Nell’ambito della seconda edizione del ciclo «AffiDarsi», che propone film sul tema degli affidi, i prossimi appuntamenti sono domenica 17 marzo 2019 alle 15.30, alla galleria della Spina in via Cesalpino 11/A a Torino con «Mia» e «Ferdinad» e domenica 24 marzo alle 15.30 al Centro studi Sereno Regis di via Garibaldi 13 con «Mia» e «L’illusionista». L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Domenica 24 marzo 2019 a Torino ritorna la «Acus run»: si corre (o cammina) a favore del progetto “Protezione Famiglia” della Fondazione FARO onlus. Aderendo al “4° Memorial Sergio Bertoldini” sarà possibile partecipare a una corsa non competitiva (aperta a tutti) di 10km, oppure a una passeggiata di 5km completamente in riva al fiume Po. Anche i bambini potranno partecipare con la corsa di 1 … Continua a leggere »
La Confederazione nazionale delle misericordie d’Italia mette a disposizione per domenica 24 marzo 2019 dalle 9 alle 19, in largo Saluzzo (di fronte alla parrocchia Santi Pietro e Paolo apostoli) a Torino, i suoi ambulatori mobili per fornire un servizio di prevenzione e protezione sanitaria gratuito dedicato a chi vive in condizioni di estrema marginalità. Sono disponibili visite mediche generali, controlli cardiaci e dermatologici, test … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti per bambini che si terranno al centro commensale Binaria del Gruppo Abele nel mese di marzo 2019. Il centro di via Sestriere 34 a Torino è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22. Venerdì 1 marzo ore 18:30 Laboratori creAttivi 6- 16 anni Quando la diversità è occasione di arricchimento: un ciclo di attività teso a sensibilizzare i ragazzi … Continua a leggere »
Venerdì 22 marzo 2019 alle 21 si tiene a Lanzo, presso il Cai in via Umberto I, la conferenza di presentazione del progetto escursionistico «Percorsi sindonici», ideato dall’associazione ChaTo che ha ritracciato e mappato i sentieri resi ora fruibili dal Cai di Lanzo. L’incontro, libero e gratuito anche ai non soci Cai, è propedeutico alla passeggiata al Santuario di Sant’Ignazio (Pessinetto) in programma il 24 … Continua a leggere »
Sabato 23 marzo 2019 ore 21 al Teatro Valdocco di Torino, la compagnia di teatro amatoriale Pazzi di cuore di Cuneo mette in scena «Tre padri, una donna… e una sposa», il musical liberamente ispirato a «Mamma mia». Biglietti offerta minima 10 €. Il ricavato sarà devoluto all’associazione La Cordata di Assisi, per costruire una casa che ospiterà bambini di mamme carcerate. Ad Assisi l’associazione … Continua a leggere »
Sabato 23 marzo 2019, ore 21, presso il Sermig Arsenale della Pace – Auditorium Helder Camara (piazza Borgo Dora 61) a Torino, il Coro Vox Viva di Torino presenta il Coro Compagnia PiccoloSistina di Castelnovo ne’ Monti (Re). Per ulteriori info: Vox Viva – associazione di promozione sociale www.voxviva.it – www.facebook.com/corovoxviva
Di seguito due concerti a cura dell’associazione Musicaviva. – Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, sabato 23 marzo 2019 ore 17, nel Duomo di Torino (piazza San Giovanni – To), concerto per il “World organ day” con Aldo Bergamini all’organo. Musiche di: J. S. Bach, C. Frank, L.N. Clerambault. Ingresso ibero. A sostegno del concerto è gradita una offerta. Domenica 24 marzo ore … Continua a leggere »
Prosegue, organizzato dall’Associazione Amici di don Bosco, il ciclo di incontri dal titolo «In vino veritas. Storie di vite» dove alcuni figli adottivi raccontano «la loro verità» sull’adozione accostandola alla caratteristica di un vino delle nostre terre. Jyothi Aimino, figlia adottiva di origini indiane laureata in Scienze Gastronomiche all’Università del Gusto di Pollenzo guida le degustazioni. Prossimo appuntamento, nella sede di via Maria Ausiliatrice 32 … Continua a leggere »
Tre incontri, organizzati dall’Opera Munifica Istruzione, per scoprire la Chiesa di Santa Pelagia, via S. Massimo 21 a Torino, splendido esempio dell’aura artistica che ispirava la Torino settecentesca. Tre giorni di parole e musica intorno ad un tema che ha accompagnato, affascinato e ispirato l’umanità sin dalle sue origini: la luce. Tre prospettive diverse per analizzare la luce non solo in quanto fenomeno fisico, ma … Continua a leggere »
La comunità Nuovi orizzonti propone, per sabato 23 marzo 2019 alle 12, a Grange di Nole presso la Casa Mir (adiacente alla chiesa parrocchiale) la proiezione del video su «Arte di amare» di Chiara Amirante. Alle 12.30 pranzo al sacco comunitario, alle 14 proiezione e conclusioni alle 17.
