La parrocchia Santi Pietro e Paolo Apostoli di Leinì e l’Associazione cattolica esercenti cinema e propongono la rassegna «Alle radici della vita»: proiezioni e incontri dedicati all’ecologia a partire dagli stimoli offerti dall’enciclica «Laudato sì» di Papa Francesco. Gli incontri si terranno presso l’auditorium-cinema di Leinì in piazza Don Matteo Ferrero alle 21. Si inizierà con la visione dei film «Un posto sicuro» giovedì 26 … Continua a leggere »
La parrocchia San Bernardino (via San Bernardino 13 a Torino) organizza incontri di approfondimento su «Leggere la Bibbia» con contributo audiovisivo di Enzo Bianchi e Gabriela Caramore alle ore 18.45 presso la parrocchia. Gli incontri si terranno il 18 ottobre, 25 ottobre, 2 novembre, 8 novembre e 15 novembre.
In occasione dei 110 anni dalla fondazione della parrocchia di Savonera, dal 10 al 13 novembre quattro giorni di festa. Venerdì 10 dalle 18 alle 22 inaugurazione della mostra fotografica-pittorica presso la palestra della scuola primaria Don Sapino. L’esposizione rimarrà aperta l’11 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 20.30 ed il 12 dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30. Sabato 11 … Continua a leggere »
Si conclude solennemente l’anno, ricco di iniziative culturali e spirituali che la parrocchia San Martino a Bruino ha dedicato alla celebrazione del XVII Centenario della nascita del Vescovo di Tours. Il 12 novembre 2017 alle 10.30 si terrà la processione in onore del Patrono per le vie del centro storico e alle 11 la Messa presieduta dal Vescovo di Vercelli.
In occasione dei 110 anni dalla fondazione della parrocchia di Savonera, dal 10 al 13 novembre quattro giorni di festa. Venerdì 10 dalle 18 alle 22 inaugurazione della mostra fotografica-pittorica presso la palestra della scuola primaria Don Sapino. L’esposizione rimarrà aperta l’11 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 20.30 ed il 12 dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30. Sabato 11 … Continua a leggere »
Nell’ambito della terza edizione del festival «Back TO Bach» domenica 5 novembre presso la parrocchia Gesù Buon Pastore di Torino (via Monte Vodice) alle 10.30 Giovanni Bertoglio al violino e Chiara Bertoglio all’organo eseguiranno due sonate degli autori che caratterizzano questa edizione, Telemann e Bach. L’11 e 12 novembre in 8 chiese torinesi si terrà il “Soli deo gloria”, l’esecuzione di opere di Bach legate … Continua a leggere »
Anche quest’anno nella chiesa Ss. Pietro e Paolo Apostoli, della Parrocchia di San Salvario a Torino, si svolge ogni sabato la «Movida Spirituale #noncensurarelasperanza». Ogni primo sabato del mese è prevista una veglia di adorazione con i Missionari della Gioia dalle 21.30 alle 24. Ogni secondo sabato del mese la Messa con l’adorazione eucaristica per le famiglie e i giovani con il Coro Famiglie della … Continua a leggere »
Sabato 11 novembre 2017 alle 20 presso l’oratorio Sant’Anna (via Brione 40) a Torino, l’Aipsd (Associazione italiana persone senza dimora) e la parrocchia Sant’Anna propongono una cena solidale per finanziare l’acquisto di sacchi a pelo termici a sostegno dei senza fissa dimora della città. Nell’occasione interverranno l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia, il presidente dell’Aipsd Antonio De Prisco e il presidente della Circoscrizione 4 Claudio Cerrato. Per … Continua a leggere »
Nell’ambito della terza edizione del festival «Back TO Bach» domenica 5 novembre presso la parrocchia Gesù Buon Pastore di Torino (via Monte Vodice) alle 10.30 Giovanni Bertoglio al violino e Chiara Bertoglio all’organo eseguiranno due sonate degli autori che caratterizzano questa edizione, Telemann e Bach. L’11 e 12 novembre in 8 chiese torinesi si terrà il “Soli deo gloria”, l’esecuzione di opere di Bach legate … Continua a leggere »
In occasione dei 110 anni dalla fondazione della parrocchia di Savonera, dal 10 al 13 novembre quattro giorni di festa. Venerdì 10 dalle 18 alle 22 inaugurazione della mostra fotografica-pittorica presso la palestra della scuola primaria Don Sapino. L’esposizione rimarrà aperta l’11 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 20.30 ed il 12 dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30. Sabato 11 … Continua a leggere »
