvero viaggiare in … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Settembre 00:00
Ai Musei Reali tornano le visite guidate a cura degli Amici di Palazzo Reale
06/09/2019 00:00

Con il mese di settembre 2019 ricominciano, ai Musei Reali, le visite guidate a cura degli Amici di Palazzo Reale. I volontari dell’Associazione accompagneranno il pubblico alla scoperta dell’appartamento dei Principi Forestieri, oggetto di recenti restauri e riallestimenti, e del secondo piano di Palazzo, attraverso gli straordinari appartamenti dei Principi di Piemonte – con le preziose sale abitate dalla Principessa Maria José – e dei … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Settembre 18:00
«Intelligenza Artificiale: il futuro è oggi», conferenza al Mastio della Cittadella
05/09/2019 18:00

Nell’ambito della mostra “Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg” giovedì 5 settembre 2019 – ore 18:00, al Mastio della Cittadella – Via Cernaia angolo C.so Galileo Ferraris a Torino, si tiene la conferenza “Intelligenza Artificiale: il futuro è oggi”. Relatore: Sorin Cheran, Artificial Intelligence Chief Technologist, PhD – Hewlett Packard Labs. Per info: www.torinoscienza.it

condividi su

giovedì 5 Settembre 16:00
Unitre Torino: incontri “In memoria di Giovanni Ramella” e su “Banche e investimenti”
05/09/2019 16:00

Riprendono, dopo la pausa agostana, gli incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino per i soci: cultura, attualità, letteratura, arte e tanti altri approfondimenti. Si inizierà martedì 3 settembre 2019 alle 16 in Auditorium EdP – Corso Govone 16/a – Torino con “In memoria di Giovanni Ramella. Qohelet, tra letteratura e filosofia”. L’incontro, tenuto dal docente Unitre Ernesto Riva, sarà in memoria di Giovanni Ramella, storico preside … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Settembre 16:00
Unitre Torino: incontri “In memoria di Giovanni Ramella” e su “Banche e investimenti”
03/09/2019 16:00

Riprendono, dopo la pausa agostana, gli incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino per i soci: cultura, attualità, letteratura, arte e tanti altri approfondimenti. Si inizierà martedì 3 settembre 2019 alle 16 in Auditorium EdP – Corso Govone 16/a – Torino con “In memoria di Giovanni Ramella. Qohelet, tra letteratura e filosofia”. L’incontro, tenuto dal docente Unitre Ernesto Riva, sarà in memoria di Giovanni Ramella, storico preside … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 19 Agosto 20:45
«Accordo provvisorio Cina – Vaticano», serata di riflessione “in quota” con don Segatti
19/08/2019 20:45

Lunedì 19 agosto 2019, ore 20.45, nella chiesa di San Restituto (Sauze di Cesana), si tiene un incontro su «Accordo provvisorio Cina – Vaticano: fino a che punto accordo? Fino a che punto provvisorio?». Interviene don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela di Torino.

condividi su

sabato 10 Agosto 00:00
Concerti nella Chiesa di Santa Maria Maggiore nel Borgo Vecchio di Avigliana
10/08/2019 00:00

Fitto anche per il 2019 il calendario dei concerti organizzati dal Centro Culturale «Vita e Pace» nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana. Le date: domenica 14 aprile ore 16 domenica 5 maggio ore 16 domenica 12 maggio ore 16 domenica 19 maggio ore 16 domenica 16 maggio ore 16 domenica 23 giugno ore 16 domenica 30 giugno ore 15.30 sabato … Continua a leggere »

condividi su

domenica 28 Luglio 00:00
Cambiamenti climatici: tre appuntamenti tra Cuneo e il Colle del Moncenisio
28/07/2019 00:00

Di seguito tre occasioni informative sui cambiamenti climatici a Cuneo e al Colle del Moncenisio, segnalati dalla Società meteorologica italiana:   venerdì 26 luglio 2019: giornata informativa sui cambiamenti climatici Nell’ambito del tour informativo sui cambiamenti climatici del progetto CCLIMATT, alla Casa del Fiume (a Cuneo, via Porta Mondovì, 11 A) si terranno laboratori didattici, l’esposizione della mostra “The Human Element” e la proiezione del … Continua a leggere »

condividi su