Archivi della categoria: In Primo Piano

Memoria del Miracolo eucaristico di Torino: celebrazione e processione presiedute da mons. Nosiglia

Giovedì 6 giugno 2019 alle ore 21 in Duomo

In occasione della memoria del Miracolo eucaristico di Torino giovedì 6 giugno 2019 alle ore 21, presso la Cattedrale San Giovanni Battista di Torino, si è tenuta la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo S.E.R. Mons. Cesare Nosiglia con adorazione. Testo dell’omelia.   Per informazioni: Ufficio Liturgico di Torino – 011 51 56 408, liturgico@diocesi.torino.it

condividi su

Mons. Nosiglia ai fratelli e sorelle musulmani: «Auguri di gioioso ‘Id al-Fitr»

Martedì 4 giugno 2019 l’Arcivescovo ha inviato il suo saluto ai fedeli riuniti al Parco Dora

Di seguito e, in allegato, l’augurio dell’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ai fratelli e alle sorelle musulmani riuniti in preghiera martedì 4 giugno 2019 al Parco Dora per la festa di fine Ramadan ‘Id al-Fitr (ampia fotogallery a cura di Massimo Masone_LaVoceEilTempo). «Cari fratelli e sorelle musulmani, il Ramadan è il mese del digiuno dei musulmani, per rafforzare la fede obbediente verso Dio, i … Continua a leggere »

condividi su

Religioni e sviluppo sostenibile: incontri a cura di Facoltà Teologica e Università di Torino

Tre appuntamenti il 3 giugno e il 12 e 13 novembre 2019

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite. Il progetto ingloba 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi, compresi in cinque «P»: persone, prosperità, … Continua a leggere »

condividi su

«Vieni Spirito Santo. Cattolici, evangelici e ortodossi con una sola voce», veglia ecumenica di Pentecoste

Sabato 8 giugno 2019 ore 21, nella parrocchia ortodossa romena di Santa Croce a Torino

Sabato 8 giugno 2019 ore 21, nella parrocchia ortodossa romena di Santa Croce in via Accademia Albertina 11 a Torino, si tiene la veglia ecumenica di Pentecoste «Vieni Spirito Santo. Cattolici, evangelici e ortodossi con una sola voce». Organizzazione a cura di Insieme per Graz -Coordinamento ecumenico torinese. «Erano stupefatti e fuori di sé per lo stupore dicevano: «Costoro che parlano non sono forse tutti … Continua a leggere »

condividi su

Elezioni 2019: dichiarazione dell’arcivescovo di Torino e presidente della Conferenza episcopale piemontese

Lunedì 27 maggio 2019 in riferimento alla consultazione europea e regionale

«La buona partecipazione al voto (superiore al 50% nel nostro territorio) è il primo e più importante segnale che viene dalla giornata elettorale: sta ad indicare, infatti, una “voglia di democrazia” che è patrimonio fondamentale di una comunità civile. C’è anche bisogno, ora, di “armonia istituzionale”: i partiti e gli eletti, pur dalle proprie rispettive posizioni, devono essere consapevoli del proprio impegno a lavorare a … Continua a leggere »

condividi su

Festa di Maria Ausiliatrice 2019: novena mondiale e programma delle celebrazioni

Video e testi in preparazione alla solennità di venerdì 24 maggio 2019

Di seguito il programma in dettaglio (anche allegato) delle celebrazioni per la festa di Maria Ausiliatrice venerdì 24 maggio 2019 presso la Basilica di via Maria Ausiliatrice 32 a Torino. ore 7.00: S. Messa ore 8.30: S. Messa (scuole sdb e fma). Presiede don E. Stasi sdb. ore 10.00: S. Messa. Presiede P. Pollone sdb ore 11.00 S. Messa. Presiede S.E. mons. Cesare Nosiglia. Anima … Continua a leggere »

condividi su

Festa di Santa Rita: tutte le celebrazioni

Calendario dettagliato dal 13 al 23 maggio 2019

Di seguito (e in allegato) il calendario dettagliato delle celebrazioni per la festa di Santa Rita al Santuario di S. Rita a Torino (via Vernazza). Lunedì 13 maggio Inizio della Novena di Santa Rita GIORNATA DELLA PACE L’esempio di Santa Rita fatto di semplicità e fede in Dio arriva a te, oggi, sopra il tempo e lo spazio, per ricordarti che la pace si raggiunge … Continua a leggere »

condividi su

Incontro dei sacerdoti diocesani con l’Azione Cattolica e la Gioc e proposte per campi estivi

