La parrocchia Santa Maria di Salsasio continua ogni domenica a trasmettere la S. Messa in diretta sui propri canali social, ma per la celebrazione di domenica 3 maggio 2020 è prevista una diretta molto particolare. Alle ore 11 la S. Messa verrà trasmessa in diretta sul canale 15 del digitale terrestre sull’emittente interregionale Telecupole oppure su Sky sul canale 824. Dalla parrocchia di Salsasio spiegano: … Continua a leggere »
La festa della Vergine Consolata, patrona di Torino, che ricorre il 20 giugno, appare ancora lontana sul calendario e forse più ancora in questo tempo in cui le restrizioni per la pandemia hanno profondamente modificato abitudini, calendari, programmazione. Ma all’interno delle chiese parrocchiali e dei santuari come quello della Consolata, pur con le celebrazioni a porte chiuse, resta forte e pulsante la preghiera che quotidianamente … Continua a leggere »
Le famiglie della parrocchia Santa Rita di Torino pregano il rosario e lo fanno on line. La proposta nasce dal desiderio di pregare nel mese dedicato a Maria e di farlo in una dimensione domestica ma rivolgendosi a tutta la comunità. È nato così il rosario nelle case proposto sul profilo Facebook dell’oratorio santa Rita o accedendo dal sito www.srita.it dal lunedì al venerdì alle … Continua a leggere »
La festa della Vergine Consolata, patrona di Torino, che ricorre il 20 giugno, appare ancora lontana sul calendario e forse più ancora in questo tempo in cui le restrizioni per la pandemia hanno profondamente modificato abitudini, calendari, programmazione. Ma all’interno delle chiese parrocchiali e dei santuari come quello della Consolata, pur con le celebrazioni a porte chiuse, resta forte e pulsante la preghiera che quotidianamente … Continua a leggere »
La festa della Vergine Consolata, patrona di Torino, che ricorre il 20 giugno, appare ancora lontana sul calendario e forse più ancora in questo tempo in cui le restrizioni per la pandemia hanno profondamente modificato abitudini, calendari, programmazione. Ma all’interno delle chiese parrocchiali e dei santuari come quello della Consolata, pur con le celebrazioni a porte chiuse, resta forte e pulsante la preghiera che quotidianamente … Continua a leggere »
Nei locali adiacenti la chiesa di San Tommaso Apostolo a Torino (via Monte di Pietà 11), inizia il 23 ottobre 2019 il ciclo di incontri formativi, a cadenza mensile, «L’ora del Theòs. Parole di fede e dintorni all’ora del tè» dedicato ai catechisti dell’Unità Pastorale 1 ma aperto a chiunque avesse il desiderio o la curiosità di approfondire alcuni temi teologici. L’orario è sempre dalle … Continua a leggere »
Si conclude il 16 marzo 2020 presso la chiesa Beata Enrichetta di via Novara 102 a Carmagnola il ciclo di incontri biblici per famiglie e adulti «Se tu conoscessi il dono di Dio» a cura del diacono Paolo De Martino. Tema della serata «Il vero volto di Dio». Appuntamento alle 20.45, previsto servizio di baby sitting.
La giornata missionaria mondiale nella parrocchia di Lanzo sarà celebrata solennemente domenica 20 ottobre con la messa alle 10 con mandato dei catechisti e di tutti i battezzati; alle 11 giochi missionari per bambini in oratorio; alle 12.30 pranzo comunitario (informazioni al 353.3940413). La giornata sarà occasione per lanciare la proposta della nascita di un gruppo famiglia. Prosegue intanto l’esperienza «A piccoli passi», un cammino … Continua a leggere »
Prosegue il percorso formativo proposto dall’Unità Pastorale 31 presso la sala parrocchiale a Ceres, dalle 20.45 alle 22.15 su «S. Paolo Apostolo: la vita, le lettere, il messaggio». Appuntamenti il 15 novembre, 13 dicembre, 14 febbraio, 13 marzo, 17 aprile e 15 maggio. Conduce gli incontri don Giancarlo Airola. Per informazioni 346.2290854, mail dongici@tiscali.it.
