Da giovedì 28 a sabato 30 marzo 2019, alle 19.30 e alle 21 alla Biblioteca Arturo Graf (Rettorato dell’Università degli Studi, via Po 17, Torino) è possibile partecipare a un percorso-installazione digitale dove Dulcinea, l’amore immaginario di Don Chisciotte, svela attraverso una app la strana parentela fra i mondi poetici dell’immaginario e le moderne fake news. Un’indagine sulle rifrazioni contemporanee del Don Chisciotte, un percorso … Continua a leggere »
Di seguito alcuni appuntamenti di fine marzo a cui prende parte don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino: – Mercoledì 20 marzo 2019, ore 15, presso Unitrè di Moncalieri, Via Real Collegio 20 Conferenza su «Cristiani cinesi qui tra noi e in Cina». Interviene don Ermis Segatti – Venerdì 22 marzo 2019 ore 20.30, presso la … Continua a leggere »
Il 28 marzo 2019 torna, per il 12° anno consecutivo, la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, manifestazione nazionale promossa e organizzata da Anffas Onlus con l’ormai consueta formula “Anffas Open Day”: una giornata dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione sui temi della disabilità intellettiva e disturbi del neuro sviluppo, per promuovere un messaggio volto ad affermare i principi e i diritti civili e umani … Continua a leggere »
L’associazione Amico libro, nell’ambito de «I lettori incontrano lo scrittore», propone per mercoledì 20 marzo 2019 alle 17.30, presso la fondazione Paolo Ferraris di corso Galileo Ferraris 99 a Torino, la presentazione del libro «Quant’è vero Dio: perché non possiamo fare a meno della religione» di Sergio Givone. Ne dialogheranno con l’autore Maria Rita Marenco e Oreste Aime.
Nell’ambito dei Mercoledì dell’Accademia il 27 marzo 2019 ore 17.30, all’Accademia delle Scienze di Torino – Sala dei Mappamondi (ingresso da Via Accademia delle Scienze 6 – Torino), Vincenzo Barone (Scuola Normale Superiore) tiene una conferenza dal titolo «Ad Astra per Aspera: alla ricerca dei mattoni della vita negli spazi intersiderali». La scheda della conferenza è all’indirizzo: www.accademiadellescienze.it INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI … Continua a leggere »
Da lunedì 25 marzo 2019 la Fondazione Circolo dei Lettori di Torino avvia una call per trovare nuovi volontari, di tutte le età, invitando i lettori e le lettrici torinesi a spendersi per gli altri, portano la lettura laddove ce n’è bisogno. Formati attraverso corsi con esperti, i volontari si prendono cura delle persone e ne allievano la solitudine, operano nei luoghi della malattia, gli … Continua a leggere »
Martedì 26 marzo 2019 alle ore 21, presso il salone dell’oratorio della Parrocchia di San Lorenzo in via Alpignano 1 a Collegno, il gruppo Azione Cattolica della Parrocchia San Lorenzo, l’unità pastorale 45, il Centro d’ascolto P.G. Frassati, il Circolo Culturale Card. A.Richelmy propongono un incontro su «Il dialogo con l’Islam dopo Abu Dhabi» con il Prof. Ermis Segatti della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – … Continua a leggere »
La Fondazione Luigi Firpo onlus, nell’ambito di «Passaggi a nord ovest: riflessioni sugli spazi piemontesi dall’antichità al Novecento» (ciclo di incontri coordinato da Claudio Rosso in collaborazione con Paola Bianchi e Paolo Cozzo), propone martedì 26 marzo 2019 ore 16-18 (piazza Carlo Alberto 3 – Torino) l’incontro «Una dimostrazione in opera del pensiero di Guarino Guarini: esperienze francesi e italiane per la visione in architettura … Continua a leggere »
«Exodos. Exit. Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione» è la mostra fotografica, organizzata Associazione San Martino Onlus, Pro loco e Comune di Bruino, che si tiene fino al 31 marzo 2019 presso la Sala della comunità San Giovanni Paolo II di via Roma 7, Bruino. La raccolta di immagini, immortalate da 16 fotografi, è visitabile ad ingresso libero il lunedì, giovedì e sabato dalle … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti per bambini che si terranno al centro commensale Binaria del Gruppo Abele nel mese di marzo 2019. Il centro di via Sestriere 34 a Torino è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22. Venerdì 1 marzo ore 18:30 Laboratori creAttivi 6- 16 anni Quando la diversità è occasione di arricchimento: un ciclo di attività teso a sensibilizzare i ragazzi … Continua a leggere »
Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »
Di seguito alcuni appuntamenti di fine marzo a cui prende parte don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino: – Mercoledì 20 marzo 2019, ore 15, presso Unitrè di Moncalieri, Via Real Collegio 20 Conferenza su «Cristiani cinesi qui tra noi e in Cina». Interviene don Ermis Segatti – Venerdì 22 marzo 2019 ore 20.30, presso la … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova propone, per lunedì 25 marzo 2019 alle 18, presso la sua sede in corso Peschiera 192/A a Torino, il corso biblico «La fede in tutti i sensi. Udito, vista, gusto, tatto nella Bibbia e nel magistero di Papa Francesco». Sarà relatore di questo secondo appuntamento del ciclo «Vedere Dio e i fratelli. Gustare Dio» Carlo Miglietta. Per informazioni 333.9988827 o 333.1874182.
