Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 26 Gennaio 20:45
«Lion» e «Corri ragazzo» per il cineforum del Centro San Francesco
26/01/2018 20:45

Il centro culturale San Francesco del Carlo Alberto propone due cineforum presso la Sala Zaccaria, in via Real Collegio 28 a Moncalieri: la prima proiezione è di « Lion», il 20 gennaio 2018 alle 20.45, mentre la seconda, connessa al tema della Giornata della Memoria, sarà su «Corri ragazzo corri», il 26 gennaio alle 20.45. Presenta Graziella De Angelis, e seguirà un dibattito.

condividi su

venerdì 26 Gennaio 20:30
Cena al ristorante Liberamensa nel carcere delle Vallette
26/01/2018 20:30

Da tempo i detenuti di molte carceri italiane sono coinvolti in attività mirate al recupero al reinserimento anche nel settore del cibo e della ristorazione. In particolare all’interno della Casa Circondariale “Lorusso e Cotugno” di Torino è nato da tempo “Liberamensa”, ristorante in carcere.   Venerdì 26 gennaio 2018 alle ore 20.30 è possibile degustare cena presso il ristorante delle Vallette. Il costo è di … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 26 Gennaio 19:00
«Famiglia: una, due, nessuna o ricostituita?», presentazione del progetto del Punto Familia
26/01/2018 19:00

Venerdì 26 gennaio 2018 alle 19 presso il Punto Familia di via Casalis 72 a Torino si tiene la presentazione del progetto «Famiglia: una, due, nessuna o ricostituita?» un percorso rivolto alle coppie che hanno formato un nucleo familiare con figli nati da precedenti matrimoni o convivenze. La durata del percorso è di 8 incontri della durata di 2 ore e mezzo in orario preserale. … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 26 Gennaio 10:00
Giorno della memoria: fiaccolata e testimonianze a cura dell’associazione «Nessun uomo è un’isola»
26/01/2018 10:00

In occasione del Giorno della Memoria l’associazione «Nessun uomo è un’isola» propone due appuntamenti. Il primo è per venerdì 26 gennaio 2018 alle 10, con la fiaccolata che partirà dal binario 17 di Porta Nuova (nel punto in cui è stata deposta la lapide dei deportati da parte dell’Aned di Torino) e terminerà presso le celle dei condannati a morte nel Museo del carcere «Le … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 26 Gennaio 08:30
«Psicologia, tecnologia e trasformazione», convegno dell’Ordine Psicologi Piemonte
26/01/2018 08:30

Venerdì 26 gennaio ore 8.30-18, presso Unimanagement Torino in via XX Settembre 29, l’Ordine degli Psicologi di Torino organizza il convegno «Psicologia, tecnologia e trasformazione». Possibile iscriversi da mercoledì 10 gennaio 2018. Iscrizioni e informazioni: segreteria.iscritti@ordinepiscologi.piemonte.it, www.ordinepiscologi.piemonte.it Le nuove tecnologie stanno provocando trasformazioni a livello globale e stanno generando importanti conseguenze sulla vita quotidiana. Nei prossimi anni assisteremo a un’ulteriore evoluzione che richiede la collaborazione … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 25 Gennaio 19:00
Fiaccolata di Amnesty International per Giulio Regeni in piazza Castello
25/01/2018 19:00

Il 25 gennaio 2016 il nome di Giulio Regeni si aggiungeva a quelli dei tanti egiziani e delle tante egiziane vittime di sparizione forzata. Pochi giorni dopo, il 3 febbraio, veniva ritrovato il corpo del ricercatore italiano orribilmente torturato. Sono trascorsi due anni da quel 25 gennaio e ancora le autorità egiziane si ostinano a non rivelare i nomi di chi ha ordinato, di chi … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 25 Gennaio 18:00
«Shanghai: ultima speranza, ultima salvezza. Gli Ebrei a Shanghai negli anni delle leggi razziali», mostra e conferenza in Rettorato
25/01/2018 18:00

Mercoledì 24 gennaio 2018, alle ore 17.30, nella Sala Principi d’Acaja (Cortile del Rettorato, via G. Verdi 8 a Torino), si tiene l’inaugurazione della Mostra ‘Shanghai: ultima speranza, ultima salvezza’, realizzata nell’ambito della Giornata della Memoria.   Per meglio delineare la storia della presenza ebraica a Shanghai, giovedì 25 gennaio, alle ore 18.00 nell’Aula Magna del Rettorato (via G. Verdi 8, Torino), il prof. Pan … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 25 Gennaio 17:45
«Una relazione che cura. Viaggio nel mondo della pet therapy», incontro dei GiovedìScienza
25/01/2018 17:45