Mercoledì 15 maggio 2019, ore 10-13, presso Villa Lascaris di Pianezza

L’incontro annuale dei sacerdoti diocesani con l’Azione Cattolica e la Gioc era fissato per mercoledì 15 maggio 2019, ore 10-13, presso Villa Lascaris di Pianezza. Si è trattato di un’occasione di confronto e condivisione su come queste due associazioni possano essere sempre meglio a servizio della Chiesa di Torino. Nella lettera di invito (in allegato) il programma della giornata: ore 10: «La missione oltre gli … Continua a leggere »

condividi su

Amministrazione economico-finanziaria: tre incontri formativi per preti e diaconi

Nei martedì 2 e 30 aprile e 21 maggio 2019 presso la Curia metropolitana. In collaborazione con UBI Banca

L’Ufficio amministrativo della Curia metropolitana, in collaborazione con UBI Banca, ha proposto a preti e diaconi della Diocesi tre momenti di formazione. Gli incontri si sono tenuti in Curia nella Sala Perazzo (via Val della Torre 3, piano terra) dalle ore 10 alle ore 12 nelle seguenti date e con i seguenti temi:   martedì 2 aprile 2019 – Tema: «Gestione dei risparmi (e del … Continua a leggere »

condividi su

«Perché i musulmani onorano Maria Madre di Gesù», incontro ai lunedì della Consolata

Lunedì 13 maggio 2019 alle 21 il secondo appuntamento in collaborazione con «La Voce e il Tempo» e Coreis

Lunedì 13 maggio 2019 alle 21 alla Consolata, per il ciclo di incontri pubblici sui grandi temi di attualità, si è parlato di devozione mariana nella religione islamica con Yusuf Abd Al-Hakim Carrara (Coreis), con una conferenza dal titolo «Perché i musulmani onorano Maria Madre di Gesù» (fotogallery di Massimo Masone_LaVoceEilTempo). Il ciclo di tre incontri presso il Santuario torinese è organizzato collaborazione con il settimanale … Continua a leggere »

condividi su

Ministeri del lettorato e dell’accolitato a quattro seminaristi e cinque aspiranti diaconi

Domenica 12 maggio 2019 in Cattedrale il conferimento da parte dell’Arcivescovo

Domenica 12 maggio 2019 alle 15.30, in Cattedrale, l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la S. Messa durante la quale ha conferito i ministeri del lettorato e dell’accolitato. I seminaristi che hanno ricevuto il ministero di lettori sono Filippo Romagnoli, Paolo Miotti e Marco Vitale. E’ diventato accolito Stefano Cavallo. Gli aspiranti diaconi che hanno ricevuto il ministero di lettori sono Francesco Del … Continua a leggere »

condividi su

«Giulia di Barolo, un carisma per l’oggi» seminario sul genio femminile nella Chiesa e nella società

Sabato 11 maggio 2019, dalle 9 alle 12, con mons. Cesare Nosiglia e mons. Pietro Coda

Sabato 11 maggio 2019, dalle 9 alle 12, l’Opera Barolo ha ospitato nel Salone d’Onore Palazzo Barolo a Torino (via Corte d’Appello 20/C) il seminario «Giulia di Barolo, un carisma per l’oggi. La generatività e il genio femminile nella Chiesa e nella società». PROGRAMMA 9:00 accoglienza e registrazione partecipanti “Giulia al presente” video introduttivo a cura del SCT Centre Saluti: Madre Franca Barbieri, Madre Generale … Continua a leggere »

condividi su

Avviso: rinviata la riunione dell’Agorà del sociale

Posticipato all'autunno 2019 l'incontro in programma il 18 maggio

L’incontro dell’Agorà del sociale in programma sabato 18 maggio 2019 è posticipato all’autunno. La nuova data verrà stabilita in occasione della definizione del calendario pastorale diocesano 2019-2020. Per ulteriori informazioni: www.diocesi.torino.it/agora-del-sociale/; agorasociale@diocesi.torino.it

condividi su

Appuntamento di riflessione, preghiera e fraternità interreligiosa

Martedì 7 maggio 2019 ore 19, presso la Parrocchia Stimmate di San Francesco a Torino