Di seguito gli incontri culturali della primavera 2019 a cura del Centro Studi Piemontesi, nella sede di via Ottavio Revel 15 a Torino, sempre alle 18: – 4 marzo alle 18: presentazione del libro di Giuseppina Pellosio «Paroni di barche a Torino. La famiglia Clerico in Borgo Po. Dagli ultimi decenni del Seicento alla Restaurazione (1672-1814)» (Edizioni Centro Studi Piemontesi). Intervento di Luciano Re, Politecnico … Continua a leggere »
Nell’ambito de «I lunedì della Peterson», il 25 marzo 2019 alle 18, presso il Circolo dei lettori di via Bogino 9 a Torino, si terrà la presentazione del volume «Gli psicologi davanti a Dio. Il contrastato percorso della psicologia della religione» di Domenico Devoti. Ne discuterà con l’autore Giovanni Filoramo, docente dell’Università di Torino.
È in programma dal 25 marzo al 1° aprile 2019 la 13esima edizione della ”Settimana della Bioetica”, evento organizzato da Bi.E.Vol che, nell’instaurare un rapporto fitto tra il mondo del volontariato e le scuole, mira a sensibilizzare i giovani su un tema più che mai d’attualità: l’importanza di una vita sana. Il primo incontro avrà luogo lunedì 25 marzo, nell’aula magna del liceo Berti, … Continua a leggere »
Di seguito alcuni appuntamenti di fine marzo a cui prende parte don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino: – Mercoledì 20 marzo 2019, ore 15, presso Unitrè di Moncalieri, Via Real Collegio 20 Conferenza su «Cristiani cinesi qui tra noi e in Cina». Interviene don Ermis Segatti – Venerdì 22 marzo 2019 ore 20.30, presso la … Continua a leggere »
Il 48° ciclo de «I lunedì della “Peterson”» prevede per il 2019 un fitto calendario di incontri con gli autori. Date degli incontri del primo semestre: 25 febbraio 2019, ore 16, presso Biblioteca “Erik Peterson”, Sala Michele Pellegrino, in via Giulia di Barolo 3/a, Torino: intervento di Elena Filippi su «Inesauribile Melencolia. Chiavi e ricchezza del capolavoro düreriano» (Venezia, Marsilio, 2018). Ne discute con l’autrice … Continua a leggere »
«Exodos. Exit. Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione» è la mostra fotografica, organizzata Associazione San Martino Onlus, Pro loco e Comune di Bruino, che si tiene fino al 31 marzo 2019 presso la Sala della comunità San Giovanni Paolo II di via Roma 7, Bruino. La raccolta di immagini, immortalate da 16 fotografi, è visitabile ad ingresso libero il lunedì, giovedì e sabato dalle … Continua a leggere »
Di seguito due concerti a cura dell’associazione Musicaviva. – Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, sabato 23 marzo 2019 ore 17, nel Duomo di Torino (piazza San Giovanni – To), concerto per il “World organ day” con Aldo Bergamini all’organo. Musiche di: J. S. Bach, C. Frank, L.N. Clerambault. Ingresso ibero. A sostegno del concerto è gradita una offerta. Domenica 24 marzo ore … Continua a leggere »