Torna a Bra la preghiera stile Taizé ogni secondo venerdì del mese alle ore 21 nella cripta del Santuario della Madonna dei Fiori (calendario completo sul sito www.parrocchiebra.it). Appuntamento alle 21, nella cripta del Santuario della Madonna dei Fiori a Bra, nelle seguenti date: 13 ottobre 2017 10 novembre 2017 12 gennaio 2018 9 febbraio 2018 9 marzo 2018 20 aprile 2018 11 … Continua a leggere »
In occasione dei 110 anni dalla fondazione della parrocchia di Savonera, dal 10 al 13 novembre quattro giorni di festa. Venerdì 10 dalle 18 alle 22 inaugurazione della mostra fotografica-pittorica presso la palestra della scuola primaria Don Sapino. L’esposizione rimarrà aperta l’11 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 20.30 ed il 12 dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30. Sabato 11 … Continua a leggere »
Riprende anche quest’anno il tradizionale appuntamento con ‘I giovedì della Crocetta’. Primo appuntamento il 9 novembre 2017 su “Torino, tornerà a crescere?”, Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte e Giovanni Quaglia, presidente della Fondazione Crt, dialogano con Alberto Riccadonna, direttore de “la voce e il tempo”. Secondo incontro, il 16 novembre Paola Mastrocola, insegnante e scrittrice, e don Andrea Bonsignori, direttore della Scuola Cottolengo, dialogano … Continua a leggere »
L’antica solennità liturgica dell’Ottavario dei defunti si rinnova anche quest’anno nella chiesa dell’Arciconfraternita della Santa Croce a Moncalieri. Dal 2 al 9 novembre 2017 alle 17.30 si tiene la recita del rosario seguita alle 18 dalla Messa in suffragio delle consorelle, dei confratelli, degli Amici di Santa Croce e di per tutti i defunti.
La parrocchia San Bernardino (via San Bernardino 13 a Torino) organizza incontri di approfondimento su «Leggere la Bibbia» con contributo audiovisivo di Enzo Bianchi e Gabriela Caramore alle ore 18.45 presso la parrocchia. Gli incontri si terranno il 18 ottobre, 25 ottobre, 2 novembre, 8 novembre e 15 novembre.
L’antica solennità liturgica dell’Ottavario dei defunti si rinnova anche quest’anno nella chiesa dell’Arciconfraternita della Santa Croce a Moncalieri. Dal 2 al 9 novembre 2017 alle 17.30 si tiene la recita del rosario seguita alle 18 dalla Messa in suffragio delle consorelle, dei confratelli, degli Amici di Santa Croce e di per tutti i defunti.
L’antica solennità liturgica dell’Ottavario dei defunti si rinnova anche quest’anno nella chiesa dell’Arciconfraternita della Santa Croce a Moncalieri. Dal 2 al 9 novembre 2017 alle 17.30 si tiene la recita del rosario seguita alle 18 dalla Messa in suffragio delle consorelle, dei confratelli, degli Amici di Santa Croce e di per tutti i defunti.
L’antica solennità liturgica dell’Ottavario dei defunti si rinnova anche quest’anno nella chiesa dell’Arciconfraternita della Santa Croce a Moncalieri. Dal 2 al 9 novembre 2017 alle 17.30 si tiene la recita del rosario seguita alle 18 dalla Messa in suffragio delle consorelle, dei confratelli, degli Amici di Santa Croce e di per tutti i defunti.
Domenica 5 novembre 2017 si tiene il nuovo ritiro della serie «Figure bibliche della fede». Don Germano Galvagno guiderà la meditazione sulla figura di Elia. Si inizia alle 9 con la celebrazione delle lodi nella chiesa di San Lorenzo in piazza Castello a Torino, si conclude con la messa delle 12. Non è necessaria l’iscrizione né la partecipazione agli appuntamenti precedenti o successivi.
Anche quest’anno nella chiesa Ss. Pietro e Paolo Apostoli, della Parrocchia di San Salvario a Torino, si svolge ogni sabato la «Movida Spirituale #noncensurarelasperanza». Ogni primo sabato del mese è prevista una veglia di adorazione con i Missionari della Gioia dalle 21.30 alle 24. Ogni secondo sabato del mese la Messa con l’adorazione eucaristica per le famiglie e i giovani con il Coro Famiglie della … Continua a leggere »