Giovedì 25 gennaio 2018 alle 17.45, nell’aula magna “Giovanni Agnelli” del Politecnico di Torino in corso Duca degli Abruzzi 24 a Torino, Teresa Bevivino, direttore del Distretto di Moncalieri Asl To5, e Paolo Guiso, medico veterinario Asl To5, tengono una conferenza dal titolo: «Una relazione che cura. Viaggio nel mondo della pet therapy».   Sin dalle più lontane origini l’uomo e gli animali hanno intrecciato … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 25 Gennaio 16:30
Storia e curiosità sulla protesi d’anca, incontro a cura della Pro Cultura Femminile
25/01/2018 16:30

Giovedì 25 gennaio 2018 il professor Paolo Gallinaro interviene su «Storia e curiosità sulla protesi d’anca», presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato in Piazzetta Molino 1 a Torino, alle 16.30. Una storia che parte dagli anni ’40, condita da curiosità di chi ha subito quest’intervento. L’incontro è organizzato dall’Associazione Pro Cultura Femminile.

condividi su

giovedì 25 Gennaio 16:30
«Fede e avvenire di Mazzini: una democrazia ‘antiamericana’», lezione a cura della Fondazione Firpo
25/01/2018 16:30

Nell’ambito delle lezioni di storia del pensiero politico a cura della Fondazione Firpo onlus, giovedì 25 gennaio 2018 ore 16.30, presso la Fondazione Luigi Firpo onlus in piazza Carlo Alberto 3 (I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria) a Torino, Giovanni Belardelli (Università degli Studi di Perugia) interviene su «Fede e avvenire di Mazzini: una democrazia ‘antiamericana’». Introduzione di Stefano De Luca (Università Suor Orsola Benincasa, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 25 Gennaio 15:00
Giorno della Memoria 2018: eventi al Polo del Novecento
25/01/2018 15:00

Il Polo del ‘900 ospita un ricco calendario di eventi nell’ambito del programma dedicato al Giorno della Memoria 2018.   – 25 gennaio, ore 17, c/o Polo del ‘900, Sala conferenze, Palazzo San Celso, Corso Valdocco 4/A: «Testimoni della deportazione. Le sorelle Alessandra e Camilla Pallavicino di Ceva». Incontro dedicato alle sorelle Pallavicino, partigiane e deportate a Ravensbrück. Verranno presentate le lettere clandestine scambiate in … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 25 Gennaio 13:00
Incontri culturali con interventi di don Ermis Segatti
25/01/2018 13:00

Nell’ultima decade di gennaio don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino, partecipa ai seguenti incontri culturali:   – Martedì 23 gennaio 2018, h. 17 – 19.30, a Cuneo, c.so Nizza 21, Sala della Provincia: l’Associazione ‘InformaCristo’ (cell 3333901053) propone l’incontro su «Pro e contro Papa Francesco. Il confronto odierno interno alla Chiesa». Interviene d. Ermis Segatti   – … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 25 Gennaio
«Torino Senzatomica», mostra sul disarmo nucleare
25/01/2018 (tutto il giorno)

L’istituto buddista italiano «Soka Gakkai» propone «Torino Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari», una mostra sul disarmo nucleare per informare e far riflettere sulla realtà delle armi nucleari, toccando temi come la responsabilità sociale dello scienziato, la responsabilità nei confronti delle generazioni future, l’impatto ambientale dei test nucleari, il costo esorbitante degli armamenti e del loro mantenimento. La mostra … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 24 Gennaio 21:00
«La gioia del Vangelo», incontro con don Ferretti a cura di Chicercatrova onlus
24/01/2018 21:00

L’Associazione Chicercatrova onlus organizza lunedì 22 gennaio 2018 alle 18 il terzo incontro su «La gioia del Vangelo», del professor don Giovanni Ferretti. A seguire il 24 gennaio alle 21 «Iconografia: un percorso per avvicinarsi alle immagini», con don Natale Maffioli, ed il 29 gennaio alle 18 «Emozioni dell’Africa», con la dottoressa Cristina Zanon. Tutte le iniziative si svolgeranno in corso Peschiera 192/A a Torino.

