Un approccio più profondo e consapevole alla Parola di Dio: è rivolto ai lettori, ma anche ai coristi delle parrocchie e ai ministri straordinari dell’Eucarestia il corso «Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino», che l’Unità pastorale 59 organizza in collaborazione con l’Ufficio liturgico diocesano a Chieri. Articolato su quattro incontri iniziati lunedì 9 ottobre, il corso si tiene … Continua a leggere »
La parrocchia Beato Pier Giorgio Frassati (via Pietro Cossa 280/2) a Torino organizza, sabato 14 ottobre 2017 alle 21 nel salone dell’oratorio, «La serata dello spirito: pregare con i salmi». Ingresso libero. Per informazioni: 011.4512407.
Sabato 14 ottobre 2017 le Chiese cristiane di Torino commemorano insieme il 500° anniversario della Riforma di Lutero. «Uniti nella diversità» è il titolo dell’evento ecumenico che si svolgerà in due tempi. Dalle 16 alle 19.15 presso la Sala dei Rettori del Santuario della Consolata si terrà una approfondimento culturale e teologico sulla Riforma protestante e sugli stimoli che essa offre per il vissuto cristiano … Continua a leggere »
A Giaveno dal 23 settembre al 21 ottobre 2017 ha luogo la 47a edizione dei «Concerti della chiesa dei Batù», uno dei più antichi monumenti religiosi della città. I concerti di musica classica (Grieg, Mozart, Beethoven, Bragato, Mendelssohn), organizzati dal Circolo ricreativo culturale con il patrocinio del Comune, si terranno presso la chiesa dei Batù (piazza Molines 19) sabato 23 settembre, 7, 14 e 21 … Continua a leggere »
A partire da sabato 7 ottobre 2017 don Ermis Segatti presiederà la Messa prefestiva delle 18.45 nella chiesa di S. Francesco d’Assisi (v. S. Francesco d’Assisi 11) a Torino.
Un camper, un calcio balilla, un ping pong, the caldo e qualche pasticcino. Tutto intorno c’è la movida con il mosaico di pub e ristoranti che in particolare nel week-end caratterizzano il quartiere di San Salvario. Sono gli ingredienti dei «Salotti del Venerdì sera» che la parrocchia Ss. Pietro e Paolo e l’oratorio salesiano San Luigi propongono venerdì 29 settembre, 6 e 13 ottobre 2017 … Continua a leggere »
Torna a Bra la preghiera stile Taizé ogni secondo venerdì del mese alle ore 21 nella cripta del Santuario della Madonna dei Fiori (calendario completo sul sito www.parrocchiebra.it). Appuntamento alle 21, nella cripta del Santuario della Madonna dei Fiori a Bra, nelle seguenti date: 13 ottobre 2017 10 novembre 2017 12 gennaio 2018 9 febbraio 2018 9 marzo 2018 20 aprile 2018 11 … Continua a leggere »
Don Milani e Rivoli. Un rapporto che nacque negli anni Sessanta e si rinnova a cinquant’anni dalla morte del priore di Barbiana. Parrocchie e Città di Rivoli hanno, infatti, organizzato un fitto programma di iniziative sulla figura di don Milani che si svlgeranno dal 23 settembre al 12 ottobre 2017. In primo luogo la mostra sulla vita di don Lorenzo e la sua Scuola di … Continua a leggere »
Venerdì 13 ottobre 2017, alle 21, presso la Parrocchia s. Vincenzo de’ Paoli, v. Sospello 124 a Torino, incontro su «Noi e i cinesi qui a Torino». Interviene Gu Ailian, mediatrice culturale cinese a Torino e presidente della Ass. Culturale italo-cinese Zhi Song. Modera l’incontro don Ermis Segatti della Facoltà Teologica di Torino.
Tutti i martedì fino a maggio 2018, dalle 15 alle 18, presso la parrocchia San Paolo Apostolo in via Paris 13 a Torino, e tutti i mercoledì fino a maggio 2018, dalle 15 alle 18, presso la parrocchia Sant'Antonio Abate in via Quincinetto 11 a Torino, sono in programma pomeriggi in oratorio dedicati a Harry Potter: «Perché la vita è una sfida, coglila!». Ingresso libero.