L’Azione cattolica dei ragazzi propone per sabato 23 marzo 2019 «Non di solo pane», una preghiera di quaresima rivolta ai ragazzi delle scuole medie e elementari. Il ritrovo per le medie è alle 9.30 (con pranzo al sacco) e per le elementari alle 15; conclusione con la merenda delle 17.30. Gli appuntamenti si svolgeranno contemporaneamente all’oratorio Magnetti di Ciriè in via Cavour 28; alla parrocchia … Continua a leggere »
Torna «Graffiti METROpolitani, la Poesia sulle pagine del quotidiano Metro», l’invito a raccontare in versi il viaggio metropolitano e la sfida a scrivere la precisissima “Poesia lunga un Metro”. Il concorso è aperto dal 15 gennaio al 15 aprile 2019. Quanta ispirazione e creatività possono contenere 600, né uno di più né uno di meno, caratteri spazi compresi? “Poesia lunga un Metro” è la nuova … Continua a leggere »
Sabato 23 marzo 2019 l’Acr (Azione cattolica ragazzi) di Torino organizza una giornata di spiritualità e preghiera di Quaresima Non di solo pane. La festa si svolge in quattro luoghi diversi contemporaneamente. – distretto NORD presso l’oratorio Magnetti di via Cavour 28 a Ciriè – distretto OVEST presso la parrocchia di Santa Chiara in via Vandalino 49 a Collegno – distretto TORINO CITTÀ presso la … Continua a leggere »
«Exodos. Exit. Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione» è la mostra fotografica, organizzata Associazione San Martino Onlus, Pro loco e Comune di Bruino, che si tiene fino al 31 marzo 2019 presso la Sala della comunità San Giovanni Paolo II di via Roma 7, Bruino. La raccolta di immagini, immortalate da 16 fotografi, è visitabile ad ingresso libero il lunedì, giovedì e sabato dalle … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti per bambini che si terranno al centro commensale Binaria del Gruppo Abele nel mese di marzo 2019. Il centro di via Sestriere 34 a Torino è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22. Venerdì 1 marzo ore 18:30 Laboratori creAttivi 6- 16 anni Quando la diversità è occasione di arricchimento: un ciclo di attività teso a sensibilizzare i ragazzi … Continua a leggere »
L’Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie, in collaborazione con l’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, propone per il 22 marzo 2019 alle 21, presso la sua sede al piano terra di via Artisti 36 a Torino, l’incontro «Accogliere è un’esperienza straordinaria!». Saranno relatori Gianfranco Aluffi e Anastasia De Angelo del servizio Iesa (Inserimento eterofamigliare supportato di adulti) dell’Asl To3. Iscrizioni entro il 18 marzo a accoglienza.torinoliguria@apg23.org.
Venerdì 22 marzo 2019 alle 21 si tiene a Lanzo, presso il Cai in via Umberto I, la conferenza di presentazione del progetto escursionistico «Percorsi sindonici», ideato dall’associazione ChaTo che ha ritracciato e mappato i sentieri resi ora fruibili dal Cai di Lanzo. L’incontro, libero e gratuito anche ai non soci Cai, è propedeutico alla passeggiata al Santuario di Sant’Ignazio (Pessinetto) in programma il 24 … Continua a leggere »
Cicap Piemonte organizza venerdì 15, 22 e 29 marzo 2019 dalle ore 21 alle 23, presso la Fondazione Giorgio Amendola in via Tollegno 52 a Torino tre serate su «Il valore dei fatti nell’era delle fake news». Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, previa conferma della partecipazione via mail a eventi.piemonte@cicap.org o via telefono al 347 42.34.922. Per ulteriori info: https://www.cicap.org/piemonte/cicap.php?section=news&id=20190226.txt
L’Università del dialogo del Sermig propone per venerdì 22 marzo 2019 alle 18.45, presso l’Arsenale della pace di via San Pietro in Vincoli 24 a Torino, l’incontro con l’Alto commissario delle Nazioni unite per i rifugiati: Filippo Grandi. L’appuntamento sarà anche occasione per presentare la sua autobiografia «Rifugi e dintorni. Storia del mio lungo viaggio tra rifugiati, filantropi e assassini». L’incontro sarà anche trasmesso in … Continua a leggere »