condividi su

mercoledì 24 Gennaio 18:00
Medici senza frontiere al Circolo dei lettori con gli «Intoccabili»
24/01/2018 18:00

Medici senza frontiere ed il Circolo dei lettori propongono per mercoledì 24 gennaio 2018 alle 18, in via Giambattista Bogino 9 a Torino, la presentazione di «Intoccabili», il romanzo-testimonianza della più grande epidemia di ebola della storia con Valerio la Martire, autore del testo, e Chiara Montaldo, infettivologa e operatrice umanitaria di Medici senza frontiere. Ci sarà anche uno stand informativo gestito dal gruppo Msf … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 24 Gennaio 17:30
«Shanghai: ultima speranza, ultima salvezza. Gli Ebrei a Shanghai negli anni delle leggi razziali», mostra e conferenza in Rettorato
24/01/2018 17:30

Mercoledì 24 gennaio 2018, alle ore 17.30, nella Sala Principi d’Acaja (Cortile del Rettorato, via G. Verdi 8 a Torino), si tiene l’inaugurazione della Mostra ‘Shanghai: ultima speranza, ultima salvezza’, realizzata nell’ambito della Giornata della Memoria.   Per meglio delineare la storia della presenza ebraica a Shanghai, giovedì 25 gennaio, alle ore 18.00 nell’Aula Magna del Rettorato (via G. Verdi 8, Torino), il prof. Pan … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 24 Gennaio 17:30
Ai mercoledì dell’Accademia «Torino 2018. Strategie contro il declino?»
24/01/2018 17:30

Nell’ambito dei mercoledì dell’Accademia, il 24 gennaio 2018, ore 17.30, presso l’Accademia delle Scienze di Torino – Sala dei Mappamondi, in via Accademia delle Scienze 6, Angelo Pichierri dell’Università di Torino, si interroga su «Torino 2018. Strategie contro il declino?». INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI Il programma completo è all’indirizzo: www.accademiadellescienze.it Per ulteriori info: Tel. +39 011.562.0047

condividi su

martedì 23 Gennaio 20:45
«Scenari di futuro. Come attivarsi per transitare attraverso la crisi», quattro incontri con esperti di clima, risorse naturali, economia e finanza
23/01/2018 20:45

L’Associazione Convivium Decrescita Torino – in collaborazione con Associazione per la Decrescita, Associazione Culturale EquaMente, Associazione Comunità Famiglia, Cattedra UNESCO in Sviluppo Sostenibile, Centro Studi Sereno Regis, Cooperativa Isola, Cooperativa MondoErre, GAS Gruppi Acquisto Solidale Torino, Gruppo Abele, Il Circolo dei lettori, Movimento per la Decrescita Felice, Piemonte che cambia, R.E.S. Rete Italiana di Economia Solidale, Unione Culturale – propone il ciclo di incontri «Scenari … Continua a leggere »

condividi su

martedì 23 Gennaio 19:30
Lettura ad alta voce e racconti brevi: doppio appuntamento a Saluzzo
23/01/2018 19:30

La Libreria Mondadori di via Torino 22 a Saluzzo propone lunedì 15 gennaio 2018 alle 18.30 un incontro che anticipa l’inizio del Corso di lettura ad alta voce, fruibile anche tramite la Carta del docente, che prenderà il via il 30 gennaio. Il corso è ideato e realizzato dall’Associazione culturale YOWRAS di Pinerolo che propone ogni anno uno o più corsi per padroneggiare la “lettura … Continua a leggere »

condividi su

martedì 23 Gennaio 18:45
Il gesuita e scrittore Francesco Occhetta al Sermig per l’Università del Dialogo
23/01/2018 18:45

Dialogo in politica, dialogo nella società, dialogo tra le generazioni: una chiave per incontrare l’altro, ma anche per costruire il bene comune. Sarà questo il filo conduttore del prossimo incontro dell’Università del Dialogo del Sermig, in programma martedì 23 gennaio 2018, alle 18.45, negli spazi dell’Arsenale della Pace di Torino, in piazza Borgo Dora 61. Ospite il gesuita Francesco Occhetta, scrittore de “La Civiltà Cattolica”. … Continua a leggere »

condividi su