Tutti i martedì fino a maggio 2018, dalle 15 alle 18, presso la parrocchia San Paolo Apostolo in via Paris 13 a Torino, e tutti i mercoledì fino a maggio 2018, dalle 15 alle 18, presso la parrocchia Sant'Antonio Abate in via Quincinetto 11 a Torino, sono in programma pomeriggi in oratorio dedicati a Harry Potter: «Perché la vita è una sfida, coglila!». Ingresso libero.
Al Cottolengo, via Cottolengo 12 a Torino, la parrocchia Gesù Nazareno organizza una giornata per famiglie intitolata «Con uno sguardo sul mondo in carovana» domenica 8 ottobre 2017 dalle 9.30 alle 17. Interverranno Francesco Tresso, Chiara Giuliani e Fabio Bodi.
La tradizionale festa della comunità della parrocchia Sant’Anna in borgo Campidoglio a Torino si apre venerdì 6 ottobre 2017 alle 17 con l’Adorazione eucaristica in chiesa (via Medici 63) animata dai gruppi caritativi e di preghiera. Si prosegue il 7 alle 17 con grandi giochi e tornei per bambini e ragazzi in oratorio e sui nuovi campetti da calcetto (via Brione 40). Alle 19.30 gli … Continua a leggere »
«Padre Kolbe» è il prossimo musical proposto a Torino dalla Compagnia della Torre di Mathi. Lo spettacolo sarà il 7 ottobre 2017 alle 21 presso la Basilica di Superga in occasione dei festeggiamenti dei 300 anni dalla posa della prima pietra per la sua costruzione.
La parrocchia Stimmate di San Francesco (via Livorno – angolo c.so Umbria) in occasione della festa patronale invita la comunità a prendere parte a varie iniziative proposte. Venerdì 29 settembre 2017 alle 21 sarà inaugurata la mostra fotografica «I 90 anni della parrocchia Stimmate di San Francesco» insieme all’Arcivescovo e alle autorità comunali. Sabato 30 settembre alle 20.30 prenderà vita la Processione solenne di San … Continua a leggere »
«Crocetta per il creato». È il tema di due incontri sullo sviluppo sostenibile organizzati dall’Azione Cattolica adulti che si terranno presso il teatro della parrocchia Crocetta di Torino (via Marco Polo 6) lunedì 25 settembre 2017 alle 21 sul tema «Il cambiamento climatico in Piemonte» (relatore Daniele Cane, meteorologo) e giovedì 5 ottobre alle 21 sul tema «Mettiamoci in gioco», laboratorio per un futuro sostenibile.
Dieci anni fa, il 30 settembre 2007, moriva don Benigno Braida. Sarà ricordato domenica 24 settembre 2017 alle 10.30 nella parrocchia di S. Teresina a Torino, sabato 30 settembre alle 18 nella Parrocchia di S. Bartolomeo, succursale di S. Giuseppe a Rivoli e domenica 1 ottobre alle 10 nella parrocchia S. Andrea Apostolo a Prascorsano. La sorella ha preparato un libro memoria sulla sua vita … Continua a leggere »
La parrocchia di Sant’Antonio organizza il 28 settembre 2017 alle 21 nel salone sotto la chiesa, in piazza Stampalia, una serata con l’assessore regionale Monica Cerutti su «Reddito di cittadinanza. Che cos’è? A chi è destinato?».
Di seguito la programmazione cinematografica dal 22 al 28 settembre nelle sale comunitarie dell’Arcidiocesi. TORINO Baretti (via Baretti 4, tel. 011.655187) terza edizione del Biff/British-Irish Film Fest, dal 22 al 24 settembre (www.biffest.com). Esedra (via Bagetti 30, tel. 324.8868183) «La storia dell’amore» di Radu Mihaileanu, venerdì 22, sabato 23 e lunedì 25 alle 21.15, domenica 24 alle 16, 18.20 e 20.45. Monterosa (via Brandizzo 65, … Continua a leggere »
Mercoledì 27 settembre 2017 alle 21 presso il santuario di Sant’Antonio da Padova, in via Sant’Antonio da Padova 7 a Torino, si tiene un incontro testimonianza con fra Ibrahim Alsabagh, parroco latino di Aleppo. Occasione per presentare il volume «Un istante prima dell’alba» scritto dal sacerdote francescano.