Nell’ambito del ciclo di incontri dal titolo: «Come in celo così in terra. Una bottega per artigiani di pace giustizia e fraternità» che si svolgono nella chiesa di San Giuseppe a Torino, in via Santa Teresa 22, sabato 7 marzo 2020 alle 21 si terrà l’incontro dal titolo: «Il mondo non finisce con noi. In ascolto di coloro che hanno fame e sete di giustizia» … Continua a leggere »
L’unità pastorale 33 nella parrocchia Santa Caterina V.M. in via don Marchisone 8 a Robassomero organizza un ciclo di lectio bibliche sulle opere di misericordia corporali che si intitolano «L’amore si fa carne». Il relatore sarà il diacono Paolo De Martino, responsabile del Settore Apostolato Biblico della Diocesi di Torino. L’incontro di venerdì 6 marzo 2020 alle 21 avrà il seguente titolo «Straniero e mi … Continua a leggere »
La parrocchia di S. Giorgio M. ad Andezeno e la parrocchia dei S.S. Vittore e Corona a Montaldo Torinese propongono il ciclo di incontri «Gustando la Parola. Un po’ di Bibbia, una tisana, un’ora insieme». Appuntamento sempre alle ore 21 presso l’Oratorio di Andezeno. Date e temi dei sei incontri: giovedì 7 novembre 2019: Libro dell’Esodo «Il Signore salvò Israele» (Es 14,15-31) giovedì 5 dicembre … Continua a leggere »
Dopo l’arrivo delle reliquie di Santa Faustina Kowalska a dicembre 2019, a partire da mercoledì 5 febbraio 2020 alle 18.30 la chiesa di Santa Cristina in piazza San Carlo a Torino ospita una Messa solenne, celebrata dal parroco don Lorenzo Barbay, e la processione del bacio della reliquia di Santa Faustina con la preghiera di intercessione. Nell’occasione i fedeli avranno la possibilità di confessarsi e … Continua a leggere »
Martedì 3 marzo 2020 alle 21 al Salone Teatro della parrocchia Beata Vergine delle Grazie – Crocetta (via Marco Polo 6) a Torino si tiene la presentazione del volume «Federico Ozanam, Scritti sociali e politici – La più alta forma di carità» Introduce mons. Guido Fiandino; intervengono: Maurizio Ceste, curatore dell’edizione, Maria Teresa Pichetto, Università di Torino, don Ermis Segatti, Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale.
Sono in programma dal 2 al 5 marzo 2020 al Santuario di Oropa gli Esercizi spirituali per il Clero organizzati dal Santuario e dalla Diocesi di Biella. Tema: «Accada di me secondo la tua parola. La nostra vocazione in questo cambiamento d’epoca». Predicatore: don Stefano Alberto, sacerdote della Fraternità dei Missionari di S. Carlo, docente di «Introduzione alla teologia» nell’Università Cattolica del S. Cuore di … Continua a leggere »
Nel percorso dei ritiri a San Lorenzo su «Figure bibliche della fede», domenica 1 marzo 2020 don Roberto Repole guiderà la meditazione sulla figura di Stefano, primo martire. L’appuntamento presso la chiesa di piazza Castello è alle 9 per la celebrazione delle Lodi, si conclude alle 12 con l’Eucarestia. Non è necessario iscriversi o aver partecipato agli appuntamenti precedenti.
Prosegue venerdì 28 febbraio 2020 alle 21 nella parrocchia di Santa Caterina in via don Marchisone 8 a Robassomero il ciclo di lectio bibliche «L’amore che si fa carne» sulle opere di misericordia corporali con il diacono Paolo De Martino, responsabile del Settore apostolato biblico della diocesi di Torino. Appuntamenti successivi 6 e 13 marzo.
Martedì 28 gennaio 2020 alle 21 presso la chiesa S. Maria della Motta a Cumiana sarà presentato il libro di don Carlo Pizzocaro «Molti volti. Una vittoria». Il 40% del prezzo di copertina (euro 12,50) andrà a sostegno delle opere parrocchiali.
Ritorna, lunedì 24 febbraio 2020, come ogni mese l’appuntamento di spiritualità per tutta la famiglia salesiana braidese (cooperatori, ex allievi, salesiani, amici dell’opera di don Bosco) all’insegna della devozione mariana, nella commemorazione mensile di Maria Ausiliatrice. La Messa sarà alle 18, concelebrata dai salesiani dell’opera braidese. Al termine della quale verrà impartita la «Benedizione di Maria Ausiliatrice». Dopo la Messa prosegue ormai da qualche mese … Continua a leggere »
Prosegue il percorso di discernimento vocazionale su affido e adozione proposto dall’Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Torino in collaborazione con diverse associazioni familiari presenti sul territorio. Il 23 febbraio 2020 alle 15.30 presso la parrocchia San Francesco di Sales di Torino in Via Malta 42, si terrà il primo incontro di preparazione al «Rito di benedizione delle adozioni». Il percorso prende … Continua a leggere »