Caritas Diocesana Torino, COREIS – Comunità Religiosa Islamica Italiana, Famiglia Francescana Torino e Parrocchia Stimmate San Francesco – Torino hanno invitato le comunità cristiane, i gruppi di impegno solidale e di animazione al dialogo interreligioso, le comunità delle varie fedi, quanti sono interessati, ad un momento di riflessione, preghiera e fraternità interreligiosa martedì 7 maggio 2019 ore 19, presso la Parrocchia Stimmate di San Francesco … Continua a leggere »

condividi su

Pregare il lavoro, pensare il lavoro: messaggio dell’Arcivescovo per il 1° maggio

Riflessione di mons. Nosiglia e appello a riflettere sul presente e sul futuro del territorio

Pregare il lavoro, pensare il lavoro. Per i credenti la festa di san Giuseppe Artigiano, che si celebra il 1° maggio, ha un duplice significato, che ci richiama ai valori profondi della fraternità e della solidarietà ma ci impegna anche a riflettere sul presente e sul futuro del nostro territorio. Nel suo Messaggio per la ricorrenza (nella sez. “Interventi del Vescovo”  e in allegato) l’Arcivescovo, … Continua a leggere »

condividi su

«Futuro al lavoro», veglia di preghiera presieduta da mons. Nosiglia

Martedì 30 aprile 2019 alle ore 20.45 all’Istituto Agnelli di Torino la prima tappa di un "festival" che prosegue il 4 maggio

Come ormai è tradizione in occasione della festività del 1° maggio – San Giuseppe Lavoratore, l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del lavoro ha organizzato una veglia di preghiera presieduta dall’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia martedì 30 aprile 2019 alle ore 20.45 presso l’Istituto Agnelli in corso Unione Sovietica 312 a Torino. Tema della veglia: «Futuro al lavoro» (il testo dell’omelia sarà disponibile, al termine … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo 2019: novena e programma delle celebrazioni

Martedì 30 aprile appuntamenti di preghiera presieduti da mons. Nosiglia e dal card. Poletto

Sono proseguiti fino al 29 aprile 2019 alla Piccola Casa della Divina Provvidenza (via Cottolengo 14) a Torino gli incontri per la novena in preparazione alla festa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo di martedì 30 aprile. Gli appuntamenti di preghiera guidati da don Primo Soldi, erano alle 16 nei giorni festivi ed alle 17 in quelli feriali. Martedì 30, per le celebrazioni nella solennità del … Continua a leggere »

condividi su

Torino in preghiera per le vittime degli attentati in Sri Lanka e per la pace

Mons. Nosiglia, che ha posto la pace al centro delle omelie pasquali, presiede S. Messa giovedì 25 aprile 2019 alle 18 alla Consolata

Giovedì 25 aprile 2019 alle 18, al Santuario della Consolata di Torino (via Maria Adelaide 2), mons. cesare Nosiglia ha presieduto una Messa di suffragio per le vittime degli attentati in Sri Lanka il giorno di Pasqua, e per invocare la pace. (Testo dell’omelia) La pace è stata al centro delle riflessioni pasquali negli interventi dell’arcivescovo Nosiglia, che ha ricordato l’augurio di Gesù risorto: quel … Continua a leggere »

condividi su

Settimana Santa: celebrazioni in Cattedrale con mons. Nosiglia

Programma dettagliato delle funzioni dal 14 al 21 aprile 2019

Di seguito il programma delle celebrazioni della Settimana Santa in Cattedrale, presiedute dall’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia. – 14 aprile 2019, domenica delle Palme: celebrazione ore 10.30 – 18 aprile 2019, giovedì santo: Messa crismale e Giubilei del Clero diocesano ore 9.30 (testo dell’omelia); Messa in Cena Domini ore 18 – 19 aprile 2019, venerdì santo: celebrazione ore 18; Via Crucis ore 21 (partenza … Continua a leggere »

condividi su

«Voi siete la Luce del mondo»: lettera pasquale dell’Arcivescovo

Dal 22 marzo 2019 disponibili in Curia le copie cartacee. Testo anche ON LINE

Da venerdì 22 marzo 2019, presso la reception della Curia metropolitana in via Val della Torre 3 a Torino (orario 9.30-12.30 e 14-15.30), sono disponibili le copie cartacee della Lettera di mons. Cesare Nosiglia alla Diocesi per la Santa Pasqua 2019 intitolata «Voi siete la Luce del mondo». È inoltre possibile prenotare il numero di copie scrivendo a centralino@diocesi.torino.it o telefonando allo 011.5156300. In allegato … Continua a leggere